Italia LIBERTA’ DI SCELTA SULL’USO DEI TRUCIOLI NEL VINO: ANDREA SARTORI, PRESIDENTE DELL’UNIONE ITALIANA VINI, CHEDE PIÚ EQUILIBRIO NEL VALUTARE UNA PRATICA ORMAI DIFFUSA IN TUTTO IL MONDO 26 Ottobre 2006
Italia L’INTERVENTO – L’ENOLOGO-MANAGER EZIO RIVELLA IN ESCLUSIVA PER WWW.WINENEWS.IT PRENDE POSIZIONE SUI TRUCIOLI: “RISCHIAMO DI ESSERE L’UNICO PAESE AL MONDO AD AUTO-PRIVARSI DI QUESTO STRUMENTO” 26 Ottobre 2006
Italia SALONE DEL GUSTO 2006 - IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE DE CASTRO IN ESCLUSIVA A WWW.WINENEWS.IT: ''L'EDUCAZIONE ALIMENTARE DEVE INIZIARE FIN DALLE SCUOLE ELEMENTARI. MI APPRESTO A LANCIARE L'INIZIATIVA INSIEME AL COLLEGA FIORONI" 26 Ottobre 2006
Italia CI HA LASCIATO IL CANTANTE E VIGNAIOLO BRUNO LAUZI ... IL RICORDO DELL'AMICO GIORNALISTA PAOLO MASSOBRIO 26 Ottobre 2006
Italia VINITALY PARLA "AMERICANO": AL VIA UN TOUR PROMOZIONALE NEGLI USA, CON TAPPE A CHICAGO, LOS ANGELES E LAS VEGAS. L'OBIETTIVO E' RIUNIRE PRODUTTORI, DISTRIBUTORI E RISTORATORI INTORNO AL VINO ITALIANO 25 Ottobre 2006
Italia GIACOMO RALLO (DONNAFUGATA) CAVALIERE DEL LAVORO: “RICONOSCIMENTO CHE PREMIA LA SICILIA E IL VINO DI QUALITÀ”. AL QUIRINALE IL 27 OTTOBRE LA CONSEGNA DELL’ONOREFICENZA 25 Ottobre 2006
Coop Italia SALONE DEL GUSTO (TORINO, 26-30 OTTOBRE 2006): “BUONO, PULITO E GIUSTO”, AFFERMA SLOW FOOD. COOP ITALIA SOTTOSCRIVE IN PIENO E AGGIUNGE: “IL CIBO DEVE ESSERE ANCHE ACCESSIBILE, OVVERO ECONOMICO E REPERIBILE” 25 Ottobre 2006
Italia MEGLIO UN VINO IMPERFETTO DI UN VINO OMOLOGATO: WINENEWS.TV INTERVISTA CARLO PETRINI, FONDATORE DI SLOW FOOD, ALLA VIGILIA DEL SALONE DEL GUSTO 2006. "LA QUALITA' SI MISURA CON TRE AGGETTIVI: BUONO, PULITO E GIUSTO" 25 Ottobre 2006
Marchesi Mazzei “TRE BICCHIERI” DEL GAMBERO ROSSO/SLOW FOOD: CASTELLO DI FONTERUTOLI-MARCHESI MAZZEI SI CONFERMA LA MIGLIORE AZIENDA VITIVINICOLA DELLA TOSCANA 25 Ottobre 2006
Italia VENDEMMIA A 49,2 MILIONI DI ETTOLITRI. “IN TUTTE LE REGIONI DEL CENTRO-NORD IL 2006 SARÀ RICORDATO COME LA MIGLIORE VENDEMMIA DEGLI ULTIMI 5 ANNI. PIÙ ETEROGENEA AL SUD E ISOLE”. COSÌ GLI ENOLOGI ITALIANI. I NUMERI E COMMENTI, REGIONE PER REGIONE 24 Ottobre 2006
Italia ANCORA PREMI … PER I GIORNALISTI DEL VINO: E’ LA VOLTA DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA, CHE RISERVA UN CONCORSO AL MIGLIOR SERVIZIO/ARTICOLO SULL’ENOLOGIA DELLA CAPITALE 24 Ottobre 2006
Rocca delle Macie IL CHIANTI SBARCA IN CINA: LA CANTINA ROCCA DELLE MACÌE SI ALLEA CON IMPORTANTI PRODUTTORI ITALIANI PER APRIRE NUOVI RAPPORTI COMMERCIALI CON IL COLOSSO ORIENTALE 24 Ottobre 2006
Italia SULLA TV AMERICANA SBARCA “THE WINE MAKERS”, UN NUOVO REALITY SHOW CHE VEDE PROTAGONISTI UOMINI E DONNE ASPIRANTI VIGNAIOLI: DOVRANNO CREARE DA SOLI UN NUOVO VINO E POI LANCIARLO SUL MERCATO 24 Ottobre 2006
Consorzio del Brunello ANNATA 2006 DA RECORD A MONTALCINO: ECCEZIONALE QUALITA’ DELLE UVE PER UNA VENDEMMIA CHE ENTRERA’ NELLA STORIA DEL BRUNELLO 24 Ottobre 2006
Italia INCHIESTA DI WINENEWS - LA VENDEMMIA 2006 PORTA BUONE NOTIZIE NON SOLTANTO PER LA SUA QUALITA’: PREZZI DELLE UVE UN PO’ IN RIALZO, SOPRATTUTTO NEI TERRITORI D’ECCELLENZA DELLA TOSCANA 23 Ottobre 2006
On the road Surfing the harvest … On the road, veramente … Cari produttori, siete sicuri che le vostre traduzioni in inglese siano corrette?di Carla Capalbo 23 Ottobre 2006
Sondaggi & Tendenze Il 53% degli eno-appassionati italiani tiene sempre conto delle valutazioni delle guide quando acquista il vino: ecco i risultati del sondaggio di www.winenews.it e Vinitaly, che indaga il potere delle “bibbie” enologiche nel condizionare il mercato 23 Ottobre 2006
Italia GLI ENOLOGI ITALIANI BANDISCONO UN PREMIO PER LA RICERCA SCIENTIFICA IN VITICOLTURA: 4.500 EURO PER IL LAVORO CHE VINCE 23 Ottobre 2006
Italia ARRIVA (5 NOVEMBRE 2006) IL “NOVELLO” … IL PRIMO BANCO DI PROVA PER LA VENDEMMIA 2006. DI SCENA A VICENZA I “PRIMEURS” ITALIANI 21 Ottobre 2006
Italia CONFAGRICOLTURA: DANNI PER IL VINO DAL DIVIETO DI VENDERE ALCOLICI IN AUTOSTRADA 21 Ottobre 2006
Italia “VENDEMMIA 2006, MERCATO, EXPORT” … IL 24-25 OTTOBRE (A MILANO E A PALERMO) GLI ENOLOGI DIRANNO COME LA PENSANO … NEL “SEMINARIO RATTI” DATI E TENDENZE SUL FUTURO DEL VINO 20 Ottobre 2006
Italia MERLOT & ALDENO, UN LEGAME SOLIDO PER VALORIZZARE UN VINO SEMPRE PIU’ VERSATILE: MERLOT E CONVIVIALITA’. PREMIO ALLA CARRIERA PER DIEGO PLANETA, UNO DEI PERSONAGGI PIU’ VERI E IMPORTANTI DELLA VITICOLTURA ITALIANA 20 Ottobre 2006
Italia UN BRINDISI AL CAVALIERE, UNO AL PAPA E UNO AL CINEMA DI ROMA. TRE CURIOSITÀ DAL MONDO DEL VINO: ETICHETTE PER PALATI DI PRESTIGIO, TRA SACRO E PROFANO 20 Ottobre 2006
Gianni Zonin Vineyards GIANNI ZONIN NOMINA VICEPRESIDENTI I FIGLI, DOMENICO E FRANCESCO 20 Ottobre 2006
Italia “LA CHIAVE DEL VINO”: LA SCREWPULL LANCIA SUL MERCATO ITALIANO UN RIVOLUZIONARIO OGGETTO, LA CLEF DU VIN … PER VALUTARE IL MOMENTO OTTIMALE PER DEGUSTARE O ACQUISTARE UN VINO 20 Ottobre 2006
Italia PROVALO CON … LA GDO! DAL 10 OTTOBRE ALL’11 NOVEMBRE, INFORMAZIONE BONARDA IN 40 CENTRI COMMERCIALI DI LOMBARDIA E EMILIA 20 Ottobre 2006
Italia UNIONE EUROPEA - RICONVERSIONE DEI VIGNETI: 450 MILIONI DALL'EUROPA, 99,8 A ITALIA. OLTRE 56.000 HA SUPERFICI INTERESSATE A INTERVENTI 2006-2007 20 Ottobre 2006
Italia ARRIVA MAPPA QUALITA' PER PRODUZIONI MIGLIORI: IL CNR SVELA SEGRETI DI SAUVIGNON, CABERNET E CHARDONNAY 20 Ottobre 2006
Italia LA CURIOSITA’: IL VETO DI ARNOLD SCHWARZENEGGER ALLA PROPOSTA PER LO ZINFANDEL (CHE TANTI STUDIOSI RICONDUCONO AL PRIMITIVO) “VINO STORICO UFFICIALE” DELLA CALIFORNIA 20 Ottobre 2006
Italia LUIGI ODELLO, CENTRO STUDI ASSAGGIATORI: “LE NUOVE TENDENZE DEL GUSTO PREMIANO IL SOAVE DAI TREND DI MERCATO IL SOAVE RISULTA IL VINO PIÙ ADATTO AL CONSUMATORE MODERNO” 20 Ottobre 2006
Italia 12.000 EURO PER UN ASSORTIMENTO DI 12 BOTTIGLIE DELLA DOMAINE DE LA ROMANEE CONTI 2003. LE MIGLIORI QUOTAZIONI DELL'ASTA (110.000 EURO) ORGANIZZATA OGGI A FIRENZE DALLA CASA D'ASTE PANDOLFINI 19 Ottobre 2006
Italia “PER IL VINO ITALIANO DI QUALITÀ CI SONO GROSSE POTENZIALITÀ NEL MERCATO AMERICANO”. LO HA DETTO RICHARD PARSONS, CEO DELLA AOL TIME WARNER (WARNER BROS, CNN, TIME INC …), COLOSSO STATUNITENSE DELLA DISCOGRAFIA, DEL CINEMA E DELLA TV, E PRODUTTORE DI VINO 19 Ottobre 2006
Italia SONO SOLO DUE LE ETICHETTE DELL’ITALIA DEL VINO (GALATRONA 2004 DELLA FATTORIA DI PETROLO E MONTEVETRANO 2004 DI MONTEVETRANO) CHE METTONO D’ACCORDO LE CINQUE GUIDE PIÚ IMPORTANTI DEL NOSTRO PAESE: WWW.WINENEWS.IT LE RILEVA IN ANTEPRIMA 18 Ottobre 2006
Biondi Santi LA GRIFFE-MITO DI MONTALCINO PROTAGONISTA A “LINEA VERDE”: DOMENICA 22 OTTOBRE FRANCO E JACOPO BIONDI SANTI GUIDERANNO I TELESPETTATORI DELLA STORICA RUBRICA DI RAI UNO IN UN VIAGGIO AFFASCINANTE ALLE ORIGINI DEL BRUNELLO 18 Ottobre 2006
Italia L’ALSAZIA (FRANCIA) RINUNCIA ALLA DOC TOCAI: “E’ UNGHERESE”. LA SLOVACCHIA, INVECE, ANCHE SE LIMITATA A POCHI TERRITORI, CONTINUERA' AD USARE LA DENOMINAZIONE 18 Ottobre 2006
Italia ESCLUSIVA WINENEWS - L’AVVENTURA NEL MONDO DEL VINO DI PAOLO BULGARI, IL SIGNORE DEI GIOIELLI: ALLE PORTE DELLA VALDORCIA PRODURRA’ ETICHETTE DI ALTA FASCIA CON L’AIUTO DELL’ENOLOGO ITALIANO PIU’ “INTERNAZIONALE”, RICCARDO COTARELLA 18 Ottobre 2006
Italia GUIDA “I VINI D’ITALIA” L’ESPRESSO: LA TOSCANA “DOPPIA” IL PIEMONTE, MA IN VETTA C’E’ IL BAROLO RISERVA MONFORTINO 1999 … “LE AZIENDE DA TRE STELLE” E I “MIGLIORI ACQUISTI” DEI GIORNALISTI ERNESTO GENTILI E FABIO RIZZARI 17 Ottobre 2006
Rocca delle Macie IL NOVELLO TOSCANO PROTAGONISTA A VICENZA: ROCCA DELLE MACIE FESTEGGIA IL DÈBLOCAGE DELLA VENDEMMIA 2003 AL SALONE DEL NOVELLO 17 Ottobre 2006