Italia E’ UFFICIALE: IL PAPA E’ DIVENTATO SOMMELIER. BENEDETTO XVI E’ STATO NOMINATO “SOMMELIER ONORARIO” DALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER (AIS) DI ROMA, GUIDATA DAL PRESIDENTE FRANCO RICCI 18 Luglio 2006
Arnaldo Caprai DOPPIA MEDAGLIA D’ORO AL “SAN FRANCISCO WINE COMPETITION 2006” (4.000 PRODUTTORI DI TUTTO IL MONDO) PER IL “SAGRANTINO DI MONTEFALCO”. LA CANTINA CAPRAI È L’UNICA AZIENDA ITALIANA AD AGGIUDICARSI L’IMPORTANTE RICONOSCIMENTO 18 Luglio 2006
Italia VICENDA TOCAI - DOPO L’OK DI ROMA 5 MILIONI DI BOTTIGLIE DESTINATE A CAMBIARE NOME E ASSUMERE QUELLO DI “FRIULANO”. DAL MINISTERO PIANO DA 15 MILIONI DI EURO IN 3 ANNI PER LAPROMOZIONE. I COMMENTI DEI PRODUTTORI (VENICA, FELLUGA, DI LENARDO) 15 Luglio 2006
Italia IL WHO’S WHO DELLA COMUNICAZIONE DEL VINO IN ITALIA: ECCO GLI ADDETTI STAMPA DELLE PRINCIPALI CANTINE DEL PAESE, DA ANTINORI A ZONIN 15 Luglio 2006
Italia IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE DE CASTRO: STATI GENERALI PER RILANCIARE ITALIA DEL VINO IL 20 LUGLIO. “DIAMO VOCE AI PROTAGONISTI DELLA FILIERA” 14 Luglio 2006
Italia UNO DEI PIU’ IMPORTANTI IMPRENDITORI D’ITALIA DIVENTA VIGNERON IN FRANCIACORTA: L’INDUSTRIALE PAOLO RADICI E LA SUA “RONCO CALINO”: “ALL’INIZIO INTENDEVO SOLO PRODURRE DEL BUON VINO DI FAMIGLIA, POI LE COSE SI SONO FATTE PIU’ SERIE” 14 Luglio 2006
Italia NOVITA’ ASSOLUTA NEL MONDO: ARRIVA IL PREZZO CONSIGLIATO “ALLO SCAFFALE” SULLE BOTTIGLIE DI VINO. LO PROPONE “CAMPO ALLA SUGHERA” DI BOLGHERI (PROPRIETA’ KNAUF) “PER ROMPERE CON LA TRADIZIONE” 14 Luglio 2006
Italia “BACCO IN BARCA A VELA”: PER UNA NUOVA CULTURA DEL VINO E DEL MARE. IL 16 LUGLIO IN PUGLIA DEGUSTAZIONE AL LARGO DI VINO, CON SOMMELIER A BORDO 14 Luglio 2006
Italia ENOTURISMO: LA CRESCITA C’È MA È SENZA REGIA. LO DICONO CHIARA LUNGAROTTI, A CAPO DEL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO, E FLORIANO ZAMBON, PRESIDENTE DELLE CITTÀ DEL VINO: “AVANTI COSÌ E PERDIAMO IL TRENO”. ECCO IL V RAPPORTO CITTÀ DEL VINO/CENSIS 14 Luglio 2006
Italia BRINDISI DI SAN LORENZO. E’ ROMA LA CAPITALE DI “CALICI DI STELLE”, CON GRANDE EVENTO NELLA CASINA DELLE ROSE, A VILLA BORGHESE, IL 10 E L’11 AGOSTO: MA TANTI SARANNO GLI APPUNTAMENTI, DA NORD A SUD, ALL’INSEGNA DI DEGUSTAZIONI DI QUALITA’ 14 Luglio 2006
Italia RIFORMA VINO: "L’EUROPA DEVE IMPORRE IL PROPRIO MODELLO PRODUTTIVO". LO DICE LA CONFAGRICOLTURA 14 Luglio 2006
Italia VISIONI DI FUTURO - IL PROFESSOR ATTILIO SCIENZA, IL PIU’ GRANDE ESPERTO DI ENOLOGIA IN ITALIA, TRACCIA GLI SCENARI POSSIBILI PER IL VINO CHE VERRA’: “NASCERANNO NUOVI VITIGNI DALLA CARATTERISTICHE STRAORDINARIE” 12 Luglio 2006
Italia NO AL VINO TRUCCATO CHE BEFFA IL CONSUMATORE: SECONDO LA CIA DOPO I TRUCIOLI C'E' IL RISCHIO DI NUOVI ACCORDI DELL'UNIONE EUROPEA CON AUSTRALIA E CILE 12 Luglio 2006
Italia METAFACILE®: PER NON PERDERSI IL BELLO DELLA FRANCIACORTA! ECCO LA PRIMA GUIDA VIRTUALE DI UNO DEI TERRITORI PIU’ AMATI DAGLI ENONAUTI DI WINENEWS 11 Luglio 2006
Italia LA SICILIANA SETTESOLI SCOMMETTE SUL “BAG IN BOX” PER CONQUISTARE I MERCATI ESTERI. AGGIUDICATA IMPORTANTE COMMESSA IN SVEZIA DOVE LA “BUSTA” RAPPRESENTA IL 62% DEI CONSUMI … MA GRANDE INTERESSE ANCHE IN ALTRI PAESI (INGHILTERRA, GIAPPONE, USA ...) 11 Luglio 2006
Bisol PROSECCO … CAMPIONE! ALLA VITTORIA DEGLI AZZURRI, NEL MONDO, SI E' BRINDATO CON LE MITICHE “BOLLICINE” DI VALDOBBIADENE E CONEGLIANO 11 Luglio 2006
Italia ANCHE DOPO I MONDIALI, NON SI SMENTISCE L’AMORE DEI TEDESCHI PER LA TOSCANA E I SUOI GRANDI VINI: ANCHE QUEST’ANNO LE STELLE DEI BERLINER PHILHARMONIKER A “MUSICA E ROSSI TOSCANI” (31 LUGLIO-10 AGOSTO). LOCATION D’ECCEZIONE: CHIANTI E MONTALCINO 11 Luglio 2006
Italia UN MINUSCOLO INSETTO MINACCIA LE VIGNE DI TUTTA LA TOSCANA. LA FLAVESCENZA DORATA PUÒ FARE CATASTROFI SE NON VIENE FERMATA IN TEMPO 11 Luglio 2006
Italia RUSSIA: POCO VINO E TANTA BUROCRAZIA. NEL PAESE DI PUTIN “CACCIA AL TESORO” IN BOTTIGLIA 11 Luglio 2006
Italia VINO & ARTE - DEBUTTA IL PROGETTO “FUOCO VITALE” (22/30 SETTEMBRE 2006) NELL’INNOVATIVO MUSEO ARCHEOLOGICO VIRTUALE DI ERCOLANO 10 Luglio 2006
Italia NEL TRIONFO MONDIALE DEGLI AZZURRI BEN AUGURANTI ANALOGIE CON L’ETERNA BATTAGLIA FRA I VINI ITALIANI E I VINI FRANCESI: OGGI CAMPIONI DEL MONDO (DI CALCIO), DOMANI CAMPIONI DEL MONDO (DEL VINO) 10 Luglio 2006
Italia CONCORSO INTERNAZIONALE MULLER THURGAU: I MIGLIORI SONO TRENTINI (SU TUTTI CANTINA LA VIS E VAL DI CEMBRA). BENE ANCHE LA GERMANIA 10 Luglio 2006
Italia NOZZE DA SOGNO IERI A CAPALBIO PER ANSELMO GUERRIERI GONZAGA, MISTER SAN LEONARDO 09 Luglio 2006
Italia IN VINO VERITAS … PIACERE E DOLORE NELLA MEDICINA, NELL’ARTE, NELLA FILOSOFIA E NEL VINO: SE NE E’ DISCUSSO IN UN ORIGINALE CONVEGNO, IN TRENTINO, A CEMBRA, “PATRIA” DEL MULLER THURGAU 09 Luglio 2006
Italia MONDIALI DI CALCIO 2006 - L'ITALIA VINCE NELLA SFIDA DEI VINI IN GERMANIA: LE BOLLICINE ITALIANE BATTONO QUELLE FRANCESI 09 Luglio 2006
Italia STORIE, RACCONTI E DIFFICOLTA’ DI ESPRESSIONE DI UN PRODOTTO SULLA SCENA INTERNAZIONALE: DA CEMBRA, IN TRENTINO, IL COMMENTO DI “ADDETTI AI LAVORI”, INVITATI A RACCONTARE IL FASCINO (O I PROBLEMI DEL VINO) NELLA COMUNICAZIONE 08 Luglio 2006
Italia Nasce il master universitario per il marketing e il commercio internazionale del vino. Lo lancia ad ottobre l'Università di Verona 07 Luglio 2006
Italia IL VINO PROTAGONISTA DEL SALONE DEL GUSTO (TORINO, 26/30 OTTOBRE). SLOW FOOD: “IL VINO FA PARTE DELLA STORIA DEL MOVIMENTO INTERNAZIONALE”. LA GUIDA DEI VINI, CON IL GAMBERO ROSSO, E' DI SCENA IL 28 OTTOBRE: DAL 2007, ANCHE I TRE BICCHIERI VERDI 07 Luglio 2006
Italia LA NUOVA CONQUISTA DI AMBROGIO E GIOVANNI FOLONARI: CREARE VINI PIÙ LUSSUOSI MAI REALIZZATI DALLE LEGGENDARIE UVE VINIFERE DELLA COLUMBIA VALLEY A WASHINGTON 07 Luglio 2006
Marchesi Mazzei FILIPPO E FRANCESCO MAZZEI ALL’UNIVERSITA’ DI MIILANO: “PROMUOVERE I VINI ITALIANI ALL’ESTERO ATTRAVERSO LA RISTORAZIONE” 07 Luglio 2006
Italia SCENDE IN ITALIA IL CONSUMO DI ALCOL: OCCORRE PERO' TENERE D'OCCHIO LE NUOVE GENERAZIONI.DATI E TENDENZE IN UN'INDAGINE PROMOSSA DA OSSERVATORIO SU GIOVANI E ALCOL. IL VINO RESTA LA BEVANDA PREFERITA 06 Luglio 2006
Italia “L’ENOLOGIA ITALIANA DEVE PUNTARE SU AUTOREGOLAMENTAZIONE. SÍ ALL’IMPEGNO INDIVIDUALE DEI PRODUTTORI NEI CONFRONTI DELLA LEGGE, DEI CONSUMATORI, DEI GIOVANI E DELL’AMBIENTE”: LO AFFERMA ANDREA SARTORI, PRESIDENTE DELL’UNIONE ITALIANA VINI (UIV) 06 Luglio 2006
Italia ARRIVA DAL BALTICO IL PRIMO VINO DI ALGHE AL MONDO: E' UNA "BOMBA" DI VITAMINE, MINERALI E MICROELEMENTI 06 Luglio 2006
Italia E' BOOM DI GIOVANI TRA GLI ISCRITTI AI CORSI DEI SOMMELIER ITALIANI: CRESCE TRA LE NUOVE GENERAZIONI LA CULTURA DELLA DEGUSTAZIONE CONSAPEVOLE 05 Luglio 2006
Italia L'EXPORT DI VINO ITALIANO VERSO IL BRASILE CRESCE DEL 49%, SECONDO I DATI DI ASSOCAMERE ESTERO 04 Luglio 2006
Italia ASSOENOLOGI: IL VINO PIACE GIOVANE, ROSSO E SOTTO I 10 EURO. ECCO L'IDENTIKIT DELLE PREFERENZE DEL CONSUMATORE MEDIO 04 Luglio 2006
Italia IL MINISTRO DELL'AGRICOLTURA DE CASTRO CONVOCA IL 20 LUGLIO A ROMA GLI "STATI GENERALI" DEL VINO: "SARA' L'OCCASIONE PER UN CONFRONTO SUI PUNTI CRITICI DELLA RIFORMA DELL'UNIONE EUROPEA" 04 Luglio 2006
Italia E’ IL TRENTINO IL TERRITORIO PRINCIPE DELL’“EUROPEO” MULLER THURGAU. IN VAL DI CEMBRA, DAL 5 AL 9 LUGLIO, DI SCENA LA KERMESSE DI TUTTI I PAESI DELL’ARCO ALPINO (IL 7 LUGLIO CONVEGNO “IL FASCINO DEL VINO: QUALI LINGUAGGI PER LA MODERNITA’”) 04 Luglio 2006