Italia VENDUTA ALLA “MODICA” CIFRA DI 55.000 STERLINE LA BOTTIGLIA DI VINO BIANCO PIU’ COSTOSA AL MONDO: E’ UNO CHÂTEAU D’YQUEM 1787 10 Febbraio 2006
Italia QUEST’ANNO SAN VALENTINO SI FESTEGGIA A CASA … ALLA CENA CI PENSA ESPERYA! IL LEADER ON LINE DI PRODOTTI ENOGASTRONOMICI DI ALTA QUALITÀ PROPONE GOLOSE PRELIBATEZZE, PIATTI AFRODISIACI, GRANDI VINI E ATMOSFERA A LUME DI CANDELA … A PORTATA DI CLICK 10 Febbraio 2006
Italia EUGENIO POMARICI (UNIVERSITÀ DI NAPOLI) - LA FILIERA VALPOLICELLA AI RAGGI X: E’ UNA DELLE DENOMINAZIONI PIÙ IMPORTANTE DEL NOSTRO PAESE E SI È FATTA ANALIZZARE IN PROFONDITÀ COME NESSUN ALTRA FINO AD OGGI 10 Febbraio 2006
Italia IL MONDO DEL VINO ITALIANO HA UNA NUOVA LEGGE CHE LO REGOLA. DOPO QUARANTA ANNI VIENE MODIFICATO DEFINITIVAMENTE IL DPR 162/1965. LE NUOVE NORME APPROVATE OGGI IN SENATO 09 Febbraio 2006
Italia PIANETA FIERE: I PIU’ IMPORTANTI APPUNTAMENTI DEL “WINE & FOOD” NEL 2006: DA VINITALY DI VERONA AL SALONE DEL GUSTO DI TORINO 08 Febbraio 2006
Italia RICHARD PARSONS, AMMINISTRATORE DELEGATO DEL COLOSSO MEDIATICO TIME WARNER, PRODUTTORE DI BRUNELLO ... MA PER PASSIONE! IL 24-25 FEBBRAIO FORSE A MONTALCINO PER "BENVENUTO BRUNELLO" PER INCONTRARE LA COMMUNITY DEI VIGNAIOLI TOSCANI 08 Febbraio 2006
Italia I giornalisti Franco Ziliani, free lance e noto polemista, e Stefano Bonilli, direttore del “Gambero Rosso”, lanciano una “provocazione”: boicottare vini altoatesini e turismo in Alto Adige 07 Febbraio 2006
Italia LA TOSCANA DEL VINO APPRODA SUL SATELLITE: LA TRASMISSIONE "DIVIN PARLANDO" DEL GIORNALISTA LEONARDO ROMANELLI IN ONDA SU CANALE 10 ADESSO DEBUTTA ANCHE SUL NAZIONALE VIDEOLOOK CHANNEL 07 Febbraio 2006
Italia VINO & RICERCA - STUDIO DELL'UNIVERSITA' DI PISA: UNA MOLECOLA DEL VINO ROSSO ALLUNGA DEL 30% LA VITA DI UN PESCIOLINO 07 Febbraio 2006
Italia SINERGIE TRA I “GIOVANI” CUSUMANO E LO “STORICO” MURANA: NASCE IN SICILIA UN’INTERESSANTE FORMA DI COLLABORAZIONE NEL MONDO DEL VINO DI QUALITA’ 07 Febbraio 2006
Italia CHIANTI FALSIFICATO, I NAS IN GERMANIA E SVIZZERA ALLA RICERCA DI BOTTIGLIE IRREGOLARI 07 Febbraio 2006
Italia AL VIA IL TERZO CONCORSO NAZIONALE “CHAMPAGNE E CUCINA REGIONALE ITALIANA”, DESTINATO AGLI ALLIEVI DEGLI ISTITUTI ALBERGHIERI 06 Febbraio 2006
Italia L'11 E IL 12 FEBBRAIO SI CELEBRA L'AMARONE, MENTRE SARA' PRESENTATO IL MARCHIO "RIPASSO", DOPO LA CESSIONE DALLA CANTINA MASI ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI VERONA 06 Febbraio 2006
Italia DA VICENZA I SOMMELIER SOLLECITANO IN ITALIA LA VENDITA DI VINO AL BICCHIERE, COME GIA' ACCADE IN TANTI ALTRI PAESI 06 Febbraio 2006
Italia ANCHE IL NEBBIOLO HA IL SUO ALBERO GENEALOGICO: DAL CNR UNO STUDIO SULLA VARIABILITA' GENETICA DEL VITIGNO 06 Febbraio 2006
Italia “BISOGNA DARE MAGGIORI OPPORTUNITA’ AI VINI DA TAVOLA”. A DIRLO NON UN IMBOTTIGLIATORE O UNA COOPERATIVA DEL NOSTRO PAESE, MA “LE ROI” ANGELO GAJA 02 Febbraio 2006
Sondaggi & Tendenze E’ il Brunello di Montalcino la Docg più rappresentativa del vino “made in Italy”. I personaggi-simbolo sono Gaja e Antinori. Nella classifica dei vini del cuore degli enonauti di WineNews svettano Sassicaia, Masseto, Barolo Monfortino di Conterno 01 Febbraio 2006
Italia DA OGGI IL MONDO DEL VINO ITALIANO E' PIU' UNITO: ACCORDO STRATEGICO TRA LE DUE STORICHE ORGANIZZAZIONI, FEDERVINI E CONFEDERAZIONE DELLA VITE E DEL VINO 01 Febbraio 2006
Italia Coldiretti: +9,2%, così il boom dell'export delle bottiglie "made in Italy". Nonostante calo del 5,5% della produzione che è Docg, Doc e Igt per oltre la metà (58%) 01 Febbraio 2006
Italia “CONTRO IL PARCO EOLICO RICORREREMO AL TAR”: IL COMITATO PER LA DIFESA DELL’AMBIENTE DI SCANSANO, CHE VEDE TANTI VIGNAIOLI IMPEGNATI, SI MOBILITA PER BLOCCARE IL PROGETTO DI COSTRUZIONE DI DIECI GIGANTESCHE TORRI SULLA DORSALE DI MURCI 01 Febbraio 2006
Italia IL VINO DEL PRESIDENTE: A FOGGIA CARLO AZEGLIO CIAMPI BRINDA CON IL CACC'E MMITTE DI LUCERA. UN BRINDISI AGLI AUTOCTONI D'ITALIA! 01 Febbraio 2006
Italia ARRIVA "LA PRIMAVERA DEL PROSECCO", EVENTO CHE METTE IN RETE 15 MOSTRE DEL VINO E SI CONFERMA UNO DEI MIGLIORI ESEMPI DI MARKETING ENOTURISTICO DA 10 ANNI A QUESTA PARTE 01 Febbraio 2006
Italia ISTAT: PRODUZIONE A 48,1 MILIONI DI ETTOLITRI NEL 2005 (-5,5%). IL RACCOLTO DELLE UVE A 68,9 MILIONI DI QUINTALI (-5,2%) 01 Febbraio 2006
Italia CAMBIO DI EDITORE PER LA GUIDA “VINI BUONI D’ITALIA”: IL TOURING CLUB SI “LANCIA” NEL VIVO DELLA CRITICA ENOLOGICA 31 Gennaio 2006
Italia VINO E GIOIELLI MADE IN ITALY UNITI IN NOME DELLA SOLIDARIETA’. FANTINEL E ROSATO SCELGONO L’ATTRICE AMERICANA DEMI MOORE COME MADRINA D’ECCEZIONE 31 Gennaio 2006
Italia DEBUTTO INGLESE PER WINENEWS, IL 31 GENNAIO SULLA HOME PAGE DEL SITO, "THE WINENEWS CORNER", UNA NUOVA RUBRICA PER IL PUBBLICO INTERNAZIONALE. CURATORI I GIORNALISTI LEONARDO ROSELLI E CARLA ROSSI 30 Gennaio 2006
Opinioni L’Australia abbassa i prezzi … Il “blogging” raddoppia le vendite di Stormhoek … Venduta Enotria, importante importatore in Uk … L’attore Depp ama Château Calon-Ségur … La rock star Hallyday prestanome di Coteaux du Languedocdi Michèle Shah 29 Gennaio 2006
Italia Scommettono su incremento dei fatturati e impennata dell’export: il “sentiment” sul sistema-vino nel suo complesso è positivo. Così il 2006 visto da 50 cantine più importanti d’Italia, secondo un sondaggio promosso da Winenews e Vinitaly 28 Gennaio 2006
Italia “L’ITALIA NON DEVE AVERE PAURA DELLA CRESCITA DI ALTRI PAESI PRODUTTORI PERCHÉ CON I VIGNETI IN QUEI MERCATI CRESCE ANCHE LA CULTURA DEL VINO E IL CONSUMO”. PAROLA DI ANGELO GAJA, UNA DELLE “GRANDI FIRME” DELL’ITALIA DEL VINO 28 Gennaio 2006
Italia Italian Wine & Food Institute: negli States continua la grande marcia del vino italiano 28 Gennaio 2006
Italia IL FRIULI VENEZIA GIULIA TERROIR PERFETTO DEL SAUVIGNON. PAROLA DI DENIS DUBOURDIEU, UNO DEI MASSIMI ESPERTI INTERNAZIONALE E DOCENTE ALl’UNIVERSITA’ DI BORDEAUX 27 Gennaio 2006
Italia INDAGINE ISIMM PER L'ANSA E RAI NET - NEL 2010 INTERNET SUPERERA' I GIORNALI, LA TV RESISTERA'. MEDIA: PER I "VECCHI" STRADA E' CAMBIAMENTO E MULDIMEDIALITA' 27 Gennaio 2006
Italia Il vino mette d’accordo la politica: ok da maggioranza e opposizione alla modifica del Dpr 162/1965. Collavini, relatore della legge e produttore friulano, e Sabellico, esperto di legislazione vitivinicola, spiegano le novità a WineNews 26 Gennaio 2006
Italia Vinitaly 2006 - Focus sulle vendite di vino nella Gdo, che crescono a forti ritmi. Nel 2005 hanno superato il 62% in volume, pari a oltre 5 milioni di ettolitri (fonte: Iri Infoscan). Ecco i primi importanti dati e le nuove tendenze di mercato 26 Gennaio 2006
Cantina La Vis CASA GIRELLI (GRUPPO LA VIS) SEMPRE PIU’ EXPORT-ORIENTED … UN RECORD DA 42,5 MILIONI DI EURO 26 Gennaio 2006
Italia VINO & LIRICA - IL BRUT LUNGAROTTI CHIAMATO A BATTEZZARE LA PRIMA DEL TEATRO DELL'OPERA DI ROMA ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CARLO AZEGLIO CIAMPI E DEL SINDACO DI ROMA WALTER VELTRONI 25 Gennaio 2006
Italia AL VIA RIORDINO SETTORE, PRIMO "SI" DAL PARLAMENTO. LA CAMERA DEI DEPUTATI APPROVA IL TESTO DELLA LEGGE-QUADRO, LA PAROLA PASSA AL SENATO. TUTTE LE NOVITA' PER IL SETTORE 25 Gennaio 2006