Italia VINO: MENO QUANTITA' IN EUROPA. SI ATTENDE RIFORMA. IN ITALIA CALA LEGGERMENTE LA PRODUZIONE MA CRESCONO I CONSUMI 11 Gennaio 2006
Italia IL VINO RACCONTATO ... TORNA IL CONCORSO LETTERARIO "SCRIVI IL PAESAGGIO DEL VINO" DEDICATO AGLI STUDENTI DELLE MEDIE, DELLE SUPERIORI E PROMOSSO DAL PREMIO GRINZANE CAVOUR 11 Gennaio 2006
Italia COME I CONSUMATORI VEDONO I VINI DELLA VALPOLICELLA ... INDAGINE COMMISSIONATA AL SOCIOLOGO RENATO MANNHEIMER PER CAPIRE LE DIREZIONI DEL MERCATO ... ANTEPRIMA A VERONA L'11 FEBBRAIO DELLA VENDEMMIA 2002 DELL'AMARONE 11 Gennaio 2006
Italia I 24 MIGLIORI VINI ITALIANI PER IL CATALOGO DI “THE MORRELL WINE GROUP”, UNO DEI PIU’ PRESTIGIOSI E GRANDI CENTRI DI VENDITA AL DETTAGLIO DEGLI STATI UNITI E DEL MONDO 11 Gennaio 2006
Italia PROPOSTA DI ANNUNCIO SHOCK SULLE ETICHETTE DEL VINO IN FRANCIA: “L’ALCOOL FA MALE ALLA SALUTE” 11 Gennaio 2006
Italia LA FAMIGLIA ANTINORI IMPEGNATA IN KIRGHIZISTAN, NEL CENTRO DELL'ASIA, IN UN PROGETTO UMANITARIO: UNA TENUTA CHE PRODUCE BOLLICINE E OFFRE LAVORO E SPERANZE ALLA POPOLAZIONE LOCALE 11 Gennaio 2006
Italia SI CHIAMA "VINO CORPO E CERVELLO", LA NUOVA FATICA DELL'ENOLOGO SPAGNOLO RAMO'N VIADER GUIXA'. IL LIBRO ANALIZZA IN MANIERA SCIENTIFICA IL RAPPORTO TRA SENSI E CERVELLO NELLA DEGUSTAZIONI DEI VINI E DEGLI ALIMENTI 11 Gennaio 2006
Italia UNA PRODUZIONE DI NICCHIA: DA ISRAELE VINI “KASHER” PER IL MERCATO ITALIANO ED INTERNAZIONALE 11 Gennaio 2006
Italia E' BOOM DI VENDITE PER IL FRANCIACORTA, +13% NEL 2005. SUPERATI I 6 MILIONI DI BOTTIGLIE, TREND IN CRESCITA 05 Gennaio 2006
Italia A MILANO TORNANO I BANCHI D’ASSAGGIO, IL PIACERE DI UNA SERATA IN COMPAGNIA DI VINI DI GRANDE PERSONALITÀ, PROMOSSA DA “AUTOCTONO” E DA LA SCUOLA DE “LA CUCINA ITALIANA” 03 Gennaio 2006
Italia IN LIBRERIA ARRIVA LA STORIA DELL'ELBA ATTRAVERSO I SUOI VIGNETI. NEGLI ULTIMI ANNI GRANDE IMPENNATA DEGLI INVESTIMENTI VITIVINICOLI SULL’ISOLA 03 Gennaio 2006
Italia IL VINO PERFETTO E’ POSSIBILE: LA SUA FORMULA E’ RACCHIUSA IN MODELLI MATEMATICI ALLO STUDIO DI UN GRUPPO DI SCIENZIATI STATUNITENSI E CILENI 02 Gennaio 2006
Italia PRESTO AD ASTI UN CENTRO NAZIONALE PER LA RICERCA VITIVINICOLA: LO HA AFFERMATO IL SOTTOSEGRETARIO ALLE POLITICHE AGRICOLE TERESIO DELFINO 02 Gennaio 2006
Opinioni Comunicazione del vino: come è cambiata e quali prospettive per il futuro. WineNews lancia la proposta di una campagna di educazione al vino in Italia, realizzata in tandem dai Ministeri della Salute e Politiche Agricoledi Bernardo Lapini 26 Dicembre 2005
Italia IL PERICOLOSO VIAGGIO DELL’OMAGGIO NATALIZIO: OLTRE ALLA SUA “FISIOLOGICA” TENDENZA ALLA SCOMPARSA, POSSIBILI ANCHE SPARIZIONI “DOLOSE”. UN MESSAGGIO EMAIL DELLA SAIAGRICOLA COME ORIGINALE “PRECAUZIONE” CONTRO QUESTO FENOMENO 26 Dicembre 2005
Italia I migliori per Hugh Johnson … Il wine writer più famoso promuove ancora l’Italia nel suo nuovo “piccolo libro”, indica le preferenze e castiga un po’ le mode dei “nuovi” vini. I 10 vini italiani per il 2006 26 Dicembre 2005
Italia CAPRAI E DONNAFUGATA, NEL SEGNO DELLA “SOFT ECONOMY”: LE DUE CANTINE DIVENTANO UN ESEMPIO DEL “MADE IN ITALY” CHE FA QUALITÀ, CULTURA E BENE ALL’AMBIENTE 26 Dicembre 2005
Italia RESPONSABILITÀ SOCIALE DELL’IMPRESA: A DONNAFUGATA IL PREMIO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBBLICA CIAMPI “PER L’IMPEGNO NELLA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO, IN INIZIATIVE DI SOLIDARIETÀ E PER UNO SVILUPPO ECO-SOSTENIBILE” 24 Dicembre 2005
Italia BRUXELLES - VERONAFIERE RIVENDICA UN RUOLO PIU’ ATTIVO IN EUROPA IN CAMPO AGROALIMENTARE E ENOLOGICO 23 Dicembre 2005
Italia “Un brindisi Fantinel per le Olimpiadi del Cuore 2006”: Marco Fantinel consegna l’assegno di 120.000 euro a Paolo Brosio ed a Manuela Ronchi delle Onlus Black Spruts e Fondazione Marco Pantani 23 Dicembre 2005
Italia NATALE 2005 - MENO SALMONE E OSTRICHE, PIU’ PARMIGIANO & C. IN TAVOLA I GRANDI VINI DELLA TRADIZIONE ITALIANA ... LA SPESA GENERALE E' DI 1,5 MILIARDI DI EURO PER PRODOTTI TIPICI NAZIONALI E VINI DI QUALITA' 23 Dicembre 2005
Italia IL REGALO DEL CUORE ... AGLI INDECISI WINENEWS.IT CONSIGLIA UN NATALE ETICO CON UNA CESTA DI PRODOTTI EQUO SOLIDALI O PROVENIENTI DALLE TERRE CONFISCATE ALLA MAFIA IN SICILIA 23 Dicembre 2005
Italia O francese o italiano il brindisi per la fine dell’anno è rosé … Nel mondo delle “bollicine” la tendenza è rosa: champagne o spumante, metodo classico ma anche charmat, il rosé è sempre più apprezzato … 21 Dicembre 2005
Italia UE-USA: FORMALIZZATA PRIMA FASE ACCORDO. WASHINGTON RICONOSCERA' DENOMINAZIONI CHIANTI E MARSALA 21 Dicembre 2005
Opinioni In Francia profumo di vino … “Podcasts” debuttano nel vino, con Goosecross Cellars’ Napa Valley Wine Radio … Il produttore australiano Halliday attacca i guru Parker e Kramer … Chateau Cantenac Brown alla Axa Millesimes?di Michèle Shah 21 Dicembre 2005
Italia I 15 ITALIANI NELLA CLASSIFICA DEI VINI MIGLIORI DEL MONDO PER “RAPPORTO QUALITA’-PREZZO”: DA TASCA D’ALMERITA ALLA FALESCO, DALLA BERSANO AL FEUDO ARANCIO, DA ZONIN ALLA CANTINA DI MONTALCINO … IL GRANDE RITORNO DEL CHIANTI! 21 Dicembre 2005
Italia LA FRANCIACORTA PREMIATA DAL MERCATO ... MA DOPO L'ECCELLENZA NELLA QUALITA' URGE UNA PROMOZIONE EFFICACE. LE NUOVE IDEE - IN UN CONVEGNO - PER POLITICHE DI MARKETING E DI INTERNAZIONALIZZAZIONE PER LE BOLLICINE PIU' FAMOSE D'ITALIA 21 Dicembre 2005
Italia IL VINO ITALIANO DEVE CREDERE DI PIU’ SULLE POTENZIALITA’ DI INTERNET. IL RISCHIO? RIMANERE INDIETRO SUI MERCATI! CLASSIFICA WINENEWS: DUCA DI SALAPARUTA, TASCA D’ALMERITA, SANTA MARGHERITA, PLANETA E DONNAFUGATA AL TOP. IL TRIONFO DELLA SICILIA 21 Dicembre 2005
Italia IL BRINDISI DELLA DISCORDIA: LA CIA STIMA CHE QUESTE FESTE SARANNO STAPPATE 40 MILIONI DI BOLLICINE MADE IN ITALY E SOLO 1 MILIONE DI CHAMPAGNE. MA OLTRALPE NON CI STANNO: "SEMPRE PIU' ITALIANI PREFERISCONO BERE FRANCESE" 19 Dicembre 2005
Italia NATALE 2005: NEGLI USA SI BRINDA CON BOLLICINE MADE IN ITALY (+15 %) ... MA LO CHAMPAGNE E' IN TESTA! 16 Dicembre 2005
Italia Boom dei vini italiani negli Usa: +10% in quantità e 15% in valore. Cresce import totale di vino negli States. L’Italia, con il 30,7%, è il secondo paese fornitore 16 Dicembre 2005
Rocca delle Macie LUCA FRANCIONI, ENOLOGO DI ROCCA DELLE MACÌE, TEDOFORO DELLA FIAMMA OLIMPICA A MONTALCINO 16 Dicembre 2005
Italia IN TOSCANA IL CHIANTI CLASSICO BATTE MONTALCINO: LUCA FRANCIONI, ENOLOGO DI UNA DELLA CANTINE LEADER DEL CHIANTI CLASSICO, ROCCA DELLE MACÌE DELLA FAMIGLIA ZINGARELLI, TEDOFORO DELLA FIAMMA OLIMPICA PROPRIO A MONTALCINO 16 Dicembre 2005
Italia NOVE ITALIANI IN “TOP 100” DI “WINE ENTHUSIAST”: IL PRIMO E’ IL BRUNELLO CASTELGIOCONDO RISERVA '99 FRESCOBALDI. LE ALTRE CANTINE? LE TOSCANE DONATELLA CINELLI, VALDICAVA, PALAZZONE, SAN FABIANO E RODANO, LE VENETE MASI E MUSELLA, LA SARDA SANTADI 15 Dicembre 2005
Italia “LA SOLIDARIETÀ HA UNA SUA ETICHETTA”: IL MERLOT FRIULI DOC GRAVE “CANTINA DEL CUORE” DELLA FANTINEL. DALLA SUA VENDITA 120.000 EURO ... A FIN DI BENE! 15 Dicembre 2005
Italia Arriva da Cormons, per Capi di Stato, il Vino della Pace. Da 550 varietà di uva con etichette disegnate da artisti (Dario Fo, Enrico Baj, Alda Merini, Mario Luzi, Yoko Ono, Moni Ovadia, Jean-Michel Folon ...) 15 Dicembre 2005
Italia LE GRANDI GRIFFE DI MONTALCINO NON SONO IN VENDITA: LE CANTINE SMENTISCONO LA RIVELAZIONE DI “VILLE & CASALI” SULLE POSSIBILI TRATTATIVE IN CORSO CON IL MAGNATE RUSSO DEL PETROLIO ROMAN ABRAMOVICH 15 Dicembre 2005
Italia “QUESTIONE DI BRAND”: I GIOVANI IMPRENDITORI DEL VINO DISCUTONO SULL’IMPORTANZA DEL MARCHIO PER IL VIGNETO ITALIA. IL FORUM AGIVI IL 18 FEBBRAIO A ROMA 15 Dicembre 2005