Sondaggi & Tendenze L’identikit degli enoappassionati: Winenews traccia i sette profili psicologici di chi acquista e beve vino. Dal Principiante all’Illuminato, passando per il Salutista e il Modaiolo, mappa ragionata dei consumatori di vinodi Eleonora Ciolfi 03 Aprile 2006
Opinioni Il ruolo del vino italiano nel mercato globalizzato: si giocherà nei prossimi anni la sfida decisiva tra il vecchio e il nuovo mondo del vino, e sulla frontiera del gusto si scontrano gli “stili di vite”Analisi a cura di WineNews 03 Aprile 2006
Italia ANALISI WINENEWS - AUMENTA L’EXPORT DEL VINO ITALIANO (+9,2%) … MA I CONSUMATORI DEL BELPAESE SCOPRONO ANCHE I VINI DEL NUOVO MONDO 03 Aprile 2006
Biondi Santi JACOPO BIONDI SANTI, UNO DEI PROTAGONISTI DEL MONDO DEL VINO, RILANCIA LE RAGIONI DEI VINI DI ALTA GAMMA E PREZZO ELEVATO: “LE MODE PASSEGGERE NON POSSONO RIDURRE L'INTERO MERCATO DEL VINO AD UNA RINCORSA VERSO UN LIVELLO INDIFFERENZIATO” 03 Aprile 2006
Italia LA SFIDA DELLA VITICOLTURA TRA EUROPA E PAESI EMERGENTI: GIANNI ZONIN, IL PIÚ GRANDE PRODUTTORE ITALIANO, CHIEDE L’ADEGUAMENTO DELLA NORMATIVA TRA VECCHIO E NUOVO MONDO DEL VINO, E L’AIUTO DELL’UNIONE EUROPEA PER IL RINNOVO DEI VIGNETI 03 Aprile 2006
Italia DA OGGI SI BRINDA CON IL BRUNELLO NEL RISPETTO DEI DIRITTI UMANI: CASTELLO BANFI, UNA DELLE PIÚ NOTE GRIFFE DI MONTALCINO, E’ LA PRIMA CANTINA DEL MONDO AD OTTENERE LA CERTIFICAZIONE ETICA (SA 80009 DAL “VIGNETO ALLA BOTTIGLIA” 03 Aprile 2006
Italia Zoom sui numeri del vino: la “carta di identità” dell’enologia italiana in pilloleelaborazione a cura di www.winenews.it 03 Aprile 2006
Opinioni Scariche elettriche come barriques, osmosi inversa, elettrodialisi, studi sul dna … Questo è il futuro? E’ possibile che i nostri figli berranno un vino molto diverso: una sorta di “vino di Frankenstein”di Bernardo Lapini 03 Aprile 2006
Italia “IL VINO AL BICCHIERE “SDOGANA” LE GRANDI ETICHETTE”: A SOSTENERLO E’ LODOVICO ANTINORI, AL TIMONE DELLA CAMPO DI SASSO, CHE HA SANCITO A BOLGHERI LA STORICA RIUNIONE CON IL FRATELLO PIERO. COMMENTI DI PAOLINI, VIZZARI, BOLOGNESI 03 Aprile 2006
Arnaldo Caprai CULTURA DEL TERRITORIO, INNOVAZIONE, RISORSE UMANE: ECCO LA FORMULA VINCENTE DI MARCO CAPRAI, LEADER DEL SAGRANTINO DI MONTEFALCO, PER LA CANTINA MADE IN ITALY DEL NUOVO MILLENNIO 03 Aprile 2006
Italia LA SCOMPARSA DEL SINDACO DI MONTALCINO, MASSIMO FERRETTI. IL CORDOGLIO DI WINENEWS E DELLE “CITTA’ DEL VINO” 02 Aprile 2006
Italia “VINO & SALUTE” - IN “ENOTRIA 2006”, PUBBLICAZIONE DELL’UNIONE ITALIANA VINI (UIV), LO STATO DELL’ARTE. TUTTE LE NOVITÀ AD OGGI DEL MONDO DELLA RICERCA SCIENTIFICA MONDIALE SUI BENEFICI DEL VINO 02 Aprile 2006
Italia LA SFIDA PIU’ DIFFICILE PER LE AZIENDE VITIVINICOLE ITALIANE NON STA PIU’ NELLA PRODUZIONE, MA NELLA COMMERCIALIZZAZIONE DEL VINO. NASCE CON QUESTO OBBIETTIVO AMBIZIOSO, MA NECESSARIO, “ETHICA”, LA COMMERCIALE CREATA EX NOVO DAL GRUPPO LA VIS 02 Aprile 2006
Italia I miti dell’enologia italiana? Sassicaia e Gaja.“Referendum mondiale” della rivista “Civiltà del Bere” per i 40 anni di “Vinitaly” (Verona, 6/10 aprile 2006). Nel sondaggio coinvolti 2.350 professionisti di 66 Paesi 02 Aprile 2006
Umani Ronchi ALLEANZA TRA GRANDE VINO E CREATIVITA’ DI UN CELEBRE CUOCO CHE UNISCE IL MEGLIO DELL’ENOGASTRONOMIA DELLE MARCHE: LA UMANI RONCHI DISTRIBUIRA’ LE SPECIALITA’ DI MORENO CEDRONI. PARTE DA ROMA IL 29 MAGGIO IL ROAD SHOW DI QUESTA GOLOSA PARTNERSHIP 02 Aprile 2006
Cantina La Vis NASCE “ETHICA”, LA “COMMERCIALE” DEL GRUPPO LA VIS PENSATA PER I MERCATI INTERNAZIONALI, UN INNOVATIVO MODO DI INTENDERE E APPROCCIARE LA REALTA’ DEL MERCATO DEL VINO 02 Aprile 2006
Italia SANTA MARGHERITA E MEZZACORONA RAFFORZANO LA LORO ALLEANZA. L’OBIETTIVO? RIQUALIFICARE LA PARTNERSHIP IN SICILIA E VALORIZZARE IL VINO ITALIANO NEL MONDO 01 Aprile 2006
Italia I SOMMELIER SCELGONO I MIGLIORI PRODUTTORI DEL SUD: DA PLANETA A TASCA , DALLA DUCA A CUSUMANO, DALLA PELLEGRINO A DONNAFUGATA, DA MASTROBERARDINO A MONTEVETRANO, DA SANTADI A ARGIOLAS 01 Aprile 2006
Italia VINO & MEDIA - CRESCE IL SUCCESSO DI “GUSTO”, RUBRICA DEL TG5 DEDICATA A FOOD & WINE, CHE CON UNA MEDIA DI 5 MILIONI DI SPETTATORI E’ IL MOMENTO PIÚ SEGUITO DEL TELEGIORNALE. NE PARLA A WINENEWS LAMBERTO SPOSINI, IDEATORE E DIRETTORE DI “GUSTO” 31 Marzo 2006
Italia VINITALY 2006 - NASCE LA PRIMA CREMA SPALMABILE A BASE DI CIOCCOLATO FONDENTE E VINO ROSSO. SI CHIAMA CHOCO & WINE E NASCE DA UN'IDEA DI GIUSEPPE TRISCIUZZI 31 Marzo 2006
Italia "I CAVALIERI DELLA TAVOLA. STORIE DI UOMINI E AZIENDE DEL BUONGUSTO ITALIANO" ... ECCO IL NUOVO LIBRO DEL GIORNALISTA NICOLA DANTE BASILE SUL "WINE & FOOD" D'ITALIA. IN ANTEPRIMA, IL RITRATTO DE LA GIOIOSA DELLA FAMIGLIA MORETTI POLEGATO 31 Marzo 2006
Italia “IL MONDO DEL VINO SI STA FINALMENTE LIBERANDO DALL’IMMAGINE “ARISTONOBILE” PER AVVICINARSI AI GIOVANI”: PAROLA DI OLIVIERO TOSCANI, IL PIU’ FAMOSO CREATIVO ITALIANO, CHE SARA’ A VINITALY CON IL NUOVO CONCEPT DI PETRA (TERRA MORETTI) 31 Marzo 2006
Castello Banfi TENDENZA ROSATO: SEMPRE PIÚ ENOAPPASSIONATI DI TUTTO IL MONDO CONQUISTATI DALLA “TERZA VIA” TRA BIANCO E ROSSO, E I PRODUTTORI FIUTANO L’AFFARE LANCIANDO SUL MERCATO ETICHETTE. L’ULTIMA E’ CASTELLO BANFI, FAMOSA GRIFFE DEL BRUNELLO DI MONTALCINO 31 Marzo 2006
Italia VINITALY 2006 - VINO & MODA: ECCO IL WINE JEANS, IL PRIMO PANTALONE LAVATO CON L'AMARONE DI TOMMASI VITICOLTORI 31 Marzo 2006
Italia TENDENZA ROSATO: SEMPRE DI PIÚ GLI ENOAPPASSIONATI DI TUTTO IL MONDO CONQUISTATI DALLA “TERZA VIA” TRA BIANCO E ROSSO, E I PRODUTTORI FIUTANO L’AFFARE LANCIANDO SUL MERCATO NUOVE ETICHETTE. L’ULTIMA E’ CASTELLO BANFI, GRIFFE DEL BRUNELLO DI MONTALCINO 31 Marzo 2006
Italia VINITALY 2006 - LA RIPRESA DEL SETTORE … CI SONO SEGNALI DI OTTIMISMO. LA CONFERMA ANCHE NEI DATI DI VERONAFIERE 31 Marzo 2006
Italia VINITALY (6/10 APRILE, VERONA) GIA’ PENSA AL FUTURO, CON UN GRANDE “ROAD SHOW” SUI PRINCIPALI MERCATI DEL MONDO … IL DIRETTORE MANTOVANI (VERONAFIERE): “SEMPRE PIU’ ESTERO CON INIZIATIVE MIRATE” 31 Marzo 2006
Italia DEBUTTO ARTISTICO PER IL SAGRANTINO FIRMATO LUNGAROTTI. OLTRE 20 OPERE D’AUTORE FARANNO DA SFONDO ALLA PRIMA USCITA DEL NUOVO ARRIVATO NELLA CANTINA UMBRA, CHE HA IL MUSEO DEL VINO PIU’ RICCO DEL MONDO 31 Marzo 2006
Italia “LA MISURAZIONE DELLA QUALITA’ DEL VINO”: A VINITALY (VERONA, 6-10 APRILE) UNA TAVOLA ROTONDA SULL’ANALISI SENSORIALE, PATROCINATA DALLA INTERNATIONAL ACADEMY OF SENSORY ANALYSIS 31 Marzo 2006
Italia WINE & FOOD - LA PROMOZIONE SI FA AL MUSEO. DAL CAPODIMONTE DI NAPOLI AGLI UFFIZI DI FIRENZE, BUONITALIA INVENTA UN NUOVO MODO PER ABBINARE ECCELLENZE ARTISTICHE E QUELLE AGROALIMENTARI E FARLE CONOSCERE AI TANTI TURISTI IN VISITA NELLE NOSTRE CITTA' 31 Marzo 2006
Italia VINITALY 2007 - ANALISI ACNIELESEN: GDO SEMPRE PIU' PROTAGONISTA DELLE VENDITE DI VINO (70%), CRESCE SUGLI SCAFFALI L'OFFERTA DI BOTTIGLIE A DENOMINAZIONE E SE IL CHIANTI E' IL PIU' VENDUTO LA MAGGIORE CRESCITA LA SPUNTA IL BRUNELLO DI MONTALCINO 30 Marzo 2006
Italia VINO & ECONOMIA - MERCATO STAGNANTE NEL 2005, MA GLI INVESTIMENTI SONO IN RIPRESA: ECCO L'INDAGINE DI MEDIOBANCA SUL SETTORE VINICOLO, CHE INDICA ANCHE LE DIECI AZIENDE BIG D'ITALIA E DEL MONDO 29 Marzo 2006
Italia VINITALY 2006 - ARRIVANO IN PARTICOLARE DA QUATTRO REGIONI (UMBRIA, PUGLIA, SICILIA, PIEMONTE) I VINI EMERGENTI NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE 29 Marzo 2006
Italia NASCE LA PRIMA CARTA EUROPEA DELL'ENOTURISMO: FIRMATA A PARIGI L'INTESA TRA LE ASSOCIAZIONI DI SETTORE 28 Marzo 2006
Italia DA SAINT VINCENT (VALLE D’AOSTA) LA VITICOLTURA DI MONTAGNA E IN FORTE PENDENZA VUOLE UN IMPORTANTE RICONOSCIMENTO DALL’EUROPA 28 Marzo 2006
Italia ALL’INSEGNA DEL “MADE IN ITALY” IL VARO DI LUNA ROSSA: È UN “BELLAVISTA” IL VINO SCELTO PER IL NUOVO CORSO DELLA SFIDA DELLA FAMOSA IMBARCAZIONE CHE SFIDERÀ IL MONDO NELLA AMERICA’S CUP 28 Marzo 2006
Italia OSCAR DEL VINO: IN GERMANIA TRIONFO PER ELISABETTA GEPPETTI (FATTORIE LE PUPILLE) "WINEMAKER 2006" 27 Marzo 2006
Italia IL CHIANTI CLASSICO TORNA MARCHIO UNICO ... CAMPAGNA DI PROMOZIONE SUI MEDIA PER 2 MILIONI DI EURO CURATA DALLA SAATCHI & SAATCHI 27 Marzo 2006
Italia L'EX MINISTRO CALOGERO MANNINO INDAGATO DALLA PROCURA DI MARSALA PER ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE, FRODE IN COMMERCIO E VENDITA DI SOSTANZE NON GENUINE. LA POSIZIONE DELLA DIFESA 27 Marzo 2006