Italia IL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE APPROVA LA DOCG NUMERO 22, QUELLA DEL BARDOLINO 18 Maggio 2001
Italia OGGI AD ALBA INIZIA LA CAUSA SUL BAROLO '97 DI ALTARE "CHE SA DI TAPPO": IL PRESTIGIOSO VIGNAIOLO DI LANGA CHIEDE GIUSTIZIA AL TRIBUNALE CONTRO LA COMPAGNIA DI ASSICURAZIONE DELLA DITTA PRODUTTRICE DI SUGHERO 18 Maggio 2001
Italia EZIO RIVELLA VERSO LA PRESIDENZA DELL’UNIONE ITALIANA VINI (UIV), LA PIU’ IMPORTANTE ORGANIZZAZIONE DI IMPRESE VITIVINICOLE D’ITALIA 17 Maggio 2001
Italia LA FATTORIA DEI BARBI, TRA I LEADER DEL BRUNELLO, VUOLE USCIRE DAL CONSORZIO DEI VINI DI MONTALCINO. STEFANO CINELLI COLOMBINI: "IL MOTIVO ? "NON CONDIVIDIAMO NE LA LINEA PROMOZIONALE NE LE VENTILATE IPOTESI DI MODIFICA AL DISCIPLINARE DI PRODUZIONE" 16 Maggio 2001
Italia GOVERNO: AUGUSTO BOCCHINI (CONFAGRICOLTURA) VERSO IL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE NEL BERLUSCONI-BIS 15 Maggio 2001
Italia IL POPOLARE VJ DI MTV E ITALIA UNO ANDREA PEZZI, TESTIMONIAL DEL VINO ALLA "SETTIMANA" DI SIENA 15 Maggio 2001
Italia I giovani Chris e Joe Gallo tornano nella terra degli avi con un intento ambizioso: "conquistare il gusto italiano" 15 Maggio 2001
Italia “... LIBIAM NE' LIETI CALICI ...” A PARMA PER “CANTINE APERTE” (27 MAGGIO) SI BRINDERA’ CON GIUSEPPE VERDI 15 Maggio 2001
Italia E' JOHN MARIANI (PROPRIETARIO DELLA CASTELLO BANFI DI MONTALCINO) L' "UOMO DELL'ANNO" ITALOAMERICANO 13 Maggio 2001
Italia IN AUTUNNO LA GUIDA DEI VINI D’ITALIA DE “L'ESPRESSO”: AL LAVORO LO STAFF DI VIZZARI - MASNAGHETTI 13 Maggio 2001
Italia ACCORDO TRA L’ENOTECA DEL PIEMONTE ED IL GRAND JURY EUROPEEN, UN “PANEL” INTERNAZIONALE DI DEGUSTAZIONE: A CAPRI, DAL 21 AL 23 MAGGIO, INSIEME, PER ACCOMPAGNARE I VINI PIEMONTESI ALLA CREAZIONI DEGLI STILISTI VALENTINO E WESTWOOD 13 Maggio 2001
Italia “... LIBIAM NE' LIETI CALICI ...” A PARMA PER “CANTINE APERTE” (27 MAGGIO) SI BRINDERA’ CON GIUSEPPE VERDI 13 Maggio 2001
Italia FONDI UE: IL 15 MAGGIO SCADE LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE ALL’AGEA DA PARTE DELLE REGIONI 13 Maggio 2001
Italia “L'ITALIA NON E' ANCORA PRONTA PER ‘FUTURES’ O ‘EN PRIMEUR’”. ANGELO GAJA INVITA ALLA PRUDENZA SUL ‘FIDANZAMENTO’ VINO E FINANZA 11 Maggio 2001
Italia LA ILLVA DI SARONNO SI AGGIUDICA LA SICILIANA CORVO DI SALAPARUTA. BATTUTA PER 1,5 MILIARDI LA WINE ACQUISITION (FONDO CHIUSO OPERA E TENIMENTI ANGELINI) 11 Maggio 2001
Italia DECISE LE REGOLE PER L’AMMISSIONE DEI VINI NELLE 10 ENOTECHE REGIONALI DEL PIEMONTE 11 Maggio 2001
Italia “L'ITALIA NON E' ANCORA PRONTA PER ‘FUTURES’ O ‘EN PRIMEUR’”. ANGELO GAJA INVITA ALLA PRUDENZA SUL ‘FIDANZAMENTO’ VINO E FINANZA 11 Maggio 2001
Italia IL PADRE PUTATIVO DEL FRANCIACORTA, FRANCO ZILIANI (BERLUCCHI), STA PREPARANDO LA GRANDE RENTREE NELLA DOCG PRINCIPE DELLE “BOLLICINE” ITALIANE 11 Maggio 2001
Italia “ALLA RICERCA DELL’ALIMENTAZIONE MEDITERRANEA”: NE PARLANO IL 16 MAGGIO ALL’ATENEO DI PISA, L’ENOLOGO GIACOMO TACHIS, LINO STOPPANI DELL’ “ENOTECA PECK” DI MILANO ED I GIORNALISTI VERONELLI, CAMBI E VIZZARI 11 Maggio 2001
Rocca delle Macie I MITI ITALIANI IN DEGUSTAZIONE NELLE GRANDE MELA: PARMIGIANO REGGIANO E CHIANTI CLASSICO RISERVA '97 ROCCA DELE MACIE 10 Maggio 2001
Italia L'UNICO VINO ITALIANO AD ESSERE VENDUTO TUTTO "EN PRIMEUR" SUL PRESTIGIOSO MERCATO DI BORDEAUX, IL "TENUTA DI TRINORO". A COLLOQUIO CON IL PROPRIETARIO ANDREA FRANCHETTI 10 Maggio 2001
Arnaldo Caprai LA "MANGIALONGA " DEL SAGRANTINO ... CANTINE E VIGNETI APERTI A MONTEFALCO IL 27 MAGGIO 09 Maggio 2001
Italia CON "CANTINE APERTE" TORNA IL CONCORSO PER GIOVANI VIGNETTISTI "SPIRITO DI VINO": IN FRIULI IL VINO ANDRA' A BRACCETTO CON IL SORRISO 09 Maggio 2001
Italia CONVEGNO SCIENTIFICO MONDIALE SU “VINO E SALUTE” IN SICILIA: “IL CORRETTO CONSUMO DI VINO E’ CORRELATO SIA ALLA DIMINUZIONE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI CHE DEL CANCRO” 09 Maggio 2001
Italia LA REGIONE LAZIO DA' IL VIA ALLA PROMOZIONE DEI SUOI VINI DI QUALITA' CON OLTRE 300 MANIFESTI GIGANTESCHI NELLE PRINCIPALI STRADE DI ROMA 09 Maggio 2001
Italia PRESTO INVESTIMENTI PER FERRARI. IL RP MANAGER COMOLLI SPIEGA: "SIAMO INTERESSATI A TERRITORI AD ALTA VOCAZIONE ENOLOGICA PER LA PRODUZIONE DI GRANDI VINI ROSSI". INTERESSE DEI LUNELLI ANCHE PER L'ENTE TABACCHI ITALIANI 07 Maggio 2001
Italia ANCHE ALBANO CARRISI TRA I PREMIATI ALLA SELEZIONE NAZIONALE DEI VINI DA PESCE DI JESI (ANCONA) 07 Maggio 2001
Italia 3000 APPASSIONATI A DEGUSTARE IL MEGLIO DELL’ENOLOGIA TOSCANA “ALLA CORTE DEL VINO”. LANCIATA L’IDEA DELLA “CARTA PER L’USO SOSTENIBILE DEL TERRITORIO DEL CHIANTI” 07 Maggio 2001
Italia 5.000 PRODUTTORI DI VINO BIO IN ITALIA CON 25.000 ETTARI. SE NE E' PARLATO A "BIOBACCHUS", PROGETTO TRANSNAZIONALE DI ASSISTENZA TECNICA IN VITICOLTURA BIOLOGICA 06 Maggio 2001
Italia IL MONDO DEL VINO A CONFRONTO ALLA “SETTIMANA DEI VINI” (25 MAGGIO/6 GIUGNO) SU TIPICITÀ, TRACCIABILITÀ E TRASPARENZA. IL CENSIS E L’ACI PRESENTANO LA PRIMA MAPPATURA DEI DISTRETTI ENOTURISTICI ITALIANI 06 Maggio 2001
Italia ASTA VINI DI PREGIO PER IL “MAGGIO FIORENTINO”: IL “FUND RAISING” A 132 MILIONI … OTTIME QUOTAZIONI PER BIONDI SANTI, ANTINORI, INCISA DELLA ROCCHETTA (SASSICAIA) E PER I FRANCESI CHEVAL BLANC, ROTHSCHILD, PETRUS, D'YQUEM ... 05 Maggio 2001
Italia MAGGIO 2001: SONDAGGIO REALIZZATO SU UN CAMPIONE DI 10 ENOTECHE E RISTORANTI DI DIVERSE REGIONI D'ITALIA 05 Maggio 2001
Italia OSCAR DEL VINO 2001: MOMENTI DI GLORIA PER IL VINO ITALIANO. ECCO TUTTE LE NOMINATION UFFICIALI DELL'EVENTO AIS 04 Maggio 2001