Non Solo Vino Cenone top, dal “Giardino d’Acqua” di Heinz Beck ai ravioli: con oca e lenticchie per Nadia e Antonio Santini, alla carbonara con ricci di mare e bacche di faggio per Gianfranco Vissani, con lepre e tortellini in brodo di cervo per Luciano Zazzeri 30 Dicembre 2015
Non Solo Vino Capodanno “ricco” sulle tavole degli italiani, che spenderanno 95 euro a famiglia per il cenone, +25% sul 2014. Spumante, panettone, cotechino e lenticchie, come sempre, i prodotti più gettonati. Così l’indagine Coldiretti/Ixè 30 Dicembre 2015
Non Solo Vino Campari continua a vendere il suo business non strategico: “siglato accorto per la Casoni Fabbricazione Liquori a cordata di imprenditori tra Italia e Slovacchia”. Affare in chiusura a marzo, da 5,3 milioni di euro 29 Dicembre 2015
Non Solo Vino Piatti da sogno per il menu di San Silvestro: le ricette del decano degli chef italiani, il maestro Gualtiero Marchesi, e del n. 1 della ristorazione italiana di oggi Massimo Bottura. Per una fine 2015 e un inizio 2016 all’insegna del gusto d’autore 29 Dicembre 2015
Non Solo Vino Coldiretti: i prezzi di frutta e verdura aumentano al consumo, ma non in campagna, dove l’Italia, negli ultimi quindici anni, ha perso il 33% dei frutteti, con la scomparsa di 140.000 ettari di piante di mele, pere, pesche, arance, albicocche 29 Dicembre 2015
Non Solo Vino Il Capodanno non perde la sua vocazione “extra domestica”: dopo il Natale, saranno 9 milioni gli italiani che attenderanno l’arrivo del 2016 al ristorante, come evidenziato dall’ultima indagine della Fipe. Focus: le regole per un cenone senza sprechi 29 Dicembre 2015
Non Solo Vino 2016 anno di svolta nella lotta al caporalato, con norme più severe ed un percorso condiviso con la filiera. Così i Ministri delle Politiche Agricole, Martina, della Giustizia, Orlando, e del Lavoro, Poletti, nell’incontro di scena oggi a Roma 28 Dicembre 2015
Non Solo Vino Politici, vip e giornalisti camerieri per un giorno per servire a 200 senzatetto di Milano un menu a “5 Stelle” per un Epifania davvero d’eccezione: succede il 6 gennaio 2016, al “Principe di Savoia”, grazie ai “City Angels” 28 Dicembre 2015
Non Solo Vino Nelle feste ci si rilassa, si dorme di più, e così più di un italiano su due (53%) salta la colazione, il pasto più importante della giornata, con effetti negativi sulla salute e sull’umore: a dirlo uno studio firmato Nestlè e Granarolo 28 Dicembre 2015
Non Solo Vino Capodanno 2015 “magro” in Italia: fuori casa solo per 4,1 milioni di italiani (-2% sul 2014), spesa media a 431 euro (-6%). Così Coldiretti. Ma in tavola non mancano ostriche, caviale e astice che, dice Federcoopesca, “sono eccellenze made in Italy” 28 Dicembre 2015
Non Solo Vino Dal “panone” in Emilia Romagna al “lu rintrocilio” in Abruzzo, da “le carteddate” in Puglia, ai canederli in Trentino, sono i piatti della tradizione i protagonisti del Natale 2015, “e ogni famiglia spenderà in media 102 euro”. A dirlo la Coldiretti 24 Dicembre 2015
Non Solo Vino Natale è alle porte e l’enogastronomia si fa sempre più protagonista sulle tavole degli italiani. E per chi per le Feste non vuol restare a casa, ecco gli eventi in giro per il Belpaese tra “Borgogustando”, “Expofoodworld” e la “Prima del Torcolato” 23 Dicembre 2015
Non Solo Vino Le spese alimentari sono cresciute in Italia, nel 2015 dell’1,4%. A cambiare profondamente sono stati i luoghi dove gli italiani fanno la spesa: “si sceglie sempre più il discount al posto delle piccole botteghe alimentari”. A dirlo è la Coldiretti 23 Dicembre 2015
Non Solo Vino “Un tocco di frutta nelle portate principali del menu di Natale, ma anche preferire il pesce alla carne che ha meno calorie e usare erbe aromatiche e spezie a volontà”. Ecco l’“F menu” di Stefania Ruggeri, nutrizionista e ricercatrice Crea 23 Dicembre 2015
Non Solo Vino Pesce a Natale sì, ma nel segno della sostenibilità: per cucinarlo tutto e non buttare via niente si può iniziare con lische tostate per aperitivo, proseguire con una zuppa anti-spreco e un salame di avanzi di specie diverse. Ecco l’ecocucina del Wwf 23 Dicembre 2015
Non Solo Vino Sarà Villa Mylius a Varese ad ospitare la “Fondazione Gualtiero Marchesi”, ideata dal maestro della cucina italiana per coltivare il gusto per le arti, insegnando il bello e il buono ad adulti e bambini. Dal 2017, un progetto da 6,45 milioni di euro 22 Dicembre 2015
Non Solo Vino Scende la pressione tributaria sulle aziende agricole grazie alle misure per il settore nella Legge di Stabilità 2016. Il Ministro Martina: “tasse tagliate del 25%, passando dai 2.360 milioni di euro del 2015 ai 1.760 del 2016” 22 Dicembre 2015
Non Solo Vino Come da tradizione, a Natale la tavola si conferma prima voce di spesa: 3 miliardi di euro. Seppur con “cautela”, ma grazie a mercatini e promozioni in gdo, il 22% degli italiani spenderà più del 2014 per cibo e bevande soprattutto made in Italy 22 Dicembre 2015
Non Solo Vino “Pesce di Natale”: ecco il protagonista dei menu delle Feste. Dagli spaghetti alle vongole ai gamberoni, sarà presente in 3 tavole su 4 della Vigilia e gli italiani spenderanno oltre 1 miliardo di euro (+5%). Al ristorante lo sceglieranno 3 chef su 4 22 Dicembre 2015
Non Solo Vino Gli chef Heinz Beck, Filippo La Mantia, Carmine Giovinazzo, Marco Moroni e Giampiero Colli finiscono dietro le sbarre. Ma solo per beneficenza: il 23 dicembre in diverse carceri italiane c’è “L’ALTrA cucina... per un pranzo d’amore” 21 Dicembre 2015
Non Solo Vino Quale sarà la tendenza principale sulle tavole per le feste? Una sfida fra tradizione e innovazione, come raccontano chef e addetti ai lavori all’Osservatorio TuttoFood. Tra polenta, tortellini, capitone ed un protagonista assoluto: il panettone 21 Dicembre 2015
Non Solo Vino La guida delle guide arriva dalla Francia: è “La Liste”, che ha messo in fila i 1.000 ristoranti top al mondo, incrociando i giudizi di 200 guide e siti specializzati: Giappone e Francia al top, Italia ai piani alti, con Massimo Bottura alla n. 18 21 Dicembre 2015
Non Solo Vino Quasi 30 tappe, centinaia di concerti, e oltre 2 milioni di persone raggiunte in tutta Italia. Ecco il bilancio 2015 dello “Streetfood Tour”, il giro d’Italia che si occupa di promuovere la cultura e la tradizione del vero cibo di strada italiano 21 Dicembre 2015
Non Solo Vino Xylella, dagli oliveti ai tribunali: la Procura di Lecce mette sotto inchiesta 10 persone tra cui il Commissario Straordinario Siletti, e “sospende” le eradicazioni degli ulivi. Agrinsieme e Coldiretti: “fare chiarezza ascoltando la scienza” 21 Dicembre 2015
Non Solo Vino In Italia una famiglia su tre mette il “cesto tipico” come dono più desiderato. Il cibo ed il vino sono al primo posto tra le spese dei regali del Natale 2015. Lo dice un sondaggio della Coldiretti 19 Dicembre 2015
Non Solo Vino Grana Padano: via libera a Piano produttivo 2016, che prevede una produzione di oltre 4,8 milioni di forme di formaggio, il record assoluto di sempre. Approvato budget promozione per 26,5 milioni di euro 19 Dicembre 2015
Non Solo Vino Aggiustare il tiro sulla riforma della Pac, alleggerendo la burocrazia che pesa sulle misure ambientali, e rivedendo l’applicazione delle norme, troppo diversificata tra Paese e Paese: le proposte di Paolo De Castro dopo un anno di legislatura Ue 18 Dicembre 2015
Non Solo Vino Dal Piano assicurativo 2016 al Sistema di consulenza aziendale, dalla rideterminazione dei consumi dei prodotti petroliferi all’aggiornamento delle norme sulla condizionalità: i provvedimenti per l’agricoltura approvati in Conferenza Stato Regioni 18 Dicembre 2015
Non Solo Vino Da Eataly Smeraldo a Milano ai mercatini enogastromonici di Foggia, alla beneficenza con “Territori diVini”: ecco gli eventi legati al wine & food da non perdere per tutti gli appassionati, nella settimana che precede il Natale 17 Dicembre 2015
Non Solo Vino Il 61% degli agricoltori italiani utilizza internet ogni giorno per il proprio lavoro, il 20,4% ha un sito e il 43% è interessato ai droni: agricoltura e tecnologia sempre più legate anche in Italia, secondo una ricerca di Image Line e Nomisma 17 Dicembre 2015
Non Solo Vino Il Parlamento europeo dice no agli Ogm. Negato alla Monsanto il permesso di usare il mais geneticamente modificato NK603xT25. “Questo voto manda un chiaro segnale alla Commissione europea”, così Cinzia Scaffidi, vicepresidente di Slow Food Italia 16 Dicembre 2015
Non Solo Vino Il brindisi si farà con la birra. Per le Feste di Natale 2015 verranno bevuti 2,4 milioni di ettolitri di birra, il 20% in più sul 2005. A dirlo è Assobirra, che stila anche le tendenze e i “must have” di Natale della “Y generation” under 35 16 Dicembre 2015
Non Solo Vino Tra leggerezza, salute e made in Italy, secondo gli esperti il Natale 2015 in tavola sarà il primo “Mediterranean Christmas” degli italiani, tra voglia di gusto ma anche di salubrità. A dirlo l’indagine del Polli Cooking Lab 16 Dicembre 2015
Non Solo Vino Ferrero spa, azienda italiana del Gruppo, chiude il fatturato 2014/2015 a +5,4% con utile netto di 206.1 milioni di euro. Il fatturato complessivo è 2.684 milioni di euro. Crescono anche export (+15% a 900 milioni) e occupazione (+184 dipendenti) 16 Dicembre 2015
Non Solo Vino Vale 4,3 miliardi di euro la spesa degli italiani per la tavola delle feste, dove vince la tradizione, ma si fanno spazio anche i menu “alternativi”. E l’export made in Italy supererà il record di 3 miliardi di euro. Il Natale 2015 per Coldiretti/Ixè 16 Dicembre 2015
Non Solo Vino “Nessuna depenalizzazione per reati su etichettatura e indicazione d’origine dell’olio d’oliva”: lo precisano i Ministeri di Politiche Agricole e Giustizia, dopo gli allarmi lanciati da organizzazioni come Slow Food. Coldiretti: “legge fondamentale” 15 Dicembre 2015
Non Solo Vino I giardini galleggianti del Bangladesh e le peschiere fluviali sostenibili, il metodo per coltivare albicocche su pendii poco fertili, l’agricoltura di montagna e il metodo di forestazione in Giappone nuovi “Patrimoni agricoli dell’Umanità” della Fao 15 Dicembre 2015
Non Solo Vino 250 milioni di euro all’anno, a livello Ue, per continuare nei programmi di distribuzione di frutta e verdura, ma anche di latte e formaggi, nelle scuole primarie dell’Unione: così il Consiglio dei Ministri dell’Agricoltura dell’Unione 15 Dicembre 2015
Non Solo Vino Ostriche 150% più grandi e resistenti a batteri e virus se allevate con i mitili. La scoperta, presentata al congresso nazionale della Società Italiana di Biologia Sperimentale, è il risultato di un’indagine dell’Università di Genova 15 Dicembre 2015
Non Solo Vino Il reddito degli agricoltori Ue è diminuito del 4,3% nel 2015, ma in Italia si registra in controtendenza un aumento medio dell’8,7%, anche se permangono aree di grave crisi, dal latte alla carne ed ai cereali. Così Coldiretti su dati Eurostat 15 Dicembre 2015