Non Solo Vino Contro l’Italian sounding arriva in Usa il marchio “The Extraordinary Italian Taste” e nasce una joint venture tra Ice, Food Network e il colosso editoriale Hearst. Vice Ministro Calenda “investiamo 11 volte più del passato”. Focus: il caso Prosecco 26 Novembre 2015
Non Solo Vino Una grande regista per un progetto a quattro mani con il Ministero delle Politiche Agricole: Francesca Comencini dietro la macchina da presa per il progetto “Nuove terre”, una serie di cinque cortometraggi sull’agricoltura sociale 26 Novembre 2015
Non Solo Vino Cibo e vino si fondono in un’estasi di sapori che invade tutta l’Italia con eventi ad hoc per tutti gli appassionati del settore: da “Trentodoc: Bollicine sulla Città” alla “Festa del Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena”, ecco i migliori 25 Novembre 2015
Non Solo Vino In Usa il 99% dei formaggi di “tipo italiano” sono tarocchi, nonostante il nome richiami apertamente le produzioni casearie più note del Belpaese. L’allarme di Coldiretti alla presentazione della campagna di contrasto del Governo all’Italian sounding 25 Novembre 2015
Non Solo Vino “Per avere una stella Michelin devi essere come Luke Skywalker, ma se riesci a prenderne tre sei Yoda”: è quello che cerca di fare dopo un primo fallimento, lo chef Adam Jones (Bradley Cooper) a Londra, in “Il sapore del successo” da domani al cinema 25 Novembre 2015
Non Solo Vino Non solo i 72 milioni di euro da restituire all’Ue per carenza nei controlli sull’utilizzo dei fondi Pac 2004-2009, come già annunciato a metà novembre: ora l’Italia dovrà restituirne altri 51 milioni alla Commissione Ue per il periodo 2009-2014 25 Novembre 2015
Non Solo Vino Crescita record del fatturato per hotel e ristoranti in Italia: +4,3% nel terzo trimestre del 2015 sul 2014. “In particolare per i servizi di alloggio l’aumento è del 5,9% e per i servizi di ristorazioni del 3,3%”. A dirlo sono i dati Istat 24 Novembre 2015
Non Solo Vino Dopo Italia, Stati Uniti, Turchia, Dubai, Corea del Sud e Brasile, la campagna d’Europa di Eataly parte dalla Germania: il 26 novembre la prima apertura a Monaco di Baviera nel celebre e centralissimo Viktualienmarkt 24 Novembre 2015
Non Solo Vino Dalla “regola” di San Benedetto a quella del primo movimento etico italiano che mette insieme, scienza, cucina e produzione per ambiente, salute ed etica, con 30 chef stellati italiani e 40 produttori a “Chef’s adventure”, a Norcia 23 Novembre 2015
Non Solo Vino Andrea Scanzi, Winenews, Gino Fabbi e Giulio Babbi: ecco i premiati per “giornalismo”, “cultura”, “cucina” ed “imprenditoria” dal Premio Nazionale Galvanina, nel Festival della Cucina Italiana 23 Novembre 2015
Non Solo Vino Il lungometraggio “Noi e la Giulia” di Edoardo Leo, il corto “Nuovo Mercato” di Sebastiano Caceffo ed il documentario “I cavalieri della Laguna” di Walter Bencini: ecco i vincitori del “Premio Doc Wine Travel Food” by Gambero Rosso 23 Novembre 2015
Non Solo Vino Per il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina il rafforzamento dell’assistenza alimentare passa anche dal recupero degli sprechi. Il Governo punta a 1 milione di tonnellate di alimenti da destinare agli indigenti 23 Novembre 2015
Non Solo Vino 2,14 miliardi di euro per il Programma Nazionale di Sviluppo Rurale 2015-2020: ecco la cifra approvata dalla Commissione Europea per l’Italia, come concordato in Conferenza Stato Regioni. A comunicarlo il Ministero delle Politiche Agricole 23 Novembre 2015
Non Solo Vino Sono trascorsi 40 anni dal Premio Nobel ad Eugenio Montale. E le sue Cinque Terre lo celebrano con “Piacere Montale”, rassegna culturale di studi e letture, accompagnata dai piatti e vini evocati nelle opere del poeta, dalla panissa al Passito nero 23 Novembre 2015
Non Solo Vino “Trentodoc: Bollicine sulla Città”, “WineAround - vini e dintorni” e l’ultima tappa del “Festival del Franciacorta” saranno solo alcuni degli eventi che scenderanno in piazza per una festa dell’enogastronomia che continua anche d’inverno 20 Novembre 2015
Non Solo Vino I dolci artigianali italiani alimentano la fama del cibo made in Italy: nelle Feste natalizie del 2015 ne voleranno nel mondo per oltre 280 milioni di euro, soprattutto verso Francia, Germania e Regno Unito. A dirlo è l’Osservatorio “Sigep” 20 Novembre 2015
Non Solo Vino La mobilitazione degli allevatori è sospesa, ma il negoziato tra produttori ed aziende del settore lattiero caseario non si è mai fermato, nella convinzione, da parte di Coldiretti, che ci siano le condizioni per chiudere la dura vertenza 20 Novembre 2015
Non Solo Vino La Legge di Stabilità incassa il voto positivo del Senato, e tutte le misure più importanti previste per comparto agricolo sono state confermate, per un totale di 800 milioni di euro di fondi. Focus: tutte le novità del Senato e le misure confermate 20 Novembre 2015
Non Solo Vino “Non mangiamoci il clima”: l’appello di Slow Food per la Conferenza delle Parti di Parigi (30 novembre-11 dicembre). “Dobbiamo riportare al centro del dibattito il rapporto tra cibo e clima”, così Gaetano Pascale, presidente di Slow Food Italia 20 Novembre 2015
Non Solo Vino Il mercato del Parmigiano Reggiano mostra qualche segno di ripresa, segnando, negli ultimi 10 mesi, una crescita delle vendite nella Gdo pari al 2,3%. Il presidente del Consorzio, Giuseppe Alai: “troppo presto per parlare di ripresa” 20 Novembre 2015
Non Solo Vino 37.000 eventi gastronomici, 300.000 ospiti e oltre 7.000 chef amatoriali nel 2014 in Italia, per un fatturato di 7,2 milioni di euro. I numeri di Zestrip sul social eating, trend della sharing economy che spopola. I segreti? Semplicità e condivisione 20 Novembre 2015
Non Solo Vino Dopo tanto discutere, TripAdivisor, il portale di viaggi più grande al mondo, si muove contro il mercato delle false recensioni gestite da apposite società. E dopo le denunce, la Fipe è pronta a collaborare perché “il web è una risorsa importante” 20 Novembre 2015
Non Solo Vino “Siamo diventati sudditi di una repubblica confessionale fondata dai cuochi. La cultura del cibo come gusto e comunicazione scompare nell’epoca dei grandi chef”: è la critica dall’antropologo Vito Teti nel suo nuovo libro “Fine Pasto” 20 Novembre 2015
Non Solo Vino Addio al frutteto italiano: si è ridotto di un terzo negli ultimi 15 anni, con la scomparsa di oltre 140.000 ettari di limoni, meli, peri, peschi e aranci. E l’Italia rischia di perdere il suo primato. Così Coldiretti per la “Giornata degli Alberi” 20 Novembre 2015
Non Solo Vino Arrivano le api anti-terrorismo. Questi insetti, infatti, opportunamente addestrati, sono in grado di rilevare la presenza di sostanze esplosive per sventare attentati terroristici. A confermarlo alcune sperimentazioni inglesi e americane 20 Novembre 2015
Non Solo Vino Nell’anno di Expo, anche la politica si “accorge” della biodiversità, ed il provvedimento portato alla Camera dalla deputata Pd Cenni sulla difesa della biodiversità incassa il voto unanime alla Camera di tutte le forze politiche 19 Novembre 2015
Non Solo Vino Natale in “Casa Gori”, un cult. Che ora diventa realtà, attorno ad una delle tavole imbandite più celebri del cinema italiano in una rievocazione enogastromica dell’epico pranzo con capotavola Alessandro Benvenuti (da Alcide, Poggibonsi, 23 novembre) 19 Novembre 2015
Non Solo Vino “Le mafie cercano sempre più di orientare l’agroalimentare, dai campi agli scaffali: imponendo prezzi di acquisto, utilizzando proprie ditte di trasporto e società di facchinaggio”. Così l’ex procuratore della Repubblica di Torino, Gian Carlo Caselli 18 Novembre 2015
Non Solo Vino L’Accademia della Crusca per avvicinarsi al grande pubblico uscendo dalle sue prestigiose sale sceglie Coop. Partita a ottobre l’operazione culturale vede gli accademici protagonisti nei centri commerciali “A tu per tu con l’italiano”. E gli italiani 18 Novembre 2015
Non Solo Vino “Basta eventi di promozione nel mondo che si traducono in semplici degustazioni, e le grandi fiere imparino a collaborare all’estero”. Il monito del Governo all’agroalimentare nelle parole del vice ministro allo Sviluppo Economico Carlo Calenda 18 Novembre 2015
Non Solo Vino Meglio un party in piedi o una cena deplacé? Dipende dal vostro tavolo da pranzo. E il vino? Non deve necessariamente essere un’etichetta costosa, ma di qualità. Ecco il “Manuale di sopravvivenza per le feste natalizie” firmato da Roberta Schira 18 Novembre 2015
Non Solo Vino Gli adolescenti bevono di meno e iniziano più tardi, specie per adeguarsi al gruppo, ma di alcol in famiglia si parla sempre meno: secondo l’ultima indagine Opga, il 16% dei 13/14enni del Belpaese non ha mai provato una bevanda alcolica 18 Novembre 2015
Non Solo Vino La frutta a fine pasto gonfia, una noce al giorno abbassa il colesterolo, la pastichetta della farmacia consigliata da amici, zucchero bianco o di canna? Per smascherare i luoghi comuni arriva “Sapermangiare”, web serie del Crea Nut su Repubblica.it 18 Novembre 2015
Non Solo Vino “Cresce ancora l’export agroalimentare made in Italy toccando quota 27 miliardi di euro nei primi 9 mesi 2015 (+8% sul 2014)”: lo comunica su dati Istat il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina che parla di “risultato straordinario” 17 Novembre 2015
Non Solo Vino Per la prima volta, a Roma, “Stati Generali del Verde Urbano” (18-20 novembre), per stimolare il dibattito sul ruolo del verde urbano e condividere esperienze e competenze diversi per un obiettivo comune: promuovere una rinnovata cultura del verde 17 Novembre 2015
Non Solo Vino Il mercato del “gluten free” è in crescita costante da anni: solo dal 2011 al 2013 è aumentato del 57%, e solo in Italia. Lo stato dell’arte del mercato del mercato dei prodotti senza glutine è svelato al “Gluten Free Expo” (Rimini, 14-17 novembre) 16 Novembre 2015
Non Solo Vino La cultura popolare che ruota attorno al tartufo bianco d’Alba trova i suoi cantori al “Festival internazionale della canzone al tartufo” (28 novembre), evento nato da un’idea di Luciano Bertello, con la Fondazione Casa del Tartufo Bianco d’Alba 16 Novembre 2015
Non Solo Vino Il diritto d’autore in cucina: già nel 510 a. C. la “legge di Sibari” tutelava la proprietà intellettuale dei cuochi dell’Antica Grecia, ma oggi regna l’incertezza. Nasce così “Mock Trial Food & Design”, il processo simulato da Gualtiero Marchesi 16 Novembre 2015
Non Solo Vino I Jeunes Restaurateurs d’Europe, in assemblea a Firenze in vista del Congresso n. 23 (di scena nel 2016 in Umbria), celebrano l’elezione a Presidente europeo di Ernesto Iaccarino, il primo italiano che ricoprirà l’incarico, dal 2016 al 2019 16 Novembre 2015
Non Solo Vino La Guardia di Finanza di Vercelli smaschera nuova frode in commercio: maxisequestro falso riso biologico, denunciate 6 aziende. Le Fiamme gialle hanno sottoposto a sequestro preventivo oltre 3.800 tonnellate di chicchi incriminati 16 Novembre 2015