Non Solo Vino Inchiesta olio extravergine: l’indagine passa alle procure di Firenze, Genova, Spoleto e Velletri. Torino contesta un’accusa punibile fino a due anni di reclusione alle aziende nel mirino, e la competenza così passa alle città dove si produce l’olio 16 Novembre 2015
Non Solo Vino L’entertainment, l’aspetto di convivialità e intrattenimento di scena a “Food, Wine & Co.”, seminario di formazione, organizzato dall’Università di Roma Tor Vergata, agli storici Studios di Cinecittà, a Roma il 19 e 20 novembre 16 Novembre 2015
Non Solo Vino AgrieTour: l’agriturismo è in salute, nel 2014 ha raggiunto quota 21.000 imprese in tutta Italia, per un fatturato di un miliardo di euro, grazie a 6 milioni di arrivi, specie da Germania e Uk. Al top la Toscana, esempio studiato in tutto il mondo 16 Novembre 2015
Non Solo Vino La Coldiretti punta sull’intervento dell’Antitrust, che ha avviato sette istruttorie nei confronti dei big dell’olio in Italia, per fare chiarezza sulla destinazione finale delle 666.000 tonnellate di olio di oliva e sansa importate nel 2014 14 Novembre 2015
Non Solo Vino Per i grandi bevitori di birra è arrivato “ePint”, il boccale intelligente che si illumina quando è vuoto, conta quanto si è bevuto e chiama un taxi se si è raggiunto il limite prefissato, idea della Xtreme Tech di Los Angeles 14 Novembre 2015
Non Solo Vino “Il caporalato va combattuto senza tregua, perché umilia gli uomini ed il loro lavoro”. Così il presidente Coldiretti Roberto Moncalvo sul ddl organico di contrasto al caporalato e al lavoro nero in agricoltura approvato dal Consiglio dei Ministri 14 Novembre 2015
Non Solo Vino La filosofia di Giorgio Armani, in cucina, non è così distante da quella dell’atelier, e poggia su “la precisione degli equilibri, l’armonia degli accostamenti, in una contemporaneità che parte dal classico”, come racconta il re dell’eleganza 13 Novembre 2015
Non Solo Vino Il menu al ristorante diventa sonoro, per aiutare i non vedenti a scegliere da soli cosa mangiare. L’idea è della Camera di Commercio di Saint-Omer, nella regione francese Pas-de-Calais: più comodi ed economici di una traduzione in Braille 13 Novembre 2015
Non Solo Vino Dall’Ape Maia al miele nel latte caldo d’inverno: la vita, da piccoli, è da sempre legata al mondo delle api, a cui Slow Food Italia ha deciso di dedicare l’edizione n. 8 della Festa nazionale di Orto in Condotta, “Alla scoperta di Api e miele” 13 Novembre 2015
Non Solo Vino Se la filiera del latte è in tumulto, quella dell’olio naviga verso un accordo-quadro per valorizzare tutti i protagonisti dell’intera filiera, dall’olivicoltura all’industria: 40 centesimi al chilo in più per l’olio di elevato livello qualitativo 13 Novembre 2015
Non Solo Vino Nessuna intesa sul prezzo del latte: il tavolo ristretto tra produttori e industriali convocato dal Ministero delle Politiche Agricole si chiude con il “no” degli allevatori. Dura reazione di Coldiretti: “35 centesimi al litro proposta provocatoria” 13 Novembre 2015
Non Solo Vino “A tavola serve convivialità bisogna dire “no” a smartphone e tv accesa”: questo il messaggio della catechesi dell’Udienza Generale di Papa Francesco. “L’icona della convivialità è la famiglia riunita intorno alla mensa domestica” 12 Novembre 2015
Non Solo Vino Medaglia per la categoria “Golden Ale” all’European Beer Star di Norimberga per la Fabbrica Birra Perugia. Evento internazionale che ha messo a confronto 1.500 prodotti di 40 Paesi, giudicati da una commissione di 100 esperti 12 Novembre 2015
Non Solo Vino Arriva in Italia la versione del National Food Calendar by Aifb (Associazione Italiana Foodblogger): un calendario del cibo italiano per divulgare, valorizzare e diffondere la cultura e la tradizione gastronomica con i piatti e i prodotti più tipici 12 Novembre 2015
Non Solo Vino Una risonanza magnetica nucleare per valutare lo stato di salute delle nocciole: è il progetto di ricerca applicata “Seivon” sulla nocciola tonda Igp di Giffoni che individua i frutti dal guscio sano ma colpiti al loro interno da cimici o marciume 12 Novembre 2015
Non Solo Vino Cresce la giungla dell’agropirateria: olio, pesce, carne e vino made in Italy sempre più “taroccati”. Come difendersi da questo fenomeno in espansione? Lo spiega Elga Baviera, biologa ed esperta in sicurezza degli alimenti (fonte: AdnKronos Salute) 12 Novembre 2015
Non Solo Vino L’Italia deve restituire più di 72 milioni di euro di fondi agricoli per carenze nei controlli tra il 2004 ed il 2009: così il Tribunale Ue in una sentenza con cui respinge il ricorso dell’Italia contro una decisione della Commissione del 2013 12 Novembre 2015
Non Solo Vino “Crostata Gullit” e “Carpaccio Antognoni” accompagnato da “Pennette Best” e “Bocconcini Zidane” … ecco un esempio di un pasto calcistico/gastronomico “offerto” dal libro “Forchetta e Pallone” del giornalista Francesco Matteini e lo chef Marco Romei 12 Novembre 2015
Non Solo Vino La “guerra” del latte e la truffa (presunta) sull’olio extravergine tra frammentazione del sistema produttivo della materia prima, concentrazione della trasformazione in pochi mani, sistemi di etichettatura poco chiari e scarsa cultura alimentare 11 Novembre 2015
Non Solo Vino Dal Parmigiano Reggiano al Prosciutto di Parma e non solo: tante le eccellenze legate alla Città di Parma, ora ufficialmente candidata per diventare “Città Creativa per la Gastronomia” (la prima italiana) Unesco. Il verdetto è atteso l’11 dicembre 11 Novembre 2015
Non Solo Vino Patatine fritte e spot ingannevoli, il Tar del Lazio del Lazio conferma le multe da oltre 1 milione di euro complessivo inflitte a colossi come San Carlo (350.000 euro), Amica Chips (300.000), Pata (250.000) e Ica Food (150.000) dall’Antitrust 11 Novembre 2015
Non Solo Vino Non si placano le proteste nei fast food in America. Dopo gli scioperi dei lavoratori di McDonald dei mesi scorsi, parte una nuova protesta con i dipendenti che incrociano le braccia in 270 città degli Usa per chiedere un aumento di stipendio 11 Novembre 2015
Non Solo Vino Un “processo simulato”, con tanto di discussione e sentenza, sul tema della proprietà intellettuale in cucina e del copyright sulle ricette: di scena il 13 novembre in Triennale di Milano, con (e su idea) del decano degli chef, Gualtiero Marchesi 11 Novembre 2015
Non Solo Vino “Salone del Turismo Rurale”: sono 12 milioni i pernottamenti negli agriturismi italiani nel 2015, per un introito di 1 miliardo e 200 milioni. A dirlo sono le associazioni agrituristiche Agriturist, Terranostra e Turismo Verde 11 Novembre 2015
Non Solo Vino Valori (sociali e promozionali), Vantaggi (economici e occupazionali), Visioni: le tre “V” del cuoco “3.0”, secondo la Federazione Italiana Cuochi, da “Food & Wine in Progress” di Firenze... Con l’idea di una legge per il vino “patrimonio nazionale” 10 Novembre 2015
Non Solo Vino Coldiretti: “fare luce su frodi, +38% import nel 2014; applicare la legge su tutela del Made in Italy”. Indagine della Procura di Torino, che vede grandi marchi dell’olio accusati di aver messo in vendita come extravergine semplice olio di oliva 10 Novembre 2015
Non Solo Vino Latte, in un anno gli allevatori hanno perso 550 milioni di euro perchè il prodotto è pagato sottocosto, e hanno chiuso 1.000 stalle. A dirlo la Coldiretti, che ha portato mucche e allevatori nei supermercati d’Italia per la “guerra del latte” 10 Novembre 2015
Non Solo Vino È “cibo della pace” mania in tutta Italia in vista del Giubileo della Misericordia: dal biscotto per Papa Francesco al “Pane dell’accoglienza”, dal vino alle ricette passando per i lamponi della pace fino al food truck con ostie e miele (fonte: Ansa) 09 Novembre 2015
Non Solo Vino 55 milioni di euro per sostegno alla liquidità, alla ristrutturazione del debito e agli investimenti degli allevatori: ecco il “Fondo Latte” attivato dalle Politiche Agricole. Pascale (Slow Food): “valorizzare prodotto in base ad origine” 09 Novembre 2015
Non Solo Vino 287.500 euro raccolti in totale, anche grazie ai 100.000 offerti da un imprenditore di Honk Kong per un lotto da 900 grammi (abbinati al Barolo Cavallotto e al Barbaresco Giuseppe Cortese): ecco “L’Asta Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba” 09 Novembre 2015
Non Solo Vino Da Roma a Milano, da Venezia a Basi: la “guerra” del latte di Coldiretti si sposta dalle industrie (come il centro Lactalis nel lodigiano) ai supermercati d’Italia, che domani saranno “invasi” da mucche e allevatori 09 Novembre 2015
Non Solo Vino “Gli industriali che sottopagano il latte italiano sono gli stessi che hanno tentato il colpo di mano per il via libera all’uso della polvere di latte in formaggi e yogurt made in Italy”. Così la Coldiretti nell’“assedio” a Lactalis 09 Novembre 2015
Non Solo Vino Ok del Governo a reintroduzione dell’obbligo di indicare in etichetta la sede dello stabilimento di produzione o confezionamento dei prodotti alimentari. Ora la norma in Parlamento per l’approvazione. A dirlo il Ministero delle Politiche Agricole 07 Novembre 2015
Non Solo Vino “Nontoccatemilapadella”: il manifesto per valorizzare uno dei simboli della storia della cucina italiana by Pentole Agnelli, azienda leader del settore e sottoscritto dai più famosi chef d’Italia come Massimo Bottura, Niko Romito e Cristina Bowerman 06 Novembre 2015
Non Solo Vino Frutta anche a colazione, verdura, carne bianca: ecco cosa mangia chi è magro e in salute. A dirlo uno studio della Cornell University alla Obesity Week 2015 di Los Angeles e condotto su persone con indice di massa corporea nella norma e non a dieta 06 Novembre 2015
Non Solo Vino Blitz degli allevatori Coldiretti che domani “assedieranno” il centro di distribuzione Lactalis per chiedere che il prezzo del latte alla stalla sia commisurato ai costi di produzione, come dispone la Ue: “comincia così la “guerra” del latte” 06 Novembre 2015
Non Solo Vino È astice-mania in Italia: da status-symbol del lusso a piatto democratico anche nella versione lobster roll, l’iconico panino in voga nella East Coast degli Stati Uniti. Una versione smart che conquista supermercati, cucine streetfood e locali trendy 05 Novembre 2015
Non Solo Vino Dal “Food & Wine in Progress” di Firenze alla cena con la tradizione gastronomica cinese, dal “Bon Wei” di Milano a Terre di Vite (Levizzano Rangone, Modena): ecco le perle enogastronomiche per i wine e food lovers più appassionati 04 Novembre 2015
Non Solo Vino La produzione mondiale toccherà i 3 milioni di tonnellate, con un aumento del 22% sulla campagna olearia 2014 (Italia a +58%): ecco la fotografia scattata dall’ultima riunione del Coi - Consiglio Oleicolo Internazionale, di scena ieri a Madrid 04 Novembre 2015
Non Solo Vino La Tognazza Amata, il progetto enogastronomico lanciato dal figlio di Ugo Tognazzi, Gian Marco, dalla tenuta di Velletri tanto cara al protagonista de “La Grande Abbuffata”, arriva a Cremona, nella casa natale dell’attore, con il terzo punto vendita 04 Novembre 2015