Non Solo Vino L’eredità di Expo? Non padiglioni o terreni, ma il senso del fare squadra degli imprenditori italiani riuniti da Sanpellegrino a Expo. Perché funziona e perché nel mondo l’Italia non è così conosciuta come si pensa. Focus: lo studio sul made in Italy 07 Ottobre 2015
Non Solo Vino Una filiera etica, a km 0 solidale, di sapori fatti di valori, che si autosostiene, in cui agricoltura e ristorazione offrono servizi di inclusione sociale alle fasce più vulnerabili: nasce “Cibo Civile”, prima esperienza in Toscana di welfare rurale 07 Ottobre 2015
Non Solo Vino La lotta alla fame passa anche per il contrasto allo spreco ed il riciclo alimentare. Uno degli esempi migliori arriva dal Belgio, dove il Brussels Beer Project ha creato una birra prodotta dal pane riciclato, presentata all’Expo di Milano 07 Ottobre 2015
Non Solo Vino “A breve organizzeremo una sfida tra gli chef dei Corpi militari per eleggere il miglior cuoco in divisa”. L’annuncio è dello Chef dello Stato Maggiore dell’Aeronautica, Massimo Biale, e intanto l’Esercito è già in cerca dei cuochi migliori ... 07 Ottobre 2015
Non Solo Vino Fonte Ansa - Dopo il matrimonio tra Grom e Unilever, decolla la trattativa tra due giganti del gelato, Nestlè e R&R: dall’operazione, da 3 miliardi di euro, una joint venture tra i brand dei due gruppi, che punterà forte su mercati di Europa e Africa 07 Ottobre 2015
Non Solo Vino Cambiano colore a seconda della temperatura e registrano la storia termica degli alimenti, rivelando se è stata superata la soglia limite per la sicurezza: ecco le etichette “intelligenti” sviluppate dall’Università di Milano - Bicocca 07 Ottobre 2015
Non Solo Vino Il made in Italy? Si traduce in valore e attenzione alla qualità, ed interpreta anche i valori immateriali (cultura, socialità). Ma è restio alle novità: così gli imprenditori italiani in uno studio Sanpellegrino. E che a Expo firmano un “Manifesto” 06 Ottobre 2015
Non Solo Vino “Questo è l’Onu dei giovani contadini! Dimostra che a partire dagli umili si può cambiare la politica”: così il fondatore di Slow Food Carlo Petrini chiude “Terra Madre Giovani” ad Expo. Il Ministro Gentiloni: “è l’anima universale del tema di Expo” 06 Ottobre 2015
Non Solo Vino Questa volta McDonald’s ha una grana che viene dall’interno, ma anche “dall’alto”: riusciranno le suore benedettine di Boerne in Texas, azioniste del colosso del fast food, nella loro battaglia per migliorarne la qualità del cibo? Dio solo lo sa ... 06 Ottobre 2015
Non Solo Vino Dai big data per l’agricoltura al “Foodporn”, dallo spreco alimentare allo storytelling culinario: ecco alcuni dei temi più caldi dell’“Internet Festival 2015”, kermesse dedicata a rete e nuove tecnologie, di scena a Pisa, dall’8 all’11 ottobre 06 Ottobre 2015
Non Solo Vino Agli italiani piace l’insalata. Ma se in cucina vince la comodità con le insalate in busta che battono le sfuse (dati Nielsen), c’è chi decide, come lo chef stellato Giancarlo Perbellini, di farne un piatto gourmet con i fiori de “Gli Orti di Venezia” 06 Ottobre 2015
Non Solo Vino Il cibo di alto livello a portata di dito. Non solo finger food, ma veri piatti gourmet firmati da Uliassi, Piccini, Trovato e Tomei, da gustare senza posate: ecco “Dit’Unto, festival del mangiar con le mani” (11 ottobre), a Villa a Sesta (Siena) 06 Ottobre 2015
Non Solo Vino Produzione globale standardizzata, monoculture intensive, speculazioni finanziarie e consumi individuali non sono la ricetta contro lo spreco di cibo. Petrini: “dall’economia locale alla diversificazione, questo schizofrenico sistema va cambiato” 06 Ottobre 2015
Non Solo Vino A 30 anni dalla nascita dell’agriturismo, arriva la classificazione unica: il “sole” sarà il simbolo che, da Nord a Sud dello Stivale, valuterà le strutture del Belpaese, che continuano a crescere al Nord ed al Centro, dove volano le aziende “rosa” 06 Ottobre 2015
Non Solo Vino Non solo l’Italia: altri 18 Stati Membri Ue hanno detto no alla coltivazione di Ogm nel loro territorio nazionale. E 8 italiani su 10 (dati Ixè) sono d’accordo con questa linea “che si oppone al biotech nei campi”. A dirlo la Coldiretti 05 Ottobre 2015
Non Solo Vino Web, social network, immagini d’impatto e design: passa da qui “Solo Olive Italiane per Expo”, la campagna di sensibilizzazione di Symbola e Unaprol per contrastare la scarsa cultura dei consumatori in Italia e all’estero sull’olio made in Italy 05 Ottobre 2015
Non Solo Vino Incomincia la stagione del tartufo, e volano i prezzi (come già rilevato da WineNews): 400 euro/etto ad Alba, dove il 10 ottobre apre i battenti della “Fiera Internazionale del Tartufo” n. 85. A dirlo la Coldiretti 05 Ottobre 2015
Non Solo Vino È Paolo Pomposi della Gelateria Badiani di Firenze il miglior gelatiere d’Europa. Ad incoronarlo è stato il Tour 2015 by “Gelato Festival” che lo ha premiato per il gusto “Dolcevita”, a base di Buontalenti e Salsa alla nocciole e cacao 05 Ottobre 2015
Non Solo Vino “Abbattere gli ulivi è l’unica maniera per salvarli”. Questo il nuovo Piano con cui il commissario straordinario per l’“emergenza Xyella”, Giuseppe Silletti, dichiara guerra al batterio che provoca l’essiccamento dell’albero simbolo del Salento 05 Ottobre 2015
Non Solo Vino La “meglio gioventù”, così il fondatore Slow Food Carlo Petrini chiama i giovani agricoltori del mondo a Milano per “Terra Madre Giovani”. Ai quali Alice Waters dice: “il gusto vero cambierà il mondo”. Come? Latouche: “cercando l’abbondanza frugale” 05 Ottobre 2015
Non Solo Vino L’Italia dice ufficialmente no alla coltivazioni di Ogm su tutto il territorio nazionale: lo scrivono alla Commissione Ue i Ministri dell’Agricoltura, Maurizio Martina, della Salute, Beatrice Lorenzin, e dell’Ambiente, Gian Luca Galletti 05 Ottobre 2015
Non Solo Vino 65,6 milioni di euro nel 2014: tanto valgono i sequestri di farina, pane e pasta adulterati o contraffatti messi a segno dai Carabinieri dei Nas nel 2014. Lo ricorda la Coldiretti, commentando l’operazione “Autunno 2015” 05 Ottobre 2015
Non Solo Vino “La dieta é una terapia e quindi si parla di prescrizione dietetica. Per mettere a punto una terapia serve una diagnosi e la diagnosi la fa il medico”. Così ad Expo Barbara Paolini, dell’Associazione Italiana Dietetica e Nutrizione Clinica 05 Ottobre 2015
Non Solo Vino 4.894 imprese, e più di 36 miliardi di euro di fatturato, con il 17% che arriva dalle esportazioni soprattutto grazie a vino, ortofrutta e latte: i numeri dell’Osservatorio della Cooperazione Agricola Italiana, di scena ad Expo 05 Ottobre 2015
Non Solo Vino A Londra c’è un ristorante tutto al femminile. Ma non solo, perché la particolarità del “Mazi Mas” (questo il nome, dal greco “Vieni, mangia con noi”) è di accogliere donne migranti per imparare a fare le chef. E in tante, poi, si mettono in proprio 05 Ottobre 2015
Non Solo Vino A “Terra Madre Giovani”, l’economista #Latouche dice “proteggere tesori locali con protezionismo buono”, il Procuratore Aggiunto di Reggio Calabria, Gratteri “capolarato = schiavismo”, e Don Ciotti “garantire a tutti l’accesso al cibo” 04 Ottobre 2015
Non Solo Vino Terra Madre Giovani, Carlo Petrini, Slow Food, Expo: “l’Expo ha come elemento centrale la dimensione di fiera e di esposizione delle nazioni, una dimensione fortemente di tipo spettacolare. Ma i problemi dell’agroalimentare sono più complessi …” 04 Ottobre 2015
Non Solo Vino Coldiretti: i turisti italiani e stranieri spendono per cibo e bevande 26 miliardi di euro(su 75 miliardi del fatturato turistico complessivo). Accordo Coldiretti e Beni Culturali. L’alimentare è prima voce budget vacanze (davanti ad alloggio) 03 Ottobre 2015
Non Solo Vino Expo: dal muscolo di grano al liquore di lumaca, fino alla polenta alla spina. Ecco le new entry a tavola di “Oscar Green” by Coldiretti, il premio alle imprese agroalimentari più innovative 03 Ottobre 2015
Non Solo Vino Al via la fiera internazionale del tartufo bianco d’Alba (Alba, 10 ottobre-15 novembre), dedicata al cane da cerca, compagno indispensabile del “trifolau” di Langa e Roero. Il premio “Taglia Tartufi d’Oro” a Gualtiero Marchesi 02 Ottobre 2015
Non Solo Vino Il lavoro del futuro secondo Coldiretti: nelle iscrizioni scolastiche crollano i ragionieri e volano cuochi e agricoltori. I giovani agricoltori sono il 35% in più nel 2015, la miglior crescita nei settori lavorativi italiani 02 Ottobre 2015
Non Solo Vino FEE (Foundation for Environmental Education) e Confagricoltura: nel 2016 i primi Comuni con le “SpigheVerdi”. Un eco-label volontario che distinguerà i Comuni d’Italia che si impegnano sulla strada dello sviluppo sostenibile dell’ambiente rurale 02 Ottobre 2015
Non Solo Vino L’attesa è finita, da domani inizia “Terra Madre Giovani”, l’evento di Slow Food nell’anno di Expo e per Expo, che riunirà per la prima volta i giovani agricoltori del mondo a Milano. Focus: dall’annuncio all’evento & i volti di “Terra Madre Giovani” 02 Ottobre 2015
Non Solo Vino Il colosso anglo-olandese Unilever acquisisce l’azienda artigianale di gelato Grom. La prima gelateria è stata aperta nel 2003, ed oggi sono 67 i negozi nel mondo celebri per le loro infinite file. La gestione, resterà ai fondatori Grom & Martinetti 02 Ottobre 2015
Non Solo Vino Ricordate il menu dell’ultimo pranzo a bordo del Titanic, salvato da un passeggero di prima classe? Ieri è stato venduto in asta a New York per 88.000 dollari (la stima iniziale era di 50.000-70.000) dalla casa d’aste online Lion Heart Autographs 01 Ottobre 2015
Non Solo Vino Trasformare una scelta di gusto in una scelta responsabile: è la mission di “Milano Golosa” (3-5 ottobre), kermesse per conoscere, fare, assaggiare per una spesa consapevole, sull’esempio di alcuni grandi chef italiani che al mattino vanno al mercato 01 Ottobre 2015
Non Solo Vino Gli agrumi prevengono il raffreddore, i grassi fanno male, le merendine sono piene di additivi tossici, l’ananas aiuta a bruciare grassi: ecco le bufale alimentari sul web a cui gli italiani credono di più. Così Doxa-Aidepi. Le 5 regole anti-bufala 01 Ottobre 2015
Non Solo Vino Tra torte e crostatine, crescono in Italia i consumi dei dolci artigianali, nonostante la crisi e soprattutto l’attenzione alla salute: 562.000 tonnellate (+0,5%) nel 2014, e un’ulteriore crescita prevista per il 2015 (+0,7%). Così Databank-Aibi 01 Ottobre 2015
Non Solo Vino Giornata Mondiale del Caffè - Due miliardi tazzine bevute al dì nel mondo e 25 milioni di persone impegnate nel settore. Auguri al primo “Caffè Solidal Coop”. Illy, Lavazza, Nespresso per i produttori locali, “The New York Times” & il vero cappuccino 01 Ottobre 2015
Non Solo Vino La decisione di facilitare l’export di 35.000 tonnellate di olio d’oliva extra dalla Tunisia nell’Ue “non è stata burocratica, ma tiene conto dell’attuale situazione di mercato”. Così Daniel Rosario, portavoce commissario Ue all’agricoltura 30 Settembre 2015