Non Solo Vino Alla riscoperta degli antichi ortaggi italiani, a Milano per il “Festival della Biodiversità”: dal 12 al 20 settembre il Vivaio Comunale di Villa Lonati ospita la mostra “In Arte Hortum”, tra piante, semi, e una collezione di 100 pomodori dal mondo 08 Settembre 2015
Non Solo Vino La contraffazione dei prodotti agricoli italiani costa sottrae al mercato legale 4 miliardi di euro e “costa” 20.000 posti di lavoro ogni anno: a dirlo Confagricoltura e Fondazione Open nel convegno ad Expo Milano 2015 08 Settembre 2015
Non Solo Vino La “Doppia Piramide Alimentare” e un progetto di responsabilizzazione dei dipendenti che ha permesso il risparmio di 65 kg di CO2 e 40 m3 di acqua al giorno della Fondazione Barilla “best pratices” italiane al “World Sustainability Forum” a Basilea 08 Settembre 2015
Non Solo Vino Cresce la passione per le lumache in Italia. Di gourmet e nuovi allevatori: +6,2% gli occupati, molti giovani, con +50% di nuovi elicicoltori di Helix di terra nel 2015. Il fatturato del settore vale 270 milioni di euro. Avagnina: “servono controlli” 08 Settembre 2015
Non Solo Vino Continua, e si allarga dal Nord al Sud, da latte e carne all’ortofrutta, la mobilitazione della Coldiretti al Brennero. “Ingredienti stranieri in un piatto italiano su 3”. Ed è arrivato anche il Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina 08 Settembre 2015
Non Solo Vino L’antico rito della transumanza rivive in una carovana che in partenza l’11 settembre dal Parco di Vulci attraversa Lazio e Toscana con i butteri e i Gardians della Camargue, rievocando la migrazione stagionale ai pascoli di greggi, mandrie e pastori 07 Settembre 2015
Non Solo Vino “Manca volontà politica di distribuire cibo per sfamare tutti”: così parlò il leader degli U2 Bono Vox, ieri a Expo, in “duo” con il Premier Matteo Renzi contro la fame nel mondo. Presidente del Consiglio: “fame zero motivo per cui facciamo politica” 07 Settembre 2015
Non Solo Vino Da Coldiretti ad Agrinsieme, a Copa-Cogeca, l’agricoltura Ue in protesta nel giorno del Consiglio straordinario dei Ministri dell’Agricoltura a Bruxelle. Con il presidio del Brennero e camion fermati da agricoltori e forze dell’ordine 07 Settembre 2015
Non Solo Vino “La crisi della carne e del latte ha dimensione europea, servono risposte concrete e semplici”. Così a Bruxelles il Ministro dell’agricoltura Maurizio Martina. “Presentiamo pacchetto di 6 proposte, di concerto con Francia, Spagna e Portogallo e altri” 07 Settembre 2015
Non Solo Vino Una mostra d’antan: per i 160 anni Cirio, tra i marchi italiani più famosi al mondo, si racconta a Expo, dall’inventore Francesco Cirio (nel 1856 il primo stabilimento in Piemonte) passando per le pubblicità di Depero e Ozpetek fino a Conserva Italia 07 Settembre 2015
Non Solo Vino Tra voglia di esotico, immigrazione ed “effetto Expo”, è boom del cibo etnico. Lo sottolinea Coldiretti su dati del “Rapporto Coop 2015”. +18% nel 2015 sul 2014, e +93% dal 2007 ad oggi. A tavola, ma anche nei campi italiani ... 07 Settembre 2015
Non Solo Vino “Benvenute norme come confisca per sconfiggere caporalato che va combattuto senza tregua perché umilia gli uomini ed il loro lavoro”: così la Coldiretti che ora chiede di intervenire sui mercati. 355 caporali denunciati od arrestati al 1 gennaio 2014 04 Settembre 2015
Non Solo Vino Agenda: dai vini delle Marche al “Festival del Brodetto e delle Zuppe di Pesce” a Fano a “Cookstock” a Pontassieve, da “Identità Golose Cortina” a “Gusto e bellezza dal giardino alla tavola” a Cuneo, alle feste in vendemmia da Tenute Rubino e Paladin 04 Settembre 2015
Non Solo Vino Una stage da camerieri è una delle tappe formative che migliaia di studenti di scuola alberghiera si trovano ad affrontare ogni anno. Ma ora, per 20 di loro, arriva un’opportunità davvero speciale, niente meno che al Quirinale 04 Settembre 2015
Non Solo Vino “Partnership tra organizzazioni no profit, privati e comunità locali possono supportare imprenditoria Paesi in via di sviluppo”: parola del colosso Pernod Ricard. Il progetto pubblico-privato di Ramazzotti in India. Focus: il “Ramazzotti Fairtrade” 04 Settembre 2015
Non Solo Vino Torna a Napoli, e grazie ad una donna, il titolo di “Campione del mondo della pizza”. È Teresa Iorio, della pizzeria “Le Figlie di Iorio” al Borgo degli Orefici a Napoli, la vincitrice del “Trofeo Caputo” n. 14 03 Settembre 2015
Non Solo Vino Tra Bruxelles e il Brennero, il 7 settembre sarà una giornata movimentata per l’agricoltura italiana ed europea, il Copa-Cogeca manifesterà al Consiglio, nel vertice straordinario dei Ministri Ue, la Coldiretti presidierà il valico Italia-Austria 03 Settembre 2015
Non Solo Vino Dalla “rossa” Emilia alla Cuba di Fidèl Castro: ma questa volta il collegamento non è la politica, bensì la cucina d’autore del più grande chef italiano, Massimo Bottura, che punta a la “Isla” con i colleghi Arduiz (Spagna) e Olvera (Messico) 03 Settembre 2015
Non Solo Vino 690.000 ettari di terreno sottratti all’agricoltura in 10 anni per via della cementificazione, o per l’abbandono, soprattutto nelle aree interne, con un impatto drammatico sull’assetto idrogeologico del territorio italiano: così Coldiretti su dati Istat 03 Settembre 2015
Non Solo Vino 3.000 euro per un chilo di formaggio. Ecco il prezzo da record del più nuovo tra i prodotti alimentari: il formaggio di maiale. L’idea arriva dall’Olanda dove la Piggy’s Palace ha munto per la prima volta gli animali, come se fossero mucche 03 Settembre 2015
Non Solo Vino “Rapporto Coop 2015”. L’Italia se non a correre ricomincia a camminare, e gli italiani a spendere per l’alimentazione. Impazziti per il bio, cresce l’etnico (effetto Expo?), ma la parola d’ordine è “wellness”. Il cibo del futuro? Sempre più vicino 03 Settembre 2015
Non Solo Vino Il 6 settembre, a Milano, in Expo, la rockstar Bono Vox e il premier Matteo Renzi per evento mondiale a sostegno del World Food Programme 02 Settembre 2015
Non Solo Vino “Il riconoscimento della pizza a patrimonio Unesco andrebbe a tutelare un business che solo in Italia ha raggiunto i 10 miliardi di euro”. A dirlo è la Coldiretti al “Napoli Pizza Village 2015”. Continua, intanto, la raccolta firme per la candidatura 02 Settembre 2015
Non Solo Vino Dal puzzone di Moena dal Trentino al latte di cammello dei pastori dell’Etiopia, la biodiversità delle produzioni e delle tradizioni dei formaggi e delle mille forme del latte del mondo è di scena a “Cheese 2015” con Slow Food (Bra, 18-21 settembre) 02 Settembre 2015
Non Solo Vino Dopo Luca Manfè, friulano che aveva vinto il “Masterchef Usa”, adesso tocca ad un altro italiano vincere lo stesso reality fuori patria. Ora è il cuoco abruzzese Massimiliano Di Matteo (che vive a Tel Aviv) a vincere il “Masterchef” d’Israele 02 Settembre 2015
Non Solo Vino È Tokyo la capitale del gelato mondiale, grazie al “Gelato World Tour” (5 e 6 settembre), la prima competizione itinerante internazionale (diretta dalla Carpigiani Gelato University e da Sigep - Rimini Fiera) alla ricerca dei migliori gusti del mondo 02 Settembre 2015
Non Solo Vino Nasce il progetto “Italian Taste”, una ricerca scientifica sulle preferenze alimentari degli italiani. Lo studio vuole indagare il nesso tra sensibilità, gradimento e abitudini alimentari, con il coinvolgimento di tremila volontari in tre anni 01 Settembre 2015
Non Solo Vino La tavola che unisce le religioni del mondo: per la prima volta all’Expo, 11 leader religiosi benedicono i cibi della terra e firmano la “Carta di Milano”. Martina: “cibo apre dialogo”. Pallavicini (Coreis): “la condivisione ci rende più fratelli” 01 Settembre 2015
Non Solo Vino La “Rete del Lavoro agricolo di qualità” voluta del Ministero della Politiche Agricole da oggi è realtà. Per iscriversi le imprese dovranno andare sul inps.it, e rispondere a certi requisiti. Il Ministro Martina: “passo concreto contro criminalità” 01 Settembre 2015
Non Solo Vino Chi lo avrebbe mai detto, ma gli italiani a tavola amano anche cibi in scatola e calorici, “sacrificando” la sana alimentazione. Tra gli errori più comuni, il tonno in scatola, consumato dal 40% una volta a settimana. Così l’Osservatorio Grana Padano 01 Settembre 2015
Non Solo Vino Amano mangiare, ma anche cucinare, con il cibo visto come forte elemento di identità e di appartenenza, tra piacere e salute. Ecco i “Millennials” d’Italia, la “Generazione Buongustai” per l’Osservatorio Birra Moretti curato da Marilena Colussi 01 Settembre 2015
Non Solo Vino Save the date - Il 3 settembre a Milano “fuori Expo” Coop racconta l’Italia, tra ripresa e lasciti della crisi nella spesa, nel “Rapporto Coop 2015”. A Expo 15 celebri personaggi illustrano il saper fare italiano ne “Le 4 potenze dell’enogastronomia” 01 Settembre 2015
Non Solo Vino Oltre 1 milione di biglietti venduti a studenti e più di 170 Atenei italiani aderenti alla convenzione per ingressi ridotti sono i numeri del “Progetto Scuola” di Expo, che riparte. Ministro Giannini: “Un successo. Tra eredità Expo nuove Linee guida” 01 Settembre 2015
Non Solo Vino Vacanze finite? È il momento di rimettersi in forma. Ma no a digiuni ed ore in palestra: 7 esperti su 10 consigliano a Polli Cooking Lab di seguire semplicemente la Dieta Mediterranea, come milioni di persone e tanti vip: da Kate Middleton a Federer 01 Settembre 2015
Non Solo Vino All’asta il menu dell’ultimo pasto sul Titanic datato 14 aprile 1912. Sarà battuto dalla casa d’aste online Lion Heart Autographs (insieme ad altri 2 oggetti del Titanic) a New York il 30 settembre ed è valutato tra i 50.000 e i 70.000 dollari 01 Settembre 2015
Non Solo Vino Estate 2015: 6 milioni di presenze in agriturismo in Italia, 4,8 milioni di italiani in partenza a settembre, che 7 su 10 per cui le sagre disseminate lungo la Penisola sono sempre più un “must”. Le vacanze viste dalla Coldiretti 31 Agosto 2015
Non Solo Vino Il “biologico” cresce in Italia: aumentano superfici coltivate, operatori e mercato. A dirlo i primi dati Sinab (Sistema Nazionale d’Informazione sull’Agricoltura Biologica) delle Politiche agricole. Settore che fattura 3 miliardi di euro all’anno 31 Agosto 2015
Non Solo Vino Vino, sagre, piatti tipici, prodotti locali, street food, incontri, dibattiti, grandi chef e tanti ospiti … Impossibile annoiarsi quando si viaggia nell’Italia enogastronomica. Dove andare? Dalle “Feste del Vino” alle “Mangialonghe”, ecco le “dritte” 28 Agosto 2015
Non Solo Vino In “A modern family farm” tre giovani italiani, Graziano Gerardo e Sabrina e Carmine Caldararo, raccontano l’agricoltura familiare, oggi in Italia. E dall’altra parte del mondo, in Australia, vincono la video web competition “YouFarm international” 28 Agosto 2015
Non Solo Vino Avviso a chi fa l’orto a casa o coltiva per passione un piccola vigna: o conquistate il “patentino” (con 12 ore di corso e pagando 400 euro) o niente possibilità di acquistare ed usare fitofarmaci e trattamenti, rame compreso... 28 Agosto 2015