Non Solo Vino 370 aziende agricole, 7,000 ettari di terreno tra Cremona, Mantova, Parma e Piacenza, per 550.000 tonnellate di pomodoro all’anno e un volume d’affari sui 270 milioni di euro: ecco i numeri del nuovo colosso cooperativo del pomodoro italiano 28 Agosto 2015
Non Solo Vino Introdurre l’obbligo di indicazione del formaggio grattugiato usato nei ristoranti italiani è la proposta del Consorzio del Parmigiano Reggiano appoggiata anche dal Consorzio del Pecorino Toscano Dop “a beneficio di consumatori, ristoratori, qualità” 28 Agosto 2015
Non Solo Vino Contro lo spreco di cibo, “riabilitiamo l’economia domestica, partendo dalla cucina di tutti i giorni”: è il messaggio dal talk “A Spreco Zero” a Cortina. Come? Riabbracciando abitudini diffusissime in tempi di ristrettezze non così lontani … 28 Agosto 2015
Non Solo Vino Rafforzamento dei controlli, assistenza legale specifica, e pene come la confisca di beni e terreni: ecco alcune delle proposte del vertice sul caporalato, al Ministero delle Politiche Agricole con istituzioni, organizzazioni agricole e sindacati 27 Agosto 2015
Non Solo Vino La risposta di McDonald’s è “no” all’invito (sulle pagine di “New York Times” e “Chicago Tribune” e che poi ha fatto il giro del mondo) della storica rivale Burger King all’“hamburger della pace” da realizzare il 21 settembre, “Giornata della Pace” 27 Agosto 2015
Non Solo Vino Uno zainetto per le api con minuscoli sensori per capire perché i preziosi insetti continuano a morire: lo ha messo a punto l’Ente australiano di ricerca Csiro. Intanto l’Efsa avverte: “neonicotinoidi nel mirino non solo per la concia delle sementi” 26 Agosto 2015
Non Solo Vino Dopo le gift cards delle boutique e gli Smartbox, ora è possibile regalare un pranzo o una cena in un famoso ristorante. A sposare la formula sono i Jre-Jeunes Restaurateurs d’Europe nei loro ristoranti in tutta Italia (con tagli da 25 a 100 a euro) 26 Agosto 2015
Non Solo Vino L’Inghilterra volta le spalle ad uno dei suoi simboli, la birra. Quello della pinta è un vero crollo di popolarità: solo il 12% degli uomini over 30 la scelgono come bevanda alcolica preferita, dietro a spirits (24%), vino (19%) e sidro (15%) 26 Agosto 2015
Non Solo Vino Dall’uva nera alla ciliegia, dal ribes alle olive, passando per il vino rosso, il segreto della Dieta Mediterranea è anche nei colori. Per l’Università di Pisa la più celebre tra le diete fa bene anche grazie al contenuto di antociani degli alimenti 26 Agosto 2015
Non Solo Vino Dai campi profughi ai campi coltivati l’esodo dei profughi si può fermare con l’agricoltura: parola dell’Ases, Ong della Cia che nel 2010-2014 ha realizzato progetti per oltre 1 milione di euro in Paraguay, Mozambico, Costa d’Avorio, Angola e Senegal 26 Agosto 2015
Non Solo Vino A Ermanno Olmi, uno dei maestri viventi del cinema italiano, tra i registi più sensibili ai temi del paesaggio e dell’agricoltura, una speciale versione del “Premio Città di Montalcino per la storia della civiltà contadina” (6 settembre) 25 Agosto 2015
Non Solo Vino La sostenibilità ad Expo si celebra anche con i francobolli d’autore,e collezioni tematiche su sole, acqua, clima, aria, cibo e non solo: il 27 agosto, nella “Giornata della filatelia”, a Cascina Triulza, con il “Centro Italiano Filatelia Tematica” 25 Agosto 2015
Non Solo Vino Le turbolenze finanziare in Cina “rischiano di frenare il boom dell’export agroalimentare italiano: +17% nei primi cinque mesi del 2015”, dice Coldiretti. Tra i prodotti più richiesti vino e spumanti, pasta, ortofrutta e olio l’extravergine di oliva 25 Agosto 2015
Non Solo Vino Più di un italiano su 4 ha scelto i prodotti tipici come souvenir delle proprie vacanze, e nell’estate 2015 per la prima volta la spesa per la tavola ha superato quella per l’alloggio. A dirlo un’indagine firmata Coldiretti-Ixè 24 Agosto 2015
Non Solo Vino Se c’è chi in campagna fa già la conta dei danni, e in vigna guarda con apprensione al meteo, c’è anche chi gioisce per l’arrivo del maltempo di fine agosto, che “è forse l’ultima chance per far gioire gli appassionati di funghi”, dice Coldiretti 24 Agosto 2015
Non Solo Vino Eliminare l’Irap agricola dal 2016 con un anno di anticipo Sugli altri settori. È il progetto del Ministero delle Politiche Agricole. L’imposta pesa per oltre 200 milioni l’anno su 250.000 imprese agricole per lo più di piccole dimensioni 21 Agosto 2015
Non Solo Vino Alcuni sono diventati vere e proprie star del piccolo schermo, altri sono semplicemente illuminati imprenditori del food, capaci di creare un impero: da Alan Wong a Gordon Ramsay, da Jamie Oliver a Lidia Bastianich, i 21 chef più ricchi del mondo 21 Agosto 2015
Non Solo Vino I temi dell’alimentazione e dell’agricoltura al Meeting di Comunione e Liberazione, di scena da oggi al 26 agosto a Rimini, con, tra gli altri, il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina e il fondatore di Slow Food Carlo Petrini 20 Agosto 2015
Non Solo Vino 810 ispezioni, che hanno accertato 300 violazioni, con il sequestro di 23 tonnellate di alimenti irregolari e potenzialmente dannosi per la salute, e multe per oltre 200.000 euro: ecco in umeri di “Estate Tranquilla 2015” del Ministero della Salute 20 Agosto 2015
Non Solo Vino “Il caporalato in agricoltura è un fenomeno da combattere come la mafia, e per batterlo occorre la massima mobilitazione di tutti”. Così il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina. Perché nel 2015 non si può morire di lavoro nei campi 20 Agosto 2015
Non Solo Vino “Se la fame è un’arma, il cibo è strumento di pace”. Ecco l’atout del “World Humanitarian Day”, ieri ad Expo, promosso dalle Nazione Unite. “Ispirare l’Umanità nel Mondo” l’obiettivo, “tema che richiama alla sicurezza alimentare”, commenta Martina 20 Agosto 2015
Non Solo Vino Tutto il food & beverage made in Italy prospera grazie alle esportazioni, e la birra non fa eccezione: export a +27% nei primi 5 mesi 2015 sul 2014, come quasi la metà della spedizioni dirette nel Regno Unito, una delle patrie nobili della bevanda 20 Agosto 2015
Non Solo Vino Dalle tazzine ideate da Yoko Ono per Illy al tagliere per cuochi super-maniaci by Fred, passando per i piatti da picnic con formiche incorporate: ecco piccoli grandi utensili da cucina firmati da designer internazionali in vendita al Moma di New York 19 Agosto 2015
Non Solo Vino In Germania, prima di fotografare un piatto e condividerlo sui social, fenomeno di gran moda che qualcuno ha definito addirittura “food-porn”, meglio chiedere il permesso allo chef: si rischiano sanzioni per violazione del diritto di autore 19 Agosto 2015
Non Solo Vino È finita l’era dei buoni-pasto al supermercato. Con la “Legge di Stabilità” e i nuovi ticket restaurant elettronici e tracciabili, ora non potranno più essere accumulati nella settimana per fare la spesa, ma dovranno essere consumati uno alla volta 19 Agosto 2015
Non Solo Vino I peperoncini sono la nuova frontiera per mangiare meno, sarebbero un trattamento naturale antiobesità. A scoprire il recettore “TRPV1” che diminuisce la fame sono stati i ricercatori dell’Adelaide University in Australia 19 Agosto 2015
Non Solo Vino “Acquistare sempre prodotti locali, mangiare prodotti di stagione, non comprare carne da allevamenti intensivi, scegli i pesci giusti, non sprecare nulla, compra biologico, evita gli imballaggi”: ecco i consigli del WWF per mangiare sostenibile 19 Agosto 2015
Non Solo Vino Anche i cocktail potrebbero avere presto il loro distributore automatico ad hoc. Si chiama “Foxtender Barmachine”, e ad inventarlo suo stati due giovani italiani, Matteo Benevento e Danilo Condello, che tentano la via del “crowdfunding 19 Agosto 2015
Non Solo Vino Un italiano su 5 quando esce dal ristorante si porta almeno una volta a casa gli avanzi con la “doggy bag”, mentre il 25% ritiene che sia da maleducati, da poveracci e volgare o si vergogna a chiederla. A dirlo è un’indagine Coldiretti/Ixè 18 Agosto 2015
Non Solo Vino In Toscana storia e tradizioni si intrecciano con i suoi vini e, a Montepulciano, le otto contrade che animano il Bravìo, si sfideranno nel Concorso culinario “A Tavola con il Nobile”, dove il vino poliziano incontra i piatti della tradizione 18 Agosto 2015
Non Solo Vino Una ristorazione italiana che ritrova salute dal punto di vista economico, di grande prospettiva, grazie a tanti bravi trentenni e, in anteprima, il “Sommelier dell’Anno” ad Alberto Piras de “Il Luogo di Aimo e Nadia”. A WineNews, Enzo Vizzari 18 Agosto 2015
Non Solo Vino Arriva il “Libro da bere” che purifica l’acqua: un mini volume le cui pagine non solo contengono istruzioni su come e perché purificare l’acqua, ma fungono da veri e propri filtri. Una pagina può filtrare 100 litri da batteri 18 Agosto 2015
Non Solo Vino Scatta il fermo pesca nel mar Adriatico, niente pesce fresco a tavola da Trieste a Bari. Un provvedimento che colpisce le marinerie già in crisi, che negli ultimi 30 anni hanno perso 18.000 posti di lavoro e il 35% delle imbarcazioni, dice Coldiretti 17 Agosto 2015
Non Solo Vino Estate 2015: 4 italiani su 10 hanno scelto di visitare frantoi, malghe e cantine. Il mangiare e bere è il vero valore aggiunto delle vacanze made in Italy, turismo enogastronomico al top grazie anche a Expo. Lo rileva un’analisi Coldiretti 17 Agosto 2015
Non Solo Vino Arriva la mozzarella “Nera di Bufala”. Il prodotto è ottenuto con l’aggiunta di carbone vegetale che colora il latticino campano e lo rende più digeribile. L’idea dei fratelli Giovanni ed Umberto D’Angelo nel loro caseificio di Cancello ed Arnone 17 Agosto 2015
Non Solo Vino 2,5 miliardi di euro la spesa per il gelato nel 2015 in Italia, grazie ad una delle estati più calde di sempre e a tanta innovazione, come testimonia il boom delle “agrigelaterie” nel Belpaese. A dirlo, ad Expo, la Coldiretti 17 Agosto 2015
Non Solo Vino Un Ferragosto in fermento per il wine & food, tra chi si prepara già per la vendemmia e chi è pronto per fare festa con i prodotti tipici dell’estate. Dove? Da “Orecchiette in ‘nchiosce” a Grottaglie a “Tentazione Val d’Orcia” (Montalcino) 14 Agosto 2015
Non Solo Vino Sono 350.000 i vacanzieri che hanno eletto l’agriturismo a “sede” dei festeggiamenti di Ferragosto. Lo stima Coldiretti, che indica come causa di questa scelta i tanti servizi che si trovano in campagna, su tutti la buona tavola dei menu regionali 14 Agosto 2015
Non Solo Vino Al gusto di dattero, di zafferano o di mango, ma anche ai mirtilli, al mais o alla birra, dall’Angola alla Spagna, passando per le rivisitazioni dei grandi chef: ecco la “Giornata del Gelato”, protagonista di Ferragosto a Milano in Expo 14 Agosto 2015
Non Solo Vino Ogni anno i cittadini dell’Unione europea buttano nella pattumiera 60 milioni di tonnellate di cibo, 123 kg a testa, e l’80% di questi sprechi, pari a 97 kg, si potrebbe evitare. Così uno studio del Joint Research Centre della Commissione Europea 14 Agosto 2015