Non Solo Vino “Dai campi al flacone, il primo raccolto della “cannabis di Stato” a fini terapeutici è una grande opportunità per il made in Italy, e può generare un business di 1,4 miliardi di euro, garetendo almeno 10.000 posti di lavoro”. Così la Coldiretti 30 Luglio 2015
Non Solo Vino Sviluppo di progetti legati a qualità, sicurezza alimentare, tutela ambientale e protezione dei consumatori per finalità istituzionali o sociali: protocollo tra Politiche Agricole e Anbsc per gestione dei 2.200 terreni confiscati alle mafie 30 Luglio 2015
Non Solo Vino Più di 80 prodotti alimentari dalle aziende agricole del territorio, dai vini all’olio extra vergine d’oliva, pronti a sbarcare sulle autostrade italiane con la rete delle oasi agricole, progetto nato dall’accordo fra Coldiretti - Fai e Chef Express 30 Luglio 2015
Non Solo Vino AssoBirra: nel 2014, nonostante la crisi e un contesto fiscale non favorevole, la birra italiana ha visto salire la produzione del 2% sull’anno precedente, trainata anche dalla buona performance dell’export (+3,5%), ma i consumi rimangono “piatti” 30 Luglio 2015
Non Solo Vino “Cosmopolitan”, “Party lover”, “Gourmet”, “No rules”: ecco gli italiani in vacanza per la Fipe. Dopo 5 anni negativi la domanda turistica interna inverte il trend: buone attese per l’estate 2015, con 40 miliardi di euro di spesa, oltre 11 per il cibo 30 Luglio 2015
Non Solo Vino Sold out per la vacanza nelle campagne italiane nell’estate 2015. L’Osservatorio di AgrieTour (Arezzo Fiere, 13-15 novembre 2015) stima una crescita di presenze negli agriturismi del +3% sul 2014. L’ultima tendenza? Anche al mare si va in agriturismo 30 Luglio 2015
Non Solo Vino Agenda WineNews - L’enogastronomia in estate è una festa, dalla Strada del Vino Soave alla Puglia. Qualcosa di “chic”? Dai Cru di Barolo al Versoaln, “il vino di Sissi”, fino a “Bolgheri Melody”. Vini delle Marche e del Castello di Ama per la charity 30 Luglio 2015
Non Solo Vino Gli agricoltori conquistano le aree di servizio delle autostrade italiane, con le prime “oasi” che arriveranno proprio nei giorni dell’esodo estivo. L’iniziativa nasce da un accordo fra Coldiretti - Fai e la catena Chef Express del gruppo Cremonini 29 Luglio 2015
Non Solo Vino Leader nell’e-shopping di qualsiasi categoria merceologica, Amazon apre ufficialmente il suo negozio di “Alimentari e cura per la casa” e la speranza, adesso, è che faccia da traino alla crescita di un settore che, sul web, raccoglie solo le briciole 29 Luglio 2015
Non Solo Vino Non solo agricoltura e allevamento: il caldo africano non risparmia la pesca italiana, con una vera e propria strage di vongole, cozze, orate, cefali e saraghi causata dalle alte temperature dell’acqua e della mancanza di ossigeno. Così Coldiretti 29 Luglio 2015
Non Solo Vino L’e-commerce di Eataly è sempre più made in Italy, anche in Usa: con un team di programmatori tutto italiano e 2.000 prodotti scelti tra le eccellenze enogastronomiche del Belpaese, Eataly.net punta a crescere ancora negli States 28 Luglio 2015
Non Solo Vino Un patto tra Istituzioni e ristorazione di qualità per la valorizzazione e la consacrazione definitiva della cucina italiana e dell’agroalimentare in Italia e nel mondo: ecco il “Food Act”, lanciato ad Expo nel “Forum della Cucina Italiana” 28 Luglio 2015
Non Solo Vino 65 kg di pomodori, 40 kg di melanzane, 15 kg di peperoni e zucchine, 20 kg di insalate, ottimi risultati anche per le erbe aromatiche: ecco il bollettino del raccolto (da record) dell’orto bio con vista Duomo ed a “passo zero” dell’Hotel Milano Scala 28 Luglio 2015
Non Solo Vino Con un fatturato oltre 13 miliardi l’anno, l’ortofrutta rappresenta vale un quarto della produzione agricola italiana, prima voce dell’export agroalimentare. Lo ricorda Agrinsieme nella “Festa della Frutta” ad Expo. Focus: i frutti più dissetanti 28 Luglio 2015
Non Solo Vino Per la prima volta la spesa delle famiglie italiane per la frutta sorpassa quella per la carne. Ma anche per la speculazione, che vede i prezzi crescere anche del 500% dal campo alla tavola. Così la Coldiretti nella “Festa della Frutta” ad Expo 28 Luglio 2015
Non Solo Vino Sull’isola-carcere di Gorgona, modello di reinserimento ed educazione, l’equilibrio rischia di spezzarsi: a rischio la vita delle 165 bestie allevate dai carcerati, e 23 personalità (da Erri De Luca a Rodotà) scrivono ai presidenti Mattarella e Renzi 28 Luglio 2015
Non Solo Vino Un “graffitaro robotizzato”, che disegna sulle pareti il volto stilizzato dei sei consumatori-tipo del Future Food District, il supermercato del futuro realizzato da Coop Italia a Expo: ecco “Vertical Plotter”, progettato con l’architetto Carlo Ratti 28 Luglio 2015
Non Solo Vino Un’opera enciclopedica sul cibo, nell’anno dell’Esposizione Universale: ecco “Cultura del Cibo”, l’opera firmata Utet Grandi Opere e curata da Massimo Montanari, Françoise Sabban e Alberto Capatti, presentata all’evento di Expo “il cibo in testa” 28 Luglio 2015
Non Solo Vino Nel “tempio” del design di Milano ora c’è anche una casa per api d’autore. Per l’Expo la Triennale espone “Honey Factory”, una progetto di design che racchiude e protegge un alveare didattico, pensato per educare adulti e bambini sulla vita delle api 28 Luglio 2015
Non Solo Vino Grilli, locuste e coleotteri potrebbero essere presto sulle nostre tavole: l’uso di insetti per la nutrizione umana e per i mangimi animali è uno dei grandi temi di Expo, dove è stato presentato il “Libro bianco sugli insetti commestibili” 27 Luglio 2015
Non Solo Vino Cucina tra lavoro, istruzione e turismo ad Expo: domani il secondo “Forum della Cucina Italiana” con i top chef del Belpaese ed Ministri della Politiche Agricole, Martina, dell’Istruzione, Giannini, e dei Beni Culturali e Turismo, Franceschini 27 Luglio 2015
Non Solo Vino Salute pubblica ed economia: ecco i due punti fondamentali su cui si basano le linee guida per la riforma dei reati agroalimentari, che valgono 15,4 miliardi di Euro elaborate dalla Commissione presieduta dall’ex magistrato Giancarlo Caselli 27 Luglio 2015
Non Solo Vino Non solo una moda, ma anche un’ancora di salvezza economica nei Paesi in via di sviluppo, ed una via di occupazione con attenzione al territorio in quelli già sviluppati, è il “Cibo di strada: qualità e potenzialità socio-economiche e ambientali” 27 Luglio 2015
Non Solo Vino Dopo 15 anni alla guida de “La Prova del Cuoco”, Antonella Clerici è pronta a dare forma reale alla sua passione con una catena di ristoranti: il primo “Casa Clerici” in Campania, con un menu pop ad immagine e somiglianza della conduttrice 27 Luglio 2015
Non Solo Vino Le terre della Ferrari e Pavarotti sono le stesse dell’Aceto Balsamico, Parmigiano Reggiano, grandi salumi e Lambrusco. Per scoprirle e capirne i legami, ora c’è “Discover Ferrari & Pavarotti land”, progetto di marketing territoriale pubblico-privato 27 Luglio 2015
Non Solo Vino Stop al pesce fresco a tavola per l’avvio del fermo pesca, scattato il 26 luglio, che porta al blocco delle attività della flotta da pesca italiana lungo l’Adriatico da Trieste a Rimini. A darne notizia è Coldiretti Impresapesca 27 Luglio 2015
Non Solo Vino Arrivano le “Linee guida della Commissione per l’elaborazione di proposte di intervento sulla riforma dei reati in materia agroalimentare”: appuntamento lunedì ad Expo, con i Ministri Martina (Politiche Agricole) e Orlando (Giustizia) 24 Luglio 2015
Non Solo Vino Per trovare la pepita delle Langhe ci vuole il fiuto del Tabui, il cane del trifolau cui è dedicata la “Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba” (dal 10 ottobre). N. 85 come gli anni di Gualtiero Marchesi che riceverà il “Taglia Tartufi d’oro” 24 Luglio 2015
Non Solo Vino Anche dall’Expo, la Cia torna a chiedere al Ministro dei Beni e delle Attività Culturali Dario Franceschini “di affidare alle imprese agricole la tutela del patrimonio monumentale rurale e di fare degli agricoltori i “custodi” dei beni culturali” 24 Luglio 2015
Non Solo Vino In “soli” 10 anni hanno rivoluzionato la cucina italiana “caricati” dalla tradizione, ma seguendo il nuovo e mettendosi in discussione. Ecco i fantastici 100 chef di “100 chef x 10 anni”, volume di “Identità Golose” con prefazione di Marchi & Bottura 23 Luglio 2015
Non Solo Vino Edizione speciale della “Giornata Mondiale della Pasta” (25 ottobre): perché a Milano per l’Expo 2015, e perché il “World Pasta Day” sarà celebrato con il patrocinio dell’Unesco, sempre più attenta anche al patrimonio enogastronomico mondiale 23 Luglio 2015
Non Solo Vino 4.881: ecco i “Prodotti Agroalimentari Tradizionali italiani” (Pat), espressione del patrimonio culturale del Belpaese. Lo rende noto il Ministero delle Politiche Agricole che ha pubblicato la revisione dell’elenco. Con 68 nuovi prodotti 23 Luglio 2015
Non Solo Vino Parmigiano Reggiano, Grana Padano, Gorgonzola, Pecorino Romano e così via: i formaggi Dop d’Italia sono sempre più amati all’estero, e nel 2014 hanno visto aumentare il fatturato del 5,5% sul 2013, per 1,4 miliardi di euro. A dirlo Afidop 23 Luglio 2015
Non Solo Vino Amatrice, dopo il De.Co., il marchio di denominazione di origine comunale per i prodotti agroalimentari del territorio, punta, con la Regione Lazio, alla registrazione come Sgt - Specialità tradizionale garantita per la salsa all’amatriciana 23 Luglio 2015
Non Solo Vino Riscoprire con le pioniere del social eating i cibi dimenticati e la convivialità della tavola italiana, cucinando insieme e reinventando le ricette delle tradizioni regionali. Succede all’Expo, al “Supermercato del Futuro” di Coop con “Le Cesarine” 23 Luglio 2015
Non Solo Vino Dalla carta ai tablet e oltre: ora il menu al ristorante diventa “audio-video”. L’idea della catena di hotellerie di lusso Boscolo Hotels, che la presenta in anteprima domani a Roma, con lo chef Niko Sinisgalli del “Posh” e Klaus Davi 23 Luglio 2015
Non Solo Vino Una delle eccellenze del gusto italiano ed una delle griffe più creative del nord Europa unite da “Wallpaper”, la rivista di design n. 1 al mondo: ecco le “fiaschette da viaggio” di Scholten&Baijings ispirate alla Grappa Monovitigno di Nonino 23 Luglio 2015
Non Solo Vino Dalle “tradizioni perdute” dei cibi antichi alla “tradizione enciclopedica” per eccellenza (il maiale), è l’eredità l’ingrediente dei “Menu filosofici” di Tullio Gregory al “Festivalfilosofia” (Modena, 18-20 settembre). Focus: “Ereditare il Pianeta” 22 Luglio 2015
Non Solo Vino Tante verdure, prese soprattutto dall’orto della Casa Bianca, per la tavola del presidente Usa Obama. I “segreti” della cucina più importante d’America svelati dalla chef che la guida, Cristeta Comerford, a “Io Donna” (“Corriere della Sera”) 22 Luglio 2015
Non Solo Vino Tra le storie di successo dell’artigianato agroalimentare italiano, ce n’è una che racconta di cioccolato: Amedei che, in 25 anni, ha conquistato tutto il mondo, e adesso passa ad un fondo di investimento di Singapore, Octopus Holdings Foundation 22 Luglio 2015