Non Solo Vino Incomincia la stagione del tartufo, e volano i prezzi (come già rilevato da WineNews): 400 euro/etto ad Alba, dove il 10 ottobre apre i battenti della “Fiera Internazionale del Tartufo” n. 85. A dirlo la Coldiretti 05 Ottobre 2015
Non Solo Vino È Paolo Pomposi della Gelateria Badiani di Firenze il miglior gelatiere d’Europa. Ad incoronarlo è stato il Tour 2015 by “Gelato Festival” che lo ha premiato per il gusto “Dolcevita”, a base di Buontalenti e Salsa alla nocciole e cacao 05 Ottobre 2015
Non Solo Vino “Abbattere gli ulivi è l’unica maniera per salvarli”. Questo il nuovo Piano con cui il commissario straordinario per l’“emergenza Xyella”, Giuseppe Silletti, dichiara guerra al batterio che provoca l’essiccamento dell’albero simbolo del Salento 05 Ottobre 2015
Non Solo Vino La “meglio gioventù”, così il fondatore Slow Food Carlo Petrini chiama i giovani agricoltori del mondo a Milano per “Terra Madre Giovani”. Ai quali Alice Waters dice: “il gusto vero cambierà il mondo”. Come? Latouche: “cercando l’abbondanza frugale” 05 Ottobre 2015
Non Solo Vino L’Italia dice ufficialmente no alla coltivazioni di Ogm su tutto il territorio nazionale: lo scrivono alla Commissione Ue i Ministri dell’Agricoltura, Maurizio Martina, della Salute, Beatrice Lorenzin, e dell’Ambiente, Gian Luca Galletti 05 Ottobre 2015
Non Solo Vino 65,6 milioni di euro nel 2014: tanto valgono i sequestri di farina, pane e pasta adulterati o contraffatti messi a segno dai Carabinieri dei Nas nel 2014. Lo ricorda la Coldiretti, commentando l’operazione “Autunno 2015” 05 Ottobre 2015
Non Solo Vino “La dieta é una terapia e quindi si parla di prescrizione dietetica. Per mettere a punto una terapia serve una diagnosi e la diagnosi la fa il medico”. Così ad Expo Barbara Paolini, dell’Associazione Italiana Dietetica e Nutrizione Clinica 05 Ottobre 2015
Non Solo Vino 4.894 imprese, e più di 36 miliardi di euro di fatturato, con il 17% che arriva dalle esportazioni soprattutto grazie a vino, ortofrutta e latte: i numeri dell’Osservatorio della Cooperazione Agricola Italiana, di scena ad Expo 05 Ottobre 2015
Non Solo Vino A Londra c’è un ristorante tutto al femminile. Ma non solo, perché la particolarità del “Mazi Mas” (questo il nome, dal greco “Vieni, mangia con noi”) è di accogliere donne migranti per imparare a fare le chef. E in tante, poi, si mettono in proprio 05 Ottobre 2015
Non Solo Vino A “Terra Madre Giovani”, l’economista #Latouche dice “proteggere tesori locali con protezionismo buono”, il Procuratore Aggiunto di Reggio Calabria, Gratteri “capolarato = schiavismo”, e Don Ciotti “garantire a tutti l’accesso al cibo” 04 Ottobre 2015
Non Solo Vino Terra Madre Giovani, Carlo Petrini, Slow Food, Expo: “l’Expo ha come elemento centrale la dimensione di fiera e di esposizione delle nazioni, una dimensione fortemente di tipo spettacolare. Ma i problemi dell’agroalimentare sono più complessi …” 04 Ottobre 2015
Non Solo Vino Coldiretti: i turisti italiani e stranieri spendono per cibo e bevande 26 miliardi di euro(su 75 miliardi del fatturato turistico complessivo). Accordo Coldiretti e Beni Culturali. L’alimentare è prima voce budget vacanze (davanti ad alloggio) 03 Ottobre 2015
Non Solo Vino Expo: dal muscolo di grano al liquore di lumaca, fino alla polenta alla spina. Ecco le new entry a tavola di “Oscar Green” by Coldiretti, il premio alle imprese agroalimentari più innovative 03 Ottobre 2015
Non Solo Vino Al via la fiera internazionale del tartufo bianco d’Alba (Alba, 10 ottobre-15 novembre), dedicata al cane da cerca, compagno indispensabile del “trifolau” di Langa e Roero. Il premio “Taglia Tartufi d’Oro” a Gualtiero Marchesi 02 Ottobre 2015
Non Solo Vino Il lavoro del futuro secondo Coldiretti: nelle iscrizioni scolastiche crollano i ragionieri e volano cuochi e agricoltori. I giovani agricoltori sono il 35% in più nel 2015, la miglior crescita nei settori lavorativi italiani 02 Ottobre 2015
Non Solo Vino FEE (Foundation for Environmental Education) e Confagricoltura: nel 2016 i primi Comuni con le “SpigheVerdi”. Un eco-label volontario che distinguerà i Comuni d’Italia che si impegnano sulla strada dello sviluppo sostenibile dell’ambiente rurale 02 Ottobre 2015
Non Solo Vino L’attesa è finita, da domani inizia “Terra Madre Giovani”, l’evento di Slow Food nell’anno di Expo e per Expo, che riunirà per la prima volta i giovani agricoltori del mondo a Milano. Focus: dall’annuncio all’evento & i volti di “Terra Madre Giovani” 02 Ottobre 2015
Non Solo Vino Il colosso anglo-olandese Unilever acquisisce l’azienda artigianale di gelato Grom. La prima gelateria è stata aperta nel 2003, ed oggi sono 67 i negozi nel mondo celebri per le loro infinite file. La gestione, resterà ai fondatori Grom & Martinetti 02 Ottobre 2015
Non Solo Vino Ricordate il menu dell’ultimo pranzo a bordo del Titanic, salvato da un passeggero di prima classe? Ieri è stato venduto in asta a New York per 88.000 dollari (la stima iniziale era di 50.000-70.000) dalla casa d’aste online Lion Heart Autographs 01 Ottobre 2015
Non Solo Vino Trasformare una scelta di gusto in una scelta responsabile: è la mission di “Milano Golosa” (3-5 ottobre), kermesse per conoscere, fare, assaggiare per una spesa consapevole, sull’esempio di alcuni grandi chef italiani che al mattino vanno al mercato 01 Ottobre 2015
Non Solo Vino Gli agrumi prevengono il raffreddore, i grassi fanno male, le merendine sono piene di additivi tossici, l’ananas aiuta a bruciare grassi: ecco le bufale alimentari sul web a cui gli italiani credono di più. Così Doxa-Aidepi. Le 5 regole anti-bufala 01 Ottobre 2015
Non Solo Vino Tra torte e crostatine, crescono in Italia i consumi dei dolci artigianali, nonostante la crisi e soprattutto l’attenzione alla salute: 562.000 tonnellate (+0,5%) nel 2014, e un’ulteriore crescita prevista per il 2015 (+0,7%). Così Databank-Aibi 01 Ottobre 2015
Non Solo Vino Giornata Mondiale del Caffè - Due miliardi tazzine bevute al dì nel mondo e 25 milioni di persone impegnate nel settore. Auguri al primo “Caffè Solidal Coop”. Illy, Lavazza, Nespresso per i produttori locali, “The New York Times” & il vero cappuccino 01 Ottobre 2015
Non Solo Vino La decisione di facilitare l’export di 35.000 tonnellate di olio d’oliva extra dalla Tunisia nell’Ue “non è stata burocratica, ma tiene conto dell’attuale situazione di mercato”. Così Daniel Rosario, portavoce commissario Ue all’agricoltura 30 Settembre 2015
Non Solo Vino “Una cosa ci accomuna: Artusi è stato un grande gastronomo, ma non era un cuoco, io sono un produttore di oggetti di design, ma non sono un designer. Entrambi siamo dei mediatori culturali”: così Alberto Alessi, “Premio Artusi 2015”, a Forlimpopoli 30 Settembre 2015
Non Solo Vino Le parole sono importanti, anzi, sono fondamentali. Anche nel racconto del cibo, come spiega la lunga storia dell’Accademia della Crusca, che, il 3 ottobre, ad Expo, metterà al centro la storia e gli autori delle parole del cibo, dal 1612 ad oggi 30 Settembre 2015
Non Solo Vino Vi ricordate quando andavamo al ristorante per mangiare? Oggi al ristorante non si mangia, si degusta. In cucina non c’è un cuoco, bensì lo chef. E gli osti sono “Sull’orlo di una crisi di nervi”, di scena a Expo Milano (2 ottobre, Slow Food Theater) 30 Settembre 2015
Non Solo Vino Xylella, indennizzi fino 15.000 euro per estirpazione. Approvato dalla Protezione Civile nuovo piano di interventi che prevede l’erogazione di un contributo a favore dei proprietari che procederanno all’estirpazione delle piante infette 30 Settembre 2015
Non Solo Vino Dalla “Boccaccesca 2015” di Certaldo alle degustazioni “Wine in Sanremo”, passando dagli assaggi di jamón ibérico e dal “Festival del Tortellino”: ecco gli eventi più golosi per passare una giornata con i migliori prodotti made in Italy 30 Settembre 2015
Non Solo Vino 10 milioni di euro di fatturato, 3.000 strutture in tutta Italia e 1,5 milioni di bambini coinvolti in un anno: ecco i numeri delle fattorie didattiche, al centro di AgrieTour, salone dell’agriturismo (Arezzo, dal 13 al 15 novembre) 30 Settembre 2015
Non Solo Vino Una margherita, una capricciosa e ... due quadri da asporto: nei ristoranti di Milano (il primo è il “Solatium”) arriva la “take away art”, dove i clienti, insieme ai piatti, potranno portarsi a casa le opere esposte in un “cartone da pizza” 30 Settembre 2015
Non Solo Vino Garantire a tutti il cibo necessario: ecco la sfida del nuovo secolo, al centro dell’ultimo libro dell’europarlamentare Paolo De Castro, “Cibo - La sfida globale”, presentato ieri dalla Cia. Focus: la collaborazione tra agricoltori Cia e Libera 30 Settembre 2015
Non Solo Vino Il Governo resiste e, nonostante il diktat di Bruxelles, tiene fede al “patto salva formaggio italiano”, e conferma il no al latte in polvere che, per la Coldiretti, avrebbe messo in crisi un patrimonio gastronomico di 487 formaggi tradizionali 30 Settembre 2015
Non Solo Vino Il made in Italy e l’Italian made, due facce della stessa medaglia, se viste da punti di vista diversi: il punto di vista di produttori, industriali e gdo alla tavola rotonda di scena al padiglione “Cibus è Italia - Federalimentare” dell’Expo 29 Settembre 2015
Non Solo Vino “Ora anche il Governo capisce che gli chef sono il terminale della propaganda made in Italy. E fuori dall’Italia si pensa a quello che firma un Bottura”. Così Paolo Marchi a WineNews in partenza per “Identità” New York e Chicago, “ma sognando l’Asia” 29 Settembre 2015
Non Solo Vino Il formaggio Silter è una nuova Dop italiana: Bruxelles ha dato il via libera all’iscrizione nel registro europeo delle eccellenze del formaggio a pasta dura e dalla crosta liscia, prodotto in 47 Comuni della Val Camonica e in Provincia di Brescia 29 Settembre 2015
Non Solo Vino Ma l’“Eroe dei due mondi” era o non era astemio come lo vuole la storia? Il romanzo-saggio “Il vino di Garibaldi. Alla ricerca di un mito fra Parma e Caprera” di Giancarlo Gonizzi racconta che, innamoratosi della Malvasia, la piantò anche a Caprera 29 Settembre 2015
Non Solo Vino Fonte Ansa - La nuova sfida di Gualtiero Marchesi? “Non ho mai mangiato pizza nella mia vita, ma adesso mi è preso questo amore. Non so ancora come sarà, e nemmeno se la farò davvero. Ma sarà una pizza anticonvenzionale, una pizza diversa ...” 29 Settembre 2015
Non Solo Vino Sono ancora una volta i moderni “eroi della Terra”, gli “Earth Defenders”, i protagonisti del nuovo Calendario Lavazza 2016 “From Father to Son” di Joey L. Le vendite sosterranno l’evento di Slow Food “Terra Madre Giovani” a Milano (3/6 ottobre) 29 Settembre 2015
Non Solo Vino La nuova frontiera del ristorante 3.0 fa sì che non solo si può scegliere prima il ristorante dove andare e riservare un tavolo. Ora si può anche decidere il menu che si mangerà (e quindi quanto si spenderà). Nasce “YouRestaurant”, app de la Sapienza 29 Settembre 2015