Non Solo Vino Se il cibo diventa un lusso, nel vero senso della parola: il “Museo del Gioiello di Vicenza” espone 150 bijoux di giovani artisti ispirati al cibo o fatti di cibo (fino al 28 agosto). Dai bracciali di spaghetti ai collier di cioccolata (commestibile) 21 Luglio 2015
Non Solo Vino “Agricoltura di precisione e uso sostenibile delle risorse”, domani a Expo il convegno by Consiglio Nazionale delle Ricerche e Padiglione Italia, per fare il punto con ricercatori e imprese (nomi come Antinori, Barilla, Tecnovict, Finmeccanica)... 21 Luglio 2015
Non Solo Vino Dai motori alla ristorazione: Porsche, uno dei marchi mito dell’automobilismo mondiale, ha aperto il primo ristorante con il brand della casa tedesca di Stoccarda. È il “Restaurant 356”, nel lussuosissimo “Experience Center” di Atlanta, in Usa 21 Luglio 2015
Non Solo Vino Il premier Renzi promette l’abolizione dell’Imu agricola dal 2016. “Impegno positivo e riconoscimento per ruolo dell’agricoltura” dice Coldiretti. “Bene, ma via anche saldo di dicembre 2015”, rilancia la Cia - Confederazione Italiana Agricoltori 21 Luglio 2015
Non Solo Vino L’apicoltura italiana, “presidio della biodiversità”, conta 1,5 milioni di alveari, una produzione di 12.500 tonnellate, un indotto di 40 milioni di euro ed un export 2014 di 27 milioni: punto sul settore a Expo del Ministero delle Politiche Agricole 21 Luglio 2015
Non Solo Vino Firmato il Decreto dello stato di calamità per l’emergenza Xylella nelle Province di Lecce e Brindisi. Previsti primi indennizzi per 11 milioni di euro gli agricoltori colpiti. Lo rende noto dalla Puglia il Ministro delle Politiche Agricole, Martina 20 Luglio 2015
Non Solo Vino “Siamo alla vigilia di una crisi simile a quella della fillossera”. È l’allarmante sintesi della relazione parlamentare sulle malattie del legno e della vite redatta dalla commissione d’inchiesta voluta dal Parlamento di Francia 20 Luglio 2015
Non Solo Vino L’Italia aderisce ufficialmente al “brevetto unitario” dell’Unione Europea, valido, attraverso un’unica procedura e un’unica tassa, in 25 Paesi diversi. Risparmi per il 70% sui costi attuali e più tutele, a partire per le aziende dell’agroalimentare 20 Luglio 2015
Non Solo Vino Una fotografia dell’agricoltura italiana “tra le poche vere eccellenze italiane per la qualità delle produzioni”, e attorno a cui ruotano turismo e cultura: ecco il volume “Il cuore e la terra” di Nicodemo Oliverio e Franco Laratta (Roma, 22 luglio) 20 Luglio 2015
Non Solo Vino Effetto Expo, vola l’export di cibo italiano a maggio, mese di apertura dell’Esposizione: +19% in Usa al +36% in India, fino al +57% in Cina. Ma rimane la piaga contraffazione dice Coldiretti. Il Ministro Martina: “guardia alta in tutto il mondo” 20 Luglio 2015
Non Solo Vino Dal Khobez di Palestina alla baguette francese, dall’arepa della Colombia al pan tramvai milanese, Expo celebra il pane, alimento comune ai popoli del mondo. E Coldiretti dà i numeri: in Italia consumi al minimo, nel mondo si mangia di più in Turchia 20 Luglio 2015
Non Solo Vino L’agricoltura in Italia continua a dare lavoro, soprattutto ai giovani: nel primo trimestre 2015 +12,5% tra gli under 35. Ma senza i 322.000 stranieri (su 1,2 milioni di occupati) non ci sarebbero tante eccellenze made in Italy. Così Coldiretti 20 Luglio 2015
Non Solo Vino Con il caldo la frutta è più gustosa, ma gli animali soffrono: le api volano meno e raccolgono meno polline, le mucche producono meno latte, i maiali mangiano meno, le galline fanno meno uova. La “fattoria Italia” in difficoltà, dice la Coldiretti 20 Luglio 2015
Non Solo Vino Il caldo “non spaventa” l’enogastronomia italiana, che continua “a sfornare” eventi per tutti gli appassionati. Da Nord a Sud, nei luoghi più cool dell’estate e nei paesi più caratteristici, ecco quelli da non perdere nell’agenda di WineNews 17 Luglio 2015
Non Solo Vino Una nuova frontiera per l’orto in casa: arriva l’elettrodomestico smart che produce frutta e verdura con elettricità, dalle zucchine all’insalata, passando per le fragole, e bio. È “Veve”, un orto verticale aereoponico ideato da una start-up trentina 17 Luglio 2015
Non Solo Vino Ha la veneranda età di 95 anni, pesa 20 kg, non sarà mangiata, ma donata ad un’acquario. Ecco l’identikit dell’aragosta gigante, che ha fatto la sua comparsa in un ristorante di Long Island, il “Giordania Lobster Farms”, nello stato di New York ... 17 Luglio 2015
Non Solo Vino 181 milioni di ettari a transgenico nel mondo: solo in Europa gli Ogm sono un problema, con il paradosso che molti prodotti vengono da animali alimentati con organismi modificati. La denuncia-appello di Confagricoltura ad Expo 2015 17 Luglio 2015
Non Solo Vino Ipsos per Save The Children & Mondelēz: i genitori italiani si dichiarano attenti all’alimentazione dei figli, ma non sempre nella quotidianità. Solo a cena la famiglia si riunisce. I figli? Molti non fanno colazione, mangiano però frutta e verdura 17 Luglio 2015
Non Solo Vino Presentato dalla Commissione Ue un progetto di regolamento per sostenere il settore ortofrutticolo colpito dall’embargo russo. Per l’Italia previsto un plafond di ritiri per 50.000 tonnellate di prodotto. A dirlo il Ministero delle Politiche Agricole 16 Luglio 2015
Non Solo Vino La Pajata romana ed i salumi confezionati con il budello di bovino, prodotti esclusi dalla produzione e dal consumo a causa del rischio del morbo della “Mucca Pazza”, tornano sulle tavole degli italiani, con il via libera dell’Europa 16 Luglio 2015
Non Solo Vino I migliori pasticceri al mondo arriveranno da Francia, Turchia e Algeria, dal Giappone e persino dalla Thailandia e dal Messico, accanto, ovviamente, all’Italia: nasce il “World Trophy of Pastry Ice Cream Chocolate”, a Milano per Expo (24-25 ottobre) 16 Luglio 2015
Non Solo Vino Estate 2015, quella del rilancio per il turismo italiano? Ne è convinta Agriturist, che si aspetta una crescita delle presenze straniere negli agriturismi italiani del 2,8%, unita alla conferma del trend positivo per le coppie e le famiglie italiane 16 Luglio 2015
Non Solo Vino Negli anni della crisi, tra 2007 e 2014, l’export agroalimentare italiano è cresciuto del 48% sul 10% del manifatturiero, con un valore aggiunto a +5% (sul -12% della manifattura). Ma la redditività è in calo. Così studio Nomisma ad Expo 16 Luglio 2015
Non Solo Vino Tra il 2010 e il 2014 l’export italiano è cresciuto di 61 miliardi, toccando i 398 miliardi di euro, ed il food ha rappresentato nel 2013 un importante driver di crescita, generando una bilancia totale attiva di 21,5 miliardi di dollari 15 Luglio 2015
Non Solo Vino Arriva la laurea anche per chef e pizzaioli, che certificherà studi triennali pratici e teorici: ecco il corso in “Scienza e Arte culinaria italiana”, che parte da Roma, dalla scuola di cucina “Coquis”, e punta a offrire il “Bachelor degree” 15 Luglio 2015
Non Solo Vino Agricoltura sociale & cultura di impresa: firmato accordo di collaborazione tra la Comunità San Patrignano e Genagricola, la più grande azienda agricola italiana (di Generali Italia) per il reinserimento nel mondo del lavoro dei ragazzi di “SanPa” 15 Luglio 2015
Non Solo Vino Pecore con il chip, ovile computerizzato e controlli continui del foraggio per un pascolo 2.0. È Luigi Farina il pastore più hi-tech d’Italia: “rispetto dalla tradizione e minor stress per gli animali. Adesso spinta “ultrabiologica” alla produzione” 15 Luglio 2015
Non Solo Vino “Host Milano“, il salone dell’hospitality: 223 miliardi di euro: ecco quanto vale il mercato dei consumi alimentari food & beverage in Italia. Quelli a casa valgono 151 miliardi di euro, i consumi fuori casa 72 miliardi. Così la ricerca TradeLab 14 Luglio 2015
Non Solo Vino A Londra i vecchi rifugi antiaerei sono stati trasformati in serre. Il progetto “Growing Underground” è una vera e propria azienda agricola, 33 metri sotto le strade del quartiere Clapham, a pochi chilometri dal centro della città 14 Luglio 2015
Non Solo Vino Quattro vini con tracce di pesticidi (molto sotto i valori medi) e 147 negativi a qualsiasi principio attivo: è il risultato delle analisi annuali di “VinNatur”, impegnata a eliminare la chimica in vigna e cantina nei produttori associati (151) 13 Luglio 2015
Non Solo Vino Una tassa extra del 20% su tutte le bevande a base di zucchero, di solito gassate. Lo propone la British Medical Association (Bma) per limitarne il consumo, considerato uno dei fattori chiave della crescente diffusione dell’obesità 13 Luglio 2015
Non Solo Vino Dal caviale di lumaca allo spumante con polvere d’oro, dalle bottiglie gioiello con etichetta in Swarosky all’olio extravergine italiano più caro, accanto a bottarga, tartufi e culatello, a Expo la “Top 10” Coldiretti del made in Italy più prezioso 13 Luglio 2015
Non Solo Vino Nuova candidatura Unesco per l’Italia: è Parma “Città creativa per la gastronomia”, prima italiana in lizza per questa lista Unesco. Martina: “esempio di quel saper fare agroalimentare italiano che il mondo ci invidia”. Dal Parmigiano al Prosciutto 13 Luglio 2015
Non Solo Vino L’Ue proroga l’ultimatum all’Italia di porre fine al divieto di detenzione e utilizzo di latte in polvere, latte concentrato e latte ricostituito per la fabbricazione di prodotti lattiero caseari. Coldiretti: “un importante segnale di attenzione” 13 Luglio 2015
Non Solo Vino A Giannola Nonino, “Nostra Signora della grappa” come la chiamava Gianni Brera, il “Premio Giacomo Casanova 2015” (Castello di Spessa, Capriva del Friuli), pèr aver creato quell’unicum che è la Nonino, valorizzando il Friuli e l’Italia all’estero 10 Luglio 2015
Non Solo Vino Forum “Start up e Innovazione” ad Expo - Martina: “da settembre fondo da 20 milioni di euro per start up agroalimentari italiane”. Michiel Bakker (Global Google Food): “Opportunità incredibili per food dalla tecnologia. Focus: 25 esperienze italiane 10 Luglio 2015
Non Solo Vino Leva efficace per l’internazionalizzazione del made in Italy, il franchising cresce all’estero, in Uk, Germania, Francia, Cina, Emirati Arabi e Russia (+6% nei primi 4 mesi 2014, per un giro d’affari pari al 1,4% del Pil italiano) trascinato dal food 10 Luglio 2015
Non Solo Vino Sono 215.329 le imprese agricole guidate da donne nel primo trimestre 2015 in Italia. Nelle nostre campagne quasi 1 azienda su 3 è rosa e le donne hanno contribuito al profondo rinnovamento del settore. A dirlo è un report della Coldiretti dall’Expo 10 Luglio 2015
Non Solo Vino “Nel mondo ci sono ancora 800 milioni di persone che non hanno abbastanza cibo. Per eliminare la fame nel mondo entro il 2030, basterebbe un investimento di 267 miliardi di dollari l’anno, appena lo 0,3% del Pil mondiale”. Così un Rapporto Fao 10 Luglio 2015
Non Solo Vino In tre numeri, comunicati dalla società Expo 2015, come sta andando l’Esposizione: 15,6 milioni di biglietti coperti da contratti di vendita garantiti, 8 milioni e 450.000 già emessi al 30 giugno, e 6,1 milioni di accessi ai tornelli nel primo bimestre 10 Luglio 2015