Non Solo Vino Nasce dal “Tutto Crudo” di Roma l’idea del ristorante senza fornelli, dove tutte le portate sono vegano-crudiste. Un modo per “fare il pieno di energie positive, di trarre forza e salute dai frutti della terra senza sacrificare altre creature” 23 Giugno 2015
Non Solo Vino Mangiare è un atto culturale, e l’Expo di Milano, in primis, è un incontro tra culture, culinarie e non solo: nei giorni del Ramadan, quarto dei Cinque pilastri dell’Islam, nei Padiglioni dei Paesi musulmani menu ad hoc e festa dopo il tramonto 23 Giugno 2015
Non Solo Vino I ristoranti degli Stati Uniti si stanno lentamente trasformando da templi della gastronomia a luoghi di intrattenimento, e il vino rischia di perdere posizione su birre artigianali e cocktail. Lo sostiene Sandy Block, vice presidente Legal Seafood 23 Giugno 2015
Non Solo Vino “2050: il cibo che vogliamo” by Coop, “power to the people?”. Secondo una ricerca Doxa tra i cittadini del mondo, dovrebbe essere la gente ad influenzare le politiche di accesso al cibo. E per Mike Watkings di Nielsen, sarà proprio così 22 Giugno 2015
Non Solo Vino Nonostante l’attacco del Ministro dell’Ecologia francese Ségolène Royal alla Nutella, e le speculazioni su una possibile cessione, Ferrero rilancia, ed è pronta a comprare, per 156 milioni di euro, lo storico big della cioccolata Uk Thorntons 22 Giugno 2015
Non Solo Vino “Acquaviti di vino in via d’estinzione”: l’allarme arriva da Assodistil. “Le distorsioni di mercato, causate dalla mancanza di controlli nell’Ue, hanno provocato il declino progressivo di distillati prestigiosi come il brandy” 22 Giugno 2015
Non Solo Vino Gli agricoltori di tutto il mondo si incontrano ad Expo dal 24 al 26 giugno per l’Oma - l’Assemblea Generale dell’Organizzazione Mondiale degli Agricoltori: si discuterà di “Farmers’ Declaration” sicurezza alimentare, innovazione, clima e mercati 22 Giugno 2015
Non Solo Vino Action painting e gastronomia: a “L’arte del Gusto - il Gusto dell’Arte”, con Giuseppe Leone e lo chef Pietro Parisi, all’Expo “muore” Pulcinella (metafora di politica corrotta nella Terra dei Fuochi) sommerso dalla salsa di pomodoro 22 Giugno 2015
Non Solo Vino Il clima che cambia porta con sé 1 miliardo di euro di danni da nuove malattie vegetali. A dirlo la Coldiretti che analizza i dieci anni più caldi, dopo il Duemila, della storia agricola italiana. “Fondamentale agire sulla prevenzione” 22 Giugno 2015
Non Solo Vino No a importazioni di vegetali da Costa Rica e Honduras, più monitoraggio alla frontiere e in Italia, misure di contrasto alla diffusione del batterio e non solo: ecco il decreto “anti Xylella” firmato dal Ministero delle Politiche Agricole 22 Giugno 2015
Non Solo Vino La sfida degli “studiosi artusiani”: “basta inglesismi, torniamo al linguaggio della cucina legato all’identità del nostro territorio”. Così da convegno “Dammi la tua ricetta”, di scena alla Festa Artusiana (Forlimpopoli, da ieri al 28 giugno) 22 Giugno 2015
Non Solo Vino Da “El Bulli” a “elBulliFoundation”, passando per “elBulli Lab”, il luogo dello studio dei cibi: tra i progetti di Ferran Adrià prende forma la “Bullipedia”, lo strumento con cui catalogare origine, storia, sapori e segreti di tutti i cibi del mondo 22 Giugno 2015
Non Solo Vino Il wine & food made in Italy sempre più verso Piazza Affari: ora anche Illy, gruppo triestino da 429 milioni di fatturato nel 2014, uno dei brand del caffé più noti a livello mondiale, avrebbe affidato al consulente Roland Berger la valutazione 22 Giugno 2015
Non Solo Vino Nasce l’Università del Panettone. L’iniziativa è del Molino Quaglia che sponsorizza “Panettone tutto l’anno” ideato e firmato da Davide Paolini, di scena a Milano il 27 e 28 giugno nella sede de il “Sole 24 Ore” 22 Giugno 2015
Non Solo Vino 1595,45 metri di pizza, realizzata con 2,5 tonnellate di impasto, 1,5 di salsa di pomodoro e 1,7 di mozzarella, e 150 litri d’olio, tutto made in Italy: ecco i numeri del nuovo “Guinness World Record” della pizza più lunga del mondo a Expo 22 Giugno 2015
Non Solo Vino Italia e Francia sono i leader indiscussi delle tavole mondiali, ma all’Expo la sfida si è trasformata in incontro, con la visita del Presidente francese François Hollande accolto Matteo Renzi tra baguette, formaggi francesi e ... brindisi italiani 22 Giugno 2015
Non Solo Vino In Italia cresce il verde urbano, ma il Paese del Rinascimento e del “giardino all’italiana” non ha città “smart” dal punto di vista agricolo nelle prime 10 d’Europa. Così da Expo “Grandi città: verde urbano e nuovo rapporto con l’agricoltura” by Cia 22 Giugno 2015
Non Solo Vino Dai 20 anni di “Inycon” di Menfi alle camminate estive a S.Caterina Valfurva, con i prodotti enogastronomici di montagna: ecco eventi per tutti i gusti e per soddisfare tutte le esigenze degli appassionati delle gite fuori porta 19 Giugno 2015
Non Solo Vino Sette itinerari lungo lo stivale, per scoprire, a bordo di carrozze d’epoca, l’agroalimentare italiano. Ecco “Le strade ferrate del gusto” by Fondazione Fs Italiane, prima tappa “Il treno del vino”, da Palermo alle Cantine Florio di Marsala 19 Giugno 2015
Non Solo Vino Il Consiglio Malese per l’Olio di Palma (Mpoc) risponde alle accuse contro l’olio di palma del Ministro dell’Ambiente francese, Ségolène Royal, e chiede al Governo di Parigi di prendere pubblicamente le distanze 19 Giugno 2015
Non Solo Vino Battere il record di 1300 metri ed entrare nel guinness dei primati con la realizzazione della pizza più lunga del mondo. Con questo gesto Coldiretti spera di sostenere l’iscrizione della pizza a patrimonio culturale immateriale dell’umanità Unesco 19 Giugno 2015
Non Solo Vino L’Enciclica verde di Papa Francesco ha dato una scossa a tutto il mondo cattolico, e “Famiglia Cristiana” ha scelto un laico, Carlo Petrini, il fondatore di Slow Food, per guidare alla lettura per guidare i lettori tra le pagine del “Laudato Si’” 19 Giugno 2015
Non Solo Vino “Laudato si’”, l’“Enciclica verde” di Papa Francesco è un vero manifesto per l’ambiente, che segna una svolta epocale non solo per la Chiesa Cattolica: la “rivoluzione ecologica” passa dalla decrescita e dal rispetto per risorse della Terra 19 Giugno 2015
Non Solo Vino “Da Michelle Obama un importante appello al buon senso nelle scelte alimentari e di valore delle comunità”. Così Carlo Petrini ha salutato le dichiarazioni della first lady Usa, protagonista ieri ad Expo e da anni in prima fila per il cibo sano 19 Giugno 2015
Non Solo Vino L’estate è alle porte e, in un clima già vacanziero, i prezzi nel settore del turismo tornano a crescere: a maggio 2015, come rivelano i dati Fipe, la ristorazione commerciale fa segnare una ripresa dell’inflazione dell’1% sul maggio 2015 18 Giugno 2015
Non Solo Vino L’impollinazione da parte delle api di un ettaro coltivato vale 3000 dollari: a dare valore al lavoro di questi insetti ci ha pensato uno studio dell’Università del Vermont basata su 90 studi individuali su 1.400 campi di grano di cinque continenti 18 Giugno 2015
Non Solo Vino Record di importazioni di olio tunisino in Italia, aumentate del 681% nel primo trimestre del 2015, pari a quasi otto volte le quantità dello stesso periodo del 2014. A dirlo un’analisi Coldiretti sulla base dei dati Istat degli ultimi 20 anni 18 Giugno 2015
Non Solo Vino Ricerca Doxa per Ancit-Associazione nazionale conservieri ittici: il tonno in scatola è un must per gli italiani, amato soprattutto dagli sportivi. L’abbinamento ideale? Quello con il pomodoro. I suoi consumi in crescita nel 2014 sul 2013 del 5% 18 Giugno 2015
Non Solo Vino Un imprenditore, due casalinghe, una fisioterapista e un medico ai fornelli: chi sono? Sono gli aspiranti “Marietta”, finalisti del Premio dedicato alla fedele governante di Pellegrino Artusi, Marietta Sabatini, il 21 giugno a Forlimpopoli 18 Giugno 2015
Non Solo Vino La Ue estende per altri 6 mesi le sanzioni contro la Russia per l’embargo totale di scattato il 6 agosto su carne di manzo, carne suina e avicola, frutta e verdura, latte e formaggi. Coldiretti: “Danno diretto per l’Italia di 20 milioni di euro” 17 Giugno 2015
Non Solo Vino Istat: 11,9 miliardi di euro di export agroalimentare tricolore nei primi 4 mesi dell’anno, +18% sul 2014. Il Ministro delle Politiche Agricole Martina: “segno della forza del made in Italy, in linea con obbiettivo dei 36 miliardi di euro nel 2015” 17 Giugno 2015
Non Solo Vino C’è già chi l’ha ribattezzata la “first lady di Expo”, impegnata attivamente a promuovere la sana alimentazione. La visita di Michelle Obama domani a Expo è un avvenimento. Da Cameron a Hollande, la diplomazia a Expo (e Agnese Renzi va da Ferrero …) 17 Giugno 2015
Non Solo Vino Commercio, certificazione di gruppo, residui di sostanze non ammesse, armonizzazione delle norme: dal Consiglio Agrifish di scena in Lussemburgo, via libera dei Ministri dell’Agricoltura Ue al nuovo regolamento dell’agricoltura biologica 17 Giugno 2015
Non Solo Vino Approvato alla Camera il Decreto agricoltura per il rilancio dei settori in crisi e il sostegno alle imprese. Le filiere più interessate sono quelle del latte e dell’olio. Il Ministro Maurizio Martina: “vogliamo far crescere ancora l’agricoltura” 17 Giugno 2015
Non Solo Vino Con l’estate nascono le “oasi delle api” con erba medica e leguminose per favorire l’arrivo degli insetti sui terreni e l’impollinazione delle piante: succede lungo i campi di pomodoro tra Cremoma e Mantova del Consorzio Casalasco del Pomodoro 17 Giugno 2015
Non Solo Vino Niente da fare per la richiesta di alcuni Stati all’Ue di estendere la scadenza per i pagamenti dei vecchi programmi di sviluppo rurale, fissata a dicembre 2015. Così Phil Hogan, Commissario all’Agricoltura. “Progetti e soldi non si perderanno“ 17 Giugno 2015
Non Solo Vino Scuole italiane “promosse” nella varietà dei menu con prodotti di stagione, a km 0, bio o presi direttamente dal produttore (73%), ma “bocciate” nell’offerta di merende a base di frutta (solo 28%). Così un’indagine dei Ministeri Salute e Istruzione 17 Giugno 2015
Non Solo Vino Nuovo colpo da Bruxelles al sistema di etichettatura a semaforo “all’inglese”. La Commissione Affari giuridici dell’Europarlamento mette in discussione il sistema dei profili nutrizionali che classifica come “malsane” anche eccellenze made in Italy 17 Giugno 2015
Non Solo Vino “Non mangiare più Nutella per salvare il pianeta” è l’invito del Ministro francese dell’Ecologia Ségolène Royal ai telespettatori di Canal +. “La deforestazione è causata anche dall’olio di palma”. Ferrero: “usiamo olio di palma 100% sostenibile” 16 Giugno 2015
Non Solo Vino “Facciamo sì che nel nostro regno vi sia una sola misura per il vino, una singola misura per l’ale (birra ad alta fermentazione), una singola misura per i cereali” recita la “Magna Charta”. E i pub d’Inghilterra brindano al suo anniversario n. 800 16 Giugno 2015