Non Solo Vino Tra Bruxelles e il Brennero, il 7 settembre sarà una giornata movimentata per l’agricoltura italiana ed europea, il Copa-Cogeca manifesterà al Consiglio, nel vertice straordinario dei Ministri Ue, la Coldiretti presidierà il valico Italia-Austria 03 Settembre 2015
Non Solo Vino Dalla “rossa” Emilia alla Cuba di Fidèl Castro: ma questa volta il collegamento non è la politica, bensì la cucina d’autore del più grande chef italiano, Massimo Bottura, che punta a la “Isla” con i colleghi Arduiz (Spagna) e Olvera (Messico) 03 Settembre 2015
Non Solo Vino 690.000 ettari di terreno sottratti all’agricoltura in 10 anni per via della cementificazione, o per l’abbandono, soprattutto nelle aree interne, con un impatto drammatico sull’assetto idrogeologico del territorio italiano: così Coldiretti su dati Istat 03 Settembre 2015
Non Solo Vino 3.000 euro per un chilo di formaggio. Ecco il prezzo da record del più nuovo tra i prodotti alimentari: il formaggio di maiale. L’idea arriva dall’Olanda dove la Piggy’s Palace ha munto per la prima volta gli animali, come se fossero mucche 03 Settembre 2015
Non Solo Vino “Rapporto Coop 2015”. L’Italia se non a correre ricomincia a camminare, e gli italiani a spendere per l’alimentazione. Impazziti per il bio, cresce l’etnico (effetto Expo?), ma la parola d’ordine è “wellness”. Il cibo del futuro? Sempre più vicino 03 Settembre 2015
Non Solo Vino Il 6 settembre, a Milano, in Expo, la rockstar Bono Vox e il premier Matteo Renzi per evento mondiale a sostegno del World Food Programme 02 Settembre 2015
Non Solo Vino “Il riconoscimento della pizza a patrimonio Unesco andrebbe a tutelare un business che solo in Italia ha raggiunto i 10 miliardi di euro”. A dirlo è la Coldiretti al “Napoli Pizza Village 2015”. Continua, intanto, la raccolta firme per la candidatura 02 Settembre 2015
Non Solo Vino Dal puzzone di Moena dal Trentino al latte di cammello dei pastori dell’Etiopia, la biodiversità delle produzioni e delle tradizioni dei formaggi e delle mille forme del latte del mondo è di scena a “Cheese 2015” con Slow Food (Bra, 18-21 settembre) 02 Settembre 2015
Non Solo Vino Dopo Luca Manfè, friulano che aveva vinto il “Masterchef Usa”, adesso tocca ad un altro italiano vincere lo stesso reality fuori patria. Ora è il cuoco abruzzese Massimiliano Di Matteo (che vive a Tel Aviv) a vincere il “Masterchef” d’Israele 02 Settembre 2015
Non Solo Vino È Tokyo la capitale del gelato mondiale, grazie al “Gelato World Tour” (5 e 6 settembre), la prima competizione itinerante internazionale (diretta dalla Carpigiani Gelato University e da Sigep - Rimini Fiera) alla ricerca dei migliori gusti del mondo 02 Settembre 2015
Non Solo Vino Nasce il progetto “Italian Taste”, una ricerca scientifica sulle preferenze alimentari degli italiani. Lo studio vuole indagare il nesso tra sensibilità, gradimento e abitudini alimentari, con il coinvolgimento di tremila volontari in tre anni 01 Settembre 2015
Non Solo Vino La tavola che unisce le religioni del mondo: per la prima volta all’Expo, 11 leader religiosi benedicono i cibi della terra e firmano la “Carta di Milano”. Martina: “cibo apre dialogo”. Pallavicini (Coreis): “la condivisione ci rende più fratelli” 01 Settembre 2015
Non Solo Vino La “Rete del Lavoro agricolo di qualità” voluta del Ministero della Politiche Agricole da oggi è realtà. Per iscriversi le imprese dovranno andare sul inps.it, e rispondere a certi requisiti. Il Ministro Martina: “passo concreto contro criminalità” 01 Settembre 2015
Non Solo Vino Chi lo avrebbe mai detto, ma gli italiani a tavola amano anche cibi in scatola e calorici, “sacrificando” la sana alimentazione. Tra gli errori più comuni, il tonno in scatola, consumato dal 40% una volta a settimana. Così l’Osservatorio Grana Padano 01 Settembre 2015
Non Solo Vino Amano mangiare, ma anche cucinare, con il cibo visto come forte elemento di identità e di appartenenza, tra piacere e salute. Ecco i “Millennials” d’Italia, la “Generazione Buongustai” per l’Osservatorio Birra Moretti curato da Marilena Colussi 01 Settembre 2015
Non Solo Vino Save the date - Il 3 settembre a Milano “fuori Expo” Coop racconta l’Italia, tra ripresa e lasciti della crisi nella spesa, nel “Rapporto Coop 2015”. A Expo 15 celebri personaggi illustrano il saper fare italiano ne “Le 4 potenze dell’enogastronomia” 01 Settembre 2015
Non Solo Vino Oltre 1 milione di biglietti venduti a studenti e più di 170 Atenei italiani aderenti alla convenzione per ingressi ridotti sono i numeri del “Progetto Scuola” di Expo, che riparte. Ministro Giannini: “Un successo. Tra eredità Expo nuove Linee guida” 01 Settembre 2015
Non Solo Vino Vacanze finite? È il momento di rimettersi in forma. Ma no a digiuni ed ore in palestra: 7 esperti su 10 consigliano a Polli Cooking Lab di seguire semplicemente la Dieta Mediterranea, come milioni di persone e tanti vip: da Kate Middleton a Federer 01 Settembre 2015
Non Solo Vino All’asta il menu dell’ultimo pasto sul Titanic datato 14 aprile 1912. Sarà battuto dalla casa d’aste online Lion Heart Autographs (insieme ad altri 2 oggetti del Titanic) a New York il 30 settembre ed è valutato tra i 50.000 e i 70.000 dollari 01 Settembre 2015
Non Solo Vino Estate 2015: 6 milioni di presenze in agriturismo in Italia, 4,8 milioni di italiani in partenza a settembre, che 7 su 10 per cui le sagre disseminate lungo la Penisola sono sempre più un “must”. Le vacanze viste dalla Coldiretti 31 Agosto 2015
Non Solo Vino Il “biologico” cresce in Italia: aumentano superfici coltivate, operatori e mercato. A dirlo i primi dati Sinab (Sistema Nazionale d’Informazione sull’Agricoltura Biologica) delle Politiche agricole. Settore che fattura 3 miliardi di euro all’anno 31 Agosto 2015
Non Solo Vino Vino, sagre, piatti tipici, prodotti locali, street food, incontri, dibattiti, grandi chef e tanti ospiti … Impossibile annoiarsi quando si viaggia nell’Italia enogastronomica. Dove andare? Dalle “Feste del Vino” alle “Mangialonghe”, ecco le “dritte” 28 Agosto 2015
Non Solo Vino In “A modern family farm” tre giovani italiani, Graziano Gerardo e Sabrina e Carmine Caldararo, raccontano l’agricoltura familiare, oggi in Italia. E dall’altra parte del mondo, in Australia, vincono la video web competition “YouFarm international” 28 Agosto 2015
Non Solo Vino Avviso a chi fa l’orto a casa o coltiva per passione un piccola vigna: o conquistate il “patentino” (con 12 ore di corso e pagando 400 euro) o niente possibilità di acquistare ed usare fitofarmaci e trattamenti, rame compreso... 28 Agosto 2015
Non Solo Vino 370 aziende agricole, 7,000 ettari di terreno tra Cremona, Mantova, Parma e Piacenza, per 550.000 tonnellate di pomodoro all’anno e un volume d’affari sui 270 milioni di euro: ecco i numeri del nuovo colosso cooperativo del pomodoro italiano 28 Agosto 2015
Non Solo Vino Introdurre l’obbligo di indicazione del formaggio grattugiato usato nei ristoranti italiani è la proposta del Consorzio del Parmigiano Reggiano appoggiata anche dal Consorzio del Pecorino Toscano Dop “a beneficio di consumatori, ristoratori, qualità” 28 Agosto 2015
Non Solo Vino Contro lo spreco di cibo, “riabilitiamo l’economia domestica, partendo dalla cucina di tutti i giorni”: è il messaggio dal talk “A Spreco Zero” a Cortina. Come? Riabbracciando abitudini diffusissime in tempi di ristrettezze non così lontani … 28 Agosto 2015
Non Solo Vino Rafforzamento dei controlli, assistenza legale specifica, e pene come la confisca di beni e terreni: ecco alcune delle proposte del vertice sul caporalato, al Ministero delle Politiche Agricole con istituzioni, organizzazioni agricole e sindacati 27 Agosto 2015
Non Solo Vino La risposta di McDonald’s è “no” all’invito (sulle pagine di “New York Times” e “Chicago Tribune” e che poi ha fatto il giro del mondo) della storica rivale Burger King all’“hamburger della pace” da realizzare il 21 settembre, “Giornata della Pace” 27 Agosto 2015
Non Solo Vino Uno zainetto per le api con minuscoli sensori per capire perché i preziosi insetti continuano a morire: lo ha messo a punto l’Ente australiano di ricerca Csiro. Intanto l’Efsa avverte: “neonicotinoidi nel mirino non solo per la concia delle sementi” 26 Agosto 2015
Non Solo Vino Dopo le gift cards delle boutique e gli Smartbox, ora è possibile regalare un pranzo o una cena in un famoso ristorante. A sposare la formula sono i Jre-Jeunes Restaurateurs d’Europe nei loro ristoranti in tutta Italia (con tagli da 25 a 100 a euro) 26 Agosto 2015
Non Solo Vino L’Inghilterra volta le spalle ad uno dei suoi simboli, la birra. Quello della pinta è un vero crollo di popolarità: solo il 12% degli uomini over 30 la scelgono come bevanda alcolica preferita, dietro a spirits (24%), vino (19%) e sidro (15%) 26 Agosto 2015
Non Solo Vino Dall’uva nera alla ciliegia, dal ribes alle olive, passando per il vino rosso, il segreto della Dieta Mediterranea è anche nei colori. Per l’Università di Pisa la più celebre tra le diete fa bene anche grazie al contenuto di antociani degli alimenti 26 Agosto 2015
Non Solo Vino Dai campi profughi ai campi coltivati l’esodo dei profughi si può fermare con l’agricoltura: parola dell’Ases, Ong della Cia che nel 2010-2014 ha realizzato progetti per oltre 1 milione di euro in Paraguay, Mozambico, Costa d’Avorio, Angola e Senegal 26 Agosto 2015
Non Solo Vino A Ermanno Olmi, uno dei maestri viventi del cinema italiano, tra i registi più sensibili ai temi del paesaggio e dell’agricoltura, una speciale versione del “Premio Città di Montalcino per la storia della civiltà contadina” (6 settembre) 25 Agosto 2015
Non Solo Vino La sostenibilità ad Expo si celebra anche con i francobolli d’autore,e collezioni tematiche su sole, acqua, clima, aria, cibo e non solo: il 27 agosto, nella “Giornata della filatelia”, a Cascina Triulza, con il “Centro Italiano Filatelia Tematica” 25 Agosto 2015
Non Solo Vino Le turbolenze finanziare in Cina “rischiano di frenare il boom dell’export agroalimentare italiano: +17% nei primi cinque mesi del 2015”, dice Coldiretti. Tra i prodotti più richiesti vino e spumanti, pasta, ortofrutta e olio l’extravergine di oliva 25 Agosto 2015
Non Solo Vino Più di un italiano su 4 ha scelto i prodotti tipici come souvenir delle proprie vacanze, e nell’estate 2015 per la prima volta la spesa per la tavola ha superato quella per l’alloggio. A dirlo un’indagine firmata Coldiretti-Ixè 24 Agosto 2015
Non Solo Vino Se c’è chi in campagna fa già la conta dei danni, e in vigna guarda con apprensione al meteo, c’è anche chi gioisce per l’arrivo del maltempo di fine agosto, che “è forse l’ultima chance per far gioire gli appassionati di funghi”, dice Coldiretti 24 Agosto 2015
Non Solo Vino Eliminare l’Irap agricola dal 2016 con un anno di anticipo Sugli altri settori. È il progetto del Ministero delle Politiche Agricole. L’imposta pesa per oltre 200 milioni l’anno su 250.000 imprese agricole per lo più di piccole dimensioni 21 Agosto 2015