Non Solo Vino Alcuni sono diventati vere e proprie star del piccolo schermo, altri sono semplicemente illuminati imprenditori del food, capaci di creare un impero: da Alan Wong a Gordon Ramsay, da Jamie Oliver a Lidia Bastianich, i 21 chef più ricchi del mondo 21 Agosto 2015
Non Solo Vino I temi dell’alimentazione e dell’agricoltura al Meeting di Comunione e Liberazione, di scena da oggi al 26 agosto a Rimini, con, tra gli altri, il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina e il fondatore di Slow Food Carlo Petrini 20 Agosto 2015
Non Solo Vino 810 ispezioni, che hanno accertato 300 violazioni, con il sequestro di 23 tonnellate di alimenti irregolari e potenzialmente dannosi per la salute, e multe per oltre 200.000 euro: ecco in umeri di “Estate Tranquilla 2015” del Ministero della Salute 20 Agosto 2015
Non Solo Vino “Il caporalato in agricoltura è un fenomeno da combattere come la mafia, e per batterlo occorre la massima mobilitazione di tutti”. Così il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina. Perché nel 2015 non si può morire di lavoro nei campi 20 Agosto 2015
Non Solo Vino “Se la fame è un’arma, il cibo è strumento di pace”. Ecco l’atout del “World Humanitarian Day”, ieri ad Expo, promosso dalle Nazione Unite. “Ispirare l’Umanità nel Mondo” l’obiettivo, “tema che richiama alla sicurezza alimentare”, commenta Martina 20 Agosto 2015
Non Solo Vino Tutto il food & beverage made in Italy prospera grazie alle esportazioni, e la birra non fa eccezione: export a +27% nei primi 5 mesi 2015 sul 2014, come quasi la metà della spedizioni dirette nel Regno Unito, una delle patrie nobili della bevanda 20 Agosto 2015
Non Solo Vino Dalle tazzine ideate da Yoko Ono per Illy al tagliere per cuochi super-maniaci by Fred, passando per i piatti da picnic con formiche incorporate: ecco piccoli grandi utensili da cucina firmati da designer internazionali in vendita al Moma di New York 19 Agosto 2015
Non Solo Vino In Germania, prima di fotografare un piatto e condividerlo sui social, fenomeno di gran moda che qualcuno ha definito addirittura “food-porn”, meglio chiedere il permesso allo chef: si rischiano sanzioni per violazione del diritto di autore 19 Agosto 2015
Non Solo Vino È finita l’era dei buoni-pasto al supermercato. Con la “Legge di Stabilità” e i nuovi ticket restaurant elettronici e tracciabili, ora non potranno più essere accumulati nella settimana per fare la spesa, ma dovranno essere consumati uno alla volta 19 Agosto 2015
Non Solo Vino I peperoncini sono la nuova frontiera per mangiare meno, sarebbero un trattamento naturale antiobesità. A scoprire il recettore “TRPV1” che diminuisce la fame sono stati i ricercatori dell’Adelaide University in Australia 19 Agosto 2015
Non Solo Vino “Acquistare sempre prodotti locali, mangiare prodotti di stagione, non comprare carne da allevamenti intensivi, scegli i pesci giusti, non sprecare nulla, compra biologico, evita gli imballaggi”: ecco i consigli del WWF per mangiare sostenibile 19 Agosto 2015
Non Solo Vino Anche i cocktail potrebbero avere presto il loro distributore automatico ad hoc. Si chiama “Foxtender Barmachine”, e ad inventarlo suo stati due giovani italiani, Matteo Benevento e Danilo Condello, che tentano la via del “crowdfunding 19 Agosto 2015
Non Solo Vino Un italiano su 5 quando esce dal ristorante si porta almeno una volta a casa gli avanzi con la “doggy bag”, mentre il 25% ritiene che sia da maleducati, da poveracci e volgare o si vergogna a chiederla. A dirlo è un’indagine Coldiretti/Ixè 18 Agosto 2015
Non Solo Vino In Toscana storia e tradizioni si intrecciano con i suoi vini e, a Montepulciano, le otto contrade che animano il Bravìo, si sfideranno nel Concorso culinario “A Tavola con il Nobile”, dove il vino poliziano incontra i piatti della tradizione 18 Agosto 2015
Non Solo Vino Una ristorazione italiana che ritrova salute dal punto di vista economico, di grande prospettiva, grazie a tanti bravi trentenni e, in anteprima, il “Sommelier dell’Anno” ad Alberto Piras de “Il Luogo di Aimo e Nadia”. A WineNews, Enzo Vizzari 18 Agosto 2015
Non Solo Vino Arriva il “Libro da bere” che purifica l’acqua: un mini volume le cui pagine non solo contengono istruzioni su come e perché purificare l’acqua, ma fungono da veri e propri filtri. Una pagina può filtrare 100 litri da batteri 18 Agosto 2015
Non Solo Vino Scatta il fermo pesca nel mar Adriatico, niente pesce fresco a tavola da Trieste a Bari. Un provvedimento che colpisce le marinerie già in crisi, che negli ultimi 30 anni hanno perso 18.000 posti di lavoro e il 35% delle imbarcazioni, dice Coldiretti 17 Agosto 2015
Non Solo Vino Estate 2015: 4 italiani su 10 hanno scelto di visitare frantoi, malghe e cantine. Il mangiare e bere è il vero valore aggiunto delle vacanze made in Italy, turismo enogastronomico al top grazie anche a Expo. Lo rileva un’analisi Coldiretti 17 Agosto 2015
Non Solo Vino Arriva la mozzarella “Nera di Bufala”. Il prodotto è ottenuto con l’aggiunta di carbone vegetale che colora il latticino campano e lo rende più digeribile. L’idea dei fratelli Giovanni ed Umberto D’Angelo nel loro caseificio di Cancello ed Arnone 17 Agosto 2015
Non Solo Vino 2,5 miliardi di euro la spesa per il gelato nel 2015 in Italia, grazie ad una delle estati più calde di sempre e a tanta innovazione, come testimonia il boom delle “agrigelaterie” nel Belpaese. A dirlo, ad Expo, la Coldiretti 17 Agosto 2015
Non Solo Vino Un Ferragosto in fermento per il wine & food, tra chi si prepara già per la vendemmia e chi è pronto per fare festa con i prodotti tipici dell’estate. Dove? Da “Orecchiette in ‘nchiosce” a Grottaglie a “Tentazione Val d’Orcia” (Montalcino) 14 Agosto 2015
Non Solo Vino Sono 350.000 i vacanzieri che hanno eletto l’agriturismo a “sede” dei festeggiamenti di Ferragosto. Lo stima Coldiretti, che indica come causa di questa scelta i tanti servizi che si trovano in campagna, su tutti la buona tavola dei menu regionali 14 Agosto 2015
Non Solo Vino Al gusto di dattero, di zafferano o di mango, ma anche ai mirtilli, al mais o alla birra, dall’Angola alla Spagna, passando per le rivisitazioni dei grandi chef: ecco la “Giornata del Gelato”, protagonista di Ferragosto a Milano in Expo 14 Agosto 2015
Non Solo Vino Ogni anno i cittadini dell’Unione europea buttano nella pattumiera 60 milioni di tonnellate di cibo, 123 kg a testa, e l’80% di questi sprechi, pari a 97 kg, si potrebbe evitare. Così uno studio del Joint Research Centre della Commissione Europea 14 Agosto 2015
Non Solo Vino Fonte Ansa: Mosca ha aggiunto Albania, Montenegro, Liechtenstein e Islanda alla lista dei Paesi colpiti dalle controsanzioni per la crisi ucraina e i cui prodotti agroalimentari sono banditi in Russia. A dirlo il premier russo Dmitri Medvedev 14 Agosto 2015
Non Solo Vino Il binge drinking torna a far paura, e a spaventare non solo i genitori, ma anche le amministrazioni delle città, alle prese con un problema di natura sociale, culturale e, soprattutto, legale. La strategia di Firenze, tra prevenzione e repressione 14 Agosto 2015
Non Solo Vino I sapori locali si uniscono alla squadra di calcio della città nella seconda divisa del Club Deportivo Guijuelo, che ha deciso di stampare nelle maglie il prosciutto di Guijuelo, nota per il “jamon serrano”. Un modo per omaggiare un prodotto tipico 14 Agosto 2015
Non Solo Vino La tavola diventa arte attraverso lo sguardo di uno dei più grandi artisti contemporanei, Daniel Spoerri, celebrato nella mostra “Daniel Spoerri. Eat Art in transformation”, con i celebri “tableaux pièges”, i tavoli, “fotografati” dopo pranzi e cene 13 Agosto 2015
Non Solo Vino Gli italiani mangiano tipico anche in vacanza: secondo un sondaggio Coldiretti/Ixè il 78%, quando è fuori, sceglie la cucina del luogo, mentre solo il 15% mangia pietanze abituali e solo un 6% preferisce la cucina internazionale 13 Agosto 2015
Non Solo Vino Per la prima volta in Italia nasce un sistema pubblico di certificazione etica del lavoro: la “Rete del lavoro agricolo di qualità”, grazie alla quale sarà possibile contrastare il fenomeno dello sfruttamento e dell’illegalità nel lavoro agricolo 12 Agosto 2015
Non Solo Vino Da Papa Gelasio che inventò le crêpes al Prosciutto (San Daniele) al Concilio di Trento, dal baccalà di Don Milani alla bagna cauda di Papa Francesco: curiosità sacre & profane dal volume “Mangiare da Dio” dei “Don” Ciucci e Sartor edito da San Paolo 12 Agosto 2015
Non Solo Vino “Nel primo semestre 2015 abbiamo esportato agroalimentare made in Italy per quasi 18 miliardi di euro, un risultato senza precedenti”. Così il Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina, su dati Istat sul commercio estero 12 Agosto 2015
Non Solo Vino Vola l’export di cibo made in Italy, con un balzo del +29% in Usa e Cina ed un +9,7% nei Paesi dell’Unione Europea. Coldiretti: “un grosso impulso lo ha dato l’Expo. Dopo l’apertura si è registrato un considerevole aumento della domanda” 12 Agosto 2015
Non Solo Vino La prossima pianta Ogm non sarà ottenuta manipolandone il Dna, ma “spegnendo” o “accendendo” alcuni singoli geni con uno spray esterno, come racconta il “Mit Technology Review”, secondo cui diverse aziende stanno lavorando a questa strategia 12 Agosto 2015
Non Solo Vino Vedere ciò che si beve grazie ad un app. Ecco l’intento di “Flaviar”, l’applicazione che visualizza sullo schermo tutti i sapori contenuti in una bottiglia, grazie ad un database di 10.000 bevande alcoliche differenti 12 Agosto 2015
Non Solo Vino L’hamburger perfetto? Cuoce nove minuti a 150-180 gradi e va accompagnato a due fette di pomodoro, 12 grammi di lattuga iceberg, una fetta di formaggio e 5,5 grammi di ketchup: ecco la formula matematica dell’esperto di alimentazione Stuart Farrimond 12 Agosto 2015
Non Solo Vino La 2014 è stata un’annata nera per lo zafferano aquilano, che ha visto precipitare la produzione dai 50 chilogrammi del 2009 ai 14 dell’ultimo raccolto e, per salvare la filiera, arrivano la Banca dello Zafferano e il “prestito d’onore” di bulbi 12 Agosto 2015
Non Solo Vino Se chiedete ad un astronauta cosa gli manchi di più sullo spazio, la risposta più probabile sarà “il cibo”. Che adesso, però, si coltiveranno in orbita: a bordo della Stazione Spaziale Internazionale le prime piantine di insalata in microgravità 11 Agosto 2015
Non Solo Vino Questione di ... posate. Forse nessuno ci aveva mai davvero pensato prima, ma secondo una ricerca della Oxford University, le posate influenzano la percezione di ciò che mangiamo: più forchetta e coltello sono pesanti, più il piatto è soddisfacente 11 Agosto 2015
Non Solo Vino L’estate e l’“incubo della prova costume” fa scattare le polemiche tra esperti di fitness, nutrizionisti, dietologi e colossi del food & beverage. Scattano così le sostanze vietate dal Ministro Lorenzin nei beveroni e i consigli utili degli esperti 11 Agosto 2015