Non Solo Vino Da oggi più facile esportare salumi made in Italy in Usa (mercato extra Ue n. 1 per l’Italia): le autorità americane hanno revocato il “100% reinspection” che rallentava e complicava tutte le procedure. Ad annunciarlo Assica e Ministero della Salute 14 Maggio 2015
Non Solo Vino Di “valorizzazione compatibile” di monumenti e paesaggi rurali, ovvero implementare l’esistente per farlo rinascere ma anche rendere economicamente, come “cornice culturale” di prodotti. Le riflessioni a WineNews del celebre architetto Cesare Feiffer 14 Maggio 2015
Non Solo Vino Coldiretti da “Slow Fish”: dal pangasio del Mekong spacciato come cernia alla lenguata senegalese come sogliola, 2 pesci su 3 in Italia sono esteri, “con il rischio di esser spacciati per made in Italy”. L’allarme: “da domani finisce il pesce in Ue” 14 Maggio 2015
Non Solo Vino Itinerario del gusto a spasso per l’Italia, fatto di aneddoti legati al pane e ad incontro con personaggi famosi: è il nuovo libro di Giovanni Soldati, figlio del grande Mario “Pane al pane. Storie di farina, vino e amori con gli amici di una vita” 13 Maggio 2015
Non Solo Vino Dalla firma della “Carta di Milano” al “Food Revolution Day” il 15 maggio, lo chef Uk Jamie Oliver ancora in prima linea per l’educazione alimentare dei bambini, la sensibilizzazione al cibo sano e la lotta all’obesità in tutto il mondo 13 Maggio 2015
Non Solo Vino Non è un libro di ricette, né, tantomeno, un racconto di scene a tavola, piuttosto un “dizionario del cinema enogastronomico”, a partire dagli albori, e quindi dal cinema muto: è il nuovo libro di Marco Lombardi, “Gustose visioni” 13 Maggio 2015
Non Solo Vino “Ricordare ai potenti della terra che Dio li chiamerà a giudizio, e si manifesterà se davvero hanno cercato di provvedere il cibo in ogni persona e se hanno operato perché l’ambiente non sia distrutto”: parola di Papa Francesco ... 13 Maggio 2015
Non Solo Vino Laboratori del gusto e dell’acqua, lezioni di cucina, grandi chef (da Moreno Cedroni a Luciano Zazzeri), mercati sulle barche, street food, scatolette impiattate dagli chef, tanti eventi per bambini: da domani, a Genova, “leva l’ancora” “Slow Fish” 13 Maggio 2015
Non Solo Vino Il “verde” batte il “rosso” sulle tavole degli italiani: aumenta il consumo di prodotti a base vegetale, crolla quello di carne, che pesa per il 20% dello scontrino. E, negli ultimi 20 anni, la dieta mediterranea è tornata ad essere protagonista 13 Maggio 2015
Non Solo Vino Semplificazione dei controlli e delle sanzioni, pene più severe per le frodi, sostegno al biologico, riordino dei degli enti del Ministero delle Politiche Agricole e tanto altro: ecco il disegno di legge “Collegato” in agricoltura approvato al Senato 13 Maggio 2015
Non Solo Vino “Studi di enologia sono previsti per fare il vino, mentre non c’è una formazione specifica per chi produce olio”. A chiedere una licenza per la professione del frantoiano è Giampaolo Sodano, direttore dell’Associazione Italiana Frantoiani Oleari 13 Maggio 2015
Non Solo Vino Sicurezza alimentare, Italia al top in Europa, ma non basta, perché è sempre di più un problema globale, in mercato che vive di scambi da tutto il mondo: il tema in inchiesta “Cibo, quanto è controllato ciò che mangiamo?” del settimanale “L’Espresso” 13 Maggio 2015
Non Solo Vino Contrordine compagni, “la carne rossa la trionferà”. O, quanto meno, andando fuor di metafora, non va demonizzata come poco sana. A dirlo uno dei più celebri esperti di alimentazione, il professor Giorgio Calabrese, ad Eurocarne 12 Maggio 2015
Non Solo Vino Expo & nuove frontiere alimentari - Dal cibo colorato a quello di carta, dal cibo spaziale a quello povero, dalla nascita della cucina di montagna al cibo al museo. Focus: comunicare la biodiversità con l’arte & scoprire quella dei territori italiani 12 Maggio 2015
Non Solo Vino Non riuscite a seguire la dieta? Quanto si mangia a tavola dipende più dai comportamenti dei commensali che dalla propria volontà o dalla fame. A dirlo Lenny Vartanian, psicologo della salute dell’University of New South Wales a Sydney (Australia) 12 Maggio 2015
Non Solo Vino Arrotolata, sotto sale, dolce o piccante, considerata per secoli un cibo povero, è diventata un alimento irrinunciabile delle cucine di tutto il mondo. Ed ora viene celebrata nel libro “Alice o Acciuga?” di Irene Rizzoli 12 Maggio 2015
Non Solo Vino 8,4 milioni di euro a Chef Express e 4,9 milioni a My Chef: a tanto ammontano le multe dell’Antitrust per alcune gare irregolari della ristorazione in aree di servizio della rete di Autostrade per l’Italia. Chef Express: “provvedimento abnorme” 11 Maggio 2015
Non Solo Vino Provenienza italiana, modalità di allevamento, colore, tenerezza: da qui per un'indagine Eurocarne-Sgmarketing, i consumatori in cerca di rassicurazioni valutano la qualità della carne. Che preferiscono avicola per la versatilità, di maiale per gusto 11 Maggio 2015
Non Solo Vino Expo è l’occasione per guardare al futuro. Tanto che a Lodi è nato “Demo Field”, il campo dell’agricoltura del futuro. Con una collina di colture di pianura, un frutteto resistente alle malattie, una serra di pomodori e fragole coltivati fuori suolo 11 Maggio 2015
Non Solo Vino Un concorso letterario mette in palio un allevamento di capre in Alabama. 150 dollari per l’iscrizione e un saggio di 200 parole potrebbero bastare per vincere il premio, ideato dai proprietari della fattoria-caseificio “Humble Heart Farms” 11 Maggio 2015
Non Solo Vino Grazie ad Expo in Italia nel 2015 8 milioni di turisti stranieri in più, con un spesa aggiutiva di 5,4 miliardi che porterà il totale a 40, di cui un terzo per il wine & food. A dirlo la Coldiretti su dati Confturimo ed Istituto Piepoli 11 Maggio 2015
Non Solo Vino “I dati in nostro possesso sull’uso di alcol tra i giovani, purtroppo anche tra minorenni, sono sempre più allarmanti”. Così il Ministro della Salute Lorenzin, che domani a Roma lancia la nuova campagna del Ministero, con “Elio e Le Storie Tese” 11 Maggio 2015
Non Solo Vino Geronimo Stilton, da topo giornalista molto amato dai bambini ad esperto dell’alimentazione per Expo, con il suo ultimo libro “È ora di mangiare sano” in cui racconta le 10 regole indispensabili per rimanere in forma e mangiare in modo equilibrato 11 Maggio 2015
Non Solo Vino 32 miliardi di fatturato e lavoro per oltre 180.000 persone: ecco in estrema sintesi i numeri del settore delle carni in Italia, protagonista ad Eurocarne, edizione n. 26 della rassegna internazionale del comparto, a VeronaFiere (10-13 maggio) 11 Maggio 2015
Non Solo Vino Credito & agricoltura, la Banca Europea degli Investimenti “accorda” una linea da 400 milioni di euro per prestiti a condizioni competitive per le imprese agricole Italiane. Il Ministro Martina: “grande occasione per investimenti ed occupazione” 11 Maggio 2015
Non Solo Vino Da puzzone di Moena a marcetto teramano, di scena la Top 10 “puzza made in Italy che piace”. Anche Bruss del Piemonte, Strachitunt della Lombardia e ricotta Asquanta della Puglia, in mostra ad Expo by Coldiretti 09 Maggio 2015
Non Solo Vino “Il 2015 delle ciliegie sarà un’annata di piena produzione sia in Italia che negli altri due principali produttori d’Europa, Turchia e Spagna. Nel Belpaese le raccolte delle varietà precocissime cominceranno a breve”: così Grassi (Apofruit Italia) 08 Maggio 2015
Non Solo Vino Si chiama “Beerbone”, progetto dell’Università di Siena (finanziato con 60.000 euro dalla Regione Toscana) sugli gli effetti del silicio per la cura dell’osteoporosi, partendo dalla birra della Val d’Orcia per l’osteoporosi, che andrà ad Expo 08 Maggio 2015
Non Solo Vino La pizza o gli involtini primavera a domicilio? Da oggi si possono ordinare direttamente con Google che, in Usa, ha integrato la possibilità di ordinare da casa direttamente nella funzione di ricerca, mentre Amazon affina il suo progetto con i droni 08 Maggio 2015
Non Solo Vino Il cibo è una cosa seria, ma ci si può anche ridere su. Come nella “Mostra Tiramisù”, che per Expo raccoglierà le vignette sul wine & food, raccolte dalla rivista “Italia a Tavola” (spazio “Cost Hub” di Milano). Vernissage il 14 maggio 08 Maggio 2015
Non Solo Vino “Peace kitchen”, ecco il progetto che celebra la pace attraverso la cultura e cucina giapponesi, tra degustazioni ed eventi, condividendo esperienze e conoscenze sul cibo, per sviluppare un la coesione interculturale, a Milano (9 maggio-31 ottobre) 08 Maggio 2015
Non Solo Vino Il Registro unico dei controlli ispettivi per le aziende agricole è realtà: la Conferenza Stato-Regioni approva il decreto ministeriale che lo istituisce. Il Ministro Martina: “semplificare è un imperativo per la competitività delle nostre imprese” 08 Maggio 2015
Non Solo Vino Dagli Stati Uniti all’Inghilterra, partendo dall’Italia: l’“Italian way of Fooding” conquista milioni di persone in tutto il mondo, compresi i vip come Penelope Cruz, Kate Middleton e Mark Zuckerberg e le storie del grande cinema 08 Maggio 2015
Non Solo Vino Sono il perfomer Daniele De Michele alias “Donpasta” e Giulio Babbi, padre dei “waferini” i vincitori del “Premio Marietta ad honorem”. Personaggi diversi per anagrafe, ma uniti dalla passione per il padre della cucina italiana, Pellegrino Artusi 08 Maggio 2015
Non Solo Vino Lotto top è “De architectura” di Vitruvio (1521, da 17.000 euro), ma vi sono anche “Lettere” di Cosimo III de’ Medici e un “Menu” autografato da Puccini e Toscanini: ecco l’originale asta Bolaffi di “Libri rari di gastronomia”, il 14 maggio a Milano 07 Maggio 2015
Non Solo Vino Dalle degustazioni di vino, alle visite nei castelli, dal corso per pizzaioli, fino agli “Orti in festa”, l’enogastronomia made in Italy non ferma la sua produzione di eventi, ma ne propone sempre di nuovi per tutti i gusti e tutte le voglie 07 Maggio 2015
Non Solo Vino Caos Xylella, il Tar del Lazio, sospende lo stato di emergenza per la diffusione in Puglia del batterio, e il Piano d’intervento previsto per fronteggiare il rischio fitosanitario. E rientra l’allarme, dopo le analisi, per un caso sospetto in Liguria 07 Maggio 2015
Non Solo Vino Il racconto della biodiversità in immagini e in pochi minuti: all’Expo è di scena “Slow Food on Film”, la proiezione di corti e documentari sul cibo, sull’agricoltura e sull’ambiente, fino al 10 maggio, a cura di Slow Food. Focus: Slow “fuoriExpo” 06 Maggio 2015
Non Solo Vino Che sia chiamata e cucinata nel modo “corretto”, o che venga storpiata in “spaghedi bolognese” e via dicendo, la pasta rimane uno dei simboli del made in Italy: export 2014 a +4% sul 2013, per 2,2 miliardi di euro e 2 milioni di tonnellate (Ismea) 06 Maggio 2015
Non Solo Vino Expo & tecnologia: arriva un software italo-americano per salvare l’agrobiodiversità, nel progetto GlobalChangeBiology coordinato da Enea. Simulando il funzionamento di un ecosistema, consente di affrontare le sue criticità. Come la Xylella... 06 Maggio 2015