Non Solo Vino Il meglio delle Guide de “L’Espresso” arriva in edizione inglese. Si chiama “The Best of Italy Wines and Restaurants” ed è la guida in lingua con una selezione ragionata del meglio dell’edizione 2015 de “I Ristoranti d’Italia” e “I Vini d’Italia” 06 Maggio 2015
Non Solo Vino La velocità con la quale si beve una birra? Dipende anche dai bicchieri. I boccali “dritti” inducono a scolarsi la birra meno velocemente rispetto a quelli di forma “bombata”. A dirlo è uno studio degli psicologi dell’Università di Bristol 06 Maggio 2015
Non Solo Vino Tra scrittori e chef alle prese con presentazioni di libri e showcooking, “Casa CookBook” è un appuntamento cult dedicato alle pubblicazioni wine & food al “Salone Internazionale del Libro di Torino”. Che torna al Lingotto Fiere, dal 14 al 18 maggio 06 Maggio 2015
Non Solo Vino “Il vettore della Xylella è stato efficacemente combattuto nella misura straordinaria dell’80% dei casi. Ora potremo proporre una notevole riduzione dell’impiego degli insetticidi”. A dirlo Giuseppe Silletti, Commissario per l’emergenza Xylella 06 Maggio 2015
Non Solo Vino Da Expo le donne del pianeta stringeranno un’“Alleanza globale contro lo spreco alimentare”. A lanciarla, il 6 giugno, saranno Emma Bonino e Michelle Bachelet per “Women for Expo”. Bonino: “aumentare diritti donne in agricoltura per combattere fame” 06 Maggio 2015
Non Solo Vino Per un grande marchio l’influenza è una caratteristica difficile da conquistare, ed in Italia, tra i 100 brand più influenti secondo l’ultimo sondaggio Ipsos, molti sono dell’agroalimentare, con Nutella (n. 6) e Parmigiano Reggiano (n. 9) in top 10 06 Maggio 2015
Non Solo Vino “Al no diet day sono interessati circa 16,9 milioni di italiani che seguono una dieta e di questi 7,7 milioni dichiara di farlo regolarmente”: così Coldiretti per “No diet day”, la giornata contro l’ossessione per chili e taglie che si celebra oggi 06 Maggio 2015
Non Solo Vino Crescono anche nel 2014 le esportazioni italiane di salumi raggiungendo (+4,7%) per un fatturato record di 1,260 miliardi di euro. Vivace anche l’import: +11,1%. A dirlo sono i dati Istat, presentati da Assica al “Tuttofood” di Milano 06 Maggio 2015
Non Solo Vino Le nuove tecniche contro le frodi alimentari che colpiscono il made in Italy, minando il settore agroalimentare, di scena domani ad Expo nell’evento “I prodotti tipici: una contraddizione o una speranza per l’agricoltura e il made in Italy?” 05 Maggio 2015
Non Solo Vino “Sull’agroalimentare possiamo costruire un punto di svolta per l’economia italiana, puntando su internazionalizzazione. L’obiettivo dei 50 miliardi di euro di export al 2020 è alla portata”. Così a “Tutto Food” il Ministro Maurizio Martina 05 Maggio 2015
Non Solo Vino Diffusione colposa di una malattia delle piante: è l’ipotesi di reato ipotizzata nell’inchiesta della Procura di Lecce sulla diffusione della Xylella. Sequestri a Università, Cnr, Centri Ricerca a Bari. Azione legale del Codacons anche per produttori 05 Maggio 2015
Non Solo Vino Se nella vita è meglio avere “un po’ di culatello”, è bene ricordarsi che “ce n’è uno, e come lui non c’è nessuno”: con una “fetta” di ironia Eataly Smeraldo a Milano invita a una tre giorni per scoprire il vero Culatello di Zibello Dop (8-10 maggio) 05 Maggio 2015
Non Solo Vino Mai come in questo momento l’agricoltura è percepita dagli italiani come un valore da difendere e rimettere al centro dello sviluppo: la Cia racconta l’imprenditoria giovanile ad Expo, con “Giovani: il vivaio da coltivare per far crescere il Paese” 05 Maggio 2015
Non Solo Vino “Se Leonardo aveva la sua vigna a Milano, Michelangelo aveva i suoi terreni da formaggio a Casteldurante (Urbania)”. Ne è convinto il geologo Rodolfo Coccioni dell’Università di Urbino, che ha ritrovato i terreni affittati dall’artista nelle Marche 05 Maggio 2015
Non Solo Vino “L’anno di Expo è anche l’anno della “Buona Scuola”. Per questo dobbiamo investire di più dentro alla ristorazione scolastica nel biologico e nelle filiere corte agricole e di qualità italiane”. Così Il Ministro Maurizio Martina sul “ddl Scuola” 05 Maggio 2015
Non Solo Vino La nutraceutica è la scienza che studia gli effetti benefici del cibo sulla salute. Ma anche il leitmotiv con cui la Regione Toscana si presenta a Expo, l’11 maggio, annunciando la nascita del Primo Centro italiano di Ricerca all’Università di Pisa 05 Maggio 2015
Non Solo Vino Il “global warming” croce e delizia per l’agricoltura italiana: se mette in difficoltà viticoltura e produzione di olio, apre la strada della frutta esotica (banana e avocado) made in Italy, a partire dalla Sicilia. Così, da Expo, la Coldiretti 05 Maggio 2015
Non Solo Vino In Italia il settore enogastronomico rappresenta ancora l’1% del commercio online, contro il 13% del Regno Unito. Ma il Belpaese sta mettendo le basi per sfruttare, anche in rete, la sua ricchezza produttiva. In prima fila il colosso Vente-Privee 05 Maggio 2015
Non Solo Vino La dieta per eccellenza, Patrimonio Unesco, protagonista dello showcooking di una grande chef: Cristina Bowerman celebra la Dieta Mediterranea, l’”Italian way of Fooding” e “La Tavola all’Italiana” con la Fratelli Polli 05 Maggio 2015
Non Solo Vino In Francia c’è l’accordo per meno grasso e sale nei salumi. L’intesa volontaria è siglata dall’industria del settore e il Ministero dell’Agricoltura transalpino per una riduzione del 5% dei grassi e del sale contenuti negli insaccati 05 Maggio 2015
Non Solo Vino Quasi 150.000 attività, per un volume di affari complessivo di oltre 18 miliardi. 6 addetti su 10 sono donne e la Valle d’Aosta, Sardegna e Liguria sono le regioni con la maggiore concentrazione. Lo stato dell’arte del bar in Italia con i dati Fipe 05 Maggio 2015
Non Solo Vino Menu firmati da 40 chef tri e bistellati, per automobilisti in viaggio in tutta Italia. È l’operazione che la guida Michelin lancia per sostenere la “Settimana Mondiale della Sicurezza Stradale” indetta dall’Onu da oggi fino al 10 maggio 04 Maggio 2015
Non Solo Vino La fabbrica che produce la “Nutella” resta agli attuali proprietari. Parola dell’amministratore unico Giovanni Ferrero che sottolinea che il gruppo “non è in vendita neanche con offerte allettanti. Se mai non sono escluse nuove acquisizioni” 04 Maggio 2015
Non Solo Vino Expo rilancia il ruolo degli agricoltori “custodi del paesaggio”. “Eroici” come le loro viti o produttori di cibo buono e sostenibile, soprattutto giovani, è l’invito anche del Papa. Cibo e paesaggio celebrati nell’arte a Expo. Focus: Expo & giovani 04 Maggio 2015
Non Solo Vino Sostenibilità e interattività, concetti chiave del presente e del futuro, anche per fare la spesa, e per produrre cibo su serre verticali o campi galleggianti: ecco una delle meraviglie di Expo, il “Future Food District” di Coop Italia 04 Maggio 2015
Non Solo Vino “L’accesso al cibo è un diritto umano fondamentale”. Lo ribadisce la risoluzione presentata dall’europarlamentare Paolo De Castro e approvata da Strasburgo. Che mira a proclamare il 2016 anno della lotta allo spreco, anche grazie ad Expo 2015 04 Maggio 2015
Non Solo Vino Un risotto da principi, anzi da principesse ... Lo chef Enrico Derflingher, mentre inventa un nuovo menu per l’inaugurazione di Villa Lario, viene a sapere della nascita della figlia di William e Kate e le dedica il piatto “Risotto della principessa” 04 Maggio 2015
Non Solo Vino L’export made in Italy agroalimentare vale 33 miliardi di euro, ma l’obiettivo è 50 miliardi nel 2020. Risultato ambizioso che l’Italia può centrare con innovazione, lifestyle e tipicità, al centro di “Tutto Food” (Milano, fino al 6 maggio) 04 Maggio 2015
Non Solo Vino Expo: oggi il Manifesto “Terra Viva” dell’ambientalista Shiva: documento di analisi e denuncia, ma anche proposta su come superare modello agricolo industriale che ha fallito, fondato su processi che distruggono vita e puntano solo profitto di pochi 02 Maggio 2015
Non Solo Vino L’ex presidente Napolitano: “ieri giornata di Expo e non quella di insensate violenze; certe volte ci sono giornali che capovolgono realtà”. E il Ministro francese Royal: “le contestazioni non scalfiscono riuscita Expo da parte del Governo Italiano” 02 Maggio 2015
Non Solo Vino Finalmente Expo: a dichiarare ufficialmente aperta l’Esposizione Universale è stato il Premier Matteo Renzi, con Giuseppe Sala. A chiudere la cerimonia, il video messaggio di Papa Bergoglio: “sia momento di cambiamento per chi soffre la fame” 01 Maggio 2015
Non Solo Vino Non è più il momento delle polemiche, né delle contrapposizioni, ora è il momento della festa, perché tale sarà, per Milano e per l’Italia, il semestre dell’Expo, svelato ieri nel vernissage di Piazza Duomo, con Bonolis, Clerici, Bocelli e Lang Lang 01 Maggio 2015
Non Solo Vino “L’accesso al cibo è un diritto umano fondamentale. La Commissione Ue e gli Stati membri facciano leva su Expo per il diritto a un’alimentazione adeguata”: così l’Europarlamento ha approvato oggi la risoluzione su Expo presentata da Paolo De Castro 30 Aprile 2015
Non Solo Vino Da domani la qualità al centro di Expo, da cibo a territori (tante occasioni per visitarli “fuoriExpo”). Coldiretti lo ricorda e Ermanno Olmi ne denuncia la necessità in un corto. Focus - I frati di Assisi, l’undicesimo Comandamento: “non sprecare” 30 Aprile 2015
Non Solo Vino Expo Milano vista dalla Francia: “Cantiere all’italiana” scrive “Le Monde”, che critica i ritardi nella realizzazione dell’opera, ma che parla anche di “sfida immensa”. E per “Le Figaro” è, invece, “prova di una certa umiltà” 30 Aprile 2015
Non Solo Vino Tante nuove feste per l’enogastronomia italiana negli eventi di maggio, come “Primavera della Malvasia”, “Di Cantina in Cantina”, “Easy Fish”, “Ciliegiolo d’Italia” e “Terroir Marche”. E tante conferme dal “Porto Cervo Wine Festival” a “Slow Fish” 30 Aprile 2015
Non Solo Vino Un maxibanchetto multietnico, con 26 milioni di pasti per un totale di 50.000 tonnellate di specialità gastronomiche di tutto il mondo e una spesa complessiva stimata in 320 milioni di euro in 6 mesi: la tavola di Expo secondo Coldiretti 30 Aprile 2015
Non Solo Vino Coltelli, Forchette, piatti sporchi … non sono questi, in cucina, gli oggetti più pericolosi per la salute. Secondo uno studio della Kansas State University, sono gli strofinacci, veicoli di contaminazione, che ospitano microrganismi pericolosi 30 Aprile 2015
Non Solo Vino Gli Italiani in tavola: l’84,5% privilegia prodotti made in Italy, e l’80% controlla bene etichettatura e provenienza, e il 43,8% acquista spesso prodotti Dop e Igp. Ecco le cifre salienti di una ricerca Eurispes/Coldiretti alla vigilia di Expo 30 Aprile 2015
Non Solo Vino Latte, olio di olive, Xylella, aiuti per le piogge alluvionali: gli interventi nel decreto legge urgente per il rilancio dei settori agricoli in crisi, il sostegno alle imprese agricole e la razionalizzazione approvato dal Consiglio dei Ministri 30 Aprile 2015