Non Solo Vino Ma la “Carta di Milano” basta a promuovere un sistema alimentare sostenibile che garantisca cibo per tutti? Così una lettera congiunta di Slow Food, Oxfam Italia e ActionAid Italia al Premier Matteo Renzi: “Governo italiano sostanzi impegni concreti” 07 Luglio 2015
Non Solo Vino Per una degustazione perfetta di olio ci vuole un bicchiere perfetto. Ad inventarlo Elena Fortunati all’Università di Perugia, 30 anni e già Cavaliere della Repubblica, con una stampante 3D e un polimero (acido poli lattico) biodegradabile arricchito 07 Luglio 2015
Non Solo Vino Pane, è ancora quello artigianale il più amato dagli italiani. Ma i mutamenti nella società hanno influenzato gusti, modalità di consumo e produzione, e con la crisi i consumi pro capite sono scesi fino a 85 grammi. Così una ricerca Databank e Aibi 07 Luglio 2015
Non Solo Vino 49.000 controlli effettuati nell’agroalimentare nei primi 6 mesi 2015 (+14% sul 2014). Sequestri per un valore di 57 milioni di euro con oltre 4.000 sanzioni amministrative e più di 700 persone denunciate. Così il Ministero delle Politiche Agricole 07 Luglio 2015
Non Solo Vino “Nel 2050 la popolazione mondiale supererà i 9 miliardi. Tutti hanno diritto ad avere accesso a cibo buono, sicuro e sano. Lavorare insieme per questo è una delle sfide più importanti del nostro tempo”: è il messaggio del presidente Usa Obama a Expo 06 Luglio 2015
Non Solo Vino “Caro Membro del Parlamento Ue ... fermiano il Ttip!”: ecco, in estrema sintesi, il contenuto della lettera inviata con Slow Food da 483 organizzazioni europee al Parlamento Ue per il voto, l’8 luglio, sul Transatlantic Trade and Investment Partnership 06 Luglio 2015
Non Solo Vino L’enogastronomia italiana, l’agricoltura e la ristorazione sono vettori di un successo globale, ma fotografano anche dinamiche sociali disagiate, come racconta la ricerca “Gli italiani e il cibo - Rapporto su un’eccellenza da condividere” del Censis 06 Luglio 2015
Non Solo Vino “30 milioni di nuove multe per il superamento dell’Italia del livello quantitativo di produzione di latte assegnato dall’Ue nel 2014/2015, dopo 5 anni in cui nessuna sanzione è stata dovuta dagli allevatori italiani”. Così Coldiretti su quote latte 06 Luglio 2015
Non Solo Vino L’importanza di Eataly, non solo da un punto di vista commerciale, ma anche strategico e di marketing conquista anche il Gruppo Campari, che firma un accordo con gli store di Farinetti per posizionare al meglio i propri brand, da Aperol ad Averna 06 Luglio 2015
Non Solo Vino Antichi monasteri, città d’arte, ville e brindisi ad alta quota. Gli eventi del wine & food italiano si sbizzarriscono in questa estate 2015 portando tutti gli appassionati nei luoghi più belli del Belpaese con tante primizie enogastronomiche 05 Luglio 2015
Non Solo Vino Allevatori, casari e cittadini in piazza a Roma, a Montecitorio, l’8 luglio a difesa del made in Italy “per impedire il via libera in Italia al formaggio e allo yogurt senza latte che mette a rischio un patrimonio di generazioni” dice Coldiretti 03 Luglio 2015
Non Solo Vino Firmato il decreto sul fermo pesca, che scatta a partire dal 26 luglio. Il sottosegretario alle Politiche Agricole Castiglione: “garantiamo equilibrio tra le attività di pesca e risorse marine, e tra le esigenze e difficoltà degli operatori del mare” 03 Luglio 2015
Non Solo Vino Non solo olio o vino, per “l’agricosmesi”, ora anche dagli scarti del limone della Costa d’Amalfi nasce una linea cosmetica per la cura del corpo: ecco il progetto “Filicos”, che vede in campo Regione Campania, Università di Salerno e agricoltori 03 Luglio 2015
Non Solo Vino In questi mesi il mondo è in viaggio per Expo Milano, ma da oggi sarà anche Expo a poter viaggiare verso i 4 angoli del pianeta, con la serie di francobolli celebrativi dell’Esposizione Universale emessi da Poste Italiane, presentati oggi a Milano 03 Luglio 2015
Non Solo Vino Dal pomodoro nero ai sensori anti-disidratazione della frutta, la scienza applicata al cibo è in mostra a “Tuscia Food Valley-Produzione e cultura del cibo tra passato, presente e futuro”, nuovo spazio espositivo permanente dell’Ateneo della Tuscia 03 Luglio 2015
Non Solo Vino Il “Decreto Agricoltura” è ora legge. Il provvedimento interviene in particolare a favore delle filiere del latte e dell’olio e contiene misure per l’accesso al fondo di solidarietà nazionale per imprese agricole danneggiate dalle piogge alluvionali 02 Luglio 2015
Non Solo Vino Gli azionisti di Kraft dicono sì. La fusione fra le “sottilette” e il ketchup Heinz sarà effettiva da giovedì, quando nascerà ufficialmente “Kraft Heinz Company” il quinto colosso alimentare al mondo con ricavi per 28 miliardi di dollari l’anno 02 Luglio 2015
Non Solo Vino L’agricoltura di precisione è, a detta di molti, il futuro del settore. In realtà già presente, grazie al continuo sviluppo delle tecnologie e dei droni. A dirlo ad Expo 2015 Finmeccanica con il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina 02 Luglio 2015
Non Solo Vino Sequestrate oltre 1 milione di etichette di falsa birra artigianale in gdo dal Nucleo Agroalimentare e Forestale (Naf) del Corpo forestale di Pesaro Urbino. Prodotte industrialmente e commercializzate in Italia e all’estero con dicitura “artigianale” 02 Luglio 2015
Non Solo Vino Coldiretti e l’impatto della spesa giubilare: per il Giubileo straordinario voluto da Papa Francesco (da 8 dicembre) arriveranno a Roma 25 milioni di pellegrini per una spesa stimata di 5 miliardi di euro. Il 35% sarà per il cibo tra pasti e bisacce 01 Luglio 2015
Non Solo Vino 12,4 miliardi di euro di fatturato, il 19% della quota di mercato, 8 milioni di soci e 54.591 posti di lavoro in 1.189 punti vendita: ecco il bilancio 2014 del colosso della gdo Coop Italia. Che guarda al futuro tra innovazione ed internazionalizzazione 01 Luglio 2015
Non Solo Vino L’agroalimentare è uno dei fiori all’occhiello del Belpaese, e la sua forza si deve soprattutto alle esportazioni. Eppure, la bilancia commerciale del settore, nel 2014, è ancora in negativo di ben 6 miliardi di euro. Così il rapporto Crea ad Expo 01 Luglio 2015
Non Solo Vino Birra, regina del week end: cresce il gradimento (a pasto) tra 40enni e donne. per 4 italiani su 10 è l’alcolico preferito della cena del sabato. Mentre per il pranzo della domenica il “must” resta il vino (47%) A dirlo una ricerca di Doxa-Assobirra 01 Luglio 2015
Non Solo Vino Per alimenti più sicuri arriva il video divulgativo del Ministero della Salute e Organizzazione Mondiale della Sanità che anticipa i temi di un evento internazionale su frodi alimentari e sicurezza degli alimenti ad Expo (9-10 luglio) 01 Luglio 2015
Non Solo Vino Caso “latte in polvere”, dietro la diffida Ue all’Italia per eliminare il divieto di usarlo nella produzione di formaggi ci sarebbe l’intervento di Assolatte. Per Coldiretti è “tradimento del made in Italy”. La Cia predica prudenza: “no allarmismi” 01 Luglio 2015
Non Solo Vino In Italia 1 persona su 10 soffre di povertà alimentare e non è in grado di permettersi un pasto regolare, di questi 1,3 milioni sono minorenni. Lo ha rilevato la ricerca “Food Poverty Food Bank” presentata all’Expo di Milano dal Banco Alimentare 01 Luglio 2015
Non Solo Vino Il settore più redditizio per le organizzazioni criminali è quello agroalimentare, per un giro d’affari di 4,3 miliardi. È quanto emerge dal rapporto “Ecomafia 2015”, realizzato da Legambiente grazie al contributo delle forze dell’ordine 30 Giugno 2015
Non Solo Vino Buone pratiche, multifunzionalità, misure per i cambiamento climatico, sicurezza alimentare, stop allo spreco e al consumo di suolo: le proposte del “Manifesto della green economy per l’agroalimentare” elaborato per Expo 2015 30 Giugno 2015
Non Solo Vino “Istituire una Giornata Nazionale dell’Idratazione per sottolineare l’importanza dell’acqua nella salute di ciascuno”. Questa la proposta ufficiale, arrivata dall’Expo 2015 di Milano, al Ministero della Salute, con il supporto di Sanpellegrino 30 Giugno 2015
Non Solo Vino Preoccupati i produttori di pomodori da industria del Nord Italia: secondo i primi dati, la produzione del 2015 subirà un calo del 10% ed è “previsto un calo delle superfici trapiantate del 3-4%”. A dirlo le industrie di trasformazione 30 Giugno 2015
Non Solo Vino “Vogliamo cibo buono per tutti. Sappiamo di essere i custodi della terra e la terra custodisce noi”: ecco la “Carta di Milano dei Bambini”, presentata oggi ad Expo Milano. Il Ministro Martina: “tappa fondamentale, serve confronto con i giovani” 29 Giugno 2015
Non Solo Vino Il miglior panettone, dolce simbolo di Milano, nasce a Roma. A dirlo, in questa sorta di ribaltone dolciario, è proprio il pubblico meneghino che ha partecipato a “Panettone tutto l’anno”, evento ideato dal “Gastronauta” Davide Paolini 29 Giugno 2015
Non Solo Vino “La tutela del reddito agricolo è una priorità assoluta, per questo abbiamo deciso di investire fino al 2020 oltre 1,6 miliardi di euro per sviluppare strumenti assicurativi e migliorare la gestione dei rischi”. Così, da Expo, il Ministro Martina 29 Giugno 2015
Non Solo Vino È Mark Moriarty il “S.Pellegrino Young Chef 2015”, il talent show promosso da S.Pellegrino per i giovani cuochi. Lo chef irlandese ha conquistato il titolo con il suo piatto “Celeriac baked in barley and fermented hay” tutto a base di sedano rapa 29 Giugno 2015
Non Solo Vino “L’Italia non dovrà più vietare la produzione di formaggi con latte in polvere”. Così l’Europa diffida il Belpaese. Moncalvo (Coldiretti): “diktat da una Europa troppo sensibile alle lobby”. Il Ministro Martina: “non faremo passi indietro” 29 Giugno 2015
Non Solo Vino “La scoperta di un laboratorio per falsificare il prosciutto straniero e farlo diventare magicamente italiano è la punta dell’iceberg: nel 2014 valore dei sequestri a +180%”. Così la Coldiretti su laboratorio abusivo trovato a Napoli dai Carabinieri 29 Giugno 2015
Non Solo Vino Fashion e food si fondono a Milano l’1 luglio nel “Fashion Global Summit”, l’iniziativa organizzata da Class Editori, ispirata all’Expo e dal tema “Mangia come ti vesti. La rivoluzione sostenibile della Moda che conquista il Food” 26 Giugno 2015
Non Solo Vino I prodotti dell’agroalimentare italiano vanno fortissimo anche sul web. Dal 2011 al 2014 le ricerche su Google sul made in Italy sono cresciute del 22%. I Paesi più interessati? Lo studio di Symbola dice Giappone, Emirati Arabi, Usa, Russia e Brasile 26 Giugno 2015
Non Solo Vino È donna e africana la nuova guida degli agricoltori del mondo: Evelyn Nguleka, veterinaria ed imprenditrice agricola nello Zambia, è stata eletta all’unanimità presidente della World Farmers’ Organisation, nell’Assemblea di scena ad Expo Milano 26 Giugno 2015
Non Solo Vino Cioccolatini agli insetti e vino “di serpenti”, materiale dimostrativo, sequestrati ad Expo dalla Asl nel giorno del ritorno del porcetto sardo fuori dalla Sardegna by Coldiretti: “bene così, ennesima prova della capacità di controllo italiana” 26 Giugno 2015