Non Solo Vino Valorizzare la Via Francigena con le tipicità agroalimentari: l’8 luglio, a Roma, arrivano il libro “La bisaccia del pellegrino. Camminare di gusto lungo la Via Francigena” e l’ebook “Cammin scrivendo: scrittori sulla Via Francigena” 26 Giugno 2015
Non Solo Vino Un italiano su cinque assaggerebbe la carne di coccodrillo, ma il 92% rifiuta gli insetti, il 93% i ragni fritti, e il 97% il “vino di serpente” cinese. Così Coldiretti ad Expo, dove è arrivato il primo porcetto sardo fuori dai confini della Sardegna 26 Giugno 2015
Non Solo Vino In uscita per Châteaux & Hôtels Collection, il brand di Alain Ducasse “Les Tables de la Collection 2015”, la nuova raccolta di ristoranti e bistrot che si contraddistinguono per la qualità della loro cucina. In crescita le segnalazioni dall’Italia 25 Giugno 2015
Non Solo Vino Il sale non va demonizzato, è essenziale per il corpo umano. Ma gli italiani lo consumano troppo: 10,8 grammi al giorno gli uomini, 8,4 le donne, sui 5 grammi raccomandati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Così la nutrizionista Petroni 25 Giugno 2015
Non Solo Vino “Il progetto Fico a Bologna non può restare una partita locale. Perché abbia il successo immaginato, deve diventare un progetto del Governo, dell’Italia e dell’Europa. Altrimenti il rischio é altissimo”. Così l’eurodeputato Paolo De Castro 25 Giugno 2015
Non Solo Vino Ad Expo è sotto i riflettori il cibo del mondo di oggi, e si discute, tra le altre cose, di come sfamare il Pianeta domani. Ma il 26 giugno sarà servito un pranzo tipico della Pompei di 2.000 anni fa, con il giovane “archeo-chef” Gian Marco Carli 25 Giugno 2015
Non Solo Vino “Approvare la Legge sul consumo di suolo prima della fine di Expo sarebbe un segnale, non solo simbolico, di un reale cambio di passo sulla tutela e la valorizzazione dei nostri territori”: a dirlo il relatore del provvedimento Massimo Fiorio (Pd) 25 Giugno 2015
Non Solo Vino Sarà Paolo Griffa, sous chef del Ristorante Piccolo Lago di Verbania (2 stelle Michelin), a rappresentare l’Italia per il titolo di “S.Pellegrino Young Chef 2015”, talent a cui hanno partecipato in più di 3.000 persone, il 26 giugno, a Milano 25 Giugno 2015
Non Solo Vino “Leonardo non era vegetariano. Dalla lista della spesa di Leonardo alle ricette di Enrico Panero”: ecco l’ultimo libro (con prefazione di Farinetti) sul genio da Vinci. La presentazione (con dibattito e tasting) a Milano (Eataly Smeraldo) il 7 luglio 25 Giugno 2015
Non Solo Vino Tra il 2009 e il 2013, in piena recessione, l’agroalimentare italiano è cresciuto del 4%. Per il vino +5,2% nei ricavi. Così “The Food Industry Monitor” by Università di Pollenzo e Banca Bsi, a Milano, con Carlin Petrini e Marilisa Allegrini 25 Giugno 2015
Non Solo Vino Gli scenari futuri e le sfide per l’agroalimentare italiano, l’export e gli obiettivi raggiungibili, le strategie e gli strumenti: imprese ed istituzioni si incontrano il 30 giugno, a Milano, nel “Forum Food e made in Italy” de “Il Sole 24 Ore” 25 Giugno 2015
Non Solo Vino Va a Massimo Boldi il “Premio Cinecibo”. Il festival del cinema gastronomico, presieduto da Michele Placido e di scena a Riccione il 27 giugno, consegnerà uno speciale premio alla carriera all’attore “icona del cinema italiano” 25 Giugno 2015
Non Solo Vino 150 cuochi, ristoratori e distributori dell’enogastronomia, provenienti da oltre 70 Paesi, insieme a giornalisti e grandi chef per gli Stati Generali della ristorazione italiana, dal 28 giugno all’1 luglio, a Bergamo, Expo Milano e Firenze 25 Giugno 2015
Non Solo Vino I 7 punti fondamentali sull’agricoltura e sulla produzione di cibo legate alla “green economy”, verranno svelati a Roma il 30 giugno nel “Manifesto della green economy per l’agroalimentare”, stilato dal “Consiglio Nazionale della Green Economy” 25 Giugno 2015
Non Solo Vino Dopo anni di divieto che hanno impedito fino ad ora di varcare i confini dell’isola arriva ad Expo l’originale “porcetto sardo”. Appuntamento il 26 giugno al Padiglione Coldiretti, con un’indagine sui cibi “in & out” per gli italiani ad Expo 24 Giugno 2015
Non Solo Vino Reddito agricolo e rischi di mercato: se ne parlerà il 26 giugno nell’Auditorium di Palazzo Italia all’Expo di Milano, con l’incontro “Tutela del reddito agricolo e gestione del rischio: la strategia nazionale” by Ministero Politiche Agricole e Ismea 24 Giugno 2015
Non Solo Vino Dalla “A” di aceto alla “Z” di zucchero, 50.000 parole della cucina nelle lingue più parlate al mondo: ecco il “Dizionario dell’Alimentazione in 9 Lingue”, la prima opera digitale dedicata al mondo del cibo, sia in versione web che per smartphone 24 Giugno 2015
Non Solo Vino All’inizio, era una jam session tra grandi chef di tutto il mondo, oggi, “Gelinaz!”, la creatura del “God of Food” Andrea Petrini, diventa il più grande scambio culturale di sempre: 37 chef si scambieranno ristorante e ricette per una settimana 24 Giugno 2015
Non Solo Vino La filiera della birra dice no, compatta, ad un ulteriore aumento delle accise che già sta penalizzando il settore, che con una minore pressione fiscale sarebbe in grado di investire e creare lavoro. Lo dice indagine di Format Research 24 Giugno 2015
Non Solo Vino La “dieta mediterranea” patrimonio Unesco ora potrà “prescriverla” anche il medico di base: lo stabilisce il Ministero della Salute guidato da Beatrice Lorenzin dopo l’allarme sul suo abbandono lanciato da Aidepi, Associazioni Industriali della Pasta 24 Giugno 2015
Non Solo Vino Crollano del 30,6% le esportazioni di prodotti made in Italy in Russia, e sviluppa la produzione nazionale di “tarocchi” e li porta addirittura ad Expo dove, nel Padiglione della Russia, è in mostra formaggio con il marchio “Prego”: così Coldiretti 24 Giugno 2015
Non Solo Vino Il +6% del valore aggiunto agricolo nel primo trimestre 2015 alla base della ripresa del Pil nazionale (+0,3%). Bene anche l’export (+7,2% nei primi 4 mesi 2015) e l’occupazione, ma, come rivelano Ismea e Unioncamere, restano elementi di incertezza 23 Giugno 2015
Non Solo Vino È la salsiccia stagionata di Ferruccio & Nicola Romano di Acri (Cosenza) il “Miglior Salame Mediterraneo”, prodotto che si è aggiudicato il premio più importante di “Salumi Parade Oenotria 2015”, by Università della Calabria 23 Giugno 2015
Non Solo Vino Gusto e wellness sempre più a braccetto: a Chianciano Terme, meta cult del termalismo fino alla fine degli anni 80, in cerca di rilancio, arriva la “stanza del gusto” delle “Terme Sensoriali” firmata dal “dietologo delle star” Nicola Sorrentino 23 Giugno 2015
Non Solo Vino Nasce dal “Tutto Crudo” di Roma l’idea del ristorante senza fornelli, dove tutte le portate sono vegano-crudiste. Un modo per “fare il pieno di energie positive, di trarre forza e salute dai frutti della terra senza sacrificare altre creature” 23 Giugno 2015
Non Solo Vino Mangiare è un atto culturale, e l’Expo di Milano, in primis, è un incontro tra culture, culinarie e non solo: nei giorni del Ramadan, quarto dei Cinque pilastri dell’Islam, nei Padiglioni dei Paesi musulmani menu ad hoc e festa dopo il tramonto 23 Giugno 2015
Non Solo Vino I ristoranti degli Stati Uniti si stanno lentamente trasformando da templi della gastronomia a luoghi di intrattenimento, e il vino rischia di perdere posizione su birre artigianali e cocktail. Lo sostiene Sandy Block, vice presidente Legal Seafood 23 Giugno 2015
Non Solo Vino “2050: il cibo che vogliamo” by Coop, “power to the people?”. Secondo una ricerca Doxa tra i cittadini del mondo, dovrebbe essere la gente ad influenzare le politiche di accesso al cibo. E per Mike Watkings di Nielsen, sarà proprio così 22 Giugno 2015
Non Solo Vino Nonostante l’attacco del Ministro dell’Ecologia francese Ségolène Royal alla Nutella, e le speculazioni su una possibile cessione, Ferrero rilancia, ed è pronta a comprare, per 156 milioni di euro, lo storico big della cioccolata Uk Thorntons 22 Giugno 2015
Non Solo Vino “Acquaviti di vino in via d’estinzione”: l’allarme arriva da Assodistil. “Le distorsioni di mercato, causate dalla mancanza di controlli nell’Ue, hanno provocato il declino progressivo di distillati prestigiosi come il brandy” 22 Giugno 2015
Non Solo Vino Gli agricoltori di tutto il mondo si incontrano ad Expo dal 24 al 26 giugno per l’Oma - l’Assemblea Generale dell’Organizzazione Mondiale degli Agricoltori: si discuterà di “Farmers’ Declaration” sicurezza alimentare, innovazione, clima e mercati 22 Giugno 2015
Non Solo Vino Action painting e gastronomia: a “L’arte del Gusto - il Gusto dell’Arte”, con Giuseppe Leone e lo chef Pietro Parisi, all’Expo “muore” Pulcinella (metafora di politica corrotta nella Terra dei Fuochi) sommerso dalla salsa di pomodoro 22 Giugno 2015
Non Solo Vino Il clima che cambia porta con sé 1 miliardo di euro di danni da nuove malattie vegetali. A dirlo la Coldiretti che analizza i dieci anni più caldi, dopo il Duemila, della storia agricola italiana. “Fondamentale agire sulla prevenzione” 22 Giugno 2015
Non Solo Vino No a importazioni di vegetali da Costa Rica e Honduras, più monitoraggio alla frontiere e in Italia, misure di contrasto alla diffusione del batterio e non solo: ecco il decreto “anti Xylella” firmato dal Ministero delle Politiche Agricole 22 Giugno 2015
Non Solo Vino La sfida degli “studiosi artusiani”: “basta inglesismi, torniamo al linguaggio della cucina legato all’identità del nostro territorio”. Così da convegno “Dammi la tua ricetta”, di scena alla Festa Artusiana (Forlimpopoli, da ieri al 28 giugno) 22 Giugno 2015
Non Solo Vino Da “El Bulli” a “elBulliFoundation”, passando per “elBulli Lab”, il luogo dello studio dei cibi: tra i progetti di Ferran Adrià prende forma la “Bullipedia”, lo strumento con cui catalogare origine, storia, sapori e segreti di tutti i cibi del mondo 22 Giugno 2015
Non Solo Vino Il wine & food made in Italy sempre più verso Piazza Affari: ora anche Illy, gruppo triestino da 429 milioni di fatturato nel 2014, uno dei brand del caffé più noti a livello mondiale, avrebbe affidato al consulente Roland Berger la valutazione 22 Giugno 2015
Non Solo Vino Nasce l’Università del Panettone. L’iniziativa è del Molino Quaglia che sponsorizza “Panettone tutto l’anno” ideato e firmato da Davide Paolini, di scena a Milano il 27 e 28 giugno nella sede de il “Sole 24 Ore” 22 Giugno 2015
Non Solo Vino 1595,45 metri di pizza, realizzata con 2,5 tonnellate di impasto, 1,5 di salsa di pomodoro e 1,7 di mozzarella, e 150 litri d’olio, tutto made in Italy: ecco i numeri del nuovo “Guinness World Record” della pizza più lunga del mondo a Expo 22 Giugno 2015
Non Solo Vino Italia e Francia sono i leader indiscussi delle tavole mondiali, ma all’Expo la sfida si è trasformata in incontro, con la visita del Presidente francese François Hollande accolto Matteo Renzi tra baguette, formaggi francesi e ... brindisi italiani 22 Giugno 2015