Non Solo Vino La rivoluzione dei consumi degli italiani dal dopoguerra ad oggi: la spesa per i generi alimentari e le bevande che è passata dall’80% del totale nel 1945 (54% nel periodo pre bellico) al 18,5% attuale, come racconta l’ultima indagine Confcommercio 29 Aprile 2015
Non Solo Vino Nell’effervescente panorama delle birre artigianali, nasce la prima birra alla mela annurca, stagionata in botti usate per affinare il vino Aglianico: si chiama “BirTa” e sarà realizzata nell’area del Taburno, nel Sannio, zona dell’Aglianico Docg 29 Aprile 2015
Non Solo Vino Il movimento vegano cresce anche in Italia, e per chi fatto questa scelta di vita alimentare c’è anche la guida gourmet: ecco “Viaggia Vegan” by “Food Vibration”, che da Nord a Sud del Belpaese è dedicata a chi si professa “cruelty free” a tavola 29 Aprile 2015
Non Solo Vino Caos Xylella, l’Ue vorrebbe l’eradicazione anche degli ulivi che si trovano entro i 100 metri da quelli infetti. Ma agricoltori e società civile dicono no. De Castro e Stefàno: “Italia non sia lasciata sola”. Focus: il commento di Confagricoltura 29 Aprile 2015
Non Solo Vino L’allarme dei medici Uk: in ciò che mangiamo c’è troppo sale, che ha contribuito alla morte di ben 6.000 persone. Nello studio pubblicato sul “British Medical Journal” l’attacco a Cameron, che ha interrotto il programma lanciato dal Governo laburista 29 Aprile 2015
Non Solo Vino Aumentata la produzione di birra (+7%), ridotti i consumi di energia per ettolitro di birra (-10,7%), ridotti i consumi di acqua per ettolitro di birra (-6,4%): ecco le cifre di sostenibilità 2013-2014 di Birra Peroni 29 Aprile 2015
Non Solo Vino “Premio Francesco Arrigoni 2015” al duro lavoro del casaro. Il riconoscimento in ricordo di una delle firme più famose del wine & food sarà consegnato a Provaglio d’Iseo (3 maggio) a Guglielmo Locatelli che ha salvato dall’estinzione lo Strachitunt 29 Aprile 2015
Non Solo Vino Una “summa” sul patrimonio della cucina italiana e il punto su quello che è stato fatto, con una versione “aggiornata” dei piatti più classici (1.500 ...): è uscito in libreria “La cucina italiana. Il Grande Ricettario” del maestro Gualtiero Marchesi 29 Aprile 2015
Non Solo Vino I “no show”, ovvero i clienti che disdicono all’ultimo minuto, sono un danno economico per i ristoranti. Come combatterli? Il “The Clove Club”, locale stellato di Londra, ha pensato di far pagare in anticipo. Chi non si presenta, non sarà rimborsato… 29 Aprile 2015
Non Solo Vino “Il made in Italy bandiera di Expo deve esser legato alla qualità, ma anche alla dignità del lavoro degli agricoltori”: così la Cia ricordando la strage di lavoratori a Portella della Ginestra in Sicilia per mano di Salvatore Giuliano (1 maggio 1947) 28 Aprile 2015
Non Solo Vino “Se il Governo farà ancora tagli all’agricoltura invaderemo Roma”: parola del presidente di Confagricoltura Mario Guidi. E guardando all’Expo ormai prossima, ha aggiunto, “non possiamo fare a meno dell’agricoltura, ma settore merita più attenzione” 28 Aprile 2015
Non Solo Vino “Le buone abitudini alimentari fanno bene al pianeta”, questo il messaggio del progetto “La natura del cibo, una sola terra per nutrire il pianeta”, presentato dal Wwf per Expo. Tra le iniziative anche “Decalogo per il mangiare sostenibile” 27 Aprile 2015
Non Solo Vino Verso Expo: sarà Massimo Bottura dell’Osteria Francescana di Modena ad aprire idealmente i battenti di “Identità Expo”, l’1 maggio, con un menu “limited edition” che farà da apripista a sei mesi di eventi ed appuntamenti con i grandi chef del mondo 27 Aprile 2015
Non Solo Vino Milano aspetta l’”invasione” dei turisti che, da tutto il mondo, visiteranno l’Expo. Ma il 67% del tempo lo trascorreranno altrove, anche in campagna, tra Toscana, Lombardia, Lazio, Veneto ed Emilia Romagna, con l’app “Farmersforyou” by Coldiretti 27 Aprile 2015
Non Solo Vino Due turisti stranieri su tre considerano la cultura e il cibo le principali motivazioni per visitare l’Italia, ricca di un patrimonio di 4.813 prodotti tradizionali: così la prima mappa sulle vie del gusto elaborata dalla Coldiretti per Expo 2015 27 Aprile 2015
Non Solo Vino Alimentare: 83 casi di cavallo spacciato per manzo. Lo dice Coldiretti. Che commenta “bene Operazione Eurojust per stop a traffico illecito carne cavallo in Europa” 26 Aprile 2015
Non Solo Vino “Vogliamo fare dell’Italia la patria del diritto al cibo e l’approvazione quasi unanime della mozione sulla “Carta di Milano” rappresenta un passo di cruciale importanza, che rafforza il nostro impegno verso Expo”. Così il Ministro Maurizio Martina 24 Aprile 2015
Non Solo Vino Expo ha anche i suoi editori ufficiali: in raggruppamento temporaneo di imprese, sono Electa & 24 Ore Cultura, curatori di guide, cataloghi e di tutte le pubblicazioni dell’Esposizione (eccole in focus), oltre alla libreria ufficiale “Expobookstore” 24 Aprile 2015
Non Solo Vino “Concours Mondial de Bruxelles” a Jesolo, “Dancing wine” a Dievole, “Salotti del Gusto” con Jeep … aspettando Expo, i prodotti top dell’enogastronomia italiana si mescolano e danno vita ad una serie di eventi ad hoc per tutti gli appassionati 24 Aprile 2015
Non Solo Vino Gli Usa a Expo con un esercito di 50 cuochi e la “diplomazia della forchetta”: con la chef della Casa Bianca Cris Comerford sono gli “American Chef Corps” investiti dal segretario di Stato John Kerry. Cucineranno al “James Beard” in Galleria a Milano 24 Aprile 2015
Non Solo Vino “Dopo un mese dalla fine del regime delle quote latte si fa più concreto il rischio di nuove multe per il superamento da parte dell’Italia del proprio livello quantitativo di produzione assegnato dall’Unione Europea”. Così la Coldiretti 24 Aprile 2015
Non Solo Vino L’eccellenza italiana fa squadra e si sposa con l’online: sette nomi della gastronomia italiana si incontrano e condividono valori e obiettivi comuni su “Unici”, evento di Vente-Privee, leader nelle vendite online, per promuovere il made in Italy 24 Aprile 2015
Non Solo Vino Con l’Expo nel 2015 sono in arrivo in Italia 8 milioni di stranieri in più, che generano una spesa aggiuntiva stimata in 5,4 miliardi per un totale di quasi 39,6 miliardi nel 2015. Così la Coldiretti, che il 27 aprile lancia “Farmers for you” 23 Aprile 2015
Non Solo Vino I cibi che avranno più successo ad Expo? Quelli che passeranno dalla bocca della gente: assaggiati prima e consigliati poi. Così un sondaggio di Trnd, community di marketing collaborativo più grande d’Europa, su 9.000 italiani di età tra 25-50 anni 23 Aprile 2015
Non Solo Vino La Finocchiona, eccellenza alimentare italiana, che forse rappresenta più di ogni altro prodotto la Toscana nel mondo, conquista una nuova indicazione geografica protetta che entrerà in vigore il 14 maggio. L’Italia sale così a 271 tra Dop e Igp 23 Aprile 2015
Non Solo Vino Auguri al Mercato Centrale a Firenze, progetto di rilancio di uno storico mercato cittadino che compie il primo anno con 12 milioni di euro di fatturato (quasi 2 di visitatori). Stasera la festa con gara tra chi cucina in casa e una speciale giuria 23 Aprile 2015
Non Solo Vino Oltre 90.000 euro spesi in pasti in 7 mesi dal Presidente del Consiglio Mattero Renzi e dai suoi Ministri: il “conto” al centro di un'interrogazione parlamentare di Nunziante Consiglio, del Gruppo Lega Nord e Autonomie 23 Aprile 2015
Non Solo Vino La proposta legislativa della Commissione Ue dà maggiore potere agli Stati membri sull’importazione di prodotti Ogm, autorizzati da Bruxelles per l’uso in Europa. Il presidente di Confagricoltura Mario Guidi: “coerente con la scelta di coltivarli” 23 Aprile 2015
Non Solo Vino Partita da Milano, la “Carta di Milano”, il documento di impegno rivolto a cittadini, istituzioni, imprese e associazioni, eredità morale di Expo 2015, ritorna a Milano per essere presentata ufficialmente il 28 aprile. Lo comunica il Ministro Martina 22 Aprile 2015
Non Solo Vino Negli stessi giorni in cui inizia l’Expo 2015 la vicina Fiera Milano ospita “Tuttofood”, il Salone dell’Agroalimentare che, dal 3 al 6 maggio, mette in vetrina il pianeta del mangiare (7.000 marchi da tutto il mondo), descrivendone consumi e tendenze 22 Aprile 2015
Non Solo Vino Sicurezza alimentare e miglioramento del profilo nutrizionale dei prodotti, l’industria del Belpaese ci investe oltre 2,6 miliardi di euro all’anno. Così il presidente Federalimentare Scordamaglia a “La Sanità in Italia, falsi miti e vere eccellenze” 22 Aprile 2015
Non Solo Vino “La patata Rossa di Colfiorito entra nel registro europeo delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette. Così sono 270 le dop e igp italiane registrate in Ue”: così il Ministero delle Politiche Agricole 22 Aprile 2015
Non Solo Vino Contadini “digitali” che con internet hanno dato impulso al fatturato aziendale: storie di successo raccontate il 7 maggio in un incontro by “Wwworkers Camp-I nuovi lavoratori della rete” che riunirà i piccoli imprenditori che hanno puntato sul web 22 Aprile 2015
Non Solo Vino Dopo Algeria e Francia, anche il Marocco, a seguito dell’espandersi dei problemi legati alla Xylella negli uliveti pugliesi, ha deciso di sospendere l’importazione di piante dall’Italia. Oltre gli ulivi, anche agrumi, viti, oleandri, querce e roseti 22 Aprile 2015
Non Solo Vino Dall’Osteria di Sant’Andrea in Percussina dove sedeva Machiavelli a Al Graspo de Ua a Venezia con il tavolino di Hugo Pratt, ecco gli affascinanti “Locali storici d’Italia” (è uscita la Guida 2015) dove i più grandi personaggi hanno scritto la storia 22 Aprile 2015
Non Solo Vino Tesco, gigante britannico della grande distribuzione, chiude il 2014 con una perdita da 6,38 miliardi di sterline tra scandalo contabile e guerra dei prezzi delle catene concorrenti scuotendo la City e segnando il record negativo per un’azienda in Uk 22 Aprile 2015
Non Solo Vino Dolce o salata? È la colazione degli italiani: si torna a farla (solo il 9% la salta) e il dolce (biscotti e caffè) batte il salato anche per i bambini. L’antropologo: “svegliarsi è come rinascere ci vuole dolcezza”. La curiosità: colazione nel mondo 22 Aprile 2015
Non Solo Vino Il pesce palla che, per la prima volta, si può assaggiare a Expo, non è solo un piatto insolito. Fa parte anche di quei cibi che più che di un carrello della spesa necessitano dello scrigno di gioielli: cibi più cari al mondo. Come il tartufo d’Alba 21 Aprile 2015
Non Solo Vino Eataly vola anche on-line: al portare Eataly.net il titolo di “miglior sito alimentare e retail 2014” dei “Netcomm E-commerce Award”. E, stando ai rumors del “Corriere della Sera”, Andrea Guerra (ex ad Luxottica e Indesit) presto socio di Farinetti 21 Aprile 2015
Non Solo Vino Controlli Icqrf: il report 2014 indica oltre 36.000 ispezioni effettuate. Una “storia di successo per l’Italia. La lotta alla contraffazione è tra i principali temi di Expo”, sottolinea il Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina 21 Aprile 2015