Non Solo Vino Un portale dedicato al rapporto tra cibo, gusto, salute e malattia e una serie di convegni per raccontare “Il pasto che educa e che cura, dalla parte dei bambini”, ecco il contributo dell’ospedale vaticano “Bambino Gesù” all’Expo di Milano 14 Aprile 2015
Non Solo Vino Nasce la prima pizza tutta tricolore fatta solo con ingredienti certificati italiani, dalla farina al pomodoro, dall’olio alla mozzarella, grazie all’accordo tra ItalPizza, gruppo leader nella produzione di pizze surgelate, e Coldiretti 14 Aprile 2015
Non Solo Vino Otto mani per una cucina unica: quattro giovani chef (Sabina Joksimovic, Andrea Asoli, Michelangelo D’Oria e Serena Baiano) ad interpretare le ricette ed i sapori della Venezia Nativa a Venissa, tenuta della famiglia Bisol, a Mazzorbo Burano 14 Aprile 2015
Non Solo Vino Il 18 aprile Slow Food festeggia il cibo quotidiano con chi lo produce. Buono, pulito e giusto, è prodotto rispettando l’ambiente, il territorio e la salute, ma che fatica ad emergere nel mare magnum della globalizzazione. Ecco lo “Slow Food Day” 14 Aprile 2015
Non Solo Vino Le aziende agricole esprimono giudizi più positivi sulle condizioni di accesso al credito nel 2014. A dirlo Ismea. Settore si conferma più in salute di altri comparti, ma rimangono difficoltà di liquidità, legate soprattutto ai ritardi nei pagamenti 13 Aprile 2015
Non Solo Vino Esce in Italia “Mangiare è un atto agricolo”, il “manifesto verde” di Wendell Berry, scrittore, poeta e ambientalista statunitense che ha ispirato le parole d’ordine del “cibo sano, pulito e giusto”, espressione della filosofia di Slow Food 13 Aprile 2015
Non Solo Vino Pane, dolci, focacce, cornetti, pizzette e altre specialità culinarie a base di cannabis: l’idea è della cioccolateria pasticceria Adorante, di Montesilvano, in provincia di Pescara, che ha lanciato una gamma di prodotti a base di cannabis sativA 13 Aprile 2015
Non Solo Vino Per una filiera della birra sostenibile, di qualità e al 100% made in Italy, al via i corsi di formazione per un’agricoltura responsabile e senza sprechi, nati dalla partnership, sancita oggi, tra Confagricoltura e Birra Peroni 13 Aprile 2015
Non Solo Vino Boom per le gite nel verde con il turismo legato alla natura che ha fatto registrare un aumento del 21% del fatturato (dal 2007 ad oggi) che raggiunge la cifra record di 11,9 miliardi nel 2014. A dirlo un’analisi Coldiretti, sui rapporti “Ecotur” 13 Aprile 2015
Non Solo Vino Cosa si mangiò nell’Ultima Cena? Dove si svolse e quando? A questi interrogativi cercano di rispondere Generoso Urciuoli e Marta Berogno, due archeologi torinesi specialisti in cibo antico, nel libro “L’ultima cena” in uscita per Ananke 13 Aprile 2015
Non Solo Vino 3,2 milioni di euro di risparmi sui costi burocrati per le aziende dell’agroalimentare italiano: ecco la stima dei primi risultati dell’attuazione delle disposizioni di semplificazione “Campolibero” secondo il Ministero delle Politiche Agricole 13 Aprile 2015
Non Solo Vino L’11 aprile da Firenze la Toscana parte per Expo portando con sé sapori e profumi. Un cammino in 10 tappe e pranzi al sacco, a piedi, che non poteva che essere un “Viaggio Artusiano”, con “Vetrina Toscana” e un gruppo di cuochi, esperti, appassionati 10 Aprile 2015
Non Solo Vino “Centomani, di questa terra - A dieci giorni da Expo”: il 20 aprile l’Antica Corte Pallavicina (Polesine Parmense) e CheftoChef ospitano i 50 migliori chef dell’Emilia Romagna, 50 produttori top della Regione e 50 relatori in Forum dedicati al cibo 10 Aprile 2015
Non Solo Vino Per Expo lo chef Massimo Bottura trasforma Modena in un Festival non stop cultural-gastronomico con chef stellati, artisti, musicisti, scrittori, studiosi e persino Premi Nobel a declinare il tema cibo: ecco “Piacere Modena” (9 maggio-20 settembre) 10 Aprile 2015
Non Solo Vino Chi saranno i “Personaggi dell’anno 2014 dell’enogastronomia e della ristorazione”? Lo scopriremo domani, a Firenze, al “Premio Italia a Tavola”, che premierà le personalità più influenti dell’enogastronomia italiana votate online da 154.000 gourmand 10 Aprile 2015
Non Solo Vino La crisi economica ha tolto la carne dalle tavole degli europei: il 68% delle famiglie ha dovuto ridurre i consumi di proteine, derivate da carne e pesce. Il rischio è che un’alimentazione carente si trasformi in malnutrizione. Così un’indagine Swg 09 Aprile 2015
Non Solo Vino Più sardine e aringhe nei menu, e meno soliti noti tra i pesci in carta: parte da qui l’impegno di 20 grandi chef di tutto il mondo, tra cui Massimo Bottura, per la campagna “Save the Oceans: Feed the Word” contro lo sfruttamento dei mari 09 Aprile 2015
Non Solo Vino Mangiare un hot dog con coltello e forchetta può essere uno “scivolone”, almeno se sei in campagna elettorale in Gran Bretagna. La stampa inglese, non “perdona” il gesto al Premier conservatore David Cameron, definendolo “posh” (snob ...) 09 Aprile 2015
Non Solo Vino Se il brand si affida se stesso, e chi c’è dietro ci mette la faccia: non certo una novità, ma sono sempre di più gli imprenditori “testimonial” di se stessi, dei propri valori e miglior garanzia dei loro prodotti. Found!: il più amato? Giovanni Rana 09 Aprile 2015
Non Solo Vino Nella vita ci vuole fortuna anche ad avere il cognome giusto, e la coppia di fidanzati Joel Burger e Ashley King ne è la dimostrazione: a pagare il loro imminente matrimonio, sarà l’omonima catena di fast food americana ... Burger King 09 Aprile 2015
Non Solo Vino La Guerra Fredda è finita, ma Russia ed Usa non sono mai stati così distanti, tanto che due big della cultura sovietica, i registi Nikita Mikhalkov e Andrei Koncialovski, chiedono aiuto a Putin per lanciare una catena di fast food made in Russia 09 Aprile 2015
Non Solo Vino Nessun riposo per le produzioni made in Italy che saranno protagoniste per tutta la primavera su tutto il territorio nazionale per proporre agli appassionati, tanti eventi ad hoc: come “Montefalco nel bicchiere” e “Paesaggi e contrasti” 09 Aprile 2015
Non Solo Vino Pasta “melting pot”, sempre più amata anche dagli immigrati in Italia. Tanto che oggi la consuma l’83% dei “nuovi italiani” (+5% in 7 anni), grazie ai quali i consumi del piatto made in Italy continuano a tenere. Aidepi: “conquista il mondo intero” 09 Aprile 2015
Non Solo Vino L’Italia si prepara all’Expo, e Coldiretti fa i conti: attesi 8 milioni di visitatori stranieri in più, che spenderanno 5,9 miliardi di euro, di cui il 32% in prodotti alimentari, tra ristoranti e souvenir. Focus: così nascono i mercati di Traiano 09 Aprile 2015
Non Solo Vino Valorizzare la cucina casalinga regionale italiana con una selezione delle migliori 20 portate per il “pranzo ideale della domenica”: ecco il “Grand Prix della cucina italiana”, concorso, nel segno delle donne, lanciato per Expo da “Women for Italy” 09 Aprile 2015
Non Solo Vino Design e cucina d’autore giapponese a “Lexus - A Journey of the Senses”, l’istallazione del brand di lusso del gruppo Toyota progettata dal designer Philippe Nigro per il Salone del Mobile di Milano che ospita lo chef 3 stelle Michelin Hajime Yoneda 09 Aprile 2015
Non Solo Vino “C’è ancora tempo per rimediare alla contraddizione che si chiama Expo, basta ritirare come sponsor Coca Cola, McDonald’s, Monsanto e promuovere l’agricoltura familiare”: è così, almeno, per il M5S dal dibattito sulla “Carta di Milano” a Montecitorio 09 Aprile 2015
Non Solo Vino Non solo il padiglione “Cibus è Italia”, ma anche l’“Atlante geografico del food made in Italy nel mondo”. Ecco come Federalimentare si prepara all’Expo 2015 e a rispondere alla domanda mondiale in crescita del food made in Italy 08 Aprile 2015
Non Solo Vino La Camera dei Lord a Londra è chiusa per la campagna elettorale, ma cuochi e camerieri del ristorante sono pagati lo stesso. E il Governo Uk decide per la prima volta nella storia di aprire ai cittadini fino alla prima seduta della nuova legislatura 08 Aprile 2015
Non Solo Vino Il caffè è amico del “gentil sesso”. Secondo un recente studio pubblicato dagli Archives of Internal Medicine, le donne che bevono due o più tazze di caffè al giorno sembrerebbero avere minori probabilità di andare incontro a fenomeni di depressione 08 Aprile 2015
Non Solo Vino La Xylella diventa una questione spinosa per tutta l’Europa. Da una parte la Francia blocca l’import dei vegetali pugliesi, con la “benedizione” della Commissione Ue per la salute e la sicurezza, mentre l’Italia chiede tutele proprio all’Europa... 08 Aprile 2015
Non Solo Vino Per la gdo non è un periodo felice, eppure, i risultati economici di Esselunga nel 2014 sono cresciuti comunque, con utili che arrivano a 212 milioni di euro e vendite oltre i 7 miliardi di euro, per un gruppo che dà lavoro a 21.135 dipendenti 08 Aprile 2015
Non Solo Vino Sono lo 0,6% dei prodotti alimentari made in Italy contiene residui chimici oltre il limite: sono dieci volte più sicuri di quelli exra Ue, come svela l’ultima relazione dell’Efsa pubblicata nella giornata mondiale della sicurezza alimentare 07 Aprile 2015
Non Solo Vino Il Ministro Martina incontra Amina J. Mohammed, special advisor delle Nazioni Unite per gli Obiettivi del Millennio, per condividere i contenuti della “Carta di Milano”: il contributo italiano e di Expo agli obiettivi del millennio 07 Aprile 2015
Non Solo Vino Gli italiani hanno speso 1,2 miliardi di euro per imbandire le tavole della Pasqua, che l’85% delle famiglie ha scelto di trascorrere a casa, mente a Pasquetta in 4,8 milioni hanno scelto la gita fuori porta, magari con il classico picnic nel verde 07 Aprile 2015
Non Solo Vino 9 italiani su 10 vogliono che ogni alimento riporti in etichetta l’origine scritta in modo chiaro e leggibile. A dirlo è la consultazione online lanciata da Ministero Politiche Agricole. Martina: “presenteremo all’Unione Europea questi risultati” 07 Aprile 2015
Non Solo Vino Dall’ulivo alla vite, dall’albicocco al mandorlo, dal ciliegio alle piante ornamentali: con il Decreto del Ministero dell’Agricoltura francese contro la Xylella sono 102 le specie vegetali che non potranno più essere esportate dalla Puglia in Francia 07 Aprile 2015
Non Solo Vino Ministro francese dell’Agricoltura, Stephane Le Foll, ha deciso, in attesa di una decisione della Ue, di vietare le importazioni dei vegetali a rischio Xylella dalla Puglia. Una scelta che, per Coldiretti, rischia di scatenare una guerra commerciale 03 Aprile 2015
Non Solo Vino A WineNews il maestro della cucina italiana moderna, Gualtiero Marchesi. Tra Expo (“voglio essere ottimista e dare il meglio”), futuro della ristorazione (“nessuno sa cosa potrà succedere”) ed una primizia da portare a tavola a Pasqua 03 Aprile 2015
Non Solo Vino Tra meteo inclemente e ripresa che stenta, il mondo della ristorazione italiana si prepara ad una Pasqua deludente. La Fipe prevede un calo della clientela del 15% (-11% a Pasquetta) sul 2014. A tavola vincono ancora tradizione e menu “a pacchetto” 03 Aprile 2015