Non Solo Vino Oggi “Libera” di Don Ciotti compie 20 anni. Di incitamento alla società per lottare contro le mafie, promuovendo legalità e giustizia, anche con la rinascita della terra confiscata ai boss con “Libera Terra”. Stasera la festa abbraccia tutta Italia! 25 Marzo 2015
Non Solo Vino Carne di coccodrillo e insetti dall’Africa e dall’Asia, sì, ma il “porceddu sardo”, no. Le “strane” scelte di Expo 2015 sui cibi che saranno ammessi all’Esposizione Universale di Milano. Confagricoltura: “un divieto che lascia molto perplessi” ... 25 Marzo 2015
Non Solo Vino “Per Eataly Verona ci siamo dati una data con l’architetto Mario Botta: 8 dicembre 2017. Sarà un santuario, tributo al Triveneto, che ridà vita a un luogo dimenticato. All’estero? Eataly San Paolo aprirà il 12 maggio”: così a WineNews Oscar Farinetti 24 Marzo 2015
Non Solo Vino Non solo semplificazione per la “voce” vino, ma per tutta l’agricoltura: da Vinitaly, Ministero delle Politiche Agricole lancia “Agricoltura 2.0”, piano di digitalizzazione del rapporto istituzioni-imprese con la prima domanda Pac precompilata online 24 Marzo 2015
Non Solo Vino Un’ape selvatica su 10 in Europa rischia l’estinzione. L’allarme arriva dalla valutazione condotta sulle 1.965 specie censite nel Vecchio Continente nella “Lista rossa dell’Unione mondiale per la conservazione della natura” e nel progetto “Step” 24 Marzo 2015
Non Solo Vino Stage lavorativi al Quirinale, dalla cucina al servizio a tavola, dalla cura del giardino alla biblioteca per i ragazzi down. Continua la collaborazione (cominciata nel 2012) tra la Presidenza della Repubblica e l’Associazione Italiana Persone Down 24 Marzo 2015
Non Solo Vino “Gli italiani nell’orto”, indagine Coldiretti/Censis: con l’arrivo della Primavera, il 46% coltiva la terra “fai da te”, più giovani che anziani. Mai così tanti orti in città: 3,3 milioni di mq di terreno. Ecco il decalogo per l’orto perfetto … 22 Marzo 2015
Non Solo Vino Contraffazione & Politiche Agricole: da Forum Internazionale di Lodi, parte la sfida verso Expo. Il Ministro Martina: in “Carta di Milano” tema del cibo vero centrale, l’Italia alla guida del mondo per rafforzare contrasto alle frodi 20 Marzo 2015
Non Solo Vino “La contraffazione e l’imitazione dei prodotti alimentari made in Italy nel mondo ha superato i 60 miliardi di euro nel 2014”. L’allarme del Presidente Coldiretti, Roberto Moncalvo al Forum sul “cibo vero” di Lodi, con il Ministro Martina 20 Marzo 2015
Non Solo Vino “Expo? Spero che vada bene, ma su certi temi si poteva fare di più. Ci saremo, per difendere la biodiversità. E poi con “Terra Madre Giovani”, per portare i giovani contadini di tutto il mondo a Milano”. Così il fondatore Slow Food, Carlin Petrini 20 Marzo 2015
Non Solo Vino La Ferrero è il posto sognato da tutti. L’azienda di Alba vince il “Randstad Award 2015”, il riconoscimento per le aziende che nel 2014 si sono distinte per attrattività. L’azienda che produce Nutella ha avuto il 79,36% delle preferenze 20 Marzo 2015
Non Solo Vino Sono ancora 3.000 le aziende associate alla Cia in attesa del pagamento della Pac 2013-2014. Il presidente Scanavino: “ci vuole un intervento fermo e urgente del Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina nei confronti di Agea” 20 Marzo 2015
Non Solo Vino “Striscia” vs “Master Chef”, polemica continua. Dopo aver svelato in anticipo il podio della finale, e aver attaccato il giovane Nicolò, adesso è il vincitore, Stefano Callegaro, a finire nel mirino, accusato di aver lavorato in ben due ristoranti 20 Marzo 2015
Non Solo Vino Niente condanna in Francia per Ernest Soulard, il produttore di foie gras accusato di “gravi sevizie e atti di crudeltà” contro anatre indifese e ingabbiate. Per i giudici del tribunale di La-Roche-sur-Yon “non ci sono elementi sufficienti” 20 Marzo 2015
Non Solo Vino Forum di Lodi: con la crescita dell’e-commerce aumenta l’agropirateria on line, e servono nuovi strumenti di contrasto per tutelare “made in Italy”. Per la Confederazione Italiana Agricoltori (Cia) necessario partire dalla legislazione Ue 20 Marzo 2015
Non Solo Vino “L’Expo è una grande occasione per dimostrare quello che possiamo fare. Basta che questo Paese lo voglia ed è capace di saltare qualsiasi ostacolo”. Così Gualtiero Marchesi, maestro della cucina italiana, sprona l'Italia a pochi giorni dall'Expo 19 Marzo 2015
Non Solo Vino Nel giorno del via libera di Montecitorio al decreto legge sull’Imu agricola, il Ministro Martina ha firmato il decreto attuativo del provvedimento “Campolibero”, sulla dematerializzazione dei registri di carico e scarico nel settore vitivinicolo 19 Marzo 2015
Non Solo Vino A quasi un anno dalla sua presentazione, che risale all’aprile 2014, il lungo iter dell’Imu agricola arriva finalmente al traguardo, con il via libera definitivo della Camera, arrivato in mattinata, del decreto legge, con 272 sì e 153 no 19 Marzo 2015
Non Solo Vino Salgono a 250.000 le firme per chiedere l’inserimento dell’”Arte della Pizza” tra i Patrimoni Culturali Immateriale dell’Umanità consegnate al Presidente della Commissione Italiana Unesco, Giovanni Puglisi all’Unesco a Roma 18 Marzo 2015
Non Solo Vino I trucchi per l’orto perfetto? Li svela Coldiretti il 21 marzo da Roma a Milano da Terni a Ostuni, grazie alla prima rete nazionale di “Tutor dell’orto”. Anche i bambini saranno coltivatori per un giorno. E c’è anche uno studio Censis sull’orto-mania 18 Marzo 2015
Non Solo Vino Autorità italiane e internazionali per il “Forum internazionale sulla tutela del cibo vero”, di scena il 19 e 20 marzo a Lodi: un confronto ai massimi livelli su un tema fondamentale per un Paese come l’Italia, soprattutto sul fronte dell’export 18 Marzo 2015
Non Solo Vino Un’alimentazione corretta aiuta a combattere depressione (15 italiani su 100), ricca di minerali, vitamine, carboidrati, ma anche non saltando la colazione, prendendo un caffè e mangiando un po’ di cioccolata. Così l’Osservatorio Grana Padano 18 Marzo 2015
Non Solo Vino “Torna la vera pajata che manca da quasi quattordici anni dalle tavole degli italiani per effetto delle restrizioni sanitarie adottate nel luglio 2001 contro l’emergenza mucca pazza”: a dirlo la Coldiretti che festeggia oggi a Roma con una maxipajata 18 Marzo 2015
Non Solo Vino Deidda (Dal Corsaro, Cagliari), Coppola (La Galleria, Gragnano), De Prà (Dolada, Pieve d’Alpago), Tommolini (Osteria Espri, Colonnella), Corsi (La Perla del Mare, San Vincenzo): chef, under 37 e new entry nei Jre Italia ora guidati da Marco Stabile 18 Marzo 2015
Non Solo Vino “Sarà al vino, quindi divino”: è il “gelato del Papa”, un gusto al vino, che i Gelatieri di Torino prepareranno per Papa Francesco in visita alla città, il 21 giugno, per l’ostensione della Sacra Sindone ed il bicentenario della nascita di Don Bosco 18 Marzo 2015
Non Solo Vino Aspettando Expo, la Tipoteca Italiana di Cornuda (Treviso) riscrive l’“Alfabeto della Terra e della Tavola. Percorsi di gusto tra cibo e storia” con ristorante “le Corderie” e Slow Food Colline Trevigiane ripercorrendo le storia del cibo (25 marzo) 17 Marzo 2015
Non Solo Vino L’“Orto d’Italia” di Oscar Farinetti sorgerà alla Tenuta Marinella di Sarzana. Il patron di Eataly: “si chiamerà “La meraviglia dei prodotti agricoli del territorio italiano” (7-8 ettari) venduti online, occuperà 40 giovani e lo illustrerò a Expo” 17 Marzo 2015
Non Solo Vino In piene querelle e divisioni sulle quote latte, nasce il marchio per unire la produzione in Italia: è “100% Latte italiano”, lanciato dal Ministero delle Politiche Agricole in vista di Expo, e per informare il consumatore sulla zona di mungitura 17 Marzo 2015
Non Solo Vino Secondo la fotografia scattata da Assosementi, in Italia sono 14.000 gli ettari destinati alla moltiplicazione dei sementi da orto per un’export che vale 96 milioni di euro. L’Emilia Romagna è la prima Regione per produzione, seguono Marche e Puglia 17 Marzo 2015
Non Solo Vino La vicenda delle quote latte non finisce mai di stupire: a 30 anni dal suo inizio e a meno di 15 giorni dal suo termine (31 marzo) arrivano nuove multe per l’Italia. E per il Ministro delle Politiche Agricole Martina “serve commissione d’inchiesta” 16 Marzo 2015
Non Solo Vino Fantascienza? Il “supermercato del futuro” è come il mercato di una volta: luogo di incontro produttori-consumatori, “orizzontale” e non verticale, ma con la filiera raccontata dalle “etichette parlanti”: è il “Future Food District” di Coop ad Expo 14 Marzo 2015
Non Solo Vino Le Politiche Agricole e la contraffazione: 19-20 marzo, a Lodi, il Forum internazionale su tutela del cibo vero. Tre sessioni: contrasto traffici di “cibo falso”, tutela prodotti indicazione geografica in Ue, contrasto vendite illegali e-commerce 13 Marzo 2015
Non Solo Vino “Dacci oggi il nostro pane quotidiano” by Fondazione P.G.R: una mostra di ex-voto che raccontano la terra, il raccolto, il cibo. 32 esemplari, dal 1700 al 1900, per testimoniare il forte legame tra fede e cultura contadina a Milano (fino al 2 aprile) 13 Marzo 2015
Non Solo Vino A pochi giorni dal Vinitaly, il mondo del vino e della gastronomia continuano ad offrire il meglio delle produzioni made in Italy per tutti gli appassionati. Da non perdere “Toscana terra del buon vivere” di Siena e “Cuochi a Puntino” di Perugia 13 Marzo 2015
Non Solo Vino L’export agroalimentare chiude il 2014 in crescita sul 2013, con 34 miliardi di euro movimentati. Ma, a preoccupare la Cia, c’è il dimezzamento del trend del tasso di crescita, che paga l’embargo russo e la mancanza di politiche di sostegno 13 Marzo 2015
Non Solo Vino Coldiretti: dopo la nomina del commissionario straordinario, il Comandante Giuseppe Silletti, è necessario un risoluto quanto convinto impegno di tutto il Parlamento affinché sia resa possibile la dichiarazione di stato di calamità naturale 13 Marzo 2015
Non Solo Vino Le autorità americane hanno dato il via libera alla vendita del Palcohol, l’alcol in polvere che permetterà di creare vodka e rum con la sola aggiunta di acqua. La parola, ora passa ai singoli Stati, ma in tanti si sono già pronunciati contro 13 Marzo 2015
Non Solo Vino Gli italiani preferiscono gli spaghetti, ne mangiano in grandi quantità e, soprattutto, al pomodoro, la ricetta più semplice e più amata: a dirlo è l’ultimo sondaggio Doxa/Aidepi, che incorona gli spaghetti anche sul web, con 122 milioni di citazioni 13 Marzo 2015
Non Solo Vino Megamulta in Francia contro il “cartello dello yogurt”: l’autorità della concorrenza ha inflitto una contravvenzione di 192,7 milioni di euro per l’intesa tra dieci aziende di prodotti lattieri freschi, tra cui Lactalis, Senoble e Yoplait 13 Marzo 2015
Non Solo Vino La società finanziaria delle Politiche Agricole, la Isa Spa, ha stretto un accordo d’investimento da 9 milioni di euro, con l’azienda ortofrutticola Rivoira Giovanni Spa, punto di riferimento per il settore delle mele in Italia 13 Marzo 2015