Non Solo Vino Quattro italiani su dieci acquisteranno prodotti alimentari nei tradizionali cesti natalizi, specie spumanti e dolci. E per la prima volta da inizio crisi il budget dell’agroalimentare sorpassa quello dei regali. Così l’ultima indagine Coldiretti/Ixè 22 Dicembre 2014
Non Solo Vino La gdo in Italia nel rapporto di Mediobanca: nel quinquennio 2009-2013 crescono solo Esselunga (+16,4%) e Coop (+5,2), che rimane leader per quota di mercato (15%). In calo gli altri big, soprattutto in francesi Carrefour (-21%) e Auchan-Sma (7,8%) 19 Dicembre 2014
Non Solo Vino La più grande nuova rete di servizi assicurativi mai realizzata nelle campagne italiane con l’apertura di 180 nuovi sportelli, agenzie e subagenzie in tutta Italia. Lo prevede l’accordo decennale firmato tra Cattolica Assicurazioni e Coldiretti 19 Dicembre 2014
Non Solo Vino “Da Expo Milano 2015 oltre 5.000 posti di lavoro nei padiglioni stranieri, senza contare il miliardo di euro già investito, i 2.500 operai e le 1.000 imprese italiane a lavoro nei cantieri”: così il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina 19 Dicembre 2014
Non Solo Vino Imparare può essere divertente, anche quando si parla di apprendere l’educazione alimentare. Lo ha capito Eataly, la catena di Farinetti, che ha deciso, insieme all’azienda torinese “Lo Scarabeo”, di puntare sui giochi da tavolo educativi a tema cibo 19 Dicembre 2014
Non Solo Vino La conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera al “Piano Agricoltura 2.0”, con un’intesa sul decreto del Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina sulla semplificazione della gestione della Politica agricola comune 2014-2020 18 Dicembre 2014
Non Solo Vino Consumare più frutta e verdura equivale ad una prevenzione di 20.000 decessi per malattie cardiovascolari, e un risparmio di 1,5 miliardi di euro di spesa sanitaria nel Paese. Lo rivela uno studio di Agroter tramite il suo Monitor Ortofrutta 18 Dicembre 2014
Non Solo Vino La Camera dei Deputati approva la legge per tutela e valorizzazione della biodiversità agraria e alimentare. Il vice ministro delle Politiche Agricole Andrea Oliverio: “riconosciamo il valore del nostro patrimonio e tuteliamo le comunità del cibo” 18 Dicembre 2014
Non Solo Vino L’atmosfera natalizia è già nell’aria anche nel mondo dell’enogastronomia e i prodotti del wine & food si dipingono dei colori delle feste. Ecco gli appuntamenti giusti per gli appassionati da “Terre Fiorenti” a “Regala una cena” e “Merry Sagrantino” 18 Dicembre 2014
Non Solo Vino Un business 50 miliardi di euro l’anno, quasi un terzo dell’economia illegale in Italia, 240 reati al giorno, e 350.000 agricoltori sotto scacco: ecco il business delle agromafie nel rapporto Cia-Confederazione Italiana Agricoltori e Fondazione Humus 18 Dicembre 2014
Non Solo Vino Dop-Igp Italia: cala il fatturato ma l’export vola a +5%. Nel Rapporto Qualivita-Ismea, pesa la crisi dei consumi nel mercato interno. Nella classifica Qualivita 2014 i prodotti top sono il Grana Padano, il Parmigiano Reggiano e la Mela Alto Adige 17 Dicembre 2014
Non Solo Vino Natale 2014: si spenderà più per il cibo (4,1 miliardi di euro) che per i regali, puntando sui grandi classici del “made in Italy”, e con più tempo in cucina, tra tradizione e risparmio. Così “Il Natale sulle tavole degli italiani” per Coldiretti/Ixè 17 Dicembre 2014
Non Solo Vino C’è anche Chef Kumalé, nella veste ufficiale di Vittorio Castellani, nel Comitato di esperti che organizzerà il “Forum Mondiale del Turismo Gastronomico” n. 1 by Omt delle Nazioni Unite, di scena il 27 e 28 aprile 2015, a San Sebastian 17 Dicembre 2014
Non Solo Vino C’è chi ha studiato “Le Langhe Unesco”, chi “Il mondo Slow in Gdo”, la “Convivialità ed ebbrezza nel cinema” e persino le “Influenze lunari”: per gli studenti dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo è tempo di laurearsi (17-18 dicembre) 17 Dicembre 2014
Non Solo Vino Olio di oliva made in Italy “razionato”, con le scorte di extravergine che saranno esaurite entro i primi sei mesi del 2015, per effetto del crollo dei raccolti 2014, che ha colpito anche vino, agrumi, grano e così via. L’allarme di Coldiretti 17 Dicembre 2014
Non Solo Vino Natale 2014 “magro” per i ristoranti italiani: in calo quelli aperti, il numero dei clienti e la previsione di spesa. Migliore (ma non troppo) il sentiment per la notte di San Silvestro. A dirlo un sondaggio realizzato da Fipe-Confcommercio 17 Dicembre 2014
Non Solo Vino “Padella story” di Andy Luotto, “L’acino fuggente. Sulle strade del vino tra Monferrato Langhe e Roero” di Remmert e Ragagnin, “La cucina dell’anima” di Conte e Teodori, e la piccola “Chiara pasticcera” di Corallo: ecco i “Libri da Gustare 2014” 16 Dicembre 2014
Non Solo Vino 200 aziende top del settore, con i loro 1.000 marchi, in cornice dell’Expo, con un padiglione di 5.000 mq, che accoglierà milioni di visitatori e più di 2.000 operatori da tutto il mondo. Ecco “Cibus è Italia - Il Padiglione Expo Federalimentare” 16 Dicembre 2014
Non Solo Vino Obbligo per i ristoratori di fornire indicazioni scritte ai clienti sugli ingredienti contenuti nei piatti dei menu che possono scatenare allergie alimentari: la Fipe realizza un software per identificare gli allergeni e semplificare il lavoro 16 Dicembre 2014
Non Solo Vino Il cibo come storia e cultura, memoria e gusto, concetto rituale e simbolo, incontro e integrazione: tra questi valori si snoda “Il cibo dell’anima”, il film-documentario di Piero Cannizzaro, che sarà proiettato, in anteprima, domani, a Milano 16 Dicembre 2014
Non Solo Vino Il Consiglio dei Ministri dell’Agricoltura e della Pesca dell’Ue ha approvato il documento del ricambio generazionale in agricoltura presentato dalla Presidenza italiana. Dall’accesso al credito all’Erasmus, lo comunica il Ministro Maurizio Martina 16 Dicembre 2014
Non Solo Vino I foodies di tutto il mondo incoronano il Parmigiano Reggiano come simbolo del food made in Italy, sul podio anche pasta e Prosciutto di Parma, fuori dalla top ten cappuccino e passata di pomodoro: è il risultato del contest di “I Love Italian Food” 16 Dicembre 2014
Non Solo Vino Giù i redditi agricoli in Europa, diminuiti mediamente dell’1,7% nel 2014 sul 2013, e con l’Italia, con -11%, che si ritrova nel gruppo dei Paesi Ue dove si registrano le diminuzioni più sensibili: sono le prime stime 2014 delle statistiche Eurostat 16 Dicembre 2014
Non Solo Vino Nei giorni delle feste 1 italiano su 5 non farà colazione. Complici gli abbondanti pranzi e cene che contraddistinguono questo periodo, la tendenza è quella di tagliare il primo pasto della giornata. A dirlo un’indagine dell’Osservatorio Doxa-Aidepi 16 Dicembre 2014
Non Solo Vino Trovare una soluzione europea condivisa per ridurre gli effetti dello sforamento delle quote latte per il 2014. Lo ha chiesto la Cia, nell’ultima seduta a Bruxelles del Consiglio dei Ministri dell’Agricoltura Ue sotto la Presidenza italiana 15 Dicembre 2014
Non Solo Vino Dopo le statuine degli chef, ora arriva il presepe della cucina italiana, con i maestri dei fornelli, sommelier e critici: ad idearlo, con le opere di Marco Ferrigno, Maurizio Cortese, fondatore della società di consulenza enogastronomica Corteseway 15 Dicembre 2014
Non Solo Vino Agromafie, sequestrate dal tribunale di Trapani numerose aziende agricole in diversi settori (oleario, viticolo, caseario, ortofrutticolo) riconducibili al boss Matteo Messina Denaro. Sigilli a beni per un valore complessivo oltre 20 milioni di euro 15 Dicembre 2014
Non Solo Vino Anche a Natale gli italiani vogliono restare in forma e, complici la crisi e la cultura emergente che mette al bando gli sprechi a tavola, sembra finita l’era delle grandi abbuffate di fine anno: quello del 2014 sarà il primo “Light Christmas” 15 Dicembre 2014
Non Solo Vino Le nuove norme Ue per le informazioni ai consumatori sui prodotti alimentari sono in vigore. Ma per Coldiretti il 50% della spesa degli italiani resta anonima, nonostante le nuove etichette. Focus: cosa introduce la nuova normativa 15 Dicembre 2014
Non Solo Vino Tre eccellenze venete conosciute in tutto il mondo, Adami, Stefanel ed Air Dolomiti, che raccontano un’Italia da favola: ecco “DreamItaly”, il concorso a premi dedicato al mercato tedesco che mette in palio il made in Veneto di qualità 15 Dicembre 2014
Non Solo Vino Nuove regole etichettatura, il Ministro Martina: “norme nella direzione giusta, garantire i consumatori è una questione cruciale, e per questo in Italia vogliamo andare ancora oltre, in particolare sull’origine delle materie prime” 12 Dicembre 2014
Non Solo Vino Se il pesce è muto, per antonomasia, da domani non potrà più esserlo la sua etichetta, che dovrà indicare, obbligatoriamente, dove il prodotto è stato pescato e come, se allevato, ed il Paese di origine. Lo ricorda Coldiretti Impresapesca 12 Dicembre 2014
Non Solo Vino A Natale con la crisi vince il regalo utile, 9 milioni di italiani sognano cesto enogastronomico sotto l’albero. Sempre più famiglie direttamente nelle aziende e nei mercatini allestiti dagli agricoltori (+7%), dove si può risparmiare fino al 30% 12 Dicembre 2014
Non Solo Vino Per le Feste panettone sì ma alternativo: sulle tavole trionferà il tradizionale dolce farcito con inediti accostamenti da quello al gelato salato a quello condito con salumi e verdure. L’aperitivo? Spritz con granita. I trend by Osservatorio Sigep 12 Dicembre 2014
Non Solo Vino L’agroalimentare italiano deve recuperare il gap dai suoi competitor europei, e portare il valore dell’export in cinque anni a 50 miliardi di euro. Ecco l’obiettivo principale del nuovo presidente di Federalimentare, Luigi Scordamaglia 12 Dicembre 2014
Non Solo Vino Dopo Hong Kong, i prodotti italiani di qualità della Conad approdano in Cina, dove dal 19 febbraio, giorno del Capodanno cinese, cinque punti vendita ad insegna Conad apriranno nella municipalità di Shangai e nelle province di Jiangsu e di Zhejiang 12 Dicembre 2014
Non Solo Vino Agri-tainment su Foxlife: direttamente da Fiera del Bue Grasso di Carrù, uno degli appuntamenti più longevi e caratteristici del panorama agricolo italiano, l'invito ai casting del “Contadino cerca moglie”, per “agricoltori ed allevatori single” ... 11 Dicembre 2014
Non Solo Vino Sos per il miele italiano: la produzione, già quasi dimezzata (-50%) per effetto del clima, è minacciata dall’arrivo in Italia del coleottero “Aethina tumida” “che mangia miele, polline e covate, annientando le popolazioni di api”. Così Coldiretti 11 Dicembre 2014
Non Solo Vino Le proprietà benefiche della Dieta Mediterranea sono note. Ora una ricerca internazionale dei ricercatori di Harvard pubblicata sul “British Medical Journal” la paragona ad un “elisir di longevità” perché agisce sui cromosomi che ne sono responsabili 11 Dicembre 2014
Non Solo Vino Non solo il vino italiano, con Vinitaly: ad Expo 2015 Milano ci sarà anche il “Padiglione dell’Alimentare Made in Italy”, frutto di una collaborazione tra Federalimentare, Ice, Fiere di Parma, Politiche Agricole. Presentazione il 16 dicembre a Roma 11 Dicembre 2014