Non Solo Vino Dall’internazionalizzazione ai giovani, passando per l’Irap: l’iter della legge di bilancio 2015 entra nel vivo, e con la discussione in aula vengono approvati anche alcuni emendamenti che prevedono misure a favore del comparto agricolo e alimentare 27 Novembre 2014
Non Solo Vino Vino protagonista insieme all’olio in questo fine novembre con il “Collio day”, il “Mercato dei vini dei vignaioli indipendenti”, “Florence Wine Event” e “Flos Olei”. Da non perdere anche gli appuntamenti legati al mondo della cucina 27 Novembre 2014
Non Solo Vino Italia sempre più “primatista” in Europa di prodotti Dop e Igp: sale a 267 prodotti registrati, con il riconoscimento della Denominazione di Origine Protetta assegnato al formaggio Pecorino Crotonese. Lo comunica il Ministero delle Politiche Agricole 27 Novembre 2014
Non Solo Vino Dopo la coltivazione della vite ad alberello di Pantelleria, ora è la Pizza Napoletana a puntare al riconoscimento dell’Unesco. Con due testimonial d’eccezione: l’ex Premier laburista britannico Tony Blair ed il presidente del Consiglio Matteo Renzi 27 Novembre 2014
Non Solo Vino Ennesimo record per il tartufo bianco: esemplare da 1,89 kg trovata dall'azienda umbra Sabatino Italia, probabilmente il più grande di sempre. Che andrà all'asta a New York, nei prossimi giorni, per beneficenza 27 Novembre 2014
Non Solo Vino La britannica Eden Research commercializzerà un pesticida a base completamente naturale contro la botrytis, una delle malattie più diffuse della vite. Si chiama “3Aey” ed è prodotto dall’italiana Sipcmam. “Prodotto del tutto innocuo per le api” 26 Novembre 2014
Non Solo Vino L’Università Luiss di Roma inaugura un “orto condiviso”: uno spazio verde di 500 mq coltivato con prodotti di stagione rigorosamente biologici, che sarà curato interamente da un gruppo di studenti, professori e personale amministrativo 26 Novembre 2014
Non Solo Vino “Buono pasto” defiscalizzato fino a 7 euro: “compiuto un primo passo molto importante a sostegno dei lavoratori finalizzato al rilancio dei consumi, all’equità sociale e alla riduzione del codice fiscale”. Così Franco Tumino, presidente Anseb 26 Novembre 2014
Non Solo Vino Più trasparenza nel food & beverage: dal 13 dicembre il menu del ristorante diventa come il bugiardino dei medicinali. Un minuzioso elenco che segnala la presenza nei piatti di sostanze che provocano intolleranze ma i gestori sono già in rivolta 26 Novembre 2014
Non Solo Vino “Piano alimentare di sostegno agli indigenti”: il Ministero delle Politiche Agricole ed una delegazione di enti caritativi, insieme per acquistare da Agea una fornitura di 45.000 tonnellate di prodotti per un totale di 36,7 milioni di euro 26 Novembre 2014
Non Solo Vino Lotta all’obesità in Usa con il conteggio delle calorie su tutti i cibi venduti nei ristoranti, fast food, distributori automatici e persino sui popcorn nei cinema. È il nuovo regolamento voluto dalla Fda statunitense che entrerà in vigore da subito 25 Novembre 2014
Non Solo Vino Osteria Francescana, La Pergola del Rome Cavalieri, Le Calandre: ecco, in ordine, i “migliori tra i migliori” 50 ristoranti d’Italia secondo l’incrocio delle guide di Gambero Rosso, L’Espresso e Michelin, realizzato da Andrea Cuomo (Il Giornale) 25 Novembre 2014
Non Solo Vino Gli amanti del cioccolato potrebbero restare senza il loro sfizio preferito. La produzione mondiale di cacao non riesce a soddisfare le crescenti richieste. L’allarme è stato lanciato dall’americana Mars e dal gruppo svizzero Barry Callebaut 25 Novembre 2014
Non Solo Vino Un birra dalla terra del Sagrantino di Montefalco: è il “divertissement di apprendisti stregoni” di Marco Caprai, autore della rinascita del celebre vino umbro. E’ la “Merabirra”, da malto d’orzo coltivato accanto ai vigneti ed acqua di fonti locali 25 Novembre 2014
Non Solo Vino Una mostra sul rapporto tra gli italiani e la tavola, allestita al mercato: è “Pranzo di famiglia. 1950-1980 Una storia italiana”, expo originale all’Unità, al Vittoria, al Pinciano e al Savoia, i mercati rionali di Roma (28 novembre-18 gennaio) 25 Novembre 2014
Non Solo Vino La Piadina in tour in Europa per festeggiare la recente conquista dell’Igp. L’alimento principe della Romagna sarà così protagonista nel 2015 a Berlino, Parigi, Londra e Madrid, con educational, dimostrazioni, laboratori e workshop 25 Novembre 2014
Non Solo Vino Uno strumento per definire azioni comuni tra gli Stati in tema di contrasto allo spreco alimentare in Europa: ecco la “Carta di Bologna contro lo spreco alimentare”, che verrà presentata alla “Giornata Mondiale Alimentazione” nell’anno di Expo2015 24 Novembre 2014
Non Solo Vino Per la serie “a volte ritornano”. Agrinsieme: “in ogni Legge di Stabilità si tenta di infilare un emendamento per recuperare il tesoretto della Federconsorzi di 400 e più milioni di euro. Uno scippo agli italiani, non ci stiamo” 24 Novembre 2014
Non Solo Vino Olio: entra in vigore l’obbligo del tappo antitruffa nei pubblici esercizi. Soddisfazione di Coldiretti. Assitol e Federolio esprimono apprezzamento ma manifestano anche preoccupazione per lo scenario di incertezza per gli operatori del settore 24 Novembre 2014
Non Solo Vino Arriva la prima biografia di Gino Girolomoni, pioniere del biologico e fondatore di Alce nero. È il volume “La terra è la mia preghiera” di Massimo Orlandi che ricostruisce i rapporti del “monaco contadino” con Ceronetti, Cacciari, Messori e Pasolini 21 Novembre 2014
Non Solo Vino Campari alza il velo sugli scatti del Calendario 2015, “Mythology Mixology”, edizione n. 16 dell’iniziativa che quest’anno ha come protagonista l’attrice francese Eva Green, ed è dedicato alla celebrazione della storia del brand e dei suoi cocktail 21 Novembre 2014
Non Solo Vino Chi sono i grandi chef dei nuovi panini gourmet di McDonald’s, dopo Gualtiero Marchesi? Dal colosso dei fast food spiegano a WineNews che si tratta di un progetto “in previsione, ma siamo lontani dalla definizione, di dettagli e persone coinvolte” 21 Novembre 2014
Non Solo Vino Dal pane al vino la “lingua” comune dei popoli del Mediterraneo è il cibo più semplice. “Differenza finisce di fronte a immagini che evoca” dice lo scrittore Camilleri. Padre Pizzaballa Custode Terrasanta a WineNews: “le religioni forse non lo sanno” 21 Novembre 2014
Non Solo Vino Cambia la fisionomia dei bar in Italia: tra gli imprenditori sempre più giovani, donne e stranieri (soprattutto cinesi). Gli esercizi, inoltre si sono spostati da centro città a luoghi più periferici. A dirlo il presidente Fipe, Lino Stoppani 20 Novembre 2014
Non Solo Vino La Lombardia ha la sua “banca della terra”: un inventario di terreni incolti disponibili, pubblici e privati, consultabile sul web attraverso il sistema informativo agricolo della Regione, destinato a incentivare il loro affidamento ai giovani 20 Novembre 2014
Non Solo Vino Assaggi, incontri, degustazioni e cookingshow: a poco più di un mese dal Natale, non si fermano gli eventi enogastronomici targati made in Italy come “Wine to Magic”, “In bianco - Vini e Terroirs”, “Un vino per Trame Africane” e “Sparkle Day 2015” 20 Novembre 2014
Non Solo Vino Ben 240 bambini sono abbandonati nel tempo di una sola pausa pranzo di un’ora. Per raccogliere fondi a sostegno della campagna “Fame di mamma” di Ai.Bi. alla Drogheria Parini 1915 a Milano da oggi c’è il “Il menù più buono degli altri” 20 Novembre 2014
Non Solo Vino A scuola di cucina nel bene confiscato alla mafia: dal 24 novembre iniziano i corsi nel centro culturale “Cambio rotta” nel “Villino Geraci” ad Altavilla Milicia (Palermo). Dal “Cake design” alla “cucina vegan”, dalla “panificazione” al “finger food” 20 Novembre 2014
Non Solo Vino Il Movimento Difesa del Cittadino lancia un decalogo per aiutare i consumatori a fare la spesa in sicurezza sul web, ed evitare le frodi. Occhio, soprattutto, a etichetta, foto e prezzo e credenziali dell’azienda 19 Novembre 2014
Non Solo Vino L’Enoteca Regionale del Roero di Canale (Cuneo) celebra Niko Romito, lo chef stellato del Ristorante Reale di Castel di Sangro, con l’Omaggio “Roero: orti e frutteti. Un paesaggio di casa”, di scena il 7 dicembre 19 Novembre 2014
Non Solo Vino Più verdure e meno carni: la dieta che fa bene all’uomo ma anche al pianeta. Secondo una ricerca pubblicata su “Nature”, mangiare bene diminuirebbe non solo i rischi sia per la salute dell’uomo ma taglierebbe anche l’impatto dei cambiamenti climatici 19 Novembre 2014
Non Solo Vino S.Pellegrino a caccia del migliori giovane chef emergente del globo: si chiama “S.Pellegrino Young Chef 2015” ed è il progetto di talent scouting del celebre brand che rivelerà la sua “scoperta” all’Expo2015. In partnership con Alma e Vogue Italia 19 Novembre 2014
Non Solo Vino Ecco il “Piano Agricoltura 2.0” che introduce misure per la semplificazione e la sburocratizzazione in agricoltura. Martina: “strumento di semplificazione nel settore agricolo che introduce sei strumenti innovativi per 1,5 milioni di aziende” 18 Novembre 2014
Non Solo Vino “L’agricoltura ha un valore al di là di quello che produce: la bellezza dei territori, che va messa a bilancio. Ok semplificazione, ma libertà vuol dire responsabilità”. Così il Ministro del Lavoro Poletti a #Campoliberofinoinfondo by Agrinsieme 18 Novembre 2014
Non Solo Vino L’agroalimentare ha resistito alla crisi, e tra il 2007 e il 2013 è cresciuto del 6%. Ma c’è ancora tanto da fare per essere più competitivi all’estero e risolvere i problemi del reddito agricolo, come emerge dall’ultimo rapporto Agrinsieme-Nomisma 18 Novembre 2014
Non Solo Vino Campi allagati e colture di basilico distrutte a Genova, muri delle fasce olivicole crollati a Imperia, serre di fiori allagate a Sanremo e Ventimiglia, vigneti a rischio a La Spezia per maltempo in Liguria. Coldiretti: danni per 30 milioni di euro 18 Novembre 2014
Non Solo Vino Il boom degli acquisti online coinvolge anche l’alimentare. Coldiretti: 8,1 milioni di italiani comprano vino e pasta sul web, risparmiando qualcosa ma senza rinunciare alla qualità, per un giro d’affari di 132 milioni di euro 18 Novembre 2014
Non Solo Vino “Giovani, i grandi cuochi vi stanno illudendo. Attenti al proliferare di cuochi e locali, si rischiano inflazione ed implosione. Unica possibilità dopo Expo? Andare all’estero”: la provocazione nelle parole di Paolo Massobrio a “Golosaria” 17 Novembre 2014
Non Solo Vino L’Italia ha perso negli ultimi venti anni il 15% delle campagne per effetto della cementificazione e dell’abbandono che ha ridotto di 2,15 milioni di ettari la terra coltivata. È l’allarme di Coldiretti a commento dei danni da maltempo 17 Novembre 2014
Non Solo Vino Osteria Francesca di Bottura e La Pergola di Beck (che risale sul trono da cui scende Vissani) sono i re della cucina italiana. Ai piedi Don Alfonso e Villa Crespi, torna Uliassi. Ecco l’Olimpo della “Guida Ristoranti d’Italia 2015” del Gambero Rosso 17 Novembre 2014