Non Solo Vino Se il pranzo dei politici diventa cool: si chiama “A Lunch out of a Box” ed è la scatola di design di Food Armada con percorso enogastronomico selezionato con Eataly Roma offerta a 200 rappresentanti di amministrazioni pubbliche degli Stati Ue a Roma 17 Novembre 2014
Non Solo Vino Gli agrituristi italiani sono un esercito di 6 milioni, in cerca di relax, natura e buon cibo. Proprio come gli stranieri, che arrivano perlopiù dalla Vecchia Europa, e scelgono tra le mete preferite Toscana, Umbria e Sicilia 17 Novembre 2014
Non Solo Vino L’agricoltura è in grado di abbattere le barriere, specie quelle sociali. Il vice ministro Andrea Olivero: “le innovazioni introdotte con pratiche di agricoltura sociale avranno senza dubbio effetti di rilievo, specie per le future generazioni” 17 Novembre 2014
Non Solo Vino Con le “Orecchiette alle Cime di Rapa”, la Puglia si aggiudica il “Campionato Nazionale di Cucina Contadina” by Agrietour. “Un turista su due sceglie l’agriturismo per la genuinità dei prodotti tipici del territorio” 17 Novembre 2014
Non Solo Vino Quasi tre italiani su quattro (73%) hanno acquistato nel 2014 cibo di strada, che ha contagiato 35 milioni di consumatori, perché concilia il risparmio con la tipicità. La maggioranza (60%) preferisce il cibo locale, dagli arancini agli arrosticini 17 Novembre 2014
Non Solo Vino Quanto è importante la gdo per la Dieta Mediterranea? 34,6 miliardi di euro, quasi il 46% del totale delle vendite, e ben il 60% del settore food e beverage venduto. A dirlo è una ricerca del “Forum Dieta Mediterranea” di Imperia 14 Novembre 2014
Non Solo Vino Dall’online all’on the road con “Taste On The Road” Sonia Peronaci, anima del celebre website “Giallo Zafferano” è salita a bordo di un suv Ford e ha girato l’Italia con ospiti invitati a raccontare ricette preferite. Che uno chef cucina in diretta 14 Novembre 2014
Non Solo Vino “La tutela del made in Italy è centrale per l’economia e può tradursi in un sostegno alla ripresa economica e quindi ai livelli di occupazione”. A dirlo il presidente del Senato Pietro Grasso agli studenti del progetto “La tua idea per l’Italia” 14 Novembre 2014
Non Solo Vino Il Fondo strategico italiano e il Fondo sovrano del Qatar acquistano, per 165 milioni di euro, una quota del Gruppo Cremonini, rilevando il 28,4% di Inalca, società specializzata nella produzione di carni e prodotti trasformati dell’azienda emiliana 14 Novembre 2014
Non Solo Vino 1 italiano su 100 è celiaco ma i prodotti senza glutine non sono solo una scelta obbligata per i celiaci (volume d’affari: 237 milioni di euro). E in Italia sono protagonisti a “Gluten Free Expo”, “Vinòforum-Vegan e Senza Glutine” e “Tuttofood 2015” 14 Novembre 2014
Non Solo Vino Dal Piemonte alla Sicilia, dalla Lombardia alla Campania: la mappa del meglio della ristorazione del Belpaese del “Libro Guida ai Migliori Ristoranti d’Italia” by “Bibenda 2015” mette in fila 20 eccellenze 14 Novembre 2014
Non Solo Vino Una cena per il Marchese del Grillo. Dove? A Roma ovviamente, al “Mad Restaurant”, che, in onore di Alberto Sordi e dell’indimenticabile interpretazione del nobile romano Onofrio, stasera, porta in tavola i piatti preferiti dal grande attore italiano 14 Novembre 2014
Non Solo Vino Riscoprire Giacomo Leopardi, non solo come poeta, ma anche come grand gourmet? Ci ha pensato Tommaso Lucchetti con il suo libro: “Il poeta e la sua mensa: memoria e sapori nella vita e nell’opera di Giacomo Leopardi” 14 Novembre 2014
Non Solo Vino La campagna italiana è protagonista ad Arezzo, da oggi al 16 novembre, ad “AgrieTour”, il salone dell’agriturismo e dell’agricoltura. La novità 2014 sarà “AgriSocial”, lo spazio dedicato all’agricoltura sociale 14 Novembre 2014
Non Solo Vino Dalla vendita o dall’affitto dei terreni agricoli pubblici possono nascere 10.000 nuove imprese agricole, condotte dai più giovani. Lo dice Coldiretti Giovani Impresa, nel Dossier “Nella green economy c’è lavoro per i giovani” 14 Novembre 2014
Non Solo Vino Dalle chips di pane alla riscoperta dell’afrodisiaco Maya, dalla caramella contadina all’“agricustode” del borgo abbandonato ecco come i giovani reinventano l’agricoltura. Dossier Coldiretti Giovani Imprese: “c’è lavoro per giovani in Green Economy” 14 Novembre 2014
Non Solo Vino Nel 2013 alimentare e farmaceutico i settori più dinamici dell’economia italiana, con l’agroalimentare del Belpaese che cresce del 3,2% in valore e del 5,3% nelle esportazioni: così la “Rassegna annuale dei Settori Economici” di Banca Mps 14 Novembre 2014
Non Solo Vino Premi per l’innovazione “Oscar Green”: La crisi cambia volto al Paese, e i giovani riscoprono terra e gastronomia: stando ad analisi Coldiretti “In green economy c’è lavoro per i giovani”, nell’Italia del futuro ci saranno due cuochi per ogni operaio 14 Novembre 2014
Non Solo Vino Gps al posto dei campanacci: uno studio sui presunti effetti nocivi dei mitici campanacci al collo delle altrettanto leggendarie mucche elvetiche, infiamma la lobby degli allevatori, e la polemica arriva fino al Parlamento della Svizzera 14 Novembre 2014
Non Solo Vino Accordo tra Invitalia e De Cecco per potenziare la capacità produttiva degli stabilimenti in provincia di Chieti di Ortona e di Fara San Martino. L’investimento complessivo è di 37,6 milioni di euro e creerà 48 nuovi posti di lavoro entro il 2017 14 Novembre 2014
Non Solo Vino Articolo 62 e tempi di pagamento di nuovo in discussione in Senato, per modificare la disciplina che regola i pagamenti dei prodotti alimentari. Giorgio Mercuri, presidente Alleanza Cooperative Agroalimentari: “Contrari alla messa in discussione” 14 Novembre 2014
Non Solo Vino “La pizza è eccellenza gastronomica del made in Italy e storia di come una tradizione culinaria diventa sinonimo di italianità”. Alfonso Pecoraro Scanio rilancia la raccolta firme per sbloccare la pratica della pizza napoletana in Commisisone Unesco 13 Novembre 2014
Non Solo Vino “Pasticceri&Pasticcerie 2015”, la guida golosa del Gambero Rosso elegge “Pasticcere emergente” Davide Verga della pasticceria Verga (Giussano), per il “Packaging” pasticceria Alex (Pantigliate), “Website” Gino Fabbri Pasticcere. Focus: le “Tre Torte” 13 Novembre 2014
Non Solo Vino “Il nostro progetto per vendere prodotti freschi online è partito: non mi faccio battere da Google o da Amazon, che non sanno neanche cosa sia il cibo”. Ecco l’ultima sfida di Oscar Farinetti, che in cantiere ha anche “un grande orto in Italia” 13 Novembre 2014
Non Solo Vino L’alta cucina made in Italy non esporta solo creatività. Anche gli strumenti per realizzarla si ritagliano il loro “momento di gloria”: da Sadler a Romito gli chef stellati d’Italia e Pentole Agnelli volano all’“Italian Cuisine World Summit” a Dubai 13 Novembre 2014
Non Solo Vino Le Città del Tartufo, per bocca del suo presidente Michele Boscagli, spingono per una nuova legge che tuteli la filiera del tartufo, dalla tracciabilità alla fiscalità. Argomento è alla base del convegno di San Giovanni d’Asso (15/16 novembre) 13 Novembre 2014
Non Solo Vino “La faccia ce l’abbiamo messa tutti e dobbiamo farcela tutti”: parola del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano su Expo2015. Il Ministro Martina: “presenteremo Carta di Milano. Ambizione Italia è contribuire a sicurezza alimentare mondiale” 13 Novembre 2014
Non Solo Vino “#Campoliberofinoinfondo. Dai falsi miti ai veri punti di forza: ripartire per un agroalimentare competitivo”: le organizzazioni agricole e cooperative di Agrinsieme a confronto con sei Ministri del Governo italiano, a Roma, il 18 novembre 13 Novembre 2014
Non Solo Vino Ismea: le tensioni sul mercato del grano duro fanno balzare i prezzi ad ottobre 2014, a 351 euro alla tonnellata. Numeri all’apparenza esorbitanti ma che, se confrontati con il prezzo di un caffè (80-1,10 euro), non sembrano così pericolosamente alti 13 Novembre 2014
Non Solo Vino “Il gusto è ancora quello fra i nostri sensi che ci procura il maggior numero di godimenti” scriveva Brillat-Savarin ... Il suo incontro con le arti al centro del Seminario a Cinecittà per Master Economia Gestione Comunicazione e Media (da domani) 12 Novembre 2014
Non Solo Vino “Fermare la cementificazione: una battaglia contro il consumo di suolo”: alla Camera dei Deputati, il 20 novembre, si accendono le luci sull’annosa questione del dissesto idrogeologico. Una piaga che chiede risposte, specie alla politica 12 Novembre 2014
Non Solo Vino Oggi c’è una cucina dove estetica e food design sono andati oltre, anche i piatti degli chef stellati. Una cucina che esalta il cibo a 360° per puro piacere estetico. Se ne parla a convegno con l’Accademia della Cucina Italiana (Milano, 22 novembre) 12 Novembre 2014
Non Solo Vino È vero che con la crisi sempre più giovani “tornano alla terra”? In realtà il trend occupazionale 2008-2013 è negativo specie per gli under 24 in “fuga dalle campagne”. A frenare l’innovazione, poche risorse e la burocrazia. Così Nomisma per “Eima” 12 Novembre 2014
Non Solo Vino Più 20% la produzione di patate in Italia nel 2014 sul 2013: il bilancio d’annata di Ismea-Unapa indica un quantitativo di 1,5 milioni di tonnellate grazie all’incremento di investimenti (dell’8-10%) e delle superfici seminate e delle rese per ettaro 12 Novembre 2014
Non Solo Vino Una “Giornata Mondiale” dedicata alla Dieta Mediterranea, per scoprire che una settimana al fast food costa oltre 130 euro, mentre 50 euro sono sufficienti per una dieta sana. È la proposta, da Bologna, del professor Andrea Segrè (Last Minute Market) 12 Novembre 2014
Non Solo Vino Fonte Ansa - “Eataly si quoterà a Piazza Affari”: parola del numero uno della società d’investimento Tip, Giovanni Tamburi, che a maggio 2014 è entrato al 20% nel capitale della società fondata da Oscar Farinetti, il cui obbiettivo è per il 2016-2017 11 Novembre 2014
Non Solo Vino Oltre 21 milioni di euro per “Expo e territori”, il progetto che vuole collegare Expo2015 ai territori italiani come destinatari di flussi turistici provenienti da Milano. 25 le proposte da tutte le Regioni. Così il Ministero delle Politiche Agricole 11 Novembre 2014
Non Solo Vino Federvini e AssoDistil organizzano una serie di incontri nelle distillerie storiche per lanciare l’allarme sugli effetti delle tasse sull’alcol: colpiti soprattutto i prodotti simbolo del made in Italy, come grappa e amari, e i loro territori 11 Novembre 2014
Non Solo Vino Oggi è San Martino e l’agricoltura celebra la sua “estate”, come un tempo per l’inizio della nuova annata agricola ed il rinnovo dei contratti, a partire dai ragazzi. Ad invitarli a far festa è Slow Food, con la “Festa nazionale di Orto in Condotta” 11 Novembre 2014
Non Solo Vino Cesare Battisti, Daniel Canzian, Filippo La Mantia, Giancarlo Morelli, Claudio Sadler sono i 5 chef ai fornelli per il “Menu Aism” il cui ricavato servirà a sostenere le attività dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (da domani al 30 novembre) 11 Novembre 2014