Non Solo Vino “L’agroalimentare italiano fissa nuovo record 2014 nell’export, dal 2004 grazie a straordinario lavoro di promozione del made in Italy delle imprese registriamo una crescita del 70%. Obbiettivo 50 miliardi di euro nel 2020”. Così il Ministro Martina 17 Febbraio 2015
Non Solo Vino 5.024 imprese attive, più di 93.400 addetti e un fatturato di quasi 35 miliardi di euro (dato del 2012): ecco il quadro più che positivo che emerge dal “Rapporto 2014 dell’Osservatorio sulla Cooperazione agricola”, presentato oggi a Roma 17 Febbraio 2015
Non Solo Vino La produzione di birra artigianale in Italia nel 2014 tocca i 30 milioni di litri, divisi tra 600 microbirrifici, che si rivelano un traino anche per l’occupazione giovanile. Ecco i dati Coldiretti presentati a “MicroMaxi, i mille volti della birra” 17 Febbraio 2015
Non Solo Vino 2014 da record storico per l’export di prodotti agroalimentari e bevande nazionali made in Italy con un valore di 34,3 miliardi di euro, a +2,4% sul 2013. Così Coldiretti su dati Istat. Nonostante embargo russo e con caduta tasso cambio euro/dollaro 17 Febbraio 2015
Non Solo Vino Banzai, la società di e-commerce ed editoria verticale online (che conta tra i suoi portali anche il sito di ricette GialloZafferano), non convince gli investitori. Oggi, giorno del debutto a Piazza Affari, perde il 5,9%, portando le sue azioni a 6,3 euro 16 Febbraio 2015
Non Solo Vino Arriva dall’Australia la “super prugna” che combatte l’obesità e le patologie che la accompagnano. Si chiama “Queen Garnet”, è ricchissima in antiossidanti, ed è stata prodotta “accidentalmente” da scienziati dell’University of Southern Queensland 16 Febbraio 2015
Non Solo Vino “Abbandonare gli individualismi e approfittare dell’Expo per perseguire l’obiettivo comune di far conoscere meglio la nostra cucina e le bellezze del nostro Paese”. L’appello dello chef Gianfranco Vissani al mondo della ristorazione italiana 16 Febbraio 2015
Non Solo Vino A Carnevale mascherati e con le mani in pasta: tra cenci in Toscana, bugie in Liguria, chiacchiere in Basilicata, frappe nel Lazio, secondo Coldiretti 32 milioni di italiani preparano a casa i dolci della festa. Focus: ecco la mappa delle specialità 16 Febbraio 2015
Non Solo Vino Un “dolce” ultimo saluto a Michele Ferrero, l’inventore della Nutella e non solo, e di una delle pagine più belle dell'imprenditoria italiana, la Ferrero di Alba, multinazionale da 30.000 collaboratori, scomparso nei giorni scorsi all’età di 89 anni 16 Febbraio 2015
Non Solo Vino Per la Terra dei Fuochi in Campania, arriva un decreto interministeriale tra i Ministeri delle Politiche Agricole, dell’Ambiente e della Salute per l’interdizione dei terreni dall’uso agricolo in alcuni Comuni di Napoli e Caserta 13 Febbraio 2015
Non Solo Vino San Valentino, la cena romantica per eccellenza? A base di pesce: la pensano così 3 italiani su 4 over 35, secondo un’indagine Federcoopesca-Confcooperative. Il 14 febbraio, su gli acquisti di pesce del 10% per la cena a casa e del 15% al ristorante 13 Febbraio 2015
Non Solo Vino Gli “ecoturisti” italiani amano le tradizioni locali, chiedono un’Expo dell’agricoltura contadina e scelgono ristoranti e prodotti a km 0: così il rapporto “Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo” by Fondazione UniVerde e Ipr Marketing 12 Febbraio 2015
Non Solo Vino Xylella fastidiosa come la Concordia: “replicato lo schema dell’emergenza. Nominato Giuseppe Stilletti commissario, 13,6 milioni di euro stanziati e180 giorni per definire il piano”. A dirlo Franco Gabrielli, capo della Protezione Civile 12 Febbraio 2015
Non Solo Vino Cosa apprezzano i consumatori di carne? Più informazioni su valori nutrizionali e qualità. Ma solo 1 su 5 è disposto a pagare di più per averle. Così un sondaggio di Eurocarne, evento leader del settore, in scena a Veronafiere (10 -13 maggio) 12 Febbraio 2015
Non Solo Vino Operazione “Mela Stregata”, sequestrate 16,5 tonnellate di prodotti illeciti usati in agricoltura convenzionale e biologica/biodinamica, provenienti dalla Cina e altamente pericolosi per la salute pubblica. Così il Ministero delle Politiche Agricole 12 Febbraio 2015
Non Solo Vino Insicuri su dove andare a festeggiare San Valentino? Il mondo dell’enogastronomia made in Italy aiuta tutti gli indecisi proponendo eventi degni del Santo dell’amore: da “I Migliori Vini Italiani” (Roma) fino a “Verona in Love” 12 Febbraio 2015
Non Solo Vino 2014 da incubo per l’olio d’oliva, con un calo tra il 35% ed il 40%, creando uno shock di mercato che ha prodotto conseguenze rilevanti, come racconta il “Rapporto sull’olio di oliva” dell’Area Research e Investor Relations di Banca Mps 11 Febbraio 2015
Non Solo Vino In un anno segnato da forti insoddisfazioni per le quotazioni, i consumi di Parmigiano Reggiano, nel 2014, sono cresciuti dell’1,7%. Bene l’export, con un +3,6%, ma i prezzi medi al consumo lasciano sul campo il 4% 11 Febbraio 2015
Non Solo Vino Etica, identità, scelte nette, anche estreme, naturalità, biodiversità: ecco le parole chiave che aiutano a sintetizzare i tanti messaggi e riflessioni by “Identità Golose”. Quasi un “assaggio” di Expo2015 … nel segno della “sana intelligenza” 11 Febbraio 2015
Non Solo Vino “I sindaci rivedano al minimo l’aliquota per il calcolo dell’Imu sui terreni agricoli dove prevista, ma no a sanzioni per chi non ha pagato entro il termine del 10 febbraio. Ma servono comunque modifiche”. Ecco l’appello di Coldirett 11 Febbraio 2015
Non Solo Vino È stato di emergenza, in Puglia, per la Xylella Fastidiosa: arriva la delibera del Consiglio dei Ministri, che stanzia altri 5 milioni di euro per combattere il batterio che ha messo in ginocchio l’intero comparto dell’olivicoltura 11 Febbraio 2015
Non Solo Vino Imu Agricola, scadeva oggi il termine di pagamento. Ma in tutta Italia sono state di scena le proteste degli agricoltori, come quelle di Agrinsieme. E il “Movimento 5 Stelle” attacca in parlamento: “balzello assurdo, legge da rivedere al più presto” 10 Febbraio 2015
Non Solo Vino Non solo i grandi chef del mondo già affermati e celebrati: sotto ai riflettori di “Identità Golose”, i protagonisti sono stati anche i talenti emergenti, con “S.Pellegrino Young Chef 2015”. A vincere il contest Paolo Griffa, chef del “Piccolo Lago” 10 Febbraio 2015
Non Solo Vino Cannavacciuolo, Cedroni, Cracco, Crippa, Esposito, Marchesi, Niederkofler, Oldani, Enoteca Pinchiorri, Romito, Scabin, Varese: gli chef che hanno autografato le t-shirt “Mise en place” di Joe Bastianich e in vendita su CharityStars per beneficenza 10 Febbraio 2015
Non Solo Vino Il Festival del Cinema di Berlino premia Slow Food: la Berlinale ha consegnato il premio “Camera Award” al fondatore e presidente del movimento della chiocciolina, Carlo Petrini, e alla vice presidente internazionale, Alice Waters 10 Febbraio 2015
Non Solo Vino A Strasburgo è vicino il “sì” alla nuova etichetta che dica ai cittadini Ue la provenienza della carne di hamburger, crocchette di pollo o lasagne surgelate, chiesta a gran voce da nove europei su dieci, nonostante i dubbi dell’industria alimentare 10 Febbraio 2015
Non Solo Vino Scabin, Cedroni, Ceraudo, Panero, Leemann, Cuttaia, Niederkofler, Piras, Burns, Guidara: ecco i premiati di “Identità Golose” 2015, il congresso di cucina ideato da Paolo Marchi, che si chiude oggi a Milano. Focus - Noi di Sala e Alma “sul palco” 10 Febbraio 2015
Non Solo Vino La diatriba dell’amatriciana: per lo chef-star Carlo Cracco nella ricetta ci vuole anche l’aglio in camicia, “un suo segreto”. Ma dal Comune di Amatrice da sempre “paladino” del suo piatto, arriva la replica: “un lapsus, tra gli ingrendienti non c’è” 10 Febbraio 2015
Non Solo Vino Dalla catalana di crostacei di Malika Ayane ai crostini con fegatini di Marco Masini, dagli gnocchi al pesto di Moreno, al sartù alla napoletana di Anna Tatangelo: ecco i piatti preferiti dei cantanti in gara a Sanremo, svelati da “Vanity Fair” 09 Febbraio 2015
Non Solo Vino “Identità Golose”, la “sana intelligenza” by Ducasse, Bottura, Cracco e gli altri. Per una cucina che buona per il corpo, ma anche per l’anima e per l’ambiente, e per chi della ristorazione gode, ma anche per chi ci lavora, dalla cucina alla sala... 09 Febbraio 2015
Non Solo Vino “Expo Milano 2015 ci sta già ripagando: a fronte di 1,2 miliardi di euro di investimenti pubblici, sono già 1,4 i miliardi di risorse messe in campo tra Paesi stranieri che hanno aderito e imprese private”. Così il Ministro Maurizio Martina 09 Febbraio 2015
Non Solo Vino “Expo delle Idee” - “Nonostante i nostri difetti e gli inganni io non ho perso la speranza: sarà la terra a salvarci. Dobbiamo imparare dai contadini a rispettarla. Prima viene l’onestà di chi produce, poi il mercato”. Così il regista Ermanno Olmi 09 Febbraio 2015
Non Solo Vino “L’Expo delle Idee”: per il Premier Renzi “l’Expo è cartina di tornasole delle ambizioni che l’Italia ha”. “L’Italia deve vincere scommessa educativa e culturale e valorizzare il significato profondo del cibo” e che ”l’Expo non sia solo una fiera” 07 Febbraio 2015
Non Solo Vino “L’Expo delle Idee” - Federalimentare e CibusParma: “promuovere modello alimentare Italia: innovazione e sostenibilità per nutrire Pianeta”. La valorizzazione worldwide del modello alimentare italiano e sostegno al Paese dell’industria agroalimentare 07 Febbraio 2015
Non Solo Vino Il Ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini: “i temi di Expo2015 legati all’alimentazione, alla sostenibilità ed alla salute “non possono non essere nell’agenda didattica della scuola italiana” 07 Febbraio 2015
Non Solo Vino Il Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina: “l’Expo2015 non sarà delle multinazionali; i 20 milioni di turisti dell’Esposizione dovranno diventare ambasciatori del diritto al cibo nel mondo,un diritto da sancire in tutte le Costituzioni” 07 Febbraio 2015
Non Solo Vino “Expo delle Idee” - Il Papa: “La terra non è un’eredità, ma un prestito che ci fanno i nostri figli perché noi la custodiamo e la proteggiamo...”. Ed ancora: “lo spreco, lo scarto e il consumo eccessivo sono davanti ai nostri occhi...” 07 Febbraio 2015
Non Solo Vino “Expo delle Idee” - Petrini (Slow Food): “evento costruito su sabbia, se mancano contadini”. E rincara: “non possiamo concentrarci solamente su milioni di turisti che arriveranno ... ma occuparci dei contadini e allevatori che vivono in sofferenza” 07 Febbraio 2015
Non Solo Vino “Expo delle Idee” - Il Papa: “inequità radice dei mali, stop speculazione finanziaria. No all’economia che uccide”. “Nel mondo di oggi vive paradosso abbondanza: cibo per tutti, ma non tutti possono mangiare; spreco davanti agli occhi” 07 Febbraio 2015
Non Solo Vino Agricoltori sconcertati dalla vicenda dell’Imu, nelle campagne aleggiano agitazione e fermento per una misura considerata iniqua e, mentre l’Istat fa spallucce, gli agricoltori della Cia preannunciano mobilitazioni su tutto il territorio del Belpaese 06 Febbraio 2015