Non Solo Vino Piuttosto che vendere frutta e verdura sottocosto, c’è chi preferisce regalarla ai poveri. La storia, sul “Corriere della Sera”, di Osea Giaimo, agricoltore di Fusignano che ha donato 1.500 quintali di patate, anziché venderle, a 7 centesimi al chilo 13 Ottobre 2014
Non Solo Vino Si dice che il sapere dei libri sia il seme della cultura. Ora accanto ai libri in biblioteca si trovano anche i semi veri, da prendere in prestito e riportare una volta riottenuti dai frutti: succede alla Biblioteca Comunale di Casalguidi (Pistoia) 13 Ottobre 2014
Non Solo Vino 350 milioni di euro con una crescita a due cifre: è il fatturato con cui Eataly, la catena degli store gusto di Oscar Farinetti, si appresta a chiudere il 2014. Prossima apertura, Londra, nei Selfridges, gli storici grandi magazzini su Oxford Street 13 Ottobre 2014
Non Solo Vino Quasi 3.000 aziende e poco più di 7.000 ettari di superficie investita in Italia triplicata in un decennio per un settore antico e affascinante: è “La filiera delle piante officinali”, in un volume della Biblioteca Storica Nazionale dell’Agricoltura 13 Ottobre 2014
Non Solo Vino Il “Premio Artusi” 2014 al Priore della comunità monastica di Bose. Il Priore Enzo Bianchi: “basta con lo star-system dei fornelli, mettiamo l’uomo al centro della riflessione e della tavola. Mangiare è un atto sociale” 13 Ottobre 2014
Non Solo Vino Cambiamento climatico, addio pasta al dente nel 2050. L’aumento della CO2 farà crescere di più il grano duro ma con meno proteine. Lo dice il Cra di Piacenza. Focus - Patto tra 9 Regioni e 1.000 agricoltori per pasta di grano 100% italiano 13 Ottobre 2014
Non Solo Vino “Nel Dna del pomodoro c’è l’impronta dell’uomo. Si trova nelle regioni genetiche dove sono stati più forti gli interventi degli agricoltori per selezionare le specie migliori”. A dirlo una ricerca pubblicata sulla rivista “Nature Genetics” 13 Ottobre 2014
Non Solo Vino La petizione perché la pizza napoletana sia inserita nell’elenco dei beni tutelati dall’Unesco sarà consegnata martedì a Roma ai responsabili dell’Agenzia delle Nazioni Unite. A lanciarla l’ex Ministro Pecoraro Scanio 13 Ottobre 2014
Non Solo Vino Consumi: il raccolto delle castagne crolla al minimo storico. Lo dice Coldiretti. Il 2014 sarà ricordato nella storia per taglio nei raccolti di tutti i prodotti agricoli dell’autunno italiano (vino, olio, castagne) 12 Ottobre 2014
Non Solo Vino Crisi: la spesa agroalimentare di gruppo, per 2,7 milioni di italiani, a +400% (dal 2008), stando ad un’analisi della Coldiretti (2.000 i Gruppi di Acquisto Solidale-Gas, strutturati, in Italia). Nel 1994 l’arrivo dei Gas nel nostro Paese 12 Ottobre 2014
Non Solo Vino Produzione di qualità, 100 espositori, la nascita di Sicera (festival n. 1 del Sidro), il riconoscimento presidio Slow Food: ecco l’edizione n. 13 di Mostra Mercato Mele Vallée del Monte Bianco e del Cervino-Matterhorn (11-12 ottobre, ad Antey) 10 Ottobre 2014
Non Solo Vino “Portate prodotti dei vostri territori per la grande Arca che ospiterà 1.000 cereali, frutti, ortaggi, legumi, pani, dolci di 107 Paesi”: è l’appello di Slow Food a fiduciari, delegati, produttori, visitatori per il “Salone del Gusto” (23-27 ottobre) 10 Ottobre 2014
Non Solo Vino Dopo tante polemiche e reazioni negative, c’è chi si è schierato apertamente a favore dell’inchiesta sulla “pizza” firmata per “Report” (Rai3) e dice “grazie”. “Importante per sensibilizzare opinione pubblica” così il Consorzio Italiano Scatolifici 10 Ottobre 2014
Non Solo Vino Se i piatti degli chef finiscono nel quadrante di un orologio: ecco “Montre for Chef”, una linea di 12 orologi creata da ExtraWatches in collaborazione con 12 grandi cuochi, da Cannavacciuolo a Bottura, passando per Cedroni e Uliassi 10 Ottobre 2014
Non Solo Vino I migliori vini italiani, chef stellati e arte a sostegno della giustizia sociale: oggi, a Palazzo Reale di Milano, asta delle opere della mostra “I Have a Dream”, menu stellato a sei mani e i vini dei Grandi Cru a sostegno “Robert F.Kennedy Center” 10 Ottobre 2014
Non Solo Vino Lo stato dell’arte dell’agricoltura italiana nel “Rapporto sullo Stato dell’Agricoltura” dell’Inea (Roma, 15 ottobre), una fotografia del settore, delle performance aziendali, delle differenze territoriali, delle scelte nazionali sulla Pac 2014-2020 10 Ottobre 2014
Non Solo Vino In agriturismo, nonostante crisi e clima anomalo, la domanda tiene. Cresce quella straniera (+8-10%), cala lievemente (del 3-5%) quella interna: ecco il bilancio dell’estate 2014 delle vacanze in campagna in Italia di Agriturist (Confagricoltura) 10 Ottobre 2014
Non Solo Vino Un bando di gara per la fornitura di 12,5 milioni di euro di formaggi Dop agli enti che assistono gli indigenti: lo aperto Agea, su delega del Ministero del Lavoro e del Ministero delle Politiche Agricole. E risorse per altri 40 milioni in arrivo 10 Ottobre 2014
Non Solo Vino Cosa ci fa il “re” degli chef Massimo Bottura con una catena di fast food Usa, ovviamente “tre stelle lusso”? “Emilia”, un hamburger limited edition che lo chef venderà nel chiosco di Shake Shack a Madison Square Park a New York per il “Columbus Day” 09 Ottobre 2014
Non Solo Vino McDonald’s Italia è sempre più ... italiana, e prosegue nel suo percorso di legare la propria offerta alle produzioni del Belpaese, con due accordi che riguardano due dei principali ingredienti dei suoi menù: le patatine Pizzoli ed il pollo Amadori 09 Ottobre 2014
Non Solo Vino Lo stato dell’arte della ristorazione, le tendenze, la nuova identità della cucina italiana che si esporta all’estero, la necessità degli chef di essere sempre più anche imprenditori: a WineNews Enzo Vizzari, direttore delle Guide de “L’Espresso” 09 Ottobre 2014
Non Solo Vino Massimo Bottura fa cinquina: con l’Osteria Francescana di Modena con 19,75/20 ancora al vertice de “I Ristoranti d’Italia” 2015 de “L’Espresso”. A seguire (19,5/20) Nilo Romito (Reale) Crippa (Piazza Duomo) Alajmo (Le Calandre) e Beck (La Pergola) 09 Ottobre 2014
Non Solo Vino “Considero la riforma del lavoro un’opportunità, non può risolvere tutto ma penso che sia un passo che il Paese si aspetta”. Così il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina, dopo l’ok del Senato alla fiducia sul “Jobs Act” 09 Ottobre 2014
Non Solo Vino Le grandi emergenze internazionali e Slow Food: niente delegati africani dalle zone colpite da Ebola come Nuova Guinea e Sierra Leone, e defezioni anche dal Medio Oriente per colpa dell’Isis al Salone del Gusto e Terra Madre (23-27 ottobre, Torino) 09 Ottobre 2014
Non Solo Vino L’Italia “va” in Europa e nelle “tavole del potere” si mangia italiano: ai menu del Semestre italiano di Presidenza Ue ci pensa Alma-Scuola Internazionale di Cucina Italiana. E pure gli chef del Parlamento Ue sono andati a lezione di sapori tricolore 08 Ottobre 2014
Non Solo Vino Il logo inciso a laser sulla conchiglia delle ostriche contro la contraffazione e le imitazioni che danneggiano business, immagine e consumatori (investimento da 5 milioni di euro): ecco l’iniziativa del celebre produttore francese Gillardeau 08 Ottobre 2014
Non Solo Vino “Millesimato” e “Grand cru”, dal mondo del vino a quello del formaggio: l’idea è di Bertinelli, storica azienda del Parmigiano Reggiano: stagionature di 12, 24, 30 e 36 mesi da latte delle bovine, che hanno partorito da meno di 100 giorni 08 Ottobre 2014
Non Solo Vino Fotografare i cibi tutelati da Slow Food in tutto il mondo e i volti incontrati sul proprio cammino. Questa la “mission” della mostra fotografica “Terra Madre secondo Oliviero Toscani”, che sarà inaugurata domani a Torino (Piazza Carignano) 07 Ottobre 2014
Non Solo Vino Coldiretti: con vendita maggioranza del gruppo oleario toscano Salov, proprietario dei marchi Sagra e Filippo Berio, supera i 10 miliardi il valore dei marchi storici dell’agroalimentare italiano passati in mani straniere dall’inizio della crisi 07 Ottobre 2014
Non Solo Vino Niente multe per le quote latte, i produttori italiani non hanno sforato il plafond previsto tra aprile 2013 e marzo 2014. Così la Commissione Europea. Che ha sanzionato Germania, Olanda, Polonia, Danimarca, Austria, Irlanda, Cipro e Lussemburgo 07 Ottobre 2014
Non Solo Vino Nessun animale adulto, a parte gli uomini, beve latte. Bere latte, potrebbe, quindi, essere contro natura? La motivazione più forte sta nel fatto che molte persone sono intolleranti al lattosio. Ma la ricerca scientifica ci dice che berlo fa bene 07 Ottobre 2014
Non Solo Vino Un portale, “Together in Expo”, per conoscere studenti di tutto il mondo, ed un progetto di educazione alimentare dei Ministeri di Istruzione e Politiche Agricole con La Sapienza: i progetti (da 2 milioni di euro) per i giovani in vista di “Expo2015” 07 Ottobre 2014
Non Solo Vino “Il Cibo Immaginario. 1950- 1970 Pubblicità e immagini dell’Italia a tavola”, la mostra curata e ideata da Marco Panella e prodotta da Artix, dopo Roma e Parma sbarca all’Istituto Italiano di Cultura di Budapest da domani al 28 ottobre 07 Ottobre 2014
Non Solo Vino L’inchiesta di Report sulla pizza sta facendo il giro d’Italia. Eppure ha semplicemente messo in immagini quello che tanti sanno. E da cui, come sempre, emerge una minoranza di pizzaioli seri e professionali tra tanta incompetenza e malafede 06 Ottobre 2014
Non Solo Vino Vale 1 miliardo di euro la contraffazione a tavola. E Coldiretti lancia anche l’allarme sul souvenir enogastronomico, il più gettonato da turisti italiani stranieri ma, a causa della crisi economica, sempre più spesso “taroccato” 06 Ottobre 2014
Non Solo Vino Una revisione completa della Politica Agricola Comunitaria (Pac) per semplificare e agevolare le azioni di ogni Stato membro: ecco l’impegno assunto dal designato Commissario Europeo all’Agricoltura, l’irlandese Phil Hogan 06 Ottobre 2014
Non Solo Vino Materie prime, ricette, abilità ai fornelli: tutto fondamentale per un buon pasto. Quanto il tempo (sempre meno considerato) per preparalo e per gustarlo. Come ricordato, tra gli altri, da Tullio Gregory, firma dei “menu filosofici” 06 Ottobre 2014
Non Solo Vino Italiani spendono meno ma “meglio” per il cibo. Più attenzione a filiera corta, “bio” ed ecosostenibilità, e la gdo si adatta. Così il Forum “Food marketing: un’analisi sulla relazione tra distributore e consumatore” in “Agricoltura Milano Festival” 06 Ottobre 2014
Non Solo Vino Tra la voglia di rifarsi delle ferie estive rovinate dal maltempo e abbondanza (a prezzi vantaggiosi) di tartufi e funghi, è boom per il turismo enogastronomico d’autunno tra sagre e feste per il Belpaese. Così Coldiretti, su dati Istituto Piepoli 06 Ottobre 2014
Non Solo Vino Nel 2014 crolla la produzione mondiale di olio di oliva che dovrebbe scendere del 17%, a 2,9 milioni di tonnellate, con prezzi in aumento del 38%. Giù Spagna e Italia, bene Grecia, Turchia e Nord Africa. Coldiretti: “aumenta rischio contraffazione” 06 Ottobre 2014