Non Solo Vino In Italia si consumano meno di 400 gr di frutta e verdura (sotto soglia Oms), con gli acquisti a -20% con la crisi e un 2014 che non va (-2,5% in volume, -6% in valore). Ma il settore vale 11 miliardi di euro. Il futuro a “MacFrut” (Cesena, da oggi) 24 Settembre 2014
Non Solo Vino Aceto Balsamico di Modena, Grana Padano e Prosciutto di San Daniele, gli alfieri del made in Italy nel mondo, da oggi al 26 settembre, allieteranno i viaggiatori delle Frecce di Trenitalia, con una degustazione guidata nella carrozza ristorante 24 Settembre 2014
Non Solo Vino L’easy cooking prima o durante le partite di Campionato: piatti gustosi (44%), leggeri (22%) con verdure, ortaggi (53%) e prodotti tipici (54%). A dirlo chef interpellati per studio dell’Osservatorio sulle tendenze alimentari “Polli Cooking Lab” 24 Settembre 2014
Non Solo Vino Sono oltre 20.000 le firme raccolte finora a favore della candidatura dell’“Arte della pizza napoletana” a Bene Immateriale dell’Umanità dell’Unesco. E tra i firmatari c’è anche il leghista Roberto Maroni, Governatore della Regione Lombardia 24 Settembre 2014
Non Solo Vino Una scuola di dottorato internazionale per la sicurezza alimentare che partirà nel 2015: è il primo corso della Scuola per la sicurezza alimentare di Università Statale e Cattolica di Milano, Expo e Ministeri Istruzione e Salute, “eredità” dell’Expo 24 Settembre 2014
Non Solo Vino Il caso “Cra”, Consiglio per la Ricerca in Agricoltura: secondo un’inchiesta de “La Repubblica”, i vertici si aumentano lo stipendio, ma chiedono più soldi alle Politiche Agricole per l’assorbimento dell’Inran soppresso da Monti. Ma Martina dice no 24 Settembre 2014
Non Solo Vino Ismea, avanti adagio l’export agroalimentare: +1,6% nei primi 6 mesi 2014 sul 2013. Ma solo grazie ai prodotti trasformati (+2,6%), perché i prodotti agricoli arretrano (-2,7%). Bene formaggi, carne, prodotti da forno e vino, già verdura e legumi 24 Settembre 2014
Non Solo Vino “Non possiamo permetterci di rimanere indietro: la Regione deve muoversi”. Così Felice Floris, leader del Movimento Pastori Sardi, che si lamentano dell’esclusione dal Programma di sviluppo rurale e per le condizioni di lavoro nelle campagne 24 Settembre 2014
Non Solo Vino “C’eravamo tanto amati”, “Caffè Express”, “Pane e cioccolata” … Nino Manfredi rivive nelle sue pellicole più famose, grazie a Eataly, che dedica al famoso attore una cena a Roma (25 settembre): una dedica speciale a 10 anni dalla sua scomparsa 24 Settembre 2014
Non Solo Vino In Belgio il primo “birradotto”: a Bruges, lo costruirà lo storico birrificio De Halve Maan, per portare la birra dalla fabbrica nel cuore della città allo stabilimento di imbottigliamento in periferia, tagliando il traffico urbano di camion dell’85% 24 Settembre 2014
Non Solo Vino potrebbe essere Luigi Scordamaglia, ad Inalca del gruppo Cremonini, azienda leader in Europa nel settore delle carni, secondo indiscrezioni intercettate da WineNews, il prossimo presidente di Federalimentare 24 Settembre 2014
Non Solo Vino Embargo russo, la Commissione Ue mette fine “all’ammasso privato per i formaggi”, messo in campo nei giorni scorsi per limitare i danni dello stop alle importazioni del Cremlino. Coldiretti: “danni diretti ed indiretti per 250 milioni di euro” 24 Settembre 2014
Non Solo Vino Cibo “accattivante” anche per sportivi, pausa pranzo con panino salutare, lui & lei condividono piatti e salute, cibo e sesso sì ad eccessi con ironia: per chi cerca uno stile di vita sano e piacevole, a Firenze, c’è “Pianeta Uomo” (26-28 settembre) 23 Settembre 2014
Non Solo Vino 916 è il numero specifico dell’olio e ora anche quello di chi vuol fare shopping di extravergine italiano online: nasce “L’Extravergine 916”, website di 916 Fbe e Assofrantoi (Confagricoltura) che vende olio con la “carta di identità del frantoio” 23 Settembre 2014
Non Solo Vino Il cibo degli dei, tra benessere e golosità: nasce il “Congresso Internazionale sul Cioccolato e Cacao in Medicina”, edizione n. 1 promossa dall’International Society of Chocolate & Cacao in Medicine (Ischom), a Firenze il 26 e il 27 settembre 23 Settembre 2014
Non Solo Vino Anche con il ricalcolo Istat, l’agricoltura resta l’unico settore produttivo a registrare un incremento del valore aggiunto nel 2013, a +0,6%. Cia: “ma la situazione delle aziende resta difficile”. Confagricoltura: “valore aggiunto come nel 2009” 23 Settembre 2014
Non Solo Vino Slow Food incontra a Pollenzo i 28 Ministri dell’Agricoltura dell’Unione Europea: in Italia per la riunione del Consiglio Informale (Milano, 28-30 settembre) faranno una tappa all’Università di Scienze Gastronomiche ospiti della “chiocciola” 23 Settembre 2014
Non Solo Vino In arrivo l’apertura di una procedura informale di infrazione Ue contro la Gran Bretagna, con messa in mora di Londra, sul famigerato “semaforo” per i cibi: si apprende dalla riunione degli “sherpa” dei Commissari Ue che ha esaminato il dossier 23 Settembre 2014
Non Solo Vino È il “piatto della pace”, comune a tante culture, capace di promuovere integrazione e scambio tra Paesi diversi, a tavola: ecco il cous cous, da domani protagonista al “Cous Cous Fest”, il Festival a San Vito Lo Capo dove si cucina in mille versioni 22 Settembre 2014
Non Solo Vino La crisi economica e il cambiamento degli stili di vita stanno “uccidendo” la dieta mediterranea. L’allarme da “The Future of Science”, incontro promosso da Umberto Veronesi e dedicato al tema dello sradicamento della fame nel mondo a Venezia 22 Settembre 2014
Non Solo Vino Tornano finalmente in mare i pescherecci in tutto l’Adriatico per rifornire dall’inizio della settimana i mercati, la filiera e la ristorazione di pesce fresco, che mancava da 40 giorni dalle tavole degli italiani. Così Coldiretti - Impresapesca 22 Settembre 2014
Non Solo Vino “Una volta c’era il pane”: lo slogan di una nota arca di grissini non piace ai panettieri di Assipan, sul piede di guerra contro quella che definiscono una pubblicità “ingannevole e scorretta, che induce in errore il consumatore” 19 Settembre 2014
Non Solo Vino “Una buona pratica e un progetto-pilota per la scuola, a Montalcino, territorio d’eccellenza dove l’eccellenza non è solo il Brunello”: così il Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina, sul “Laboratorio Winenews per l’educazione al Gusto” 19 Settembre 2014
Non Solo Vino Contraffazione & Ministero: in agroalimentare, nei primi 8 mesi 2014, 60.000 controlli e sequestri per 32 milioni di euro. Lo comunicano le “Politiche Agricole”. Martina: “controlli più efficienti e rapporto Stato-Imprese più semplice” 18 Settembre 2014
Non Solo Vino Arriva l’autunno, è tempo di vendemmie in molte realtà enoiche italiane, ma anche tempo di feste per incoronare i prodotti di stagione e gli eventi che li accompagnano come “Autunno Trentino”, “Expo Rurale”, “Macfrut” e “Italia da Amare” 18 Settembre 2014
Non Solo Vino Supera i 13 miliardi il fatturato dei prodotti italiani Dop e Igp nel mondo che, nel 2014, hanno raggiunto il record storico con 264 denominazioni tutelate. Ma la metà del fatturato la fanno in tre, e l’italian sounding frena la crescita 18 Settembre 2014
Non Solo Vino Al supermercato il fattore salute è più importante del prezzo: a smentire lo stereotipo sono i risultati di un’indagine dell’International Food Information Council (Ific) Foundation sui consumatori Usa. E il 66% sono giovani tra i 18 ed i 34 anni 18 Settembre 2014
Non Solo Vino Il 71% degli italiani ha paura delle contraffazioni a tavola, ma il sistema di controlli del Ministero delle Politiche Agricole, che oggi ha presentato a Roma i risultati del proprio lavoro, dà all’Italia il primato nella sicurezza alimentare 18 Settembre 2014
Non Solo Vino Di questi tempi vien la voglia: al via la stagione del tartufo. Il “re” dei tuberi si presenta alla Mostra Nazionale del Tartufo Bianco delle Marche, a quella di San Miniato, alla Fiera Internazionale Tartufo Bianco d’Alba (dall’11 ottobre) 18 Settembre 2014
Non Solo Vino Il Teatro Greco, nell’omonimo quartiere alla periferia di Milano, ospiterà una mensa per i poveri d’eccezione: 96 posti a sedere, e gli avanzi dell’Expo cucinati dai grandi cuochi stellati d’Italia e del mondo, da Bottura a Ducasse 17 Settembre 2014
Non Solo Vino Una giornata nazionale dedicata all’educazione alimentare: è la proposta di legge di Susanna Cenni, parlamentare Pd. “Auspico introduzione ora di educazione alimentare a scuola”. Ministro Martina: “Progetto portato avanti con Ministro Istruzione” 17 Settembre 2014
Non Solo Vino Passare dalle parole ai fatti, dalle dichiarazioni di intento alle azioni concrete. È questo l’obiettivo per il 2015 del “Forum Salviamo il Paesaggio”, che si riunisce in assemblea a Roma il 20 settembre 17 Settembre 2014
Non Solo Vino Al centro di una vera e propria riscoperta in chiave cool e gourmet ora anche il cibo di strada ha i suoi “Oscar”: ad eleggere i migliori indirizzi in Italia e il miglior street food è la gente che lo gusta e lo condivide (su cibodistrada.it) 17 Settembre 2014
Non Solo Vino “Arrivare a ridurre del 50% la fame nel mondo entro il 2015 è possibile, se gli sforzi verranno intensificati”. Lo sottolinea il Rapporto sullo Stato dell’insicurezza alimentare nel mondo 2014 presentato da Fao, Ifad e Programma Alimentare Mondiale 17 Settembre 2014
Non Solo Vino Un aperitivo con un Valentino, happy hour con un Armani, due chiacchiere con un Dolce & Gabbana: ecco “Fashion cocktail”, omaggio alle grandi griffe della moda della “Drogheria Parini 1915” di Via Montenapoleone nella “Settimana della moda” a Milano 17 Settembre 2014
Non Solo Vino Calate del 17,45% le violazioni per guida in stato di ebbrezza negli ultimi 3 anni (fonte Polizia Stradale). AssoBirra: “merito anche della campagna “O Bevi O Guidi” che ha sensibilizzato le persone a non mettersi alla guida dopo aver bevuto” 17 Settembre 2014
Non Solo Vino Embargo russo: “molte aziende agricole italiane al collasso. Attivare subito misure come la moratoria dei mutui e il rinvio delle scadenze contributive”. È l’appello del presidente della Cia-Confederazione Italiana Agricoltori, Dino Scanavino 17 Settembre 2014
Non Solo Vino Il “gotha” dell’agricoltura europea in Italia: dal 28 al 30 settembre, tra Milano, la Franciacorta e l’Università di Scienze Enogastronomiche di Pollenzo (Cuneo), è di scena il Consiglio informale dei Ministri dell’Agricoltura Ue 16 Settembre 2014
Non Solo Vino La dieta “vegan” è la meno impattante a livello ambientale. Quella latto-ovo-vegetariana è più pesante per il pianeta del 280%, quella onnivora addirittura del 430%. In teoria. E in pratica la differenza aumenta. A dirlo uno studio made in Italy 16 Settembre 2014
Miele Parassita esotico delle api scoperto in Calabria. Il coleottero (Aethina Tumida), presente nell’Africa sub sahariana e negli Usa, è in grado di volare per diversi chilometri nutrendosi dei prodotti dell’alveare, in particolare di miele 16 Settembre 2014