Non Solo Vino Per la serie “a volte ritornano”. Agrinsieme: “in ogni Legge di Stabilità si tenta di infilare un emendamento per recuperare il tesoretto della Federconsorzi di 400 e più milioni di euro. Uno scippo agli italiani, non ci stiamo” 24 Novembre 2014
Non Solo Vino Olio: entra in vigore l’obbligo del tappo antitruffa nei pubblici esercizi. Soddisfazione di Coldiretti. Assitol e Federolio esprimono apprezzamento ma manifestano anche preoccupazione per lo scenario di incertezza per gli operatori del settore 24 Novembre 2014
Non Solo Vino Arriva la prima biografia di Gino Girolomoni, pioniere del biologico e fondatore di Alce nero. È il volume “La terra è la mia preghiera” di Massimo Orlandi che ricostruisce i rapporti del “monaco contadino” con Ceronetti, Cacciari, Messori e Pasolini 21 Novembre 2014
Non Solo Vino Campari alza il velo sugli scatti del Calendario 2015, “Mythology Mixology”, edizione n. 16 dell’iniziativa che quest’anno ha come protagonista l’attrice francese Eva Green, ed è dedicato alla celebrazione della storia del brand e dei suoi cocktail 21 Novembre 2014
Non Solo Vino Chi sono i grandi chef dei nuovi panini gourmet di McDonald’s, dopo Gualtiero Marchesi? Dal colosso dei fast food spiegano a WineNews che si tratta di un progetto “in previsione, ma siamo lontani dalla definizione, di dettagli e persone coinvolte” 21 Novembre 2014
Non Solo Vino Dal pane al vino la “lingua” comune dei popoli del Mediterraneo è il cibo più semplice. “Differenza finisce di fronte a immagini che evoca” dice lo scrittore Camilleri. Padre Pizzaballa Custode Terrasanta a WineNews: “le religioni forse non lo sanno” 21 Novembre 2014
Non Solo Vino Cambia la fisionomia dei bar in Italia: tra gli imprenditori sempre più giovani, donne e stranieri (soprattutto cinesi). Gli esercizi, inoltre si sono spostati da centro città a luoghi più periferici. A dirlo il presidente Fipe, Lino Stoppani 20 Novembre 2014
Non Solo Vino La Lombardia ha la sua “banca della terra”: un inventario di terreni incolti disponibili, pubblici e privati, consultabile sul web attraverso il sistema informativo agricolo della Regione, destinato a incentivare il loro affidamento ai giovani 20 Novembre 2014
Non Solo Vino Assaggi, incontri, degustazioni e cookingshow: a poco più di un mese dal Natale, non si fermano gli eventi enogastronomici targati made in Italy come “Wine to Magic”, “In bianco - Vini e Terroirs”, “Un vino per Trame Africane” e “Sparkle Day 2015” 20 Novembre 2014
Non Solo Vino Ben 240 bambini sono abbandonati nel tempo di una sola pausa pranzo di un’ora. Per raccogliere fondi a sostegno della campagna “Fame di mamma” di Ai.Bi. alla Drogheria Parini 1915 a Milano da oggi c’è il “Il menù più buono degli altri” 20 Novembre 2014
Non Solo Vino A scuola di cucina nel bene confiscato alla mafia: dal 24 novembre iniziano i corsi nel centro culturale “Cambio rotta” nel “Villino Geraci” ad Altavilla Milicia (Palermo). Dal “Cake design” alla “cucina vegan”, dalla “panificazione” al “finger food” 20 Novembre 2014
Non Solo Vino Il Movimento Difesa del Cittadino lancia un decalogo per aiutare i consumatori a fare la spesa in sicurezza sul web, ed evitare le frodi. Occhio, soprattutto, a etichetta, foto e prezzo e credenziali dell’azienda 19 Novembre 2014
Non Solo Vino L’Enoteca Regionale del Roero di Canale (Cuneo) celebra Niko Romito, lo chef stellato del Ristorante Reale di Castel di Sangro, con l’Omaggio “Roero: orti e frutteti. Un paesaggio di casa”, di scena il 7 dicembre 19 Novembre 2014
Non Solo Vino Più verdure e meno carni: la dieta che fa bene all’uomo ma anche al pianeta. Secondo una ricerca pubblicata su “Nature”, mangiare bene diminuirebbe non solo i rischi sia per la salute dell’uomo ma taglierebbe anche l’impatto dei cambiamenti climatici 19 Novembre 2014
Non Solo Vino S.Pellegrino a caccia del migliori giovane chef emergente del globo: si chiama “S.Pellegrino Young Chef 2015” ed è il progetto di talent scouting del celebre brand che rivelerà la sua “scoperta” all’Expo2015. In partnership con Alma e Vogue Italia 19 Novembre 2014
Non Solo Vino Ecco il “Piano Agricoltura 2.0” che introduce misure per la semplificazione e la sburocratizzazione in agricoltura. Martina: “strumento di semplificazione nel settore agricolo che introduce sei strumenti innovativi per 1,5 milioni di aziende” 18 Novembre 2014
Non Solo Vino “L’agricoltura ha un valore al di là di quello che produce: la bellezza dei territori, che va messa a bilancio. Ok semplificazione, ma libertà vuol dire responsabilità”. Così il Ministro del Lavoro Poletti a #Campoliberofinoinfondo by Agrinsieme 18 Novembre 2014
Non Solo Vino L’agroalimentare ha resistito alla crisi, e tra il 2007 e il 2013 è cresciuto del 6%. Ma c’è ancora tanto da fare per essere più competitivi all’estero e risolvere i problemi del reddito agricolo, come emerge dall’ultimo rapporto Agrinsieme-Nomisma 18 Novembre 2014
Non Solo Vino Campi allagati e colture di basilico distrutte a Genova, muri delle fasce olivicole crollati a Imperia, serre di fiori allagate a Sanremo e Ventimiglia, vigneti a rischio a La Spezia per maltempo in Liguria. Coldiretti: danni per 30 milioni di euro 18 Novembre 2014
Non Solo Vino Il boom degli acquisti online coinvolge anche l’alimentare. Coldiretti: 8,1 milioni di italiani comprano vino e pasta sul web, risparmiando qualcosa ma senza rinunciare alla qualità, per un giro d’affari di 132 milioni di euro 18 Novembre 2014
Non Solo Vino “Giovani, i grandi cuochi vi stanno illudendo. Attenti al proliferare di cuochi e locali, si rischiano inflazione ed implosione. Unica possibilità dopo Expo? Andare all’estero”: la provocazione nelle parole di Paolo Massobrio a “Golosaria” 17 Novembre 2014
Non Solo Vino L’Italia ha perso negli ultimi venti anni il 15% delle campagne per effetto della cementificazione e dell’abbandono che ha ridotto di 2,15 milioni di ettari la terra coltivata. È l’allarme di Coldiretti a commento dei danni da maltempo 17 Novembre 2014
Non Solo Vino Osteria Francesca di Bottura e La Pergola di Beck (che risale sul trono da cui scende Vissani) sono i re della cucina italiana. Ai piedi Don Alfonso e Villa Crespi, torna Uliassi. Ecco l’Olimpo della “Guida Ristoranti d’Italia 2015” del Gambero Rosso 17 Novembre 2014
Non Solo Vino Se il pranzo dei politici diventa cool: si chiama “A Lunch out of a Box” ed è la scatola di design di Food Armada con percorso enogastronomico selezionato con Eataly Roma offerta a 200 rappresentanti di amministrazioni pubbliche degli Stati Ue a Roma 17 Novembre 2014
Non Solo Vino Gli agrituristi italiani sono un esercito di 6 milioni, in cerca di relax, natura e buon cibo. Proprio come gli stranieri, che arrivano perlopiù dalla Vecchia Europa, e scelgono tra le mete preferite Toscana, Umbria e Sicilia 17 Novembre 2014
Non Solo Vino L’agricoltura è in grado di abbattere le barriere, specie quelle sociali. Il vice ministro Andrea Olivero: “le innovazioni introdotte con pratiche di agricoltura sociale avranno senza dubbio effetti di rilievo, specie per le future generazioni” 17 Novembre 2014
Non Solo Vino Con le “Orecchiette alle Cime di Rapa”, la Puglia si aggiudica il “Campionato Nazionale di Cucina Contadina” by Agrietour. “Un turista su due sceglie l’agriturismo per la genuinità dei prodotti tipici del territorio” 17 Novembre 2014
Non Solo Vino Quasi tre italiani su quattro (73%) hanno acquistato nel 2014 cibo di strada, che ha contagiato 35 milioni di consumatori, perché concilia il risparmio con la tipicità. La maggioranza (60%) preferisce il cibo locale, dagli arancini agli arrosticini 17 Novembre 2014
Non Solo Vino Quanto è importante la gdo per la Dieta Mediterranea? 34,6 miliardi di euro, quasi il 46% del totale delle vendite, e ben il 60% del settore food e beverage venduto. A dirlo è una ricerca del “Forum Dieta Mediterranea” di Imperia 14 Novembre 2014
Non Solo Vino Dall’online all’on the road con “Taste On The Road” Sonia Peronaci, anima del celebre website “Giallo Zafferano” è salita a bordo di un suv Ford e ha girato l’Italia con ospiti invitati a raccontare ricette preferite. Che uno chef cucina in diretta 14 Novembre 2014
Non Solo Vino “La tutela del made in Italy è centrale per l’economia e può tradursi in un sostegno alla ripresa economica e quindi ai livelli di occupazione”. A dirlo il presidente del Senato Pietro Grasso agli studenti del progetto “La tua idea per l’Italia” 14 Novembre 2014
Non Solo Vino Il Fondo strategico italiano e il Fondo sovrano del Qatar acquistano, per 165 milioni di euro, una quota del Gruppo Cremonini, rilevando il 28,4% di Inalca, società specializzata nella produzione di carni e prodotti trasformati dell’azienda emiliana 14 Novembre 2014
Non Solo Vino 1 italiano su 100 è celiaco ma i prodotti senza glutine non sono solo una scelta obbligata per i celiaci (volume d’affari: 237 milioni di euro). E in Italia sono protagonisti a “Gluten Free Expo”, “Vinòforum-Vegan e Senza Glutine” e “Tuttofood 2015” 14 Novembre 2014
Non Solo Vino Dal Piemonte alla Sicilia, dalla Lombardia alla Campania: la mappa del meglio della ristorazione del Belpaese del “Libro Guida ai Migliori Ristoranti d’Italia” by “Bibenda 2015” mette in fila 20 eccellenze 14 Novembre 2014
Non Solo Vino Una cena per il Marchese del Grillo. Dove? A Roma ovviamente, al “Mad Restaurant”, che, in onore di Alberto Sordi e dell’indimenticabile interpretazione del nobile romano Onofrio, stasera, porta in tavola i piatti preferiti dal grande attore italiano 14 Novembre 2014
Non Solo Vino Riscoprire Giacomo Leopardi, non solo come poeta, ma anche come grand gourmet? Ci ha pensato Tommaso Lucchetti con il suo libro: “Il poeta e la sua mensa: memoria e sapori nella vita e nell’opera di Giacomo Leopardi” 14 Novembre 2014
Non Solo Vino La campagna italiana è protagonista ad Arezzo, da oggi al 16 novembre, ad “AgrieTour”, il salone dell’agriturismo e dell’agricoltura. La novità 2014 sarà “AgriSocial”, lo spazio dedicato all’agricoltura sociale 14 Novembre 2014
Non Solo Vino Dalla vendita o dall’affitto dei terreni agricoli pubblici possono nascere 10.000 nuove imprese agricole, condotte dai più giovani. Lo dice Coldiretti Giovani Impresa, nel Dossier “Nella green economy c’è lavoro per i giovani” 14 Novembre 2014
Non Solo Vino Dalle chips di pane alla riscoperta dell’afrodisiaco Maya, dalla caramella contadina all’“agricustode” del borgo abbandonato ecco come i giovani reinventano l’agricoltura. Dossier Coldiretti Giovani Imprese: “c’è lavoro per giovani in Green Economy” 14 Novembre 2014
Non Solo Vino Nel 2013 alimentare e farmaceutico i settori più dinamici dell’economia italiana, con l’agroalimentare del Belpaese che cresce del 3,2% in valore e del 5,3% nelle esportazioni: così la “Rassegna annuale dei Settori Economici” di Banca Mps 14 Novembre 2014