Non Solo Vino Premi per l’innovazione “Oscar Green”: La crisi cambia volto al Paese, e i giovani riscoprono terra e gastronomia: stando ad analisi Coldiretti “In green economy c’è lavoro per i giovani”, nell’Italia del futuro ci saranno due cuochi per ogni operaio 14 Novembre 2014
Non Solo Vino Gps al posto dei campanacci: uno studio sui presunti effetti nocivi dei mitici campanacci al collo delle altrettanto leggendarie mucche elvetiche, infiamma la lobby degli allevatori, e la polemica arriva fino al Parlamento della Svizzera 14 Novembre 2014
Non Solo Vino Accordo tra Invitalia e De Cecco per potenziare la capacità produttiva degli stabilimenti in provincia di Chieti di Ortona e di Fara San Martino. L’investimento complessivo è di 37,6 milioni di euro e creerà 48 nuovi posti di lavoro entro il 2017 14 Novembre 2014
Non Solo Vino Articolo 62 e tempi di pagamento di nuovo in discussione in Senato, per modificare la disciplina che regola i pagamenti dei prodotti alimentari. Giorgio Mercuri, presidente Alleanza Cooperative Agroalimentari: “Contrari alla messa in discussione” 14 Novembre 2014
Non Solo Vino “La pizza è eccellenza gastronomica del made in Italy e storia di come una tradizione culinaria diventa sinonimo di italianità”. Alfonso Pecoraro Scanio rilancia la raccolta firme per sbloccare la pratica della pizza napoletana in Commisisone Unesco 13 Novembre 2014
Non Solo Vino “Pasticceri&Pasticcerie 2015”, la guida golosa del Gambero Rosso elegge “Pasticcere emergente” Davide Verga della pasticceria Verga (Giussano), per il “Packaging” pasticceria Alex (Pantigliate), “Website” Gino Fabbri Pasticcere. Focus: le “Tre Torte” 13 Novembre 2014
Non Solo Vino “Il nostro progetto per vendere prodotti freschi online è partito: non mi faccio battere da Google o da Amazon, che non sanno neanche cosa sia il cibo”. Ecco l’ultima sfida di Oscar Farinetti, che in cantiere ha anche “un grande orto in Italia” 13 Novembre 2014
Non Solo Vino L’alta cucina made in Italy non esporta solo creatività. Anche gli strumenti per realizzarla si ritagliano il loro “momento di gloria”: da Sadler a Romito gli chef stellati d’Italia e Pentole Agnelli volano all’“Italian Cuisine World Summit” a Dubai 13 Novembre 2014
Non Solo Vino Le Città del Tartufo, per bocca del suo presidente Michele Boscagli, spingono per una nuova legge che tuteli la filiera del tartufo, dalla tracciabilità alla fiscalità. Argomento è alla base del convegno di San Giovanni d’Asso (15/16 novembre) 13 Novembre 2014
Non Solo Vino “La faccia ce l’abbiamo messa tutti e dobbiamo farcela tutti”: parola del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano su Expo2015. Il Ministro Martina: “presenteremo Carta di Milano. Ambizione Italia è contribuire a sicurezza alimentare mondiale” 13 Novembre 2014
Non Solo Vino “#Campoliberofinoinfondo. Dai falsi miti ai veri punti di forza: ripartire per un agroalimentare competitivo”: le organizzazioni agricole e cooperative di Agrinsieme a confronto con sei Ministri del Governo italiano, a Roma, il 18 novembre 13 Novembre 2014
Non Solo Vino Ismea: le tensioni sul mercato del grano duro fanno balzare i prezzi ad ottobre 2014, a 351 euro alla tonnellata. Numeri all’apparenza esorbitanti ma che, se confrontati con il prezzo di un caffè (80-1,10 euro), non sembrano così pericolosamente alti 13 Novembre 2014
Non Solo Vino “Il gusto è ancora quello fra i nostri sensi che ci procura il maggior numero di godimenti” scriveva Brillat-Savarin ... Il suo incontro con le arti al centro del Seminario a Cinecittà per Master Economia Gestione Comunicazione e Media (da domani) 12 Novembre 2014
Non Solo Vino “Fermare la cementificazione: una battaglia contro il consumo di suolo”: alla Camera dei Deputati, il 20 novembre, si accendono le luci sull’annosa questione del dissesto idrogeologico. Una piaga che chiede risposte, specie alla politica 12 Novembre 2014
Non Solo Vino Oggi c’è una cucina dove estetica e food design sono andati oltre, anche i piatti degli chef stellati. Una cucina che esalta il cibo a 360° per puro piacere estetico. Se ne parla a convegno con l’Accademia della Cucina Italiana (Milano, 22 novembre) 12 Novembre 2014
Non Solo Vino È vero che con la crisi sempre più giovani “tornano alla terra”? In realtà il trend occupazionale 2008-2013 è negativo specie per gli under 24 in “fuga dalle campagne”. A frenare l’innovazione, poche risorse e la burocrazia. Così Nomisma per “Eima” 12 Novembre 2014
Non Solo Vino Più 20% la produzione di patate in Italia nel 2014 sul 2013: il bilancio d’annata di Ismea-Unapa indica un quantitativo di 1,5 milioni di tonnellate grazie all’incremento di investimenti (dell’8-10%) e delle superfici seminate e delle rese per ettaro 12 Novembre 2014
Non Solo Vino Una “Giornata Mondiale” dedicata alla Dieta Mediterranea, per scoprire che una settimana al fast food costa oltre 130 euro, mentre 50 euro sono sufficienti per una dieta sana. È la proposta, da Bologna, del professor Andrea Segrè (Last Minute Market) 12 Novembre 2014
Non Solo Vino Fonte Ansa - “Eataly si quoterà a Piazza Affari”: parola del numero uno della società d’investimento Tip, Giovanni Tamburi, che a maggio 2014 è entrato al 20% nel capitale della società fondata da Oscar Farinetti, il cui obbiettivo è per il 2016-2017 11 Novembre 2014
Non Solo Vino Oltre 21 milioni di euro per “Expo e territori”, il progetto che vuole collegare Expo2015 ai territori italiani come destinatari di flussi turistici provenienti da Milano. 25 le proposte da tutte le Regioni. Così il Ministero delle Politiche Agricole 11 Novembre 2014
Non Solo Vino Federvini e AssoDistil organizzano una serie di incontri nelle distillerie storiche per lanciare l’allarme sugli effetti delle tasse sull’alcol: colpiti soprattutto i prodotti simbolo del made in Italy, come grappa e amari, e i loro territori 11 Novembre 2014
Non Solo Vino Oggi è San Martino e l’agricoltura celebra la sua “estate”, come un tempo per l’inizio della nuova annata agricola ed il rinnovo dei contratti, a partire dai ragazzi. Ad invitarli a far festa è Slow Food, con la “Festa nazionale di Orto in Condotta” 11 Novembre 2014
Non Solo Vino Cesare Battisti, Daniel Canzian, Filippo La Mantia, Giancarlo Morelli, Claudio Sadler sono i 5 chef ai fornelli per il “Menu Aism” il cui ricavato servirà a sostenere le attività dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (da domani al 30 novembre) 11 Novembre 2014
Non Solo Vino Dopo la nebbia edibile e il gelato fluorescente arriva il naso da indossare al ristorante senza temere reazioni degli altri commensali, che aumenta l’olfatto come quello dei cani: è l’“Olfactic Dog Nose” degli inventori inglesi “Lick me I’m delicius” 11 Novembre 2014
Non Solo Vino Un documento per i giovani agricoltori e per il ricambio generazionale fondato su accesso al credito, alla terra e la nascita di un “erasmus” europeo: lo ha presentato la Presidenza Italiana dell’Ue. Dai domini web del vino al bio il punto sui lavori 11 Novembre 2014
Non Solo Vino I Ministri dell’Agricoltura Ue contro il taglio di 448,5 milioni di euro alla Pac dal bilancio Ue 2015. Martina: “così l’agricoltura paga due volte l’effetto dell’embargo russo”. Hogan: “taglio inaccettabile, specie per Paesi del Mediterraneo” 11 Novembre 2014
Non Solo Vino Approvati sette nuovi contratti di filiera (ortofrutta fresca, vino, zootecnica, uova, latte, foraggi, florovivaismo, biologico) per un volume complessivo di investimenti di oltre 130 milioni di euro. Lo comunica il Ministero delle Politiche Agricole 11 Novembre 2014
Non Solo Vino Sono solo il 5% i giovani imprenditori in agricoltura e, di questi, 2 su 3 non si sentono valorizzati: ecco i dati della ricerca Nomisma, di scena a “Giovani in agricoltura, risorse per il Paese” ad “Eima” (Bologna, 13 novembre) 10 Novembre 2014
Non Solo Vino Dopo anni di stallo sul fronte buoni pasto, adesso l’Anseb può sperare nell’innalzamento del valore esentasse dei ticket grazie a due emendamenti alla legge di Stabilità, sottoscritti dal gruppo dei deputati Pd della Commissione Finanze della Camera 10 Novembre 2014
Non Solo Vino Luca Fantin e Mariana Vitale i migliori chef uomo e donna, Gianluca Gorini la sorpresa dell’anno, Elisa Bellavia il miglior sommelier, quella de “Il Palagio” del “Four Season” la migliore carta dei vini: le giovani stelle di “Identità Golose” 2015 10 Novembre 2014
Non Solo Vino “Gli Stati Ue siano liberi di decidere il divieto delle coltivazioni Ogm”. Lo chiedono Slow Food e la rete di associazioni di cui fa parte Greenpeace, alla vigilia del voto della Commissione Ambiente Sanità Pubblica Sicurezza Alimentare della Ue 10 Novembre 2014
Non Solo Vino “Le parole di Papa Francesco aiutano a capire il senso profondo che deve avere Expo2015, che affronta la sfida di come assicurare cibo sano e sufficiente a 9 miliardi di persone”. Così il Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina 10 Novembre 2014
Non Solo Vino 100.000 euro per un tartufo bianco da 1 kg, offerti, tanto per cambiare, da un anonimo imprenditore di Hong Kong: ecco il top lot dell’Asta Mondiale del Tartufo Bianco di Alba n. 15 di scena al Castello di Grinzane Cavour (310.000 euro il totale) 10 Novembre 2014
Non Solo Vino Altro che a cena fuori per una serata spensierata: quasi 2 italiani su 3 (65%) ritengono che la crisi abbia fatto aumentare i rischi alimentari anche al ristorante per esigenza di risparmio. A dirlo un’indagine Coldiretti/Ixé 10 Novembre 2014
Non Solo Vino Il valore aggiunto del vigneto “made in Italy” è anche nel paesaggio: un patrimonio che porta reddito per 3 miliardi l’anno, una risorsa fondamentale ancora sottovalutata e costantemente minacciata. Parola di Cia (Confederazione Italiana Agricoltori) 10 Novembre 2014
Non Solo Vino Il maltempo che sta flagellando tante città e territori del Belpaese, ha già causato danni per 2,5 miliardi di euro alla filiera agroalimentare italiana: dal vino all'olio, dal grano all'ortofrutta. A dirlo un primo monitoraggio di Coldiretti 10 Novembre 2014
Non Solo Vino “Con Eataly ho creato 4.000 posti di lavoro, 2.000 in Italia, con il 65% di contratti a tempo indeterminato”. A WineNews, Oscar Farinetti risponde alle critiche e rilancia: “via le tasse a chi esporta, una mossa da milioni di posti di lavoro” 08 Novembre 2014
Non Solo Vino Le importazioni di olio di oliva dall’estero sono aumentate del 45% sul 2013, e solo la Spagna ha addirittura quasi triplicato le spedizioni verso la Penisola (273%). A lanciare l’allarme sull’invasione di olio di oliva estero è la Coldiretti 07 Novembre 2014
Non Solo Vino Il Gianduiotto, ancora oggi fiore all’occhiello dell’azienda dolciaria piemontese Caffarel, si prepara a festeggiare, a febbraio 2015, i suoi 150 anni. Per l’occasione cambia veste, indossando un nuovo “abito” firmato dal maestro Ugo Nespolo 07 Novembre 2014
Non Solo Vino Un vero e proprio “tesoro del bosco”: è il tartufo bianco da “guinness dei primati”, dal peso di 1,48 chilogrammi, trovato nell’Appennino bolognese. Che andrà all’asta, a partire da 25.000 euro, a favore di volontariato in Africa e ricerca sulla Sla 07 Novembre 2014