Non Solo Vino McDonald’s Italia è sempre più ... italiana, e prosegue nel suo percorso di legare la propria offerta alle produzioni del Belpaese, con due accordi che riguardano due dei principali ingredienti dei suoi menù: le patatine Pizzoli ed il pollo Amadori 09 Ottobre 2014
Non Solo Vino Lo stato dell’arte della ristorazione, le tendenze, la nuova identità della cucina italiana che si esporta all’estero, la necessità degli chef di essere sempre più anche imprenditori: a WineNews Enzo Vizzari, direttore delle Guide de “L’Espresso” 09 Ottobre 2014
Non Solo Vino Massimo Bottura fa cinquina: con l’Osteria Francescana di Modena con 19,75/20 ancora al vertice de “I Ristoranti d’Italia” 2015 de “L’Espresso”. A seguire (19,5/20) Nilo Romito (Reale) Crippa (Piazza Duomo) Alajmo (Le Calandre) e Beck (La Pergola) 09 Ottobre 2014
Non Solo Vino “Considero la riforma del lavoro un’opportunità, non può risolvere tutto ma penso che sia un passo che il Paese si aspetta”. Così il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina, dopo l’ok del Senato alla fiducia sul “Jobs Act” 09 Ottobre 2014
Non Solo Vino Le grandi emergenze internazionali e Slow Food: niente delegati africani dalle zone colpite da Ebola come Nuova Guinea e Sierra Leone, e defezioni anche dal Medio Oriente per colpa dell’Isis al Salone del Gusto e Terra Madre (23-27 ottobre, Torino) 09 Ottobre 2014
Non Solo Vino L’Italia “va” in Europa e nelle “tavole del potere” si mangia italiano: ai menu del Semestre italiano di Presidenza Ue ci pensa Alma-Scuola Internazionale di Cucina Italiana. E pure gli chef del Parlamento Ue sono andati a lezione di sapori tricolore 08 Ottobre 2014
Non Solo Vino Il logo inciso a laser sulla conchiglia delle ostriche contro la contraffazione e le imitazioni che danneggiano business, immagine e consumatori (investimento da 5 milioni di euro): ecco l’iniziativa del celebre produttore francese Gillardeau 08 Ottobre 2014
Non Solo Vino “Millesimato” e “Grand cru”, dal mondo del vino a quello del formaggio: l’idea è di Bertinelli, storica azienda del Parmigiano Reggiano: stagionature di 12, 24, 30 e 36 mesi da latte delle bovine, che hanno partorito da meno di 100 giorni 08 Ottobre 2014
Non Solo Vino Fotografare i cibi tutelati da Slow Food in tutto il mondo e i volti incontrati sul proprio cammino. Questa la “mission” della mostra fotografica “Terra Madre secondo Oliviero Toscani”, che sarà inaugurata domani a Torino (Piazza Carignano) 07 Ottobre 2014
Non Solo Vino Coldiretti: con vendita maggioranza del gruppo oleario toscano Salov, proprietario dei marchi Sagra e Filippo Berio, supera i 10 miliardi il valore dei marchi storici dell’agroalimentare italiano passati in mani straniere dall’inizio della crisi 07 Ottobre 2014
Non Solo Vino Niente multe per le quote latte, i produttori italiani non hanno sforato il plafond previsto tra aprile 2013 e marzo 2014. Così la Commissione Europea. Che ha sanzionato Germania, Olanda, Polonia, Danimarca, Austria, Irlanda, Cipro e Lussemburgo 07 Ottobre 2014
Non Solo Vino Nessun animale adulto, a parte gli uomini, beve latte. Bere latte, potrebbe, quindi, essere contro natura? La motivazione più forte sta nel fatto che molte persone sono intolleranti al lattosio. Ma la ricerca scientifica ci dice che berlo fa bene 07 Ottobre 2014
Non Solo Vino Un portale, “Together in Expo”, per conoscere studenti di tutto il mondo, ed un progetto di educazione alimentare dei Ministeri di Istruzione e Politiche Agricole con La Sapienza: i progetti (da 2 milioni di euro) per i giovani in vista di “Expo2015” 07 Ottobre 2014
Non Solo Vino “Il Cibo Immaginario. 1950- 1970 Pubblicità e immagini dell’Italia a tavola”, la mostra curata e ideata da Marco Panella e prodotta da Artix, dopo Roma e Parma sbarca all’Istituto Italiano di Cultura di Budapest da domani al 28 ottobre 07 Ottobre 2014
Non Solo Vino L’inchiesta di Report sulla pizza sta facendo il giro d’Italia. Eppure ha semplicemente messo in immagini quello che tanti sanno. E da cui, come sempre, emerge una minoranza di pizzaioli seri e professionali tra tanta incompetenza e malafede 06 Ottobre 2014
Non Solo Vino Vale 1 miliardo di euro la contraffazione a tavola. E Coldiretti lancia anche l’allarme sul souvenir enogastronomico, il più gettonato da turisti italiani stranieri ma, a causa della crisi economica, sempre più spesso “taroccato” 06 Ottobre 2014
Non Solo Vino Una revisione completa della Politica Agricola Comunitaria (Pac) per semplificare e agevolare le azioni di ogni Stato membro: ecco l’impegno assunto dal designato Commissario Europeo all’Agricoltura, l’irlandese Phil Hogan 06 Ottobre 2014
Non Solo Vino Materie prime, ricette, abilità ai fornelli: tutto fondamentale per un buon pasto. Quanto il tempo (sempre meno considerato) per preparalo e per gustarlo. Come ricordato, tra gli altri, da Tullio Gregory, firma dei “menu filosofici” 06 Ottobre 2014
Non Solo Vino Italiani spendono meno ma “meglio” per il cibo. Più attenzione a filiera corta, “bio” ed ecosostenibilità, e la gdo si adatta. Così il Forum “Food marketing: un’analisi sulla relazione tra distributore e consumatore” in “Agricoltura Milano Festival” 06 Ottobre 2014
Non Solo Vino Tra la voglia di rifarsi delle ferie estive rovinate dal maltempo e abbondanza (a prezzi vantaggiosi) di tartufi e funghi, è boom per il turismo enogastronomico d’autunno tra sagre e feste per il Belpaese. Così Coldiretti, su dati Istituto Piepoli 06 Ottobre 2014
Non Solo Vino Nel 2014 crolla la produzione mondiale di olio di oliva che dovrebbe scendere del 17%, a 2,9 milioni di tonnellate, con prezzi in aumento del 38%. Giù Spagna e Italia, bene Grecia, Turchia e Nord Africa. Coldiretti: “aumenta rischio contraffazione” 06 Ottobre 2014
Non Solo Vino “Chez Planeta”, Sicilia che vai piatto che trovi. “La cucina di Casa Planeta” è un ricettario e un viaggio nella cultura enogastronomica dell’isola guidati dai saperi (e diatribe) delle zie, vere custodi delle ricette della celebre famiglia del vino 03 Ottobre 2014
Non Solo Vino Massimo Bottura, re degli chef italiani, protagonista di un documentario dell'americano David Gelb, già premiato per il film “Jiro Deams of Sushi”. Il film sullo chef modenese sarà presentato al Sundance Festival, top festival del cinema indipendent 03 Ottobre 2014
Non Solo Vino Molluschi come ostriche e vongole, ma anche miele e uova, a tavola sono “elisir” per non fare cilecca a letto. I cibi afrodisiaci esistono e non si limitano al peperoncino. A stabilirlo le ultime ricerche. Con la conferma dell’esperto Rocco Siffredi 03 Ottobre 2014
Non Solo Vino Le famiglie spenderanno 1,3 miliardi all’anno in più per la frutta, 650 milioni per il pane e 100 milioni per le uova fresche se le aliquote Iva del 4 e 10% passeranno al 15% come clausola di salvaguardia della “Legge di Stabilità”. Così Coldiretti 03 Ottobre 2014
Non Solo Vino Impagabile davanti alla macchina da presa quanto in cucina a Ugo Tognazzi, tra i più grandi attori, e gourmet, del cinema italiano, è dedicato il primo “Festival Mangiacinema” (Salsomaggiore, 1-8 ottobre). Con una “Grande Abbuffata” delle sue ricette 03 Ottobre 2014
Non Solo Vino Un negozio che vende domande. Abbinate a prodotti enogastronomici. Come “Amore perché non mi porti in un campo di grano?” insieme a una confezione di pasta di Gragnano. A Torino, ai MagazziniOz. By Farinetti, Gino Paoli, Luciana Litizzetto & Co. 02 Ottobre 2014
Non Solo Vino Bucce di zucca, foglie di carciofo e persino torsoli: la cucina del “riuso” torna alla ribalta. Nel volume “Buttali in Pentola” Auchan, Wwf e la eco-foodblogger Lisa Casali hanno raccolto 70 ricette antispreco i cui autori sono cittadini eco-attenti 02 Ottobre 2014
Non Solo Vino Non solo Manhattan, forse il distretto più celebre e glamour della grande mela: sono Brooklyn e il Queens i nuovi “paradisi” degli chef di New York. Almeno secondo l’ultima edizione americana della guida Michelin 02 Ottobre 2014
Non Solo Vino Il gusto italiano nel mondo non sembra conoscere crisi. E anche l’export di salumi del Belpaese archiviano la prima metà del 2014 con il segno positivo: +7% in volumi e +8,4% in valore secondo i dati di Assica 02 Ottobre 2014
Non Solo Vino Se ci vivesse qualcuno, Eataly sarebbe già arrivato sulla luna. Per ora, Eataly dovrà accontentarsi del monumento simbolo di Torino, la Mole Antonelliana, dove dal 6 ottobre aprirà un nuovo ristorante, insieme al Coffee Shop 1882 di Caffè Vergnano 02 Ottobre 2014
Non Solo Vino Italia tra i leader assoluti del “food processing & packaging”, un business che, solo nel Belpaese, ha chiuso il 2013 con un fatturato complessivo di 6 miliardi di euro. E a Fiere di Parma, dal 28 al 31 ottobre, arriva “Cibus Tec - Food Pack” 02 Ottobre 2014
Non Solo Vino Promozione di stili di vita sani, lotta allo spreco di cibo, agricoltura sostenibile: ecco le tre tematiche più gettonate dai 10 progetti finalisti del “Bcfn Young Earth Solutions! (Yes!)” di Barilla, di scena il 3 e 4 dicembre a Milano 02 Ottobre 2014
Non Solo Vino Fico (“Fabbrica Italiana Contadina”), alias “Eatalyworld”, inizia a prendere vita: online il sito per le aziende che vogliono candidarsi come fornitori del nuovo centro bolognese. In novembre il via ai primi cantieri per aprire in ottobre 2015 02 Ottobre 2014
Non Solo Vino Dopo maiali, orti, vigneti, ulivi, ora si adottano anche le galline con “Adotta du’ galline”, progetto dei Comuni Valdarno e Valdisieve. 600 le galline che faranno l’uovo a domicilio in 300 famiglie. L’obiettivo? Garantire il consumo di uova fresche 02 Ottobre 2014
Non Solo Vino Scongiurato il nemico (la siccità estiva) per il tartufo è una stagione senza precedenti (400 milioni di euro di giro d’affari in Italia): prezzi ai minimi storici per il bianco (200 euro/etto) e qualità ottima. Focus: curiosità alla “Fiera di Alba” 01 Ottobre 2014
Non Solo Vino “Il bar, centro di gravità permanente per il 96% dei giovani italiani che lo sceglie per la prima colazione, per stare in relax e socializzare e dove la bevanda più richiesta è il caffè”. A dirlo lo studio “Young Coffee Culture” by Osservatorio Illy 01 Ottobre 2014
Non Solo Vino “L’avvio della procedura di infrazione da parte dell’Ue contro il semaforo in etichetta varato dagli inglesi salva le esportazioni made in Italy”. Così Coldiretti. “Salvi prodotti come Parmigiano, Grana, olio d’oliva e prosciutti Parma e San Daniele” 01 Ottobre 2014
Non Solo Vino “Per sette cittadini su dieci (71%) le contraffazioni a tavola sono quelle più temute perché hanno pericolosi effetti anche sulla salute e perché, a differenza degli altri prodotti, avviene sempre all’insaputa dell’acquirente”. A dirlo la Coldiretti 01 Ottobre 2014
Non Solo Vino È il Bedussi di Brescia il miglior “Bar d’Italia” by “Guida Bar d’Italia del Gambero Rosso” 2015. A “comandare”, tra le Regioni, è ancora il Piemonte, con 8 “tre chicchi e tre tazzine”, mentre l’aperitivo più buono è quello del Pullmanbar di Vicenza 30 Settembre 2014