Non Solo Vino Melanzane in riva al mare e galline in spiaggia: in Puglia, nel mare del Salento, si coltiva l’orto, si mangiano i suoi frutti, si accudiscono animali, si fanno bagni e castelli di sabbia. All’“Eden Salento”, primo stabilimento balneare con fattoria 21 Luglio 2014
Non Solo Vino Non servirà a trovare lavoro, ma a presentarsi ad un colloquio a stomaco pieno e in salute forse sì: il “Menu per trovare lavoro” di BPSec consiglia i cibi “in” e “out” per chi cerca un impiego. Pasta al pomodoro sì, la carbonara un’altra volta ... 21 Luglio 2014
Non Solo Vino Estate 2014 - “Sos frutta” by Coldiretti: in spiaggia da “agritrainer” a “fruit designer”, dalla Riviera Romagnola al Litorale Campano. Nasce il primo agribeach d’Italia, con l’orto in riva al mare, in Salento (Puglia) 20 Luglio 2014
Non Solo Vino Consumi alimentari: -30% di frutta in 15 anni, a rischio salute in Italia. Con crollo del 2014, sono scesi sotto minimo raccomandato dal Consiglio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità 20 Luglio 2014
Non Solo Vino Consumi: dieta mediterranea in calo. Per promuoverla Coldiretti aderisce al protocollo della Fondazione Barilla Center for Food & Nutrition (Bcfn). L’agricoltura sostenibile e la dieta Mediterranea, consigliata da Europa ai 28 Stati Membri 20 Luglio 2014
Non Solo Vino Coldiretti: “con distruzione campo Ogm ad Udine rispettata la legge. I rischi di contaminazione in un Paese, in cui 8 italiani su 10 (76%) si oppongono al biotech ... Difendere ambiente e distintività delle produzione agricole” 20 Luglio 2014
Non Solo Vino A Bruxelles, Europa ed Usa discutono sul Ttip - Transatlantic Trade & Investment Partnership, e Assodistil chiede che le Indicazioni Geografiche vengano rispettate anche Oltreoceano e che l’export diventi più snello 18 Luglio 2014
Non Solo Vino L’agricoltura italiana raccontata al cinema rivive grazie a “Campi e Controcampi”, un incontro di scena oggi a Roma a Palazzo Alicorni che ha inaugurato il ciclo di appuntamenti “The Green Carpet - Gli aperitivi di Fedagri” 18 Luglio 2014
Non Solo Vino Auguri (oggi) alla Cancelliera e chef: ad Angela Merkel piacciono lo strudel e un calice di vino d’Ischia o altoatesino (in vacanza) mentre il pesce lo mangia alla greca a Berlino. Ma anche la cucina cinese di cui ha preso lezioni in visita nel Paese 17 Luglio 2014
Non Solo Vino La scia di eventi che l’enogastronomia italiana propone per quest’estate si impreziosisce di gemme rare, capaci di far innamorare qualsiasi enoappassionato ... come i “Salotti del Gusto” in Toscana o il “Vino & Jazz Marche” 17 Luglio 2014
Non Solo Vino Amano l’ambiente e i luoghi sconosciuti, battono l’asfalto ma anche strade bianche, hanno tra 25 e 69 anni di età e viaggiano in gruppo: ecco i cicloturisti. 450.000 ogni anno visitano le campagne italiane in Veneto, Toscana e Lazio. Così AgrieTour 17 Luglio 2014
Non Solo Vino Se l’India, tra i Paesi che crescono maggiormente a livello economico di questa epoca, ma dove si muore ancora di povertà e cattiva igiene, si preoccupa della salute delle oche: il Governo di Nuova Delhi blocca le importazioni di foie gras 17 Luglio 2014
Non Solo Vino Sempre più spesso il mondo del gusto e dell’enogastronomia di qualità “fanno sistema” con arte, cultura e spettacolo. Come al Teatro del Silenzo di Lajatico (Pisa): il 20 luglio protagonisti Andrea Bocelli ed il progetto “Fine Dining Hall” 17 Luglio 2014
Non Solo Vino Sorpresa: additati sempre come cattivo esempio si scopre che più della metà degli americani (57%) legge le calorie sui menu, da anni al centro del dibattito, e questo condiziona le scelte al ristorante. Così i Centers for Diseases Control di Atlanta 17 Luglio 2014
Non Solo Vino “Sos Frutta in Italia” torna nelle spiagge italiane. Con il consumo di frutta e verdura che è al di sotto del livello minimo, gli agricoltori Coldiretti tornano sui lidi il 19 luglio per distribuire gratuitamente 200.000 pesche, susine e cocomeri 17 Luglio 2014
Non Solo Vino Nutella si compra le nocciole turche: al Gruppo Ferrero (salvo approvazione delle autorità competenti) il 100% del gruppo Oltan, che lavora 80.000 tonnellate di nocciole all’anno, con un fatturato di 500 milioni di dollari 17 Luglio 2014
Non Solo Vino C’è chi la cerca in cielo, in Terra e chi nel piatto: dall’enciclopedico maiale ai “profumi di gloria” degli arrosti, la gloria in tutte le salse è l’ingrediente dei “menu filosofici” del filosofo Tullio Gregory (“FestivalFilosofia”, 12-14 settembre) 16 Luglio 2014
Non Solo Vino L’“attivista del cibo” Daniele De Michele alias “DonPasta”, sarà l’animatore, con il suo spettacolo “Food Sound System”, di “Convivio”: l’evento promosso da Zorzettig a Spessa di Cividale del Friuli, di scena l’1 agosto 16 Luglio 2014
Non Solo Vino Che si parli di moda, di finanza o di agricultura, le costanti sono tre: “fare le cose per bene, creare rapporti speciali, puntare sul territorio”. Così, a WineNews, Brunello Cucinelli, uno degli imprenditori italiani più apprezzati nel mondo 16 Luglio 2014
Non Solo Vino Contrordine: i prodotti nella “Terra dei fuochi” sono mediamente più in regola rispetto agli altri. Lo afferma l’Ispettorato tutela qualità e repressione frodi. Nel 2013, in Italia 12.000 tonnellate di prodotti sequestrati dalla Guardia di Finanza 16 Luglio 2014
Non Solo Vino Gualtiero Marchesi “high tech”. Il maestro della cucina italiana pioniere su tutti i fronti: ai clienti de “il Marchesino” a Milano presenta un “menu iPad” per vedere i piatti in anteprima, gli ingredienti preferiti, escludere allergie e intolleranze 16 Luglio 2014
Non Solo Vino 10.000 tonnellate di prodotti sequestrati, oltre 3 milioni di etichette illegali accertate, più di 28 milioni di finanziamenti illeciti ai danni dello Stato e dell’Ue. E i numeri sono in crescita. Ecco i dati sui controlli del 2013 dei Nac 16 Luglio 2014
Non Solo Vino “Riso amaro” per l’Italia, vessata dalle importazioni selvagge a dazio zero asiatiche. Si mobilitano i risicoltori contro l’import di riso cambogiano. La battaglia ora si sposta in Europa. Martina: “la vostra battaglia è giusta” 15 Luglio 2014
Non Solo Vino Se la cucina italiana è riuscita a conquistare il cuore degli americani, è sicuramente anche merito del ristorante “Le Cirque”, di Sirio Maccioni che, da 40 anni, fa innamorare gli abitanti di New York della buona cucina made in Italy 15 Luglio 2014
Non Solo Vino Con la conferma di Jean-Claude Juncker alla presidenza della Commissione Europea, cresce l’attesa per i nomi dei futuri Commissari Ue. E dall’Italia il comparto agroalimentare preme sul Premier Matteo Renzi per una sicurezza: Paolo De Castro 15 Luglio 2014
Non Solo Vino Nel 2014, l'import di riso dalla Cambogia fa crollare del 22% la produzione in Italia con riduzione di oltre 15.000 ettari di risaie. Un danno economico che mette a rischio la salute dei consumatori. A lanciare l’allarme, la Coldiretti 15 Luglio 2014
Non Solo Vino Stordire, stupire, emozionare. È quello che ogni grande chef vorrebbe riuscire a fare con i propri piatti, e che Paco Roncero, allievo di Ferran Adrià, fa nel suo ristorante di Ibiza: un’esperienza multisensoriale da 1.650 dollari a persona ... 15 Luglio 2014
Non Solo Vino “Il Ministero è attivo nel dare sostegno ai 4 milioni di italiani che soffrono di povertà alimentare. Numeri certificano un trend negativo ed in crescita”. Così il Ministro Maurizio Martina, commentando i dati Istat sulla povertà in Italia 14 Luglio 2014
Non Solo Vino Ogm: la Procura di Udine ha deciso di non procedere al sequestro o a qualsiasi altro tipo di intervento sul terreno di Colloredo di Monte Albano, in cui Giorgio Fidenato, leader di Futuragra, ha piantato mais Mon810 14 Luglio 2014
Non Solo Vino Sempre più sostenibile verso i territori, aperto ai giovani e capace di creare lavoro: ecco l’agroalimentare del Semestre italiano di Presidenza Ue. Oggi a Bruxelles il Ministro Martina ha illustrato gli atout dell’Italia per l’agricoltura europea 14 Luglio 2014
Non Solo Vino Bimbo a bordo con merenda: dai cibi per lunghi viaggi in auto agli spuntini in spiaggia ed a alta quota, a quelli da evitare, ecco il vademecum per le vacanze estive formato famiglia di oltre 17 milioni di italiani. Lo ha stilato Merendineitaliane.iT 14 Luglio 2014
Non Solo Vino Per lo shopping alimentare nel mondo società cinesi e di Hong Kong hanno speso 12,3 miliardi di dollari negli ultimi mesi. In Europa tocca alla pizza, con l’acquisto di Hony Capital della catena britannica PizzaExpress per 900 milioni di sterline 14 Luglio 2014
Non Solo Vino Dai ravioli ai funghi porcini, dalla Campania alla Puglia, dai vini dai vini della Costa Adriatica a quelli di Toscana: il buono del Belpaese a “Bellavita Expo London”, dal 19 al 21 luglio, con Luca Gardini e Fausto Arrighi 14 Luglio 2014
Non Solo Vino La bistecca è un’emozione, da gustare con gli occhi, prima ancora che con la bocca e il macellaio diventa sempre più consulente e ristoratore. A dirlo “Eurocarne 2015 Road Show” by Eurocarne (Verona, 10-13 maggio 2015) 11 Luglio 2014
Non Solo Vino Che le api avessero traslocato in città, in fuga dalle campagne infestate di pesticidi, è noto. La novità sono Antonio, Elvira, Andrea, Davide, Ester: i mieli “a marchio” (e nome) dei cittadini, prodotti in città come Torino dai beekeepers urbani 11 Luglio 2014
Non Solo Vino La protesta del riso entra nel vivo e si sposta a Roma dove i produttori Coldiretti incontreranno il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina per affrontare il più grave momento di difficoltà per il settore dall’inizio della crisi 11 Luglio 2014
Non Solo Vino Si punta ad un nuovo record gastronomico mondiale, quello del “maggior numero di persone a lanciare un panetto di pizza, contemporaneamente”: appuntamento il 15-16 settembre a Napoli, con Istituto Nazionale della Pizza e Margherita Regina 11 Luglio 2014
Non Solo Vino Oltre 500 milioni di aziende agricole nel mondo sono a conduzione familiare e producono cibo per sfamare miliardi di esseri umani. “Fonte di sicurezza alimentare e coesione sociale”, ha ribabito, in convegno a Roma, l’Inea 11 Luglio 2014
Non Solo Vino Fonte Ansa: il Fondo Strategico Italiano amplia il suo spettro di azione, dai settori di “rilevanza nazionale”, come la difesa, le telecomunicazioni, l’energia e i trasporti, potrà ora guardare anche a imprese turistiche, cultura e alimentare 11 Luglio 2014
Non Solo Vino Nestlé, Coca-Cola, Unilever, Danone, Mars, Mondelēz, Associated British Foods, Kellogg’s, General Mills, Pepsico: ecco le 10 multinazionali che nel mondo globale controllano ciò che mangiamo spartendosi il mercato del cibo. Così Oxfam International 11 Luglio 2014