Non Solo Vino Aiuti Pac, via libera al pagamento di altri 117 milioni a 60.000 aziende agricole del Belpaese. Lo annuncia il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina. Soddisfatta Agrinsieme, ma restano le perplessità sul funzionamento dell’Agenzia 27 Giugno 2014
Non Solo Vino Obbligo di imbottigliamento all’origine: lo chiede Assodistil alla Commissione Ue per tutelare la grappa contro i tentativi di contraffazione. Castiglione (Politiche Agricole): “a fianco di AssoDistil nelle battaglie per la legalità” 27 Giugno 2014
Non Solo Vino La Corte d’Appello di New York dà ragione all’industria delle bevande: tornano le bibite zuccherate extralarge, abolite dall’ex sindaco Michael Bloomberg per difendere la salute dei propri cittadini 27 Giugno 2014
Non Solo Vino Chioschi, botteghe, paninerie e pulmini itineranti da Nord a Sud, Regione per Regione, premiati dalla guida “Street Food 2014” del Gambero Rosso. Il miglior panino? “Lo Speciale” di “Generi Alimentari Da Panino di Modena” 27 Giugno 2014
Non Solo Vino Stop alla vendita dei prosciutti di montagna in Italia ed in Europa, se i maiali da cui sono ottenuti non hanno trascorso parte della loro vita in quota. Restrizioni anche per i mangimi e per il miele. Vincono il made in Italy ed i consumatori 27 Giugno 2014
Non Solo Vino L’export dei distillati europei è raddoppiato in 10 anni, toccando i10 miliardi di euro. E i produttori europei, riuniti in “spiritsEurope”, chiedono al nuovo Parlamento Ue di sostenere il settore, mettendo il commercio al centro dell’agenda europea 27 Giugno 2014
Non Solo Vino Via libera alla combustione controllata del materiale agricolo e forestale derivante da sfalci, potature o ripuliture. Dal pacchetto Campolibero la norma che, permette agli agricoltori di liberarsi degli scarti agricoli direttamente nei campi 27 Giugno 2014
Non Solo Vino Il “real time marketing”, la capacità dei brand di reagire, in particolare sui social media, ad eventi e stimoli esterni, sta diventando sempre di più una moda. Dopo il morso di Suarez a Chiellini, i marchi dell’enogastronomia hanno scelto l’ironia 26 Giugno 2014
Non Solo Vino Un premio giornalistico per promuovere e valorizzare il territorio olivicolo italiano e le sue eccellenze: ecco “Reporter Gourmet”, il concorso by Città dell’Olio aperto a scrittori, giornalisti e registi che hanno raccontato la cultura dell’olio 26 Giugno 2014
Non Solo Vino “Slow Food Village 2014” e “Parma Taste of Future” sono solo un assaggio degli eventi che saranno di scena nel Belpaese offerti dall’enogastronomia made in Italy. Quali sono gli altri? Ce n’è per tutti i gusti e per tutti i golosi 25 Giugno 2014
Non Solo Vino “L’uscita degli azzurri dai Mondiali costa cara al Paese in immagine del Made in Italy sul mercato internazionale, ma anche a livello economico tra mancati introiti e incassi sfumati con effetti sulla crescita del Pil”. Ad affermarlo è la Coldiretti 25 Giugno 2014
Non Solo Vino “Il Governo fermi l’aumento delle accise sulle birre, altrimenti il settore perderà 1.200 posti di lavoro. I continui aumenti sulla fiscalità della “bionda” decisi dallo Stato porteranno all’aumento dei prezzi”. L’allarme lanciato da Assobirra 25 Giugno 2014
Non Solo Vino Dal piano “campolibero”, all’intesa sulla nuova Pac, dalla spending rewiew del Ministero all’emergenza Terra dei Fuochi, passando da Expo 2015. Ecco i primi 120 giorni del Ministero dell’Agricoltura, “comandato” da Maurizio Martina 25 Giugno 2014
Non Solo Vino Il distretto enogastronomico per eccellenza, Parma, diventa capitale del gusto, con “Parma Taste of Future” (27-29 giugno): tra masterclass, focus e approfondimenti in vista di Expo 2015, con Comitato scientifico d’eccezione, presieduto da Calabrese 25 Giugno 2014
Non Solo Vino Barack Obama a difesa delle api. Il presidente degli Stati Uniti, vedendo che la popolazione di api nel 2013 è diminuita del 23%, ha creato l’unità “Pollinator Health”, una task force per combattere la moria degli insetti negli alveari 25 Giugno 2014
Non Solo Vino “Adolescenti italiani promossi a colazione, solo il 5% la salta contro il 16% del 2013, grazie anche, all’esempio dei genitori che aumenta del 50% la propensione dei figli a farla”. A dirlo un’indagine dell’Osservatorio Doxa-Aidepi “Io comincio bene” 24 Giugno 2014
Non Solo Vino “La pausa pranzo è importantissima e non va saltata soprattutto perché serve a staccare la spina. Vanno privilegiati i piatti unici con prevalenza di farinacei”. Lo afferma il nutrizionista Pietro Antonio Migliaccio e Aidepi concorda 24 Giugno 2014
Non Solo Vino Assitol: nel 2014bil mercato dell’olio d’oliva in rialzo. L’Italia mantiene la leadership mondiale nell’olio confezionato, ma occorre una unità maggiore nella filiera ed una valorizzazione più attenta da parte del sistema nazionale 24 Giugno 2014
Non Solo Vino 5.000 nuove posizioni in Europa, 270 solo in Italia e nei prossimi 3 anni oltre 20.000 in Europa e 1.000 in Italia: sono i numeri di “Nestlé needs YOUth”, progetto sull’occupazione giovanile di Nestlé, azienda leader nel settore alimentare 24 Giugno 2014
Non Solo Vino Nel 2013 l’Italia ha esportato nel mondo (extra Ue) prodotti agroalimentari per un valore di 11,2 miliardi di euro e ne ha importati per 9,6 miliardi, realizzando un saldo positivo per la bilancia commerciale di 1,6 miliardi 24 Giugno 2014
Non Solo Vino Affrontare il problema dell’aumento delle accise e illustrare i dati dell’andamento del settore: gli atout dell’Assemblea AssoDistil-Associazione Nazionale Industriali Distillatori di Alcoli ed Acquaviti (Roma, 26 giugno) 24 Giugno 2014
Non Solo Vino Forum Parmigiano Reggiano e Grana Padano: anche il formaggio deve guardare ad Oriente. Banca Mps lancia un plafond di 60 milioni di euro per esportazione e per combattere la contraffazione. Futuro in crescita per i formaggi nel mondo 23 Giugno 2014
Non Solo Vino 120 miliardi di euro in valore 2013, ed un avanzo commerciale di 18,5 miliardi: l’Unione Europea, secondo un rapporto della Commissione Ue, è l’esportatore di prodotti agroalimentari n. 1 al mondo 23 Giugno 2014
Non Solo Vino “Avanziamo nei negoziati per un accordo bilaterale con la Cina sul riconoscimento reciproco di un pacchetto di 100 Indicazioni Geografiche”: lo ha detto il Commissario Europeo all’Agricoltura Dacian Ciolos 23 Giugno 2014
Non Solo Vino “Per decenni è stato l’elemento più calunniato della dieta americana. Ma nuove ricerche rivelano che i grassi non intaccherebbero la nostra salute”. La rivista americana “Time” rilancia la figura del burro e lo mette addirittura in copertina 23 Giugno 2014
Non Solo Vino Buon compleanno alle Mura di Lucca (500 anni!) con una tavolata da Guinness dei Primati: sarà lunga 2 Km e vi siederanno a festeggiare 2.000 ospiti, brindando con i vini della Tenuta del Buonamico, e puntando ad apparecchiare per 4 Km (27 giugno) 20 Giugno 2014
Non Solo Vino La missione di Samantha? Diffondere la corretta nutrizione sulla Terra e nello spazio: prima di partire per la Stazione Spaziale Internazionale (Iss), l’astronauta italiana dell’Esa Samantha Cristoforetti lancia Avamposto 42, website su cibo & salute 20 Giugno 2014
Non Solo Vino Accordo di cooperazione tra Ferrovie russe e Gruppo Cremonini (Chef Express) per sviluppare i servizi di ristorazione nel settore ferroviario russo. “Un’intesa per la ristorazione a bordo dei treni ad alta velocità e sulle linee a lunga percorrenza” 20 Giugno 2014
Non Solo Vino I prezzi in Italia sono nella media Ue ma per cibo, hotel e ristoranti sono tra i più alti d’Europa: al 112% della media nel 2013, settimo prezzo più alto, e al 110%, all’ottavo posto dopo la Francia ma prima di concorrenti come Spagna. Così Eurostat 20 Giugno 2014
Non Solo Vino Sembra arenato sul fronte dell’agroalimentare e delle Indicazioni Geografiche il cosidetto “accordo di libero scambio” Usa-Ue, alias “Transatlantic Trade and Investment Partnership” (Ttip), dopo l’incontro tra Ciolos (Ue) e Vilsack (Usa) 20 Giugno 2014
Non Solo Vino Da Enrico Bartolini a Luigi Taglientia Stefano Baiocco, Haute cuisine e posti da favola si incontrano a “Eating with the Stars”: fino al 4 settembre 11 chef stellati si alternano alla guida dei ristoranti degli hotel Starwood della Costa Smeralda 20 Giugno 2014
Non Solo Vino In Brasile anche i salumi fanno goal: mentre si giocano i Mondiali, le Autorità brasiliane approvano il nuovo certificato sanitario per l’esportazione dall’Italia al Brasile di prodotti derivati dalle carni suine riconoscendo la malattia vescicolare 20 Giugno 2014
Non Solo Vino Un’importante azienda di un famoso prodotto made in Italy è in liquidazione volontaria e istituzioni (tra cui Consorzio di tutela) e finanza locali rilevano l’intero magazzino: succede in Friuli tra Prosciutti San Daniele Dop e Promo San Daniele Spa 20 Giugno 2014
Non Solo Vino I Nas di Parma sequestrano 2.400 forme di Parmigiano Reggiano con 4 persone arrestate e 63 indagati per analisi truccate e mais contaminato da alfatossine. Martina: “i controlli funzionano”. Coldiretti: “Parmigiano sulla tavola di 3 famiglie su 4” 19 Giugno 2014
Non Solo Vino And the Oscar goes to ... una “grande bellezza” della tavola italiana: ai Sofi Awards, gli Oscar Usa del food & beverage della Specialty Food Association, c’è la pasta con il grano made in Trentino in nomination per il Belpaese 19 Giugno 2014
Non Solo Vino Banca Monte dei Paschi stanzia due plafond da 60 milioni di euro per le aziende dei Consorzi Grana Padano e Parmigiano Reggiano. E il 23 giugno a Mantova apre il primo Forum dedicato con l’ad Fabrizio Viola e il Ministro Maurizio Martina 19 Giugno 2014
Non Solo Vino “Dobbiamo continuare a crescere professionalmente per rispondere ai nuovi mercati e alle nuove esigenze. E dobbiamo essere sempre più capaci di legare food e agriturismo”. A dirlo il presidente di Agriturist (Confagricoltura), Cosimo Melacca 18 Giugno 2014
Non Solo Vino Che sia quello che si cerca nelle Spa, molto frequentate e sempre più numerose, o a tavola, dove il salutismo è il trend del momento, ora il benessere ha anche una sua Accademia: è l’Académie du Bien-être, che apre le porte a settembre, in Umbria 18 Giugno 2014
Non Solo Vino Conti, Ciancio, Corsi Bernini, Benanti, Calaciura, Velenosi, Gugliotta, Scanzi e Gambacorta. Ecco la “formazione” degli “Ambasciatori del gusto” di “DiVino Festival”, di scena dal 30 luglio al 3 agosto a Castelbuono (Palermo) 18 Giugno 2014
Non Solo Vino È “dolce” il 2013 per il mondo della pasta (+2,3% in volume e +0,2% in valore) e dei dolci (+1,3% e +1,9%) made in Italy. Motore di crescita l’export a quota 55% per la pasta e 45% per i dolci. È il bilancio Aidepi. Bene anche il 2014 18 Giugno 2014