Non Solo Vino “Il cibo e il modello alimentare italiani devono trovare più spazio in Cina, dove, nei primi 2 mesi del 2014, l’export ha segnato -8,2%”: lo ha detto Luigi Scordamaglia (Federalimentare) nella missione del Premier Matteo Renzi nel Paese asiatico 11 Giugno 2014
Non Solo Vino La spesa cambia e il frigo deve stare “sul pezzo”: non si fa tutti i giorni e perciò ci vuole un frigo-magazzino, si prediligono bio e Km 0 e il frigo deve dare il massimo per conservarli. Così uno studio Whirlpool sull’elettrodomestico più diffuso 11 Giugno 2014
Non Solo Vino “Quote Latte, negli ultimi 4 anni Italia in regola e senza nessuna multa”. Lo sottolinea Coldiretti. Ma la Commissione Europea sta per approvare l’ingiunzione di 1,39 miliardi di euro di multa per gli sforamenti tra il 1995 e il 2009 11 Giugno 2014
Non Solo Vino Il “Bio” tricolore cresce, sia in Italia che all’estero, dove ha superato il miliardo di euro in valore. “E avrà lo spazio che merita ad Expo 2015”. Così il viceministro delle Politiche Agricole Andrea Oliviero, che ha incontrato i vertici Aiab 10 Giugno 2014
Non Solo Vino “Dall’inizio della crisi ad oggi il valore dell’export agroalimentare italiano in Cina è quasi quadruplicato, con un aumento record del 270%, per un totale di 342 milioni di euro nel 2013”. Così Coldiretti, nella visita del Premier Renzi in Asia 10 Giugno 2014
Non Solo Vino Oltre 5 milioni di illeciti sui finanziamenti europei stanziati per la Pac sono stati scoperti dai Nac. Denunciati 20 imprenditori per truffa aggravata ai danni dell’Ue, falso ideologico e nei casi più gravi, anche associazione per delinquere 10 Giugno 2014
Non Solo Vino Carne bovina infetta, con marchi auricolari contraffati e venduta come di razza pregiata: da Perugia blitz dei Nas in 21 province di 12 Regioni con 78 decreti di perquisizione e 65 indagati in tutta Italia, da Torino a Bari. I sequestri sono in corso 10 Giugno 2014
Non Solo Vino Anche la pasta, “campionessa” della tavola made in Italy, ha i suoi Mondiali: il 12 giugno c’è il fischio d’inizio dei Mondiali di Calcio in Brasile, e 25 chef del mondo scendono in campo per il “Pasta World Championship” all’Academia Barilla a Parma 09 Giugno 2014
Non Solo Vino Laurea honoris causa in Marketing e Comunicazione dell’ Università di Urbino ad Oscar Farinetti, “per avere contribuito al Rinascimento della cucina italiana nel mondo”. La consegna l’11 giugno in presenza del Ministro Martina e Carlo Petrini 09 Giugno 2014
Non Solo Vino Una mela “consuma” 125 litri d’acqua, un chilo di carne di maiale quasi 6.000 litri mentre un chilo di tè 8.860 litri: ecco le impronte idriche di alcuni beni di largo consumo stilate da “Water Footprint Network” e pubblicate sul sito “In a Bottle” 09 Giugno 2014
Non Solo Vino “Expo 2015, per ora, non ha niente a che vedere con il suo tema: il cibo e il nutrire il pianeta. È evento senz’anima. Trovatela, o non ci servite”. Così Carlo Petrini, presidente Slow Food, oggi, alla presentazione “Salone del Gusto” e “Terra Madre” 09 Giugno 2014
Non Solo Vino “È il momento che l’Italia pretenda il Commissario Europeo per l’Agricoltura”. A chiederlo, in una lettera inviata al premier Renzi, il presidente del Consorzio Grana Padano, Nicola Cesare Baldrighi. “Fondamentale sfruttare l’occasione di Expo” 09 Giugno 2014
Non Solo Vino “Allarme a tavola per i mondiali 2014: il Brasile tra i paesi dove è più diffuso il made in Italy alimentare taroccato, dal Parmesao alla Pomarola”. A dirlo la Coldiretti. Focus - Culatello di Zibello dop, “stop alla volgarizzazione del nome” 09 Giugno 2014
Non Solo Vino Le eccellenze agroalimentari italiane? Per il Premier Renzi sono come quelle tecnologiche Usa, tanto che ci vorrebbe “un derby tra iPhone e mozzarella di bufala”. Così il Presidente del Consiglio a Napoli, nel Festival de “La Repubblica” 09 Giugno 2014
Non Solo Vino Cosa mangiare prima della maturità? “Piccante, perché stuzzica gli animi e stimola gli intelletti”. A dare consigli sul menu pre-esami è lo chef Antonino Cannavacciuolo che suggerisce ai maturandi di Skuola.net gli ingredienti “giusti” 07 Giugno 2014
Non Solo Vino Prodotti made in Italy (54%), principalmente verdure e ortaggi (53%) per piatti veloci, non più di 15 minuti, (61%) che siano gustosi (44%) e leggeri (22%): è il menu dei Mondiali 2014 stilato masterchef e food blogger per Polli Cooking Lab 06 Giugno 2014
Non Solo Vino “L’ottimismo è il profumo della vita”, diceva il poeta Tonino Guerra, nello spot della catena di elettronica Unieuro, all’epoca di Oscar Farinetti. Che oggi, da patron di Eataly, annuncia: “in 10 anni l’Italia sarà il Paese più ricco d’Europa” 06 Giugno 2014
Non Solo Vino Assolatte: i formaggi italiani volano all’estero, +6% in volume e +8,4% a valore nei primi due mesi del 2014 sul 2013. Grazie alla cresta in Uk, Spagna, Belgio e Svizzera. Francia il primo sbocco commerciale. Ma la produzione in Italia è in calo 06 Giugno 2014
Non Solo Vino Con 100.000 locali la ristorazione italiana fuori dall’Italia si conferma un avamposto di promozione, offrendo anche occupazione ai giovani: lo stato dell’arte al Forum della cucina italiana nel mondo itchefs-Gvci (Vico Equense/Tuscania, 8-12 giugno) 06 Giugno 2014
Non Solo Vino 1,6 milioni, occupano 969.000 unità di lavoro, realizzano una produzione di 42,6 miliardi di euro (+2,4% sul 2011) e un valore aggiunto di 23,8 miliardi di euro. Ecco i numeri delle aziende agricole italiane nel 2012 (fonte Istat) 06 Giugno 2014
Non Solo Vino Frutta e verdura gratis nelle scuole italiane con il contributo europeo di 29,2 milioni e non più come previsto inizialmente di 16,7. L’Italia è stata la prima a beneficiare dell’aggiornamento delle dotazioni Ue 2014-2015. Così la Commissione Europea 06 Giugno 2014
Non Solo Vino Il business del commercio equosolidale in Italia continua a crescere: +16,7% per i prodotti certificati “Fairtrade”, che valgono 73,6 milioni di euro di giro d’affari. In testa le banane, un prodotto su due è biologico 05 Giugno 2014
Non Solo Vino Michel Bras, grande chef francese pluristellato, riceverà il 17 giugno dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo la Laurea Honoris Causa. L’appuntamento sarà anche l’occasione per inaugurare la Scuola di Cucina di Pollenzo 05 Giugno 2014
Non Solo Vino Pioniera fu Coop nel promuovere i prodotti buoni, puliti e giusti di Slow Food. Ora un accordo dal sapore antico con i Presìdi siciliani fa tornare dove tutto è iniziato nel segno del rapporto etico con produttori e consumatori, qualità, stagionalità 05 Giugno 2014
Non Solo Vino Sarà Padre Enzo Bianchi, fondatore della comunità di Bose, a ricevere ad ottobre il “Premio Artusi 2014”, il riconoscimento consegnato a coloro che si distinguono per l’originale contributo dato alla riflessione sui rapporti fra l’uomo e il cibo 05 Giugno 2014
Non Solo Vino Dal 6 giugno, a Roma, apre un “temporary restaurant”, dove assaggiare piatti gourmet e cibo di strada preparati sul momento da chef stellati e locali della capitale (a prezzi di 4-7 euro) fuori dalle loro cucine: è “Cucine a Vista”, a Vinòforum 05 Giugno 2014
Non Solo Vino Consumatori e produttori di miele Ue più tutelati: arriva l’indicazione dell’origine in etichetta, per sapere se “il cibo degli dei” è dell’Unione o dei Paesi Terzi. Ma, dal 24 giugno 2015, per esaurire le scorte in commercio con le vecchie etichette 04 Giugno 2014
Non Solo Vino Anche la gastronomia molecolare avrà un suo centro internazionale, creato dall’Istituto nazionale francese per la ricerca agronomica (Inra) e la scuola AgroParisTech, con l’obiettivo di sviluppare la ricerca scientifica e gli scambi internazionali 04 Giugno 2014
Non Solo Vino Parte, questa sera, a Perugia, con l’amichevole fra Italia e Lussemburgo, ultimo test degli Azzurri prima della partenza per il Brasile, la campagna istituzionale a sostegno dei prodotti agroalimentari italiani di qualità, #iomangioitaliano 04 Giugno 2014
Non Solo Vino “Dal 2009 al 2013, la linea Vivi Verde di Coop con più di 400 fra prodotti biologici ed ecologici ha registrato +70%, aumentati anche i prodotti sfusi e si fa strada il concetto di riutilizzo delle shopper”, così Marco Pedroni, Presidente Coop Italia 04 Giugno 2014
Non Solo Vino L’agroalimentare italiano parla sempre più spagnolo, e, dopo il 25% di Riso Scotti, il gruppo Ebro Foods prende anche il controllo, con una quota del 52%, dell’Antico Pastificio Lucio Garofalo. Focus - Cia: “basta assalto straniero a made in Italy” 04 Giugno 2014
Non Solo Vino Il futuro dell’Italia è sempre più green: boom di spesa a km0 (quasi 20 miliardi nel solo 2013) e ben il 68% dei giovani italiani sogna di lavoro in campagna tanto che si registra un +12% di iscritti nel 2015 negli istituti agrari. Così Coldiretti 04 Giugno 2014
Non Solo Vino Ciliege cilene, mirtilli argentini, asparagi peruviani, noci californiane, rose ecuadoriane, more messicane, anguria brasiliana, meloni di Guadalupa, melograni israeliani e fagiolini egiziani: è la top 10 dei cibi che inquinano di più by Coldiretti 04 Giugno 2014
Non Solo Vino E’ fissata per il 7 luglio la prima riunione della nuova Commissione Agricoltura del neo eletto Parlamento Europeo. Tra i papabili presidenti? Il polacco Czeslaw Siekierski del gruppo Ppe. E’ il ruolo rivestito dall’italiano Paolo De Castro da 5 anni 04 Giugno 2014
Non Solo Vino Caporalato in agricoltura: 400.000 i lavoratori impiegati negli 80 epicentri di sfruttamento censiti da Flai Cgil. Una piaga che colpisce anche le tasche dello Stato sottraendo ogni anno 600 milioni. È il quadro del rapporto “Agromafie e Caporalato” 04 Giugno 2014
Non Solo Vino Fonte Ansa: in settimana dal Consiglio dei Ministri via libera a campolibero (come decreto legge), il piano di rilancio del comparto agroalimentare predisposto dal Ministro Martina. Lo confermano dal Ministero dopo le anticipazioni del Premier Renzi 04 Giugno 2014
Non Solo Vino Fonte Ansa: in settimana dal Consiglio dei Ministri via libera a #campolibero (come decreto legge), il piano di rilancio del comparto agroalimentare predisposto dal Ministro Martina. Lo confermano dal Ministero dopo le anticipazioni del Premier Renzi 04 Giugno 2014
Non Solo Vino Un fronte comune contro l’etichettatura a semaforo proposta dal Regno Unito. E poi la comune posizione sugli Ogm, Pac, bio, quote latte, commercio Usa-Ue: ecco l’“asse italo-tedesco” per l’agricoltura europea dei Ministri Martina e Schmidt 03 Giugno 2014
Non Solo Vino Lo street food ed il suo chef salgono in cattedra alla Bocconi di fronte a manager e dirigenti di aziende. È l’inedito “cursus honorum”, secondo Il Fatto Quotidiano, di “Nino ’u ballerino” Antonino Buffa, re delle panelle di Palermo 03 Giugno 2014
Non Solo Vino Dalla pellicola alla realtà o quasi. A Disneyland Paris apre Gusteau, il ristorante di Ratatouille (in una nuova area ispirata al film Disney Pixar). Chez Rémy si mangia la Ratatouille e dai tetti di Paris si entra nella dispensa del celebre topo ... 03 Giugno 2014