Non Solo Vino Dall’inizio della crisi +248% il valore di cibi e bevande sequestrati dai Nas, adulterati, contraffatti, falsi, rischiosi per la salute. Nel 2013 in Italia sequestri per un valore di 441 milioni di euro. Coldiretti: colpiti consumatori più in crisi 03 Giugno 2014
Non Solo Vino “Non solo il cibo, ma anche lo stesso atto del cucinare deve essere sostenibile. Il mio sogno? Trovare l’essenza della cucina vegetale. Tra i piatti italiani? Amo i tajarin e la focaccia”. Lo ha detto, ad Alba, René Redzepi, chef n. 1 al mondo 03 Giugno 2014
Non Solo Vino E’ il compleanno della Pizza Margherita che compie 125 anni come documenta una lettera del capo dei servizi di tavola della Real Casa che nel giugno 1889 convocava il cuoco Esposito perché preparasse per Sua Maestà la Regina le sue famose pizze 02 Giugno 2014
Non Solo Vino “Il Congresso vuole eliminare l’obbligo per le scuole di servire frutta e verdura, rendendolo facoltativo, vanificando gli sforzi che stiamo facendo con l’iniziativa Let’s Move!”. Michelle Obama scende in campo contro alcune decisioni di Washington 30 Maggio 2014
Non Solo Vino Perché gli italiani scelgono sempre di più la campagna? Perché vi si può fare di tutto: dal cicloturismo alle ippovie, dall’agricoltura sociale alla fattoria didattica. E merito anche delle vacanze in agriturismo. Così AgrieTour e Campagna Amica 30 Maggio 2014
Non Solo Vino L’Expo 2015 deve avere più anima, Milano “si sta disamorando”: così parlò il fondatore di Slow Food Carlo Petrini, che non risparmia critiche all’Esposizione, “una ferita a Milano fatta su un terreno agricolo. Ci vuole una legge che lo protegga” 30 Maggio 2014
Non Solo Vino Il wine & food made in Italy di qualità hanno un testimonial d’eccezione: il C.T. della Nazionale italiana, Cesare Prandelli, nella campagna istituzionale del Ministero delle Politiche Agricole, in collaborazione con la Figc, #iomangioitaliano 30 Maggio 2014
Non Solo Vino Anche in pausa pranzo la donna è multitasking: mangia (52% pasta e fuori, per evadere dall’ufficio), ma va anche dal parrucchiere, in palestra, chatta e fa shopping. Perché per l’86% è la 25ma ora da sfruttare. Lo dice uno studio Doxa per McDonald’s 30 Maggio 2014
Non Solo Vino Mondiali: 36 milioni gli italiani che seguiranno gli azzurri. 8 su 10 guarderanno le partite a casa con gli amici cucinando. Così Doxa-Unaitalia. Per l’occasione il blog vivailpollo.it lancia un tool con ricette di pollo ispirate alle 32 squadre 30 Maggio 2014
Non Solo Vino La cucina italiana piace così tanto in Argentina che il Paese le dedica un’intera settimana per conoscere i nostri piatti e sapori regionali, in 50 ristoranti di Buenos Aires. Nel “Verano (estate) italiano”, rassegna dell’Ambasciata e del Governo 30 Maggio 2014
Non Solo Vino Troppo magre per diventare Prosciutto Crudo di Parma Dop: è il “triste destino del 20% delle cosce di maiale”, secondo i ricercatori del Crpa di Reggio Emilia, e una nuova emergenza per la suinicultura italiana. E come utilizzare le cosce escluse? 30 Maggio 2014
Non Solo Vino Quasi 2 pizze su 3 preparate in Italia sono fatte con ingredienti stranieri. Gli italiani, sono il 25%, rinunciano ad andare in pizzeria ma puntano sull’“autarchia” in fatto di pasta con il boom di quelle 100% grano italiano. Così Coldiretti 29 Maggio 2014
Non Solo Vino Dall’inizio della crisi, nel 2008, l’obesità non ha mai smesso di crescere nei Paesi dell’Ocse. Stabile la situazione italiana, dove, però, peggiora la classifica dei più giovani, i più grassi dei 41 Paesi Ocse dopo i coetanei greci 28 Maggio 2014
Non Solo Vino “Europa, se ci sei batti un colpo. I formaggi Dop italiani non possono continuare a subire la concorrenza sleale di prodotti made in Usa. È economicamente inaccettabile”. Così il presidente della Regione Veneto Luca Zaia 28 Maggio 2014
Non Solo Vino Poco meno di 1 italiano su 5 (il 18%) dichiara di voler spendere il bonus di 80 euro del Gorverno Renzi per il cibo: il 14% per una spesa migliore, e solo il 4% al ristorante o in pizzeria. Così Coldiretti. Focus: +10% di “affamati” in Italia 28 Maggio 2014
Non Solo Vino Dalla Green Economy alla White Economy (o tutte e due insieme): con ecosostenibilità, innovazione e riqualificazione energetica il food & beverage in Italia riduce di oltre il 20% i consumi energetici e diminuisce le emissioni di Co2. Così Avvenia 28 Maggio 2014
Non Solo Vino Dopo settimane di trattative ed incontri, arriva l’accordo tra il Ministero delle politiche agricole e gli Assessori all’Agricoltura delle Regioni sull’attuazione della Pac 2014-2020. Soddisfazione dalla Coldiretti, critiche da Agrinsieme 28 Maggio 2014
Non Solo Vino Dal peperoncino vietnamita alla melagrana e alle lenticchie turche, dall’ananas ghanese alle arance uruguage: ecco gli alimenti “stranieri” più a rischio in Italia. A dirlo il dossier “La crisi nel piatto degli italiani nel 2014” di Coldiretti 28 Maggio 2014
Non Solo Vino Due milioni e mezzo di api pronte per essere esportate in Finlandia, sequestrate in un apiario di Castellaneta (Taranto), perché affette da “peste americana”, una delle malattie più gravi in apicoltura (ma non pericolosa per la salute umana) 27 Maggio 2014
Non Solo Vino I reality non sono morti, e la nuova frontiera, in Irlanda, è “Drunk Televsion”, il format, “scientifico”, che porta sul piccolo schermo gli effetti dell’alcol. Tra pedagogia ed eccesso, “Rté Two” mette a nudo i pericoli e i limiti dell’eccesso 27 Maggio 2014
Non Solo Vino Elezioni & Agricoltura: il risultato del Pd, che sarà tra le compagini più rappresentate del Partito Socialista Europeo, fondamentale anche per ruoli chiave per il Belpaese dove si decidono le sorti dell’agricoltura d’Europa e d’Italia 26 Maggio 2014
Non Solo Vino Con il caldo il gelato torna nelle mani di 23 milioni di italiani. Così Coldiretti. In Italia i punti vendita dei gelati artigianali sono 39.000. La fantasia dei maestri gelatieri è sconfinata nel settore: oltre 600 i gusti di gelato 25 Maggio 2014
Non Solo Vino Il 25 maggio, anche in Italia, si vota per eleggere il Parlamento Europeo. E per il futuro dell’agricoltura europea e del Belpaese, visto che la Politica Agricola Comunitaria pesa per il 40% sul bilancio Ue, con 370 miliardi da qui al 2020 23 Maggio 2014
Non Solo Vino “Correre dietro al concetto di un made in Italy di sole materie prime italiane è un concetto antistorico e impossibile da realizzare”. A dirlo è Filippo Ferrua, presidente di Federalimentare. Intanto, in Russia, export a +24,4% nel 2014 23 Maggio 2014
Non Solo Vino Lavoratori in piazza contro McDonald’s: 138 arresti a Chicago nel giorno dell’assemblea annuale. I manifestanti: “salario alla soglia della povertà”. Il n. 1 della multinazionale, Don Thompson: “non siamo predatori, sono salari competitivi” 23 Maggio 2014
Non Solo Vino La “Finocchiona”, salume tipico della Toscana, nato, secondo tradizione, con l’utilizzo del finocchio al posto del più caro pepe, potrebbe presto diventare una nuova Igp italiana: in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la domanda di registrazione 23 Maggio 2014
Non Solo Vino Enrico Cerea, Davide Scabin, Giancarlo Morelli e Norbert Niederkofler in comune hanno ... l’amore per il golf. E i più famosi chef stellati & golfisti sono protagonisti di “Ristogolf”, gara di buche gourmet dal 28 maggio nei campi più in del Belpaese 23 Maggio 2014
Non Solo Vino Tradizioni e cultura eno-gastronomica del Belpaese verso un’agricoltura sana e sostenibile, insieme dal 30 maggio al 2 giugno a Villa Castelbarco (Milano) per “Alta Qualità”, la rassegna sulle eccellenze enogastronomiche italiane 23 Maggio 2014
Non Solo Vino “I produttori italiani di latte rispettano la quota di produzione 2013/2014 assegnata al nostro Paese, determinata in 10,923 milioni di tonnellate”. A dirlo Il Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina 23 Maggio 2014
Non Solo Vino Il più bello è la casa di Visconti Castello di Casole a Casole d’Elsa, poi Palazzo Avino a Ravello con lo stellato Ristorante Rossellinis e l’Hotel “Belle Époque” Santa Caterina di Amalfi: sul podio dei “10 Best Hotels in Italy” di Travel & Leisure 23 Maggio 2014
Non Solo Vino In Italia ci sono 27.000 macellerie a cui si rivolge il 40% dei consumatori, erano il 100% 30 anni fa. Quando il macellaio era una figura centrale in paese. “Oggi deve diventare il sommelier della carne”: così da Eurocarne (a Verona nel 2015) 23 Maggio 2014
Non Solo Vino Un bambino su tre è sovrappeso, solo il 10% delle neo-mamme allatta al seno, e crolla il consumo di frutta. Serve un nuovo modello alimentare: così la Giornata Nazionale “Mangiasano”, il 24 maggio nelle città italiane 22 Maggio 2014
Non Solo Vino Coldiretti: contro la crisi l’innovazione made in italy punta sui cibi salutari, dalla bibita energetica di mais nero al frullato di aloe, un settore che vale quasi 2 miliardi di euro fatturato, in crescita del 13% sul 2013 22 Maggio 2014
Non Solo Vino “Scandaloso che il nome comune di una ricetta tipica italiana sia diventato un marchio registrato da una multinazionale”. Così Coldiretti sulla cessione da Unilever alla giapponese Mizkan dei marchi “Ragù” e “Bertolli” per 2,5 miliardi di dollari 22 Maggio 2014
Non Solo Vino L’e-commerce in Italia cresce ancora, +6% nel 2013 sul 2012, a quota 22,3 miliardi di euro. E l’alimentare vale 1,2% del totale, per 267,6 milioni di euro. A dirlo uno studio di “Casaleggio & Associati” 22 Maggio 2014
Non Solo Vino 104 chef, 40 stelle Michelin e 35 executive di ristoranti di grandi alberghi, a testimonianza di una tendenza, quella di unire l’alta ristorazione ai migliori esempi dell’ospitalità del Belpaese: ecco l’edizione n. 1 della guida “Euro-Toques Italia” 22 Maggio 2014
Non Solo Vino “Hai più pensato a quel progetto di esportare la piadina romagnola?”, cantava nel 1995 Samuele Bersani nella sua canzone “Freak”. E ora il Ministero delle Politiche Agricole ha avviato l’iter per la “Piadina Romagnola - Piada Romagnola Igp” 22 Maggio 2014
Non Solo Vino Il vice sindaco dell’Aquila ordina la distruzione di 111 litri di genziana prodotta dalle suore del Monastero di San Gregorio, e sui social si scatena un vero e proprio moto popolare, a suon di foto accompagnate dall’hashtag #savethegenziana 22 Maggio 2014
Non Solo Vino La Duff, la birra più amata da Homer Simpson, debutterà ufficialmente in Australia il 28 maggio. È la prima volta che l’inventore del fortunato cartoon americano, Matt Groening, dà il benestare alla diffusione del marchio di birra da lui inventato 22 Maggio 2014
Non Solo Vino Made In Italy - Il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina: in “Campolibero”, un pacchetto di misure a tutela della qualità agroalimentare d’Italia. Sanzioni per chi commette il reato di contraffazione di Dop o Igp 21 Maggio 2014