Non Solo Vino MALUMORE DOVUTO ALL’AUTUNNO GRIGIO? TRISTEZZA PER LE GIORNATE CHE SI ACCORCIANO? SI CONSIGLIA UN PO’ DI GASTRONOMIA & ENOLOGIA IN PILLOLE DA PRENDERE NEI PASTI, TUTTA LA SETTIMANA NEI POSTI PIÙ COOL DEL WINE & FOOD MADE IN ITALY 24 Ottobre 2013
Non Solo Vino DOMANI E’ LA GIORNATA MONDIALE DELLA PASTA. L’ALIMENTO PRINCIPE DELLA DIETA MEDITERRANEA. AD ISTANBUL CON IL CONVEGNO “PASTA: THE SUSTAINABLE, HEALTHY AND DELICIOUS FOOD”. FELICCETTI (AIDEIPI): “IN ITALIA CONSUMI STABILI GRAZIE A QUALITÀ/PREZZO 24 Ottobre 2013
Non Solo Vino LO SBARCO DI EATALY A SAN PAOLO, IN BRASILE, LO AVEVA GIÀ ANNUNCIATO LO STESSO FARINETTI, IN UN’INTERVISTA A WINENEWS. MA ORA ARRIVANO I DETTAGLI: APERTURA A NOVEMBRE 2014, 4.000 METRI QUADRATI, IN SOCIETÀ CON “ST MARCHE” 24 Ottobre 2013
Non Solo Vino “UNA MALATTIA STA METTENDO IN GINOCCHIO GLI OLIVI DEL SALENTO, È C’È IL RISCHIO CHE SI DIFFONDA IN ITALIA E IN EUROPA. IL GOVERNO E IL MINISTERO DELL’AGRICOLTURA DEVONO INTERVENIRE”. L’ALLARME LANCIATO DAL SENATORE, DARIO STEFÀNO 24 Ottobre 2013
Non Solo Vino IL GRUPPO CALABRESE CAFFO, FIRMA STORICA DI LIQUORI E ALCOLICI ITALIANI DA OLTRE 100, TRA CUI IL CELEBRE VECCHIO AMARO DEL CAPO, SI PRENDE LA DISTILLERIA PUGLIESE BORSCI DI TARANTO, FONDATA NEL 1840. PER RILANCIARLA PARTENDO DAL TERRITORIO 24 Ottobre 2013
Non Solo Vino IL CASO “ALICE”: PER IL BLOG “MANGIARE MILANO”, LA GUIDA AI RISTORANTI DE “L’ESPRESSO” HA RECENSITO IL LOCALE, FINO AD ORA IN VIA ADIGE, COME SE FOSSE GIÀ NELLA NUOVA SEDE DI EATALY MILANO. VIZZARI (L’ESPRESSO): “RECENSIONE VERA, INDIRIZZO SBAGLIATO” 23 Ottobre 2013
Non Solo Vino LACRIME DI UNA NAZIONE: IN INDIA 1 KG DI CIPOLLE COSTA COME 1 LITRO DI BENZINA. UN NUOVO IMPROVVISO AUMENTO CHE COLPISCE DURAMENTE LA CUCINA INDIANA DI CUI LA CIPOLLA È UN INGREDIENTE BASE. PER IL GOVERNO NON RESTA CHE L’IMPORTAZIONE 23 Ottobre 2013
Non Solo Vino BUONE NEWS PER GLI AMANTI DEGLI ANIMALI, CHE DA OGGI POSSONO PORTARE “FIDO” AL RISTORANTE. LA RIVOLUZIONE “PET FRIENDLY” SBARCA IN BAR E NEGOZI, DOPO HOTEL E SPIAGGE. ADDIO DIVIETI E CARTELLI. AD ANNUNCIARLO LA FIPE 23 Ottobre 2013
Non Solo Vino OLIVIERO TOSCANI SARÀ IL PROSSIMO “VIP “CHE VARCHERÀ LA SOGLIA DI EATALY A ROMA. IL FOTOGRAFO SARÀ PROTAGONISTA, IL 26 OTTOBRE, INSIEME AD ACHILLE BONITO OLIVA, LUCA TELESE E FRANCESCO MERLO, NEL DIBATTITO SUL “BUONO E IL BELLO DELL’ITALIA” 23 Ottobre 2013
Non Solo Vino DA ARTISTI DELLA CUCINA ITALIANA A “MUSE” DELL’ARTE PITTORICA: TORNA “CUOCHI A COLORI”, 66 RITRATTI DI CUI 16 INEDITI DEI PIU’ IMPORTANTI CHEF ITALIANI REALIZZATI DA RENATO MISSAGLIA. IN MOSTRA A VENEZIA IL 26 OTTOBRE NELLA “BIENNALE DEL GUSTO” 23 Ottobre 2013
Non Solo Vino LE IDEE DEL VULCANICO OSCAR FARINETTI, OVUNQUE VADANO, VISTO IL LORO SUCCESSO, ATTIRANO INVESTITORI. ANCHE IL PROGETTO “FICO, FABBRICA ITALIANA CONTADINA”, LA “DISNEYLAND DEL CIBO” A BOLOGNA. E LA CAMERA DI COMMERCIO INVESTIRÀ 6 MILIONI DI EURO 23 Ottobre 2013
Non Solo Vino “LA RISTORAZIONE ITALIANA VA VALORIZZATA COME REALTA’ IMPRENDITORIALE. OCCORRE INDIRIZZARE E SOSTENERE ECONOMICAMENTE E DA UN PUNTO DI VISTA NORMATIVO, I RISTORATORI CHE SONO ANCHE IMPRENDITORI”. A DIRLO IL PRIMO FORUM DELLA RISTORAZIONE ITALIANA 23 Ottobre 2013
Non Solo Vino GESÙ, GIUSEPPE, MARIA, IL BUE E L’ASINELLO, E POI... GIANFRANCO VISSANI, GUALTIERO MARCHESI, DAVIDE SCABIN, HEINZ BECK, MASSIMO BOTTURA, CICCIO SULTANO, MASSIMILIANO ALAJMO E COSÌ VIA: NEL PRESEPE, A NAPOLI, ARRIVANO I GRANDI CHEF D’ITALIA 23 Ottobre 2013
Non Solo Vino SARÀ “IL GOLOSARIO 2014” DI PAOLO MASSOBRIO A CHIUDERE IL 7 NOVEMBRE LA PRESENTAZIONE DELLE GUIDE. L’AUTORE: “SCOPRIRETE CHE SONO MOLTI I VOLTI NUOVI CHE HANNO INVESTITO QUEST’ANNO NEL MONDO DEL VINO NELL’AGRICOLTURA. SOPRATTUTTO GIOVANI” 23 Ottobre 2013
Non Solo Vino IN TEMPI DI CRISI, SI MOLTIPLICANO IN ITALIA LE PROFESSIONI VERDI E PER LA TUTELA DEL “MADE IN ITALY”: DAL VINO ALLE BIOTECNOLOGIE, PASSANDO PER IL CIBO SANO. ANCHE L’UNIVERSITÀ DELLA TUSCIA HA 5 NUOVI CORSI AD HOC, CON ALTI TASSI DI OCCUPAZIONE 22 Ottobre 2013
Non Solo Vino “ANCORA UNA VOLTA IL GOVERNO HA PENSATO ALL’AGRO-ALIMENTARE CON MISURE CHE PORTERANNO BENEFICIO ALLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL SETTORE E CHE FAVORIRANNO UN RICAMBIO GENERAZIONALE”. COSI’ IL MINISTRO DE GIROLAMO SULLA LEGGE DI STABILITÀ 22 Ottobre 2013
Non Solo Vino NDRANGHETA: SONO AGRICOLI 23% BENI CONFISCATI DA DIA. LO COMUNICA LA COLDIRETTI, NEL COMMENTARE LA CONFISCA DA PARTE DELLA DIA DI BENI PER UN VALORE DI 60 MILIONI DI EURO AD UN IMPRENDITORE DELLA PIANA DI GIOIA TAURO, IN CALABRIA 22 Ottobre 2013
Non Solo Vino OCCORRE FARE ORDINE TRA GLI ENTI VIGILATI E CONTROLLATI DALLE POLITICHE AGRICOLE CREANDO UN’UNICA AGENZIA NAZIONALE DI RICERCA PER UN SUPPORTO AL COMPARTO AGRICOLO SENZA SOVRAPPOSIZIONI E DUPLICAZIONI DI INTERVENTI. E’ LA PROPOSTA PD 22 Ottobre 2013
Non Solo Vino FRODI & PESCA - LE FRODI TRIPLICANO NEL 2013: NECESSARIO INDICARE L’ORIGINE DEL PESCE. LO DICE LA COLDIRETTI. DALL’ESTERO DUE PESCI SU TRE, MA L’ETICHETTA NON LO DICE 22 Ottobre 2013
Non Solo Vino “TANTI GIOVANI IMPRENDITORI AGRICOLI HANNO TRASFORMATO LE PAURE DEGLI ITALIANI: IMMIGRAZIONE E CAMBIAMENTI CLIMATICI IN IDEE DI LAVORO DESTINATE A CAMBIARE IL MADE IN ITALY”. A DIRLO LA COLDIRETTI CHE HA PRESENTATO, A CERNOBBIO, ESEMPI VINCENTI 21 Ottobre 2013
Non Solo Vino SCATTA IN TOSCANA L’ALLARME MALTEMPO ANCHE PER L’AGRICOLTURA: FRANE E TERRENI ALLAGATI. LA CIA HA AVVIATO UN MONITORAGGIO SUL TERRITORIO PER CHIEDERE L’EVENTUALE STATO DI CALAMITÀ. PERICOLO SCAMPATO PER LE VENDEMMIE CON LE UVE CHE SONO GIÀ IN CANTINA 21 Ottobre 2013
Non Solo Vino IL MONDO DELL’ENOGASTRONOMIA ITALIANA HA PERSO UNA DELLE SUE FIRME PIÙ AMATE: SE NE È ANDATO KYLE PHILLIPS, GIORNALISTA, CRITICO E TRADUTTORE, NEL 1996, DE “LA SCIENZA IN CUCINA E L’ARTE DI MANGIAR BENE” DI PELLEGRINO ARTUSI 21 Ottobre 2013
Non Solo Vino GENERARE CONOSCENZA DEL MARCHIO, DARE INFORMAZIONI SOSTANZIALI AI CLIENTI, ESSERE PIÙ COMPETITIVI, SPRECARE MENO TEMPO E PUBBLICARE NOTIZIE FRESCHE SU PROMOZIONI ED EVENTI: ECCO TUTTI I VANTAGGI DELL’APPROCCIO ALLA “RISTORAZIONE 2.0” SECONDO FIPE 21 Ottobre 2013
Non Solo Vino AGENDA DIGITALE: ITALIA RESTA INDIETRO, CRESCE “GAP” TRA NORD E SUD E NELLE AREE RURALI SOLO IL 17% È CONNESSO. CON LA CRISI DIVENTA FONDAMENTALE PUNTARE SULL’INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER RILANCIARE CRESCITA E COMPETITIVITÀ 21 Ottobre 2013
Non Solo Vino MC DONALD’S CONTINUA LA SUA SCOMMESSA SUL “TIPICO ITALIANO”, STRADA APERTA NEL 2009 CON L’ALLORA MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ZAIA: NEI PANINI ARRIVA LA CARNE DI RAZZA PIEMONTESE E CHIANINI E IGP, INSIEME A COLDIRETTI E GRUPPO CREMONINI 21 Ottobre 2013
Non Solo Vino QUANDO LA TERRA DIVENTA ARTE: SI CHIAMA “WISH” (DESIDERIO, AUGURIO), L’OPERA DELL’ARTISTA JORGE RODRÍGUEZ-GERADA, NOME TOP DELLA “LAND ART” CHE A BELFAST HA TRASFORMATO, “VIA SATELLITE”, 4 ETTARI DI TERRENO NEL RITRATTO DI UNA BAMBINA 21 Ottobre 2013
Non Solo Vino FRODI & CRIMINALITÀ IN TAVOLA: CRESCE IL BUSINESS DELLE AGROMAFIE, CHE VALE 14 MILIARDI DI EURO (+12% SUL 2011). E DOPO QUELLI PER IL VINO, ARRIVANO SUL MERCATO ANCHE I KIT PER FARSI IN CASA FALSI FORMAGGI ITALIANI. LA DENUNCIA DELLA COLDIRETTI 21 Ottobre 2013
Non Solo Vino IL 2013 ANNO D’ORO PER VINO E OLIO. LA PRODUZIONE SALE DEL 10% E CI SI ATTENDE MOLTO ANCHE IN TERMINI DI QUALITÀ. QUEST’ANNO SARÀ LA SPAGNA A PRODURRE PIÙ VINO E CRESCERÀ IL SUO PESO CONCORRENZIALE ANCHE SULL’OLIO. LO DICONO ASSOENOLOGI E UNAPROL 21 Ottobre 2013
Non Solo Vino NUMERI DA RECORD A “HOST 2013” CON IL CAPPUCCINO PIU’ GRANDE AL MONDO, UNA TAZZA DA 4.250 LITRI, 800 DI LATTE E 3500 DI CAFFÉ E LA BIGGEST PIZZA DOLCE DA 14,20 METRI QUADRATI E LUNGA 24 METRI. TUTTI CERTIFICATI DAL GUINNESS WORLD RECORDS DI LONDRA 21 Ottobre 2013
Non Solo Vino FORUM INTERNAZIONALE DELL’AGRICOLTURA E DELL’ALIMENTAZIONE DI CERNOBBIO BY COLDIRETTI: ANCHE PER I CONSUMI ALIMENTARI, SETTORE STORICAMENTE CONSIDERATO ANTICICLICO IN FASI DI CRISI ECONOMICA, È UN QUADRO A TINTE NETTAMENTE SCURE ... 18 Ottobre 2013
Non Solo Vino FIPE GUARDA AL FUTURO PUNTANDO SU UN NETWORK TRA AZIENDE E SCUOLE CONTRO IL “MISMATCH”, LA MANCANZA DI DIALOGO TRA DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO. LO FA A HOST: IL SALONE INTERNAZIONALE DELL’OSPITALITA’ DOVE SVELA ANCHE I NOMI DEI GRANDI CHEF DEL DOMANI 18 Ottobre 2013
Non Solo Vino GIOVANNI RANA INSEGNA A FARE I TORTELLINI AI GIOVANI AMERICANI. L’EVENTO RIENTRA NELL’INIZIATIVA “MANI IN PASTA”, VOLUTA DA PASTIFICIO RANA INSIEME AD IACE (ITALIAN AMERICAN COMMITTEE ON EDUCATION), PER PROMUOVERE L’“ITALIANO” NELLE SCUOLE AMERICANE 18 Ottobre 2013
Non Solo Vino L’80% DELLE FAMIGLIE ITALIANE SEGUE STRATEGIE MIRATE AL RISPARMIO: TAGLI AGLI SPRECHI E AL SUPERFLUO CON 1 MILIARDO IN MENO NELLA SPESA ALIMENTARE NEL PRIMO SEMESTRE 2013, E CACCIA A PROMOZIONI ED OFFERTE. A DIRLO LA RICERCA DI NOMISMA/PENTAPOLIS 18 Ottobre 2013
Non Solo Vino RIDOTTA PROPENSIONE ALL’ACQUISTO DI NUOVE MACCHINE (-28%), INCREMENTO DEL CONTOTERZISMO E TENDENZA AD UN IMPIEGO PIU’ EFFICIENTE DEI MEZZI AGRICOLI: QUESTA LA FOTOGRAFIA SCATTATA DA NOMISMA PER FEDERUNACOMA DEL MERCATO ITALIANO DI MACCHINE AGRICOLE 18 Ottobre 2013
Non Solo Vino “CHIEDIAMO CHE SULLE BUSTE DI PASTA PUGLIESE E ITALIANA VENGANO RAPPRESENTATE LE 50 STELLE DELLA BANDIERA AMERICANA, AL POSTO DEI SIMBOLI DELL’ITALIANITÀ, VISTA LA PASSIONE DEI NOSTRI INDUSTRIALI PER IL GRANO USA”. LA PROVOCAZIONE DI COLDIRETTI 18 Ottobre 2013
Non Solo Vino L’ITALIA PULLULA SEMPRE DI PIÙ DI EVENTI LEGATI ALL’ENOGASTRONOMIA. PER LA RIUSCITA DEI QUALI È FONDAMENTALE, TRA LE ALTRE COSE, ANCHE UNA CORRETTA COMUNICAZIONE, CHE SARÀ IL TEMA DEL SEMINARIO (14-15 OTTOBRE) DELL’UNIVERSITÀ DI ROMA TORVERGATA 18 Ottobre 2013
Non Solo Vino UN’ENOGASTRONOMIA LEGATA AI SAPORI AUTUNNALI, COME I VINI, LE CASTAGNE E I TARTUFI. ECCO I SAPORI D’OTTOBRE CHE SI POSSONO TROVARE IN GIRO PER IL BELPAESE. DA “TAORMINA GOURMET” A “TRENTODOC NELLA CAPITALE”, ECCO GLI APPUNTAMENTI COOL 18 Ottobre 2013
Non Solo Vino “L’ITALIA NEL 2012 HA CONFERMATO LA SUA LEADERSHIP EUROPEA IN TERMINI DI MINOR QUANTITÀ DI CIBI CHE PRESENTAVA UN LIVELLO DI RESIDUI DI AGROFARMACI SUPERIORI AL MASSIMO AMMESSO, CIOÈ SOLO LO 0,4%”. LO DICE ALBERTO ANCORA DI AGROFARMA 17 Ottobre 2013
Non Solo Vino L’AMARETTO DI SARONNO VA ALLA CONQUISTA DELL’IRLANDA. L’AZIENDA ITALIANA ILLVA SARONNO INVESTIRA’ 25 MILIONI NELLA WALSH WISKEY DITILLERY, DIVENTANDO PARTNER AL 50% IN UNA NUOVA JOINT VENTURE. A DICHIARARLO AUGUSTO REINA, AMMINISTRATORE DELEGATO 17 Ottobre 2013
Non Solo Vino UN ALTRO LUOGO COMUNE SFATATO: NON E’ VERO CHE I GIOVANI MANGIANO MALE. IL 66% DEGLI ITALIANI, TRA I 16 E I 34 ANNI, E’ NELLA NORMA E HA UNA SANA E CORRETTA ALIMENTAZIONE. LA SCOPERTA ARRIVA DA UN’INDAGINE DELL’OSSERVATORIO NESTLE’- FONDAZIONE ADI 17 Ottobre 2013