Non Solo Vino VISSANI E OSTERIA FRANCESCANA (BOTTURA) REGNANO SULLA RISTORAZIONE ITALIANA, MENTRE LA PERGOLA DE L’HOTEL ROME CAVALIERI (HEINZ BECK) SCENDE DAL TRONO DEI MIGLIORI, SECONDO LA GUIDA “I RISTORANTI D’ITALIA” 2014 DEL GAMBERO ROSSO 07 Ottobre 2013
Non Solo Vino IL 6 OTTOBRE È “BIODOMENICA” CON COLDIRETTI, AIAB E LEGAMBIENTE IMPEGNATE NELLE MAGGIORI PIAZZE ITALIANE PER PROMUOVERE L’AGRICOLTURA BIOLOGICA COME MOTORE VINCENTE DELLA GREEN ECONOMY, “L’UNICA CAPACE DI DARE NUOVE PROSPETTIVE DI LAVORO AI GIOVANI” 04 Ottobre 2013
Non Solo Vino FARINETTI ALLE GRANDI MANOVRE: OGGI HA INVITATO PAPA FRANCESCO A EATALY, MA PER IL 24 SETTEMBRE 2014, GIORNO DEI SUOI 60 ANNI, DICE DI VOLER LASCIARE LA GUIDA DEL GRUPPO. LE IPOTESI DE “IL MONDO”: BORSA, PUBLIC COMPANY O LA VENDITA A COOP ITALIA 04 Ottobre 2013
Non Solo Vino DOPO ALCOLICI E BEVANDE GASSATE, ORA TOCCA ANCHE AGLI “ENERGY DRINK” FINIRE NELL’OCCHIO DEL CICLONE. A LANCIARE IL SASSO IN MANIERA “ISTITUZIONALE” È STATA NIENTEMENO CHE L’ANSES, ALL’AGENZIA PER LA SICUREZZA SANITARIA E ALIMENTARE FRANCESE 04 Ottobre 2013
Non Solo Vino “ZUPPA FATATA, ZUPPA STREGATA”, UN FAVOLA PER SPIEGARE IL BIOLOGICO AI BAMBINI. A SCRIVERLA L’AUTRICE PLURIPREMIATA LAURA WALTER CON, LE ILLUSTRAZIONI DI ROBERTO LAUCIELLO (EDIZIONI PAOLINE) E CON IL PATROCINO DELL’AIAB 04 Ottobre 2013
Non Solo Vino IN GERMANIA, A TAVOLA, L’ITALIA È “ÜBER ALLES”: 5,9 MILIARDI DI EURO LE ESPORTAZIONI DEL FOOD TRICOLORE NEL 2012 (E +4,7% NEL 2013) NEL PAESE TEDESCO, PARTNER N. 1 DELL’ITALIA DEL GUSTO IN UE. BELPAESE PROTAGONISTA AD ANUGA (COLONIA, 5-9 OTTOBRE) 03 Ottobre 2013
Non Solo Vino “È ASSOLUTAMENTE NECESSARIO SOSTITUIRE AGEA CON UN’AGENZIA INTERREGIONALE PER LE EROGAZIONI”. LO STRAPPO DELLA LEGA NORD, CHE VEDE IN UN’AGENZIA INTERREGIONALE LA SOLUZIONE MIGLIORE PER DIFENDERE PRODUZIONI ED ECCELLENZE DEI TERRITORI 03 Ottobre 2013
Non Solo Vino A PARTIRE DAL 2016 DIVENTERÀ OBBLIGATORIA IN TUTTA EUROPA L’ETICHETTATURA NUTRIZIONALE, MA IL BOLLINO ROSSO SPERIMENTATO IN INGHILTERRA METTEREBBE A RISCHIO I NOSTRI PRODOTTI DI QUALITÀ. COSÌ LA CIA - CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI 03 Ottobre 2013
Non Solo Vino “RIDURRE LO SPRECO ALIMENTARE: UNA RICETTA PER SALVARE IL PIANETA”: SE NE PARLA L’11 OTTOBRE ALLA BOCCONI DI MILANO, CON IMPRESE, UNIVERSITÀ ED ISTITUZIONI. CON LA PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO N. 1 DEL WWF SULL’IMPATTO AMBIENTALE DELLO SPRECO IN ITALIA 03 Ottobre 2013
Non Solo Vino L’USCITA DALLA CRISI PASSA ANCHE DAL RILANCIO DEL NEGOZIO ALIMENTARE DI QUARTIERE, IN CHIAVE MODERNA E CON LA TECNOLOGIA, MA BASATO SEMPRE SUL RAPPORTO DI FIDUCIA TRA NEGOZIATE E CLIENTE. COSÌ “IL NEGOZIO ALIMENTARE”, MANUALE BY FIDA- CONFCOMMERCIO 03 Ottobre 2013
Non Solo Vino I CONTRIBUTI EUROPEI PER L’AGRICOLTURA SOTTO LA LENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA. MAXI OPERAZIONE IN TUTTA ITALIA PER VERIFICARE IL CORRETTO FUNZIONAMENTO DEI CONTRIBUTI, CON PIÙ DI 1.000 AGENTI IMPEGNATI. LO RENDE NOTO L’AGENZIA ANSA 03 Ottobre 2013
Non Solo Vino CHE FRANCESCO FOSSE UN PAPA SUI GENERIS SI È CAPITO DALL’INIZIO, E ADESSO, BENEDICE ANCHE SLOW FOOD, TELEFONANDO DIRETTAMENTE AL SUO FONDATORE, CARLO PETRINI: “È STATO TOCCANTE ED ENTUSIASMANTE AL TEMPO STESSO” 02 Ottobre 2013
Non Solo Vino “GLI OLIVI SONO CARICHI E IL PRIMO OLIO ASSAGGIATO È PIÙ DOLCE E EQUILIBRATO DEL 2012”. PARTE, CON ENTUSIASMO, LA CAMPAGNA OLEARIA. A WINENEWS, L’UMBRO FRANCESCO GAUDENZI, ALLA GUIDA DEL FAMOSO FRANTOIO DI TREVI, UNA DELLE REALTÀ LEADER IN QUALITÀ 02 Ottobre 2013
Non Solo Vino LA CRISI PICCHIA E ANCHE L’OCCUPAZIONE NE PAGA LE CONSEGUENZE, CON L’OCCUPAZIONE GIOVANILE, IN ITALIA, CHE HA SUPERATO IL 40%. MA C’È UN MESTIERE CHE RESISTE, ANZI CRESCE: È IL CUOCO, CON ASSUNZIONI IN CRESCITA E GIOVANI SEMPRE PIÙ INTERESSATI 02 Ottobre 2013
Non Solo Vino OGM, ALLARME CONTAMINAZIONI. E LA “TASK FORCE PER UN’ITALIA LIBERA DA OGM”, RETE CONSOLIDATA DI 30 ASSOCIAZIONI, CONVOCA UNA RIUNIONE DI URGENZA IL 4 OTTOBRE A PORDENONE, NELLA SEDE DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA PER DIRE BASTA 02 Ottobre 2013
Non Solo Vino TANTO BEVERAGE, ED UN PO’ DI FOOD NELLA “BEST GLOBAL BRANDS” 2013, LA TOP 100 CHE OGNI ANNO METTE IN FILA I MARCHI PIÙ IMPORTANTI DEL PANORAMA PRODUTTIVO MONDIALE IN BASE AL LORO VALORE COMMERCIALE. AL TOP, COCA COLA SCENDE DAL PRIMO AL TERZO POSTO 02 Ottobre 2013
Non Solo Vino I GRANDI CHEF ITALIANI DUETTERANNO AI FORNELLI CON I COLLEGHI AMERICANI PER L’EDIZIONE N.4 DI “IDENTITÀ NEW YORK”, LA KERMESSE CULINARIA DI SCENA DAL 4 AL 6 OTTOBRE NELL’EATALY DELLA GRANDE MELA. FILO CONDUTTORE DELL’EVENTO? L’EXPO 2015 01 Ottobre 2013
Non Solo Vino È ISRAELIANO IL MIGLIOR COUS COUS DELL’EDIZIONE N.16 DI “COUS COUS FEST”. AL SENEGAL, IL PREMIO PER LA MIGLIOR PRESENTAZIONE. A STABILIRLO LA GIURIA TECNICA GUIDATA DA ROBERTO PERRONE. MENTRE ALL’ITALIA E’ ANDATO IL PREMIO GIURIA POPOLARE 01 Ottobre 2013
Non Solo Vino L’ITALIA DELL’ENOGASTRONOMIA PERDE UNA DELLE SUE AMBASCIATRICI MONDIALI PIÙ IMPORTANTI: È MORTA A NEW YORK MARCELLA HAZAN. “HA INSEGNATO ALLA NAZIONE A CUCINARE ITALIANO” HA SCRITTO IL “NEW YORK TIMES” IN PRIMA PAGINA 01 Ottobre 2013
Non Solo Vino SE GLI USA AMANO L’ITALIA È ANCHE MERITO DELLA NOSTRA CUCINA, PROTAGONISTA DELL’ANNO DELLA CULTURA ITALIANA. ED ORA, GRAZIE A SETTE ECCELLENZE DEL MADE IN ITALY, SETTE GIOVANI CHEF AMERICANI VIVRANNO L’ENOGASTRONOMIA ITALIANA ALL’ALMA DI PARMA 01 Ottobre 2013
Non Solo Vino GESTIRE LA PROPRIA DIETA IN MANIERA DIVERTENTE, SUL WEB, CON UN CICERONE D’ECCEZIONE COME LO CHEF GUALTIERO MARCHESI, RISCOPRENDO IL PIACERE DELLA CUCINA E DELLE TRADIZIONI: ECCO IL PROGETTO DELLA REGIONE LOMBARDIA “FEED FOR FOOD” 01 Ottobre 2013
Non Solo Vino LA FAME NEL MONDO STA DIMINUENDO MA IL 12% DELLA POPOLAZIONE NE SOFFRE ANCORA. L’AFRICA RESTA IL CONTINENTE PIÙ COLPITO CON IL 21%: 1 PERSONA SU 5 È DENUTRITA. AL N.2 IL SUD EST ASIATICO CON 295 MILIONI DI AFFAMATI. A DIRLO LA FAO 01 Ottobre 2013
Non Solo Vino 8 BAMBINI ITALIANI SU 10 FANNO MERENDA, MA UNA MAMMA SU TRE NON SA COSA DARE DA MANGIARE AI LORO FIGLI. LO DICE L’INDAGINE “MERENDA 2.0” BY AIDEPI - ASSOCIAZIONE DELLE INDUSTRIE DEL DOLCE E DELLA PASTA ITALIANA 30 Settembre 2013
Non Solo Vino ASSAGGI CON LA PIÙ VASTA VARIETÀ AL MONDO D’OLIVI, DIDATTICA PER 500 BAMBINI. ECCO LE TANTE INIZIATIVE DELLA “MARATONA DELL’OLIO”, DI SCENA A TERNI PROPRIO QUANDO LA RACCOLTA DELLE OLIVE ENTRA NEL VIVO 30 Settembre 2013
Non Solo Vino A TAVOLA L’IVA 22% SI SENTIRÀ SOPRATTUTTO NEI BICCHIERI: DA BEVANDE GASSATE A SUPERALCOLICI, DA SPUMANTI A BIRRA, DA SUCCHI DI FRUTTA A VINO, A ACQUA MINERALE. DA ANALISI COLDIRETTI SU PRINCIPALI VOCI DELLA SPESA ALIMENTARE INTERESSATE AD AUMENTO IVA 30 Settembre 2013
Non Solo Vino COOP, LEADER GDO: “CON AUMENTO IVA L’ITALIA SI COLLOCA TRA LE TASSAZIONI INDIRETTE PIÙ ALTE DEI PAESI DELL’UE. +0,4% SUL TOTALE DEI BENI E SERVIZI COMMERCIALIZZATI. COOP OPERERÀ PER LIMITARE EFFETTI DELL’AUMENTO IVA” 30 Settembre 2013
Non Solo Vino OLTRE ALLA CANDIDATURA A CAPITALE DELLA CULTURA 2019, PERUGIA SI CANDIDA ANCHE A CAPITALE DEL PATRIMONIO AGROALIMENTARE D’ECCELLENZA E DEL CIOCCOLATO DI QUALITÀ. UN PERCORSO CHE PARTE DAL LUSSEMBURGO E COINVOLGE ALTRI 4 PAESI 30 Settembre 2013
Non Solo Vino CI SONO MENO REATI DI FRODE ALIMENTARI, MA AUMENTANO LE SANZIONI AMMINISTRATIVE, GRAZIE ALL’AUMENTO DEI CONTROLLI (+3,7%). LA REGIONE PIÙ CONTROLLATA? IL PIEMONTE. A DIRLO IL CORPO FORESTALE DELLO STATO 30 Settembre 2013
Non Solo Vino SCATTA L’AUMENTO IVA, CHE PASSERÀ DAL 21 AL 22%. TRA I TANTI SETTORI COLPITI, QUELLO DEL VINO. IL PERICOLO, ADESSO, È CHE POSSA RIVELARSI IL COLPO DI GRAZIA AI CONSUMI INTERNI, IN CALO DA ANNI, E GIÙ DEL 7,2% ANCHE NEL 2013 30 Settembre 2013
Non Solo Vino COME CAMBIA IL LAVORO IN AGRICOLTURA, E QUALI SONO GLI STRUMENTI PER REGOLAMENTARLO E SOSTENERLO, CREANDO NUOVE OPPORTUNITÀ? LE RISPOSTE NEL PROGETTO DI RICERCA “L’ATTRATTIVITÀ DEI MESTIERI DELL’AGRICOLTURA: NUOVA OCCUPAZIONE E INCLUSIONE SOCIALE” 27 Settembre 2013
Non Solo Vino PARTONO PRIMI CONTAINERS DI ORTOFRUTTA ITALIANA PER GLI USA. IL MINISTRO, DE GIROLAMO: “FATTO UN GRANDE LAVORO DI SQUADRA”. L’APERTURA DI UN NUOVO SBOCCO COMMERCIALE VERSO GLI USA PER EXPORT DI MELE E PERE ITALIANE E’ UN ENORME OCCASIONE DI CRESCITA 27 Settembre 2013
Non Solo Vino CRISI & PESCA: I PESCATORI INCATENATI IN MARE CONTRO I MAXICANONI. PESCA, UN SETTORE CHE VALE OGGI 400 MILIONI DI EURO. LA PROTESTA È PROMOSSA DA COLDIRETTI-IMPRESAPESCA NEL GOLFO DI ALGHERO, IN SARDEGNA 27 Settembre 2013
Non Solo Vino UNA GIORNATA DEDICATA INTERAMENTE ALL’AGRICOLTURA, ALLA NATURA E ALLA BUONA TAVOLA, GRAZIE ALLE FATTORIE DIDATTICHE, CHE APRIRANNO LE LORO PORTE IL 29 SETTEMBRE A TUTTI COLORO CHE VOGLIONO VIVERE UNA GIORNATA A CONTATTO CON LA CAMPAGNA 27 Settembre 2013
Non Solo Vino “NON HO NIENTE CONTRO I GAY, OGNUNO PUÒ FARE QUELLO CHE VUOLE, A PATTO CHE LO FACCIA SENZA DISTURBARE GLI ALTRI. MA IO SONO PER LA FAMIGLIA TRADIZIONALE, NON REALIZZERÒ MAI UNO SPOT CON I GAY”. PAROLE DI GUIDO BARILLA. E SI SCATENANO LE POLEMICHE 26 Settembre 2013
Non Solo Vino LA ZOOTECNIA È RESPONSABILE DEL 14,5% DELLA CO2 PRODOTTA DALL’UOMO. LA FAO PROPONE UN TAGLIO DEL 30% ALLE EMISSIONI DEL SETTORE, USANDO PRATICHE E TECNOLOGIE PIÙ EFFICIENTI 26 Settembre 2013
Non Solo Vino RIDURRE I COSTI DI 10 MILIONI DI EURO L’ANNO E RENDERE PIÙ EFFICIENTE LA GESTIONE AGEA, STRUMENTO FONDAMENTALE CON IL QUALE VENGONO DISTRIBUITI I FONDI CHE LA UE DESTINA A SETTORE PRIMARIO. ECCO GLI OBIETTIVI DEL DDL PRESENTATO DA DARIO STEFÀNO (SEL) 26 Settembre 2013
Non Solo Vino UN GESTO ESTREMO, DETTATO DALLE DIFFICOLTÀ DEL PRESENTE E DALLA PAURA PER IL FUTURO: I PESCATORI DELLA COLDIRETTI IMPRESAPESCA HANNO DECISO DI INCATENARSI, IN MARE APERTO, ALLE GABBIE DI ALLEVAMENTO, DOMANI, NEL MARE DAVANTI AL GOLFO DI ALGHERO 26 Settembre 2013
Non Solo Vino L’ORTOFRUTTA ITALIANA, UNA REALTÀ FATTA DA 463.000 AZIENDE, PER UN VALORE DI 4 MILIARDI DI EURO ALL’EXPORT. AL MACFRUT DI CESENA (25-27 SETTEMBRE) LE NOVITA SULLE ESPORTAZIONI IN USA E COREA, E LA TENDENZA ITALIANA: MEGLIO I MERCATINI CHE LA GDO 25 Settembre 2013
Non Solo Vino AGRICOLTURA & CREDIT CRUNCH: VIA ALL’INTESA SUL LEASING TRA ALBA LEASING E CREDITAGRI ITALIA, CHE PERMETTERA’ A 17.000 IMPRESE AGRICOLE DI USUFRUIRE DI UN CANALE DEDICATO PER I BENI FINANZIABILI IN LEASING, DALLE ATTREZZATURE AGLI IMMOBILI 25 Settembre 2013
Non Solo Vino NEL 2013 IL FATTURATO DEL SETTORE ALIMENTARE TOCCHERÀ I 133 MILIARDI DI EURO COFERMANDOSI LA SECONDA INDUSTRIA DEL BEL PAESE. EXPORT CHE REGISTRA UN +8,1% SUL 2012 PER UN VALORE DI 26,7 MILIARDI DI EURO. ECCO LE STIME DI FEDERALIMENTARE 25 Settembre 2013