Non Solo Vino DALLA CENA DELLA LEGALITÀ ALL’OMAGGIO ALLA POLPETTA, DALLA GAS ECOGASTRONOMIA ALLA BENEFICENZA SCENDE IN 300 PIAZZE D’ITALIA IL “BUONO, PULITO E GIUSTO” PER FARE LA RIVOLUZIONE CON IL CIBO ALLO “SLOW FOOD DAY” (25 MAGGIO): È LOTTA ALLO SPRECO 22 Maggio 2013
Non Solo Vino “LO SBLOCCO È UNA RISPOSTA CONCRETA AI PROBLEMI DI LIQUIDITÀ DEL COMPARTO E ACCELERA LE PROCEDURE DI SPESA DEI FONDI UE A RISCHIO DISIMPEGNO”. COSÌ IL MINISTRO DE GIROLAMO SULLO SCONGELAMENTO DEI PAGAMENTI PER I PROGRAMMI DI SVILUPPO RURALE 22 Maggio 2013
Non Solo Vino ALTRO CHE “FORNELLI MANIA” IN TV O SUL WEB: IL 71% DEGLI ITALIANI IMPARA A CUCINARE DAI CONSIGLI DI MAMME E NONNE. E LO SHARING DELLE RICETTE PER IL 76% SI FA CON APPUNTI O A VOCE. È LA TRADIZIONE IL “NUOVO” TREND IN CUCINA PER L’INDAGINE DOXA-AIC 22 Maggio 2013
Non Solo Vino DIFFICILE REPERIRE RISORSE, E L’AUMENTO DELL’IVA, PREVISTO PER IL 1 LUGLIO, NON E’ PIU’ RIMANDABILE. A PAGARE I CONSUMATORI, I COMMERCIANTI, MA ANCHE IL SETTORE AGRO-ALIMENTARE. LEVATA DI SCUDI VA DAL MINISTRO DE GIROLAMO AD ASSOCIAZIONI 21 Maggio 2013
Non Solo Vino CONFERME AL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE: MICHELE CORRADINO CAPO DI GABINETTO, SAVERIO STICCHI SUO VICE, SALVATORE MEZZOCAPO A CAPO DELL’UFFICIO LEGISLATIVO, LORENZO PIRROTTA ALLA GUIDA DELL’UFFICIO STAMPA 21 Maggio 2013
Non Solo Vino UN PORTALE “MINISTERIALE” PER PROMUOVERE IL MADE IN ITALY ALL’ESTERO E DIFENDERLO DALLE CONTRAFFAZIONI, UN SISTEMA DI “BUSINESS INTELLIGENCE”, PIÙ INTERAZIONE TRA ICE E AMBASCIATE: IDEE DAL FORUM “GUSTO ITALIANO NEL MONDO” BY CRONACHE DI GUSTO 21 Maggio 2013
Non Solo Vino DAL PRATO “PRÊT-À-PORTER” AGLI “AGRIVESTITI” SONO LE IDEE INGEGNOSE PER BATTERE LA CRISI DEI GIOVANI AGRICOLTORI ITALIANI. E FRA “BAMBOCCIONI” PER NECESSITÀ E SFIDUCIA LA COLDIRETTI RACCONTA GLI “JUNIOR” ITALIANI ALLE PRESE CON IL MONDO DEL LAVORO 21 Maggio 2013
Non Solo Vino “GLI IMPRENDITORI NON DOVRANNO PIÙ OSSERVARE L’ARTICOLO 62 SUI TEMPI DI PAGAMENTO IN AGRICOLTURA DEL DECRETO LEGGE SULLE LIBERALIZZAZIONI DI GENNAIO 2012, POICHÉ SUPERATO DALLA NORMATIVA COMUNITARIA”. COSÌ FIPE-CONFCOMMERCIO DA TUTTOFOOD 21 Maggio 2013
Non Solo Vino “INIZIA OGGI IL SUO ITER PARLAMENTARE LA PROPOSTA DI LEGGE DA ME PRESENTATA PER LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI A CHILOMETRO ZERO CHE PROMUOVE L’AGRICOLTURA LEGATA AL TERRITORIO E ALLA SANA ALIMENTAZIONE RISPETTANDO L’AMBIENTE”. COSÌ ERMETE REALACCI 20 Maggio 2013
Non Solo Vino PAESE CHE VAI, USANZA CHE TROVI. ANCHE AL TAVOLO DEL RISTORANTE, DOVE NON SI SA MAI COME COMPORTARSI CON LA MANCIA. A DISEGNARE LA MAPPA DEGLI USI E COSTUMI NEL MONDO, CI HA PENSATO UNA RICERCA FIPE-CONFCOMMERCIO 20 Maggio 2013
Non Solo Vino EXPORT RICETTA ANTICRISI ANCHE PER I DOLCI: IL DOLCIARIO CHIUDE IL 2012 CON UN FATTURATO DI 17 MILIARDI DI EURO, EXPORT A +6,2% IN VOLUME E +11% IN VALORE. I MERCATI PRINCIPALI SONO GERMANIA, FRANCIA, USA. ECCO IL SETTORE ON STAGE A “TUTTOFOOD” 2013 20 Maggio 2013
Non Solo Vino L’UE DA GENNAIO POTREBBE METTERE LA PAROLA “FINE” ALLE OLIERE SULLE TAVOLE DI RISTORANTI, BAR E MENSE, CHE LASCIANO IL PASSO ALLA BOTTIGLIA ORIGINALE VERSIONE MONOUSO ANTIFRODE. MA LA LOBBY DEL NORD È CONTRARIA E ACCUSA BRUXELLES DI FAVORIRE IL SUD 20 Maggio 2013
Non Solo Vino VOLA L’EXPORT DELL’“ORO VERDE” MADE IN ITALY: NEL 2012 +3,5% SUL 2011, A 416.000 TONNELLATE. LE CARTE VINCENTI GLI EXTRA VERGINI E VERGINI (70% DELLE VENDITE ALL’ESTERO). I MERCATI CON LE MIGLIORI PERFORMANCE? USA, GERMANIA E GIAPPONE. COSÌ UNAPROL 20 Maggio 2013
Non Solo Vino “NO ALLA POSSIBILITÀ DI UTILIZZARE FECCE E VINACCE PER LA PRODUZIONE DI BRANDY. SAREBBE IL DECLASSAMENTO DI UNO DEI PIÙ ANTICHI DISTILLATI AL MONDO”. COSÌ ASSODISTIL. “ITALIA, FRANCIA E SPAGNA CONTRARIE, AUMENTO DEI PREZZI DEL VINO È TRANSITORIO” 20 Maggio 2013
Non Solo Vino TRA VINO E BIRRA, GODONO GLI SPIRITS CHE, SECONDO IL PRIMO DEI TRE REPORT TRENDS IN ADULT BEVERAGE 2013 BY TECHNOMIC, NEL 2012 HANNO TOCCATO LE 205 MILIONI DI CASSE VENDUTE (+3,2% SUL 2011), GRAZIE A VODKA, WHISKY E TEQUILA 20 Maggio 2013
Non Solo Vino VIVA LA FRUTTA E ABBASSO IL JUNK FOOD: AGLI ITALIANI PIACE FRUTTA, VERDURA E PESCE E NON HANNO UNA PREDILEZIONE PER IL CIBO SPAZZATURA (SOLO IL 10,7% LO CONSUMA TUTTI I GIORNI). ECCO LA FOTOGRAFIA DELLA DIETA DEL BELPAESE SECONDO I DIETISTI ITALIANI 20 Maggio 2013
Non Solo Vino ALIMENTARE, IN ITALIA GIÙ IN CONSUMI IN CASA: -9,6 DAL 2007 AL 2012, CON UNA PERDITA DI 12,4 MILIARDI DI EURO. MA CRESCE IL FUORI CASA (+0,6%). A DIRLO UNA RICERCA FIPE A TUTTOFOOD. E, PER ISMEA-GFK EURISKO, PARTE MALE IL 2013 TRA LE MURA DOMESTICHE 20 Maggio 2013
Non Solo Vino IL FOOD MADE IN ITALY FRA I “PAPERONI” DEL MONDO CON IL “RE” DELLA NUTELLA, MICHELE FERRERO, FRA I PRIMI 100 MILIARDARI DEL “BILLIONAIRE INDEX” DI BLOOMBERG, AL N. 27 È IL PRIMO ITALIANO IN CLASSIFICA CON UN PATRIMONIO DI 23,2 MILIARDI DI DOLLARI 17 Maggio 2013
Non Solo Vino “OGGI VINCE L’AGRICOLTURA CHE SUBIVA UN’INGIUSTIZIA, NON SI PUÒ TASSARE UNO STRUMENTO DI LAVORO COME LA TERRA”. COSÌ IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE DE GIROLAMO SULLA SOSPENSIONE DELL’IMU AGRICOLA. PROSSIMO STEP: “L’ELIMINAZIONE DEFINITIVA” 17 Maggio 2013
Non Solo Vino L’EXPORT DELL’UE (E DELL’ITALIA) TIRA. MA I PROBLEMI NON MANCANO: DALLE BARRIERE DOGANALI “NON TARIFFARIE” ALLA FRAMMENTAZIONE DELLE IMPRESE DEL BELPAESE E NON SOLO. COSÌ IMPRENDITORI ED ISTITUZIONI ITALIANE ED EUROPEE AL “CIBUS GLOBAL FORUM” 17 Maggio 2013
Non Solo Vino DOP E IGP AL CENTRO. ESEMPI DI QUALITÀ, GARANZIA, RISPETTO E CONTROLLO DA VALORIZZARE ANCHE NELLE GDO. ECCO I PUNTI CHIAVE NEL CONVEGNO AICIG. DE CASTRO: “IL SETTORE ALIMENTARE PUÒ INSEGNARE AL RESTO DELL’INDUSTRIA ITALIANA LA QUALITÀ” 17 Maggio 2013
Non Solo Vino BANCHE & FOOD: SE LE BANCHE INVESTONO NELL’AGROALIMENTARE, LA SINERGIA DIVENTA OPPORTUNITÀ PER IL MADE IN ITALY. SUCCEDE CON LA PARTNERSHIP FRA RANA E INTESA SANPAOLO E UNICREDIT, CHE FINANZIERANNO LA SCALATA IN USA DEL GRUPPO PER 90 MILIONI DI EURO 17 Maggio 2013
Non Solo Vino IL PATRIMONIO DELLA CUCINA ITALIANA NASCE DA CONTINUA CONTAMINAZIONE, NEI SECOLI, DI PRODOTTI E CULTURE DIVERSE. OGGI LE DOP, FONDAMENTALI SUL MERCATO, RISCHIANO DI FRENARE QUESTO PROCESSO CULTURALE. COSÌ, A WINENEWS, IL PROFESSOR MASSIMO MONTANARI 17 Maggio 2013
Non Solo Vino GARANTIRE LA SOPRAVVIVENZA DELLE API DI STAGIONE IN STAGIONE SELEZIONANDO CEPPI BEN ADATTATI AL TERRITORIO. COME? CON LA NUOVA ARNIA INFORMATIZZATA. ECCO LA NEW ENTRY NEL MONDO DEI PREZIOSI INSETTI IMPOLLINATORI MESSA A PUNTO DALLA FONDAZIONE MACH 17 Maggio 2013
Non Solo Vino “PORTA A PORTA” MON AMOUR: PIACE AGLI ITALIANI LA VENDITA DIRETTA A DOMICILIO, TREND IN CRESCITA ANCHE PER IL FOOD. I PUNTI CHIAVE? QUALITÀ, SICUREZZA DEI PRODOTTI, COMODITÀ CREANO LA FIDUCIA NEL CONSUMATORE. UNIVENDITA CONFERMA IL TREND IN CRESCITA 17 Maggio 2013
Non Solo Vino SONO 7.000 I TRATTORI SPECIALIZZATI IMMATRICOLATI IN ITALIA NEL 2012 PER UN VALORE DI 260 MILIONI DI EURO. EXPORT A QUOTA 30.000 TRATTRICI (80%) E UN VALORE OLTRE IL MILIARDO DI EURO. ECCO LA FOTOGRAFIA DEL SETTORE BY “MACCHINE E TRATTORI” 17 Maggio 2013
Non Solo Vino SALGONO A OLTRE 1.100 LE ECCELLENZE ALIMENTARI EUROPEE TUTELATE DALL’UE, DI CUI L’ITALIA È LEADER. L’ULTIMA ARRIVATA? È ITALIANA ANCHE QUESTA, È L’“AGNELLO DEL CENTRO ITALIA”, CHE CONQUISTA IL RICONOSCIMENTO DI INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA (IGP) 17 Maggio 2013
Non Solo Vino QUALI SONO LE PROSPETTIVE PER L’EXPORT AGROALIMENTARE DEL NOSTRO PAESE? SE NE PARLERÀ IL 20 MAGGIO, A PALERMO, NEL FORUM PROMOSSO DA “CRONACHE DI GUSTO” RIVOLTO AGLI ADDETTI AI LAVORI 17 Maggio 2013
Non Solo Vino ECCO “CIBUS EXPO”, SPAZIO DI 5.000 METRI QUADRATI VICINO AL PADIGLIONE ITALIA DELL’EXPO 2015 DI MILANO BY FEDERALIMENTARE E FIERA DI PARMA, CHE HA PER OBIETTIVO LA VALORIZZAZIONE DI 1.000 IMPRESE D’ECCELLENZA DELL’AGROALIMENTARE NEI GIORNI DELL’EXPO 16 Maggio 2013
Non Solo Vino EXPORT, UN MUST DA REALIZZARE IN MODI DIVERSI: DAL “CIBUS GLOBAL FORUM” DI PARMA LE CASE HISTORY DI SUCCESSO DI FERRERO, MUTTI, PARMACOTTO, COLAVITA E SAN BENEDETTO, CINQUE VIE DIFFERENTI DI CONQUISTARE E PRESIDIARE I MERCATI STRANIERI 16 Maggio 2013
Non Solo Vino BARILLA CHIUDE IL 2012 CON UNA CRESCITA DEL FATTURATO DEL 2%, A QUOTA 4 MILIARDI. L’OBIETTIVO, PER IL 2020, E’ RAGGIUNGERE I 6 MILIARDI, AGGREDENDO I MERCATI DEL SUD AMERICA E DELL’ASIA, COME SPIEGANO L’AD COLZANI ED IL PRESIDENTE GUIDO BARILLA 16 Maggio 2013
Non Solo Vino “PER FAVORIRE IL RICAMBIO GENERAZIONALE IN AGRICOLTURA DOBBIAMO PUNTARE SUGLI STRUMENTI DELLA PAC, COME LA MAGGIORAZIONE DEL CONTRIBUTO PER LA REALIZZAZIONE DEGLI INVESTIMENTI DESTINATI AI GIOVANI AGRICOLTORI”. COSÌ IL MINISTRO NUNZIA DE GIROLAMO 16 Maggio 2013
Non Solo Vino NEL 2002 INVESTIVANO NEI MERCATI INTERNAZIONALI E NELL’EXPORT 2 IMPRESE ITALIANE DEL WINE & FOOD SU 10. OGGI SIAMO AL 51%. NUMERI FEDERALIMENTARE, CHE TESTIMONIANO UNA VOLTA DI PIÙ QUANTO I MERCATI ESTERI SIANO FONDAMENTALI PER IL BELPAESE DEL GUSTO 16 Maggio 2013
Non Solo Vino PIÙ DI 5000 PRODOTTI TIPICI SOTTO ATTACCO DI CEMENTIFICAZIONE E OGM. 1 SU 4 A RISCHIO DI ESTINZIONE. LA GIORNATA NAZIONALE “MANGIASANO” 2013 ACCENDE UN FARO SUL VALORE AMBIENTALE, ECONOMICO E NUTRIZIONALE DELLA TIPICITÀ 16 Maggio 2013
Non Solo Vino NEL PRIMO TRIMESTRE 2013, IN CONTROTENDENZA SULL’ANDAMENTO GENERALE, +7% EXPORT DI PRODOTTI AGRO-ALIMENTARI E BEVANDE: EMERGE DA UN’ANALISI DELLA COLDIRETTI ... LA STRATEGICITÀ DEL BUON CIBO ITALIANO NEL TRAINARE LA RIPRESA ECONOMICA 16 Maggio 2013
Non Solo Vino “BISOGNA INVESTIRE IN NUOVI PRODOTTI E NUOVE FORMULE”. ECCO LA RICETTA ANTICRISI DEL PRESIDENTE E AD ILLYCAFFÉ ANDREA ILLY ALL’INAUGURAZIONE DELLA BOUTIQUE ILLYSHOP A ROMA. LA NEW ENTRY DI CASA ILLY? IL GRUPPO SARÀ OFFICIAL PARTNER DI EXPO 2015 16 Maggio 2013
Non Solo Vino ALLA RICERCA DELLA “NATURA”: DALLE ERBETTE SPONTANEE CHE DALLA TERRA ALLA CUCINA DIVENTANO PROTAGONISTE DI UN FILM DOCUMENTARIO BY ACCADEMIA DELLA CUCINA, ALL’ORTO DEL RISTORANTE CHE DIVENTA “SALOTTO VEGETALE” PER EVENTI IN FRANCIACORTA 16 Maggio 2013
Non Solo Vino È IL SALUME ITALIANO PIÙ VENDUTO ALL’ESTERO, A +10% NEI MERCATI INTERNAZIONALI NEL 2012 E UN EXPORT CHE VALE 232 MILIONI DI EURO. È IL PROSCIUTTO DI PARMA, “RE” NELLE ESPORTAZIONI DEI SALUMI DEL BELPAESE AMBASCIATORE DEL MADE IN ITALY ALL’ESTERO 16 Maggio 2013
Non Solo Vino QUANDO LA QUALITA’ INCONTRA LA RELIGIONE: TRA LE NICCHIE DEL MADE IN ITALY VOLANO NELL’EXPORT I PRODOTTI HALAL (3 MILIARDI DI EURO) E KOSHER (340 MILIONI DI EURO), CHE CONQUISTANO I CONSUMATORI DEL SUD EST ASIATICO E GLI EBREI AMERICANI 16 Maggio 2013
Non Solo Vino DALLA PRESTIGIOSA DIMORA STORICA DI VEUVE CLICQUOT AGLI ATELIER ROBUCHON “L’ART DE VIVRE” FRANCESE SFILA IN UN TOUR GASTRONOMICO CON L’“ALLEANZA DELL’ECCELLENZA” TRA LO CHEF STELLATO JOËL ROBUCHON E LO CHAMPAGNE CLICQUOT. AL VIA L’AVVENTURA DEL GUSTO 16 Maggio 2013