Non Solo Vino LE INCERTEZZE NON MANCANO, MA IL 2013, PER L’EXPORT AGROALIMENTARE ITALIANO, POTREBBE SEGNARE NUOVI RECORD, VISTO CHE, SECONDO STIME DEI FEDERALIMENTARE, È PARTITO CON UN +12% SU UN 2012 GIÀ DI CRESCITA. SE NE PARLERÀ AL “CIBUS GLOBAL FORUM” DI PARMA 15 Maggio 2013
Non Solo Vino IL MEDIO ORIENTE, PER L’AGROALIMENTARE ITALIANO, È UN MERCATO ANCORA TUTTO DA SCOPRIRE. CHE IL “PONTE” PER I NOSTRI PRODOTTI ARRIVI SIA SICILIA? DOMANI NELL’ISOLA CI SARÀ LO SCEICCO DEL QATAR PER SELEZIONARE ECCELLENZE DA COMMERCIALIZZARE NEL PAESE 15 Maggio 2013
Non Solo Vino ALIMENTARE & SOLIDARIETA’ - ALLEANZA FAO-SLOW FOOD IN AIUTO PICCOLI CONTADINI PER PIU’ PRODUZIONE IN PVS. CARLO PETRINI (SLOW FOOD): “I CUOCHI AFRICANI CI STUPIRANNO NEI PROSSIMI DECENNI” 15 Maggio 2013
Non Solo Vino SE L’APPROCCIO AL CIBO DELL’ALTA CUCINA PUÒ AIUTARE CHI HA DISTURBI ALIMENTARI A RITROVARE UN SANO RAPPORTO CON IL MANGIARE. È L’IDEA DE “IL GUSTO DELLA MENTE”, PROGETTO DELL’OSPEDALE SAN RAFFAELE DI MILANO CON LO CHEF STELLATO FABIO BALDASSARE 15 Maggio 2013
Non Solo Vino DALL’ITALIA ALL’EUROPA, TUTTI CONTRO LO SPRECO DI CIBO, CHE È ANCHE SPRECO DI RISORSE E DI SOLDI. NEL BELPAESE TORNA “LAST MINUTE MARKET” CHE, NEL 2013, PUNTA “ALL’UTOPIA DEI RIFIUTI ZERO”. E IL 2014 POTREBBE ESSERE ANNO EUROPEO CONTRO LO SPRECO 15 Maggio 2013
Non Solo Vino DOPO CHE L’OMC NON HA OPPOSTO CRITICA A PROPOSTA CHE PREVEDE NUOVA ETICHETTA D’ORIGINE PER L’OLIO E REGOLE PIU’ SEVERE PER IL PRODOTTO NEI RISTORANTI DAL GENNAIO 2014, L’UE SI ALLINEA AD ITALIA SU ETICHETTE D’ORIGINE DELL’OLIO. LO DICE COLDIRETTI 15 Maggio 2013
Non Solo Vino IN UN DOCUMENTO DEL 1943 LA RICETTA ED IL PROCEDIMENTO SEGRETO DELLA COCA COLA: RITROVATO DA UN ANTIQUARIO DELLA GEORGIA, LA FORMULA È ADESSO IN VENDITA SU EBAY, BASE D’ASTA 5 MILIONI DI EURO. MA LA MULTINAZIONALE DI ATLANTA SPEGNE GLI ENTUSIASMI ... 14 Maggio 2013
Miele PER SELEZIONARE LE RAZZE DI API PIÙ RESISTENTI E PIÙ ADATTE AL TERRITORIO ARRIVA L’ARNIA INFORMATIZZATA, MESSA A PUNTO DALLA FONDAZIONE EDMUND MACH: FORNIRÀ DATI SULLA PRODUTTIVITÀ E DARÀ RISPOSTE SUGLI EFFETTI NEGATIVI DEGLI AGROFARMACI 14 Maggio 2013
Non Solo Vino PER SELEZIONARE LE RAZZE DI API PIÙ RESISTENTI E PIÙ ADATTE AL TERRITORIO ARRIVA L’ARNIA INFORMATIZZATA, MESSA A PUNTO DALLA FONDAZIONE EDMUND MACH: FORNIRÀ DATI SULLA PRODUTTIVITÀ E DARÀ RISPOSTE SUGLI EFFETTI NEGATIVI DEGLI AGROFARMACI 14 Maggio 2013
Non Solo Vino LA CORRETTA ALIMENTAZIONE NON PUÒ PRESCINDERE DALLA REALTÀ PRODUTTIVA E CULTURALE, NEI PAESI DEL TERZO MONDO COME IN QUELLI SVILUPPATI. COSÌ COLDIRETTI SULLO STUDIO FAO CHE REPUTA GLI INSETTI COME ALIMENTO ESSENZIALE PER COMBATTERE LA FAME NEL MONDO 14 Maggio 2013
Non Solo Vino IL PRIMO HAMBURGER ASSEMBLATO GENETICAMENTE IN LABORATORIO SARA’ PRESTO CUCINATO, E ASSAGGIATO, AD UN EVENTO PUBBLICO A LONDRA. IL PREZZO? 250.000 EURO. PREOCCUPAZIONI PER LA SALUTE A PARTE, LE BISTECCHE SINTETICHE SONO ANCORA BEN LONTANE 14 Maggio 2013
Non Solo Vino RICETTA ANTICRISI? È L’EXPORT, MANNA DAL CIELO ANCHE PER L’ACQUA: SANPELLEGRINO CHIUDE IL 2012 CON UN GIRO D'AFFARI DI 766 MILIONI (+8,3%) GRAZIE ALL'ESTERO (+13,9%). E PER IL FUTURO GUARDA A ORIENTE. IN ITALIA VENDITE A -6% NEL PRIMO TRIMESTRE 2013 14 Maggio 2013
Non Solo Vino 20.000 PANINI IN FILA PER UNA CATENA MANGERECCIA DI 3 CHILOMETRI: È LA SFIDA DI CASTELLEONE AL GUINNESS WORLD RECORD, STABILITO NEL 2010 AD ABU DHABI, DOVE LA FILA DI SANDWICH RAGGIUNSE I 2.667,13 METRI. CE LA FARANNO? LO SCOPRIREMO IL 19 MAGGIO 14 Maggio 2013
Non Solo Vino INFLAZIONE & CONSUMI: STORICO CROLLO SPESA, DA -8% OLIO A -7% VINO. IL CARRELLO DELLE FAMIGLIE SI SVUOTA ANCHE DI CARNE (-6%), PESCE (-5%) E FRUTTA 8-4%). LO DOCUMENTA LA COLDIRETTI SU DATI ISMEA-INSTAT 14 Maggio 2013
Non Solo Vino FARE RETE: UN “MUST” PER IL FUTURO DELLE AZIENDE AGRICOLE, SOPRATTUTTO PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE. ANCHE NEL MONDO DEL VINO. IL MESSAGGIO DI FEDERIMPRESA, FEDERAZIONE DELLE IMPRESE A “CONDUZIONE FAMILIARE DI CONFAGRICOLTURA” 13 Maggio 2013
Non Solo Vino 70 AZIENDE, 2.500 VISITATORI ATTESI TRA MEDICI, FARMACISTI, NUTRIZIONISTI, BUYER NAZIONALI ED INTERNAZIONALI, TRA INCONTRI E CONVEGNI: IL 16 MAGGIO, A PARMA, AL FORUM MULTIDISCIPLINARE SULLA SANA NUTRIZIONE, ARRIVA “PIANETA NUTRIZIONE & INTEGRAZIONE” 13 Maggio 2013
Non Solo Vino QUANDO IL FOOD INCONTRA IL SOCIAL È SUBITO MANIA. IMPAZZA SUI SOCIAL MEDIA IL TEMA ALIMENTARE: FOTOGRAFARE IL CIBO E LINKARLO STA DIVENTANDO UN CULT E INSTAGRAM SI FA FOODSTAGRAM. MA PER GLI ESPERTI POTREBBE ESSERE IL SEGNO DI UN DISTURBO ALIMENTARE 13 Maggio 2013
Non Solo Vino DURA E INCERTA, LA VITA DEL PESCATORE. MA CI SONO “GIOVANI E AMANTI DELL’AZZARDO” CHE COME MESTIERE SCELGONO LA VIA DEL MARE. A SLOW FISH DI GENOVA LE TESTIMONIANZE DI CHI HA COMPIUTO UNA SCELTA “CONTROCORRENTE”. FOCUS - IL RISCHIO “OCEAN GRABBING” 13 Maggio 2013
Non Solo Vino LAVOCE.INFO: IN ITALIA, IL 13% DEI LAVORATORI HA UN SALARIO INFERIORE AI MINIMI CONTRATTUALI, RECORD IN EUROPA, E IN AGRICOLTURA È ADDIRITTURA IL 40%. IL CONTRATTO NAZIONALE DÀ PIÙ GARANZIE CHE NEGLI ALTRI PAESI, MA SONO IN POCHI AD ESSERE TUTELATI 13 Maggio 2013
Non Solo Vino UN MOMENTO DI RIFLESSIONE SUL MONDO DELLE DOP E IGP. ECCO “IL MERCATO DEI PRODOTTI DOP E IGP TRA OPPORTUNITÀ E OPPORTUNISMO”, CONVEGNO PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA CONSORZI INDICAZIONI GEOGRAFICHE, DI SCENA A NAPOLI IL 16 MAGGIO 10 Maggio 2013
Non Solo Vino SE LA CRISI PICCHIA DURO A TAVOLA IL BEBÈ DIVENTA SEMPRE PIÙ UN “PICCOLO ADULTO” E NEL SUO PIATTO CI FINISCONO I CIBI DA GRANDI. SI TAGLIA IL “BABY FOOD”: NEL 2012 ACQUISTI A -4,3%. I PEDIATRI D’ITALIA LANCIANO L’ALLARME E CONSIGLIANO LA PAPPA SICURA 10 Maggio 2013
Non Solo Vino IN TEMPI DI CRISI, SAPERE CHE ALMENO I GRANDI MARCHI DEL MADE IN ITALY AGROALIMENTARE CRESCONO È SEMPRE UNA BELLA NOTIZIA. È IL CASO DEL COLOSSO DEL CAFFÈ LAVAZZA, CHE HA CHIUSO IL 2012 CON UN FATTURATO DI 1,3 MILIARDI DI EURO A +4,9% SUL 2011 10 Maggio 2013
Non Solo Vino LO STATO RESTITUISCA I 45 MILIONI DI EXTRAGETTITO PAGATI IN PIÙ DAGLI AGRICOLTORI NEL 2012 PER L’IMU, CHE PER LA RATA DI GIUGNO 2013 COSTERÀ ALLE IMPRESE AGRICOLE 346 MILIONI. UNA SITUAZIONE INACCETTABILE. COSÌ IL PRESIDENTE COLDIRETTI, SERGIO MARINI 10 Maggio 2013
Non Solo Vino IL RITORNO AI FORNELLI COME RICETTA ANTICRISI. È “TERRANOSTRA DAY” BY COLDIRETTI E CAMPAGNA AMICA, CON LE MAMME DI CITTÀ CHE PER LA FESTA DELLA MAMMA, IL 12 MAGGIO, CON UN BLITZ INVADERANNO LA CAMPAGNA PER IMPARARE TRUCCHI E SEGRETI DEI PIATTI POVERI 10 Maggio 2013
Non Solo Vino IL PESCE FRESCO SULLE TAVOLE DEGLI ITALIANI? DESAPARECIDOS E LA CAUSA È ANCORA LA CRISI: GIÙ LE QUANTITÀ ACQUISTATE NEL PRIMO TRIMESTRE 2013 A -5,1%. LE PEGGIORI PERFORMANCE SONO QUELLE DI CALAMARI A -15% E ALICI A -14%. COSÌ COLDIRETTI SU DATI ISMEA 10 Maggio 2013
Non Solo Vino UN’ESPLOSIONE DI COLORI, DAL ROSSO VINO AL VERDE ASPARAGO, FINO AL BLU DEL MEDITERRANEO. LA TAVOLOZZA DELL’ENOGASTRONOMIA ITALIANA SPENNELLA APPUNTAMENTI AD HOC PER GLI AMANTI DELLO STARE BENE A TAVOLA DA “SLOW FISH” A “MAREMMA WINE FOOD SHIRE” E ... 09 Maggio 2013
Non Solo Vino IL WINE & FOOD MADE IN ITALY SI INCONTRA A PARMA IL 16 E 17 MAGGIO: ECCO “CIBUS GLOBAL FORUM”, GLI “STATI GENERALI” DELL’ALIMENTARE ITALIANO, DOVE PRODUTTORI, ISTITUZIONI, STORICI ED ECONOMISTI SI CONFRONTERANNO SUL FUTURO DELLA PRODUZIONE ITALIANA 09 Maggio 2013
Non Solo Vino QUESTIONE DI REDDITO: PER LE SOCIETÀ AGRICOLE CHE NON LO HANNO SCELTO (O NON HANNO POTUTO FARLO) ENTRO IL 2012, STOP DAL 2013 ALLA POSSIBILITÀ DI PAGARE LE TASSE SU BASE CATASTALE. COSÌ L’AGENZIA DELL’ENTRATE. CONFAGRICOLTURA PROMETTE BATTAGLIA 09 Maggio 2013
Non Solo Vino “TAROCCHI” E “BUFALE” TUTTE WINE & FOOD, È IL NUOVO MERCATO DEL CRIMINE: L’AGROMAFIA, CHE HA UN FATTURATO 12,5 MILIARDI DI EURO L’ANNO. UNA STORIA DI TRUFFE E TRAFFICI RACCONTATA NEL LIBRO “CIBO CRIMINALE”. LA PRESENTAZIONE A BOLOGNA IL 15 MAGGIO 09 Maggio 2013
Non Solo Vino IL PASTICCERE MIRO MANCINI E L’AMBASCIATRICE DELLA CUCINA ITALIANA NELLE FILIPPINE MARGARITA FORES SONO I VINCITORI DEL “PREMIO MARIETTA” AD HONOREM. IL 23 GIUGNO, ALLA “FESTA ARTUSIANA” N. 17 (FORLIMPOPOLI, 22-30 GIUGNO), LA PREMIAZIONE 09 Maggio 2013
Non Solo Vino PIÙ ACCISE SUGLI ALCOLICI: LO PREVEDE UN EMENDAMENTO AL DECRETO LEGGE SUI PAGAMENTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. MA LE ORGANIZZAZIONI DI CATEGORIA, DA FEDERVINI AD ASSODISTIL, DA ASSOBIRRA A ISTITUTO NAZIONALE GRAPPA DICONO NO 09 Maggio 2013
Non Solo Vino IMPAZZA, ANCHE PER COLPA DELLA CRISI, L’“ORTOMANIA” ANCHE SUL BALCONE GUARDANDO SERMPRE DI PIÙ AL “GREEN LIFE STYLE”. LO DICE UNA RICERCA DI DOXA-ASSOBIRRA CHE INDIVIDUA IL MAGGIOR NUMERO DI APPASSIONATI DI GIARDINAGGIO TRA I BEVITORI DI BIRRA 09 Maggio 2013
Non Solo Vino C’È UN OLIMPIADE TUTTA DEDICATA AL GUSTO. È QUELLA DEL GELATO ARTIGIANALE CHE NELLA TAPPA DI ROMA TOTALIZZA CIFRE DA RECORD: 130.000 PARTECIPANTI, 5.700 KG DI GELATO PRODOTTO, DISTRIBUITO FRA 95.000 COPPETTE E 30.000 MINI-CONI 09 Maggio 2013
Non Solo Vino IL PANFORTE DI SIENA E IL SALMERINO DEL TRENTINO HANNO CONQUISTATO L’INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA: LO HA ANNUNCIATO OGGI UFFICIALMENTE LA COMMISSIONE EUROPEA. SALGONO COSÌ A 251 LE SPECIALITÀ ITALIANE REGISTRATE COME DOP E IGP 08 Maggio 2013
Non Solo Vino AGRICOLTURA & GIOVANI: UNO SU TRE È SENZA LAVORO. RIPARTIRE DA CAMPI PER “COLTIVARE” OCCUPAZIONE E VINCERE LA CRISI. MA AGLI AGRICOLTORI “UNDER 40” SERVONO TERRA E CREDITO. L’AGIA-CIA LANCIA UN APPELLO AL MINISTRO POLITICHE AGRICOLE, DE GIROLAMO 08 Maggio 2013
Non Solo Vino SI COMPLETA LA “GOVERNANCE ISTITUZIONALE” DELL’AGRICOLTURA ITALIANA: SONO L’EX PRESIDENTE DELLA REGIONE LOMBARDIA ROBERTO FORMIGONI (PDL) E LUCA SANI (PD) IN NUOVI PRESIDENTI DELLE COMMISSIONI AGRICOLTURA DI SENATO E CAMERA 07 Maggio 2013
Non Solo Vino 5 ATTENTATI IN UN ANNO, IN CALABRIA, AD ALTRETTANTE AZIENDE CHE PUNTANO SUL BIO E SONO ASSOCIATE ALL’AIAB, ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L’AGRICOLTURA BIOLOGICA. L’ULTIMO, NEL TEMPO, QUELLO CHE HA COLPITO LA “FATTORIA SANT’ANNA”, CON 80 OLIVI DANNEGGIATI 07 Maggio 2013
Non Solo Vino QUANDO SI TRATTA DI MANGIARE E BERE BENE, LA CITTÀ PREFERITA DAI VIAGGIATORI EUROPEI È FIRENZE, CHE, NEL SONDAGGIO CHE L’AGENZIA DI VIAGGI ONLINE OPODO HA SOTTOPOSTO AI PROPRI CLIENTI, PRECEDE BORDEAUX, NEW YORK E TOKYO 07 Maggio 2013
Non Solo Vino SEMPRE PIÙ ITALIANI SALTANO LA COLAZIONE: IN 10 ANNI SONO PASSATI DALL’8% AL 14% (7 MILIONI DI PERSONE), MA AUMENTA ANCHE IL NUMERO DEI “VIRTUOSI” CHE LA FANNO TUTTI I GIORNI. LO RACCONTA L’INDAGINE DOXA “IO COMINCIO BENE”, COMMISSIONATA DA AIDEPI 07 Maggio 2013
Non Solo Vino LA COMMISSIONE EUROPEA, CON IL SOSTEGNO DI 15 PAESI MEMBRI, (TRA CUI L’ITALIA), HA DECISO DI BANDIRE IN EUROPA, DAL 1 DICEMBRE 2013, TRE INSETTICIDI NEONICOTINOIDI, RITENUTI TRA I RESPONSABILI DELLA MORTE DELLE API 07 Maggio 2013