Non Solo Vino DAL RISO SU MISURA PER I GIAPPONESI ALLA BIRRA FATTA CON LE LENTICCHIE, DAL PIÙ GRANDE ALLEVAMENTO DI STORIONI DEL MONDO DI BRESCIA AL TECNO-VIVAISMO PER GERMOGLI DA ESPORTAZIONE DI TREVISO. ECCO LE NUOVE IDEE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI PER L’ESTERO 22 Ottobre 2012
Non Solo Vino “DA MEZZADRO A IMPRENDITORE AGRICOLO” LA LEGGE SUI CONTRATTI AGRARI (203/82) COMPIE TRENTA ANNI, UNA SCELTA VINCENTE CHE HA GARANTITO UN MODERNO SVILUPPO DELL’IMPRESA 22 Ottobre 2012
Non Solo Vino UTILE IN FLESSIONE IN TERZO TRIMESTRE 2012 PER IL “RE” DEL FAST FOOD: MCDONALD’S, CON UN UTILE PER AZIONE DI 1,46 MILIARDI DI DOLLARI SUI 1,51 MILIARDI DI DOLLARI DEL 2011. INFERIORE ALLE ATTESE, IL DATO È LEGATO AL CALO DELLA DOMANDA IN USA E EUROPA 22 Ottobre 2012
Non Solo Vino HANNO CIRCA 900 ANNI, SONO GEMELLI CON LO STESSO DNA, FIGLI DI UN UNICO ESEMPLARE: ECCO L’IDENTIKIT DEGLI ULIVI DEL GETSEMANI A GERUSALEMME, SVELATO PER LA PRIMA VOLTA DA “HORTUS GETHSEMANI: LA MEMORIA DI UN AMBIENTE”, PROGETTO DI RICERCA ITALIANO 22 Ottobre 2012
Non Solo Vino DALLO “SPICY THAI PESTO” AI “CHAPAGETTI”, ERRORI IN ETICHETTA? NO, È L’“ITALIAN SOUNDING” DEL MADE IN ITALY TAROCCO, CON UN FATTURATO CHE SOLO NELL’AGROALIMENTARE SUPERA I 60 MILIARDI E SCIPPA ALL’ITALIA 300.000 POSTI DI LAVORO. PAROLA DI COLDIRETTI 19 Ottobre 2012
Non Solo Vino “IL DISEGNO DI LEGGE SUL CONSUMO DI SUOLO PUÒ ANCORA ESSERE APPROVATO, DIPENDE TUTTO DALLA VOLONTÀ POLITICA”. COSÌ IL MINISTRO MARIO CATANIA, CHE SUL SUO BLOG, MARIOCATANIA.EU, PUBBLICA LO STUDIO DEL MINISTERO SUL CONSUMO DI TERRITORIO 19 Ottobre 2012
Non Solo Vino “ARTICOLO 62”, SI INFIAMMA IL DIBATTITO: PER COLDIRETTI IL SUO RINVIO NON HA SENSO. LO RICHIEDONO, INVECE, IN UNA LETTERA AL PREMIER MONTI CONFINDUSTRIA E CONFCOMMERCIO CHE VOGLIONO ANCHE UN INCONTRO URGENTE CON IL MINISTRO CATANIA 19 Ottobre 2012
Non Solo Vino UNA GUIDA CHE RISPONDE AD UN’ESIGENZA REALE CHE HANNO PRATICAMENTE TUTTI QUELLI CHE PER LAVORO O PER PIACERE SI TROVANO A VIAGGIARE SU E GIÙ PER IL PAESE, GOURMAND E NON: È “FUORICASELLO”, EDIZIONE N. 7, GIÀ IN LIBRERIA. BY FRATELLI LONGO 19 Ottobre 2012
Non Solo Vino DALL’ESIGENZA DI UN GOVERNO GLOBALE DI BENI COMUNI COME IL CIBO CONTRO GLI EFFETTI DI UNA GLOBALIZZAZIONE SENZA REGOLE, FINO ALL’ETICA CHE DEVE UNIRE POLITICA FORZE SOCIALI E CITTADINI: “L’ITALIA CHE VOGLIAMO” IN 10 PUNTI. BY COLDIRETTI 19 Ottobre 2012
Non Solo Vino SEMPRE PIÙ VISITE NELLE FATTORIE DIDATTICHE (OLTRE 2.500 IN ITALIA), SCUOLE ELEMENTARI IN TESTA: NELL’ANNO SCOLASTICO 2012/2013 SECONDO STIME AGRITURIST SARANNO 1 MILIONE GLI STUDENTI A SCUOLA DI AGRICOLTURA (+3%). LE PIÙ ATTIVE? IN EMILIA ROMAGNA 19 Ottobre 2012
Non Solo Vino AGROALIMENTARE (E VINO) DA RECORD ANCHE NEL 2012? PER COLDIRETTI (DA CERNOBBIO) IL VALORE DELL’EXPORT, NEL 2012, SUPERERÀ LA CIFRA STORICA DI 31 MILIARDI DI EURO. MENTRE IL RESTO DELL’ECONOMIA ARRETRA E, IN ITALIA IN CONSUMI A TAVOLA DIMINUISCONO 19 Ottobre 2012
Non Solo Vino “SE VENISSERO ELIMINATE LE ESENZIONI A PARTITI POLITICI, CIRCOLI PRIVATI, SAGRE PAESANE E RELIGIOSE QUANDO SOMMINISTRANO ALIMENTI E BEVANDE, SI RECUPEREREBBERO 2 MILIARDI DI EURO”: ECCO LA PROPOSTA DELLA FIPE PER RIMPINGUARE LE CASSE DELLO STATO 19 Ottobre 2012
Non Solo Vino “ABBIAMO SCELTO COME SLOGAN “CIBI CHE CAMBIANO IL MONDO”, PERCHÉ PER NOI IL CIBO È POLITICA, IL SALONE DEL GUSTO E TERRA MADRE SONO POLITICA”: COSÌ ROBERTO BURDESE, A WINENEWS, SULL’EVENTO TOP DI SLOW FOOD (TORINO, 25-29 OTTOBRE) 19 Ottobre 2012
Non Solo Vino “I SOLDI DI PRODUTTORI E CONTRIBUENTI ITALIANI SOSTENGONO LA PROMOZIONE DELL’OLIO SPAGNOLO IN INDIA, CINA E RUSSIA”: IL CONSORZIO EXTRAVERGINE DI QUALITÀ PUNTA IL DITO SU “OLIVEOILFROMSPAIN”, LA CAMPAGNA CHE CON FONDI UE PROMUOVE SOLO L’OLIO SPAGNOLO 19 Ottobre 2012
Non Solo Vino DALLE FIERE DEL TARTUFO SPARISCONO ... TARTUFI E TARTUFAI, ALLARMATI DALLA STRETTA DELLE FORZE DELL’ORDINE SULLE COMPRAVENDITE SENZA FATTURA. LA SOLUZIONE? PER CONFAGRICOLTURA DI ASTI E’ UNO “SCUDO FISCALE” SU FUNGHI E TARTUFI 18 Ottobre 2012
Non Solo Vino CHE IL PRELIBATO TARTUFO, CON I SUOI PROFUMI E SAPORI, E CON IL SUO VALORE ECONOMICO (FINO A 4.000 EURO AL CHILO), SIA UN PATRIMONIO, NESSUNO PUÒ METTERLO IN DUBBIO. MA ORA C’È CHI CANDIDA “LA CULTURA DEL TARTUFO” A “PATRIMONIO UNESCO” 18 Ottobre 2012
Non Solo Vino PIÙ FRUTTA NELLE BEVANDE CHE FA FELICI AGRICOLTORI E CONSUMATORI, PIÙ TEMPO (9 MESI DALLA NORMA) PER L’INDUSTRIA PER ADEGUASI: IL “COMPROMESSO BEVANDE” SPIEGATO A WINENEWS DAL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE AGRICOLTURA DELLA CAMERA, PAOLO RUSSO 18 Ottobre 2012
Non Solo Vino AGRICOLTURA IN CONTROTENDENZA: VALORE AGGIUNTO +1,1%, ADDETTI A +6,2%, 1 AZIENDA SU 3 È ROSA, POTREBBE ASSORBIRE 200.000 UNITÀ E SETTORE CON FORTI POTENZIALITÀ. PAROLA DELLA CIA - CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI CHE CHIEDE MENO COSTI E BUROCRAZIA 18 Ottobre 2012
Non Solo Vino SUPERANO I 200 MILIONI LE GARANZIE DIRETTE ISMEA-SGFA RISERVATE AL MONDO AGRICOLO. UN TREND IN CRESCITA DAL 2009, MA IL CREDIT CRUNCH “MORDE” E LE EROGAZIONI DELLE BANCHE ALLE IMPRESE AGRICOLE, NEI SEMESTRE 2012, SEGNANO UN -30% SUL 2011 18 Ottobre 2012
Non Solo Vino GOVERNO, TERRITORIO & AGRICOLTURA: PRIMA IL DECRETO CONTRO LA CEMENTIFICAZIONE, POI IL DL SEMPLIFICAZIONI CHE CAMBIA IL “SILENZIO-RIFIUTO” IN “SILENZIO-ASSENSO” PER LE AUTORIZZAZIONI A COSTRUIRE ANCHE NELLE AREE CON VINCOLI PAESAGGISTICI ... 17 Ottobre 2012
Non Solo Vino UN PANE CHE CONTRASTA IL COLESTEROLO? ARRIVA DA PISA, DOVE L’ISTITUTO DI BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIA DEL CNR E AGRIPROJECT STANNO SPERIMENTANDO PANE ADDIZIONATO CON I NUTRACEUTICI, SOSTANZE BENEFICHE PER LA SALUTE, IN GRADO DI ABBATTERE IL COLESTEROLO 17 Ottobre 2012
Non Solo Vino LA BAGARRE SUL FOIE GRAS ARRIVA AL PARLAMENTO UE. “QUANTO È AVVENUTO IN CALIFORNIA NON SI ALLARGHI A MACCHIA D’OLIO”: COSÌ IL MINISTRO DELL’AGROALIMENTARE FRANCESE GAROT GUILLAUME DOPO LA RICHIESTA DEGLI ANIMALISTI DI MESSA AL BANDO ANCHE IN EUROPA 17 Ottobre 2012
Non Solo Vino L’AGRICOLTURA SI FERMA: DOMANI 8 ORE DI SCIOPERO SUI CAMPI, NELLE COOPERATIVE, NELLE SERRE E NEI VIVAI PER UN MILIONE DI LAVORATORI DI FAI-FLAI-UILA CONTRO IL MANCATO RINNOVO DEI CONTRATTI DI LAVORO DEL SETTORE 17 Ottobre 2012
Non Solo Vino PACCHETTO LATTE - IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE, MARIO CATANIA: “FIRMATO DECRETO PER ATTUAZIONE IN ITALIA, PASSO FONDAMENTALE PER IL FUTURO DEL SETTORE” 17 Ottobre 2012
Non Solo Vino “AUTUNNO CALDO” PER VINO E AGRICOLTURA TRICOLORE: TRA ARTICOLO 62, CON OBBLIGO DI PAGAMENTO A 30 E 60 GIORNI PER LE MERCI, E LA LEGGE DI STABILITÀ CHE RIPORTA LA TASSAZIONE SUI BILANCI. A WINENEWS GUIDI (CONFAGRICOLTURA): “CAMBIAMENTO INACCETTABILE” 16 Ottobre 2012
Non Solo Vino LA CRISI NELLA RISTORAZIONE È FORTE, E NON SOLO PER UNA QUESTIONE ECONOMICA, MA ANCHE PERCHÉ LE ESIGENZE DEL CLIENTE CAMBIANO VELOCI. ECCO GLI ATOUT DEL MEETING A “LA RISTORAZIONE DEL FUTURO: COSA BOLLE IN PENTOLA” DI SCENA A VALDOBBIADENE 16 Ottobre 2012
Non Solo Vino DA MARIO MONTI A MARIO CATANIA, DA CORRADO PASSERA A PAOLO DE CASTRO, DA SERGIO MARINI A DARIO STEFÀNO, ECCO I “BIG” DELLA POLITICA CHE INTERVERRANNO AL “FORUM INTERNAZIONALE DELL’AGRICOLTURA E DELL’ALIMENTAZIONE” (CERNOBBIO 19 E 20 OTTOBRE) 16 Ottobre 2012
Non Solo Vino PAC: ITALIA, FRANCIA E SPAGNA FRONTE COMUNE. I MINISTRI DEI 3 PAESI OGGI AL VERTICE SUL NEGOZIATO PAC. I TEMI DEL MINISTRO CATANIA: DIFESA DEL BILANCIO AGRICOLO, RIPARTIZIONE DEI SOSTEGNI, DIFESA DEL DIRITTO D’IMPIANTO DEI VIGNETI E AIUTI A INDIGENTI 16 Ottobre 2012
Non Solo Vino CRISI: “SONO PREOCCUPATO PER L’AUMENTO DEI PREZZI DELLE MATERIE PRIME A LIVELLO MONDIALE. LE SPECULAZIONI FINANZIARIE NON POSSONO PRENDERE IL SOPRAVVENTO SUL MERCATO REALE”. COSÌ IL MINISTRO CATANIA NEL VERTICE CON FRANCIA E SPAGNA ALLA FAO 16 Ottobre 2012
Non Solo Vino IL GRUPPO RANA SBARCA NEGLI USA. APERTO UN NUOVO STABILIMENTO A CHICAGO, CHE PRODURRÀ PASTA E SUGHI FRESCHI. “L’INTERESSE DEGLI AMERICANI PER I NOSTRI PRODOTTI È ALTISSIMO” SPIEGA GIAN LUCA RANA, AMMINISTRATORE DELEGATO DEL GRUPPO DELLA PASTA 16 Ottobre 2012
Non Solo Vino GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE: IN UN MONDO IN CUI 870 MILIONI DI PERSONE SONO DENUTRITE E 1,3 MILIARDI DI TONNELLATE CIBO FINISCE OGNI ANNO NELLA SPAZZATURA, L’OBIETTIVO DELLA FAO DI DIMEZZARE GLI AFFAMATI PASSA PER LA LOTTA ALLO SPRECO 16 Ottobre 2012
Non Solo Vino MENU E CARTE DEI VINI PIÙ SNELLI, SI “ABBASSA” LO SCONTRINO MEDIO E TORNA IN VOGA LA CONDUZIONE FAMIGLIARE: ECCO I TREND RACCONTATI DA “IL MANGIAROZZO 2013”, LA NON-GUIDA ALLE TAVOLE D’ITALIA DI CARLO CAMBI 16 Ottobre 2012
Non Solo Vino CRISI: IL 34% TAGLIA LO SHOPPING, IL 21% LE CENE FUORI, IL 16% LE GITE. COSA FANNO ALLORA GLI ITALIANI NEL TEMPO LIBERO? RISCOPRONO IL PIACERE DI STARE A CASA, AI FORNELLI E NELL’ORTO. ECCO IL WEEKEND IN TEMPI DI “SPENDING REVIEW” SECONDO COLDIRETTI 16 Ottobre 2012
Non Solo Vino DALL’AGRITURISMO “VISTA COSMO” ALLA COUNTRY SPA, DAL DOPOSCUOLA CONTADINO ALLE MELE DIMENTICATE, DALL’AGRITURISMO BIOECOLOGICO ALL’IPPODROMO DI CAVALLI SALVATI: ECCO LE FORMULE INNOVATIVE DEGLI AGRITURISMI CHE SFIDANO LA CRISI 15 Ottobre 2012
Non Solo Vino E SE AL POSTO DI SPRITZ E AMARI, AL BANCONE VI SERVISSERO SHOT AL FINOCCHIO, RIGOROSAMENTE ANALCOLICO, E MOJITO SENZA RHUM? SONO I “BAR BIANCHI”, LOCALI ALCOL FREE SEMPRE PIÙ DI MODA ANCHE NEL BELPAESE 15 Ottobre 2012
Non Solo Vino “CLEOPATRA” AUMENTA IL CONTO DEI DANNI DEGLI EVENTI CLIMATICI ESTREMI NEI CAMPI: PER COLDIRETTI SIAMO A QUOTA 3 MILIARDI. “E IN TANTE ZONE LA VENDEMMIA NON È ANCORA FINITA E LA STAGIONE DELL’OLIO APPENA ALL’INIZIO” ... 15 Ottobre 2012
Non Solo Vino “UN PAESE NEMICO DELL’IMPRESA”. IL PRESIDENTE DI CONFAGRICOLTURA MARIO GUIDI SCRIVE AL GOVERNO SUL CAMBIO DI REGIME FISCALE PER LE SOCIETA’ AGRICOLE PREVISTO DALLA “LEGGE DI STABILITÀ”. “IMPATTO GRAVISSIMO, VOGLIAMO SUBITO SEGNALI TRANQUILLIZZANTI” 15 Ottobre 2012
Non Solo Vino IL LUOGO DELLA SEDUZIONE PER ECCELLENZA? È LA CUCINA: FRA PENTOLE E CIBI AFRODISIACI, SI ACCENDE LA PASSIONE E AUMENTA IL FEELING DI COPPIA SOPRATTUTTO SE È LUI AI FORNELLI. COME? ECCO LE 5 REGOLE D’ORO DELLA “COOKING THERAPY” PER “POLLI COOKING LAB” 15 Ottobre 2012
Non Solo Vino +7% NEL 2010/2012 LE PERSONE CHE NEI PAESI RICCHI NON HANNO CIBO PER NUTRIRSI CORRETTAMENTE. IN ITALIA SONO 3,3 MILIONI I POVERI CHE CHIEDONO UN PASTO GRATIS (DATI 2011). COSÌ COLDIRETTI PER LA “GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE” (16 OTTOBRE) 15 Ottobre 2012
Non Solo Vino LA SICILIA DELL’OLIO SUL PODIO DELLE REGIONI AL TOP IN ITALIA PER PRODUZIONE DI PREGIO DOP E IGP: RAPPRESENTA IL 14% DELLA PRODUZIONE NAZIONALE. E 1 AZIENDA SU 3 SVENTOLA BANDIERA ROSA. COSÌ FEDERDOC. CURIOSITÀ: DELL’OLIVO NON SI BUTTA VIA NIENTE 15 Ottobre 2012