Non Solo Vino COLTIVARE NEL DESERTO? ADESSO SI PUÒ, GRAZIE AD UN MATERIALE PLASTICO A BASSA PERMEABILITA’, PENSATO DAL RICERCATORE GIAPPONESE YUICHI MORI, CHE UTILIZZA UN DECIMO DI ACQUA E SOLO UNA PICCOLA QUANTITA’ DI CONCIME RISPETTO ALL’AGRICOLTURA TRADIZIONALE 10 Luglio 2012
Non Solo Vino IL VERO SPREAD PER GLI ITALIANI È A TAVOLA, IL SOVRAPPREZZO CHE I CITTADINI DEL BELPAESE PAGANO PER GLI ALIMENTI È IL 6% SULLA MEDIA EUROPEA. A DIRLO I DATI EUROSTAT. IN DANIMARCA IL “PASTO” PIÙ CARO (+36%), IN BULGARIA QUELLO PIÙ ECONOMICO (-33%) 10 Luglio 2012
Non Solo Vino AMMONTANO AD ALMENO 400 MILIONI DI EURO I DANNI PROVOCATI ALLE COLTIVAZIONI AGRICOLE DALLA SICCITÀ CHE CON IL GRANDE CALDO PROVOCATO DA TRE ANTICICLONI STA “SOFFOCANDO” DA OLTRE UN MESE L’ITALIA. EMERGE DAL MONITORAGGIO DI COLDIRETTI 10 Luglio 2012
Non Solo Vino NEL CARRELLO DELLA SPESA ALIMENTARE PRIMA DI TUTTO? LA QUALITÀ. A CUI GUARDA IL 96% DEGLI EUROPEI, POI PREZZO (91%) ED ORIGINE (71%). L’AGRICOLTURA? PRESERVA IL PAESAGGIO RURALE (89%). PAROLA DI UN SONDAGGIO EUROBAROMETRO PER LA COMMISIONE UE 10 Luglio 2012
Non Solo Vino UNA PIZZA DA ORO OLIMPICO? È MADE IN JAPAN: A CREARLA, LE MANI DEL NIPPONICO OHOKA SHUSHEI CHE SALE SUL GRADINO PIÙ ALTO DEL PODIO DELLE “OLIMPIADI DELLA VERACE PIZZA NAPOLETANA”. L’ITALIA VINCE L’ARGENTO CON ALBERTO ARINO (NAPOLI) 10 Luglio 2012
Non Solo Vino ANDY WARHOL NE HA FATTO UN’ICONA DELL’ARTE POP, OGGI CAMPBELL È IL PRIMO PRODUTTORE MONDIALE DI ZUPPE IN SCATOLA, E HA TUTTA L’INTENZIONE DI CRESCERE ANCORA, PUNTANDO SUL SETTORE DEI SUCCHI DI FRUTTA E SULL’ACQUISIZIONE DI BOLTHOUSE 10 Luglio 2012
Non Solo Vino IL CANTUCCINO TOSCANO, IL “TERZO BISCOTTO PIÙ VENDUTO NEL MONDO”, CON UN FATTURATO DI 24 MILIONI DI EURO, È PRONTO PER IL MARCHIO IGP E, INTANTO, SCEGLIE LA STRADA DELL’AUTOCONTROLLO PER GARANTIRE QUALITÀ E TRACCIABILITÀ AL CONSUMATORE 10 Luglio 2012
Non Solo Vino SPENDING REVIEW: CON LA CHIUSURA DELL’INRAN (ISTITUTO NAZIONALE DI RICERCA PER ALIMENTI E NUTRIZIONE), A RISCHIO 80 RICERCATORI E L’EREDITÀ SCIENTIFICA E CULTURALE DI UN ENTE CHE ESISTE DAL 1939. COSÌ I RICERCATORI AL MINISTERO DELL’AGRICOLTURA 09 Luglio 2012
Non Solo Vino IMU & AGRICOLTURA, IL BALLETTO DI CIFRE CONTINUA. IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ECONOMIA VIERI CERIANI: “A FINE ANNO 52 MILIONI DI EURO, MENO DELLE NOSTRE STIME”. LE ORGANIZZAZIONI AGRICOLE: “MANCANO ANCORA GLI IMMOBILI DA ACCATASTARE, CONTI A FINE ANNO” 09 Luglio 2012
Non Solo Vino ANCORA CALDO SULL’ITALIA, ECCO “MINOSSE”. IL FLAGELLO DELL’AFA SUL BELPAESE: 12 MILIONI NON DORMONO, 1 FRUTTO SU 4 VA NEL CESTINO E NEI CAMPI È CONTA DEI DANNI. COLDIRETTI LANCIA L’ALLARME E STILA IL VADEMECUM DEI CIBI AMICI E DI COME CONSERVARLI 09 Luglio 2012
Non Solo Vino “LE CAMPAGNE ITALIANE SONO MINACCIATE DALLA MALAVITA”: LA CIA-CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI LANCIA L’ALLARME E PRESENTA DOMANI A ROMA IL RAPPORTO N. 4 SU “CRIMINALITÀ E AGRICOLTURA”, CON FONDAZIONE HUMUS E OSSERVATORIO SOCIO ECONOMICO CNEL 09 Luglio 2012
Non Solo Vino LA MERENDA DELL’ESTATE? RAPPORTATA AL PESO DEL BAMBINO E ACCOMPAGNATA DA TANTA ACQUA. ECCO I CONSIGLI DEGLI ESPERTI PER I 5 MILIONI DI FAMIGLIE CON BAMBINI CHE PASSERANNO L’ESTATE IN CITTÀ, NELLA MINIGUIDA DI MERENDINEITALIANE.IT 09 Luglio 2012
Non Solo Vino IMPRESE AGRICOLE A +0,19% SUL 2011 NEL SECONDO TRIMESTRE 2012, MA LA “SITUAZIONE RESTA DIFFICILE, AZIENDE SOFFOCATE DALLA BASSA REDDITIVITÀ E DAL “CAPITOLO FISCALE”. PAROLA DELLA CIA-CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI SUI DATI MOVIMPRESE 09 Luglio 2012
Non Solo Vino DALLA REGIONE EMILIA ROMAGNA 17,3 MILIONI DI EURO EXTRA PER LE IMPRESE AGRICOLE E AGROALIMENTARI COLPITE DAL TERREMOTO. “RISORSE DISPONIBILI GRAZIE AL GOVERNO”: COSÌ L’ASSESSORE REGIONALE ALL’AGRICOLTURA TIBERIO RABBONI 09 Luglio 2012
Non Solo Vino MORIA API: DALL'UE 521.590 EURO ALL'ITALIA PER “APENET”, IL PIANO DI RICERCA SULLE CAUSE DEL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE. DALLA COMMISSIONE UE 3,3 MILIONI DI EURO A 17 STATI MEMBRI PER SOSTENERE GLI STUDI DI SORVEGLIANZA SUL GRAVE FENOMENO 09 Luglio 2012
Non Solo Vino SEQUESTRI PER 60 TONNELLATE DI PRODOTTI ITTICI IN ITALIA. IL MINISTRO CATANIA ALLE CAPITANERIE DI PORTO: “L’ATTENZIONE COSTANTE AL RISPETTO DELLE NORME NELLA FILIERA ITTICA ELEMENTO PER GARANTIRE LA SICUREZZA DEL PESCE CHE ARRIVA SULLE NOSTRE TAVOLE” 09 Luglio 2012
Non Solo Vino FERMO PESCA - IL MINISTRO CATANIA FIRMA IL DECRETO PER IL 2012: “TUTELARE LE RISORSE DEL MARE È FONDAMENTALE”. IL FERMO DELL’ATTIVITÀ “STRUMENTO DECISIVO PER LA CONSERVAZIONE DEGLI STOCK ITTICI”. ECCO GLI STOP DEL MINISTRO SUI MARI DEL BELPAESE 09 Luglio 2012
Non Solo Vino GARANTITI DALL’UE GLI AIUTI DIRETTI AGLI AGRICOLTORI PER TUTTO IL 2013: IL PARLAMENTO EUROPEO HA APPROVATO LA PROPOSTA CHE GARANTIRÀ I PAGAMENTI DIRETTI ALLA PRODUZIONE AGRICOLA IN QUESTA FASE DI TRANSIZIONE VERSO LA FUTURA PAC 09 Luglio 2012
Non Solo Vino POMODORI E MELANZANE NELLO STESSO VASO DI GERANI E PANSÉ,“MISSION IMPOSSIBLE”? NON PIÙ. PAROLA DEL CENTRO LAIMBURG CHE, DAL 13 AL 15 LUGLIO, APRE LE SUE PORTE E PRESENTA 115 COMBINAZIONI TRA VERDURE, FIORI ED ERBE AROMATICHE PER L’ORTO IN TERRAZZA 06 Luglio 2012
Non Solo Vino SICUREZZA ALIMENTARE: I CARABINIERI DEL NAS SEQUESTRANO 700 TONNELLATE DI ALIMENTI IRREGOLARI IN TUTTA ITALIA PER UN VALORE DI 2 MILIONI DI EURO. FOCUS, CIA: “OGNI ANNO UN MILIARDO DI EURO DI CIBI SEQUESTRATI” 06 Luglio 2012
Non Solo Vino “SPENDING REVIEW” AL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE: VIA L’INRAN E RIORDINO AGEA. IL MINISTRO CATANIA: “RENDERE PIÙ RAZIONALE ED EFFICIENTE LAVORO DEGLI ENTI COLLEGATI AL MINISTERO, RENDERE PIÙ COMPETITIVO E VIRTUOSO IL SISTEMA AGRICOLO ITALIANO” 06 Luglio 2012
Non Solo Vino “SPENDING REVIEW”, RIMANDATO ALMENO A LUGLIO 2013 L’AUMENTO DELL’IVA CHE AVREBBE PESATO SUI CONSUMI ALIMENTARI GIÀ IN CALO PER OLTRE UN MILIARDO DI EURO. COSÌ IL DECRETO LEGGE VARATO NELLA NOTTE DAL GOVERNO MONTI 06 Luglio 2012
Non Solo Vino IL BORSINO DELLA SPESA DELLE FAMIGLIE: IN CAMPANIA SI SPENDE DI PIÙ, CON 558 EURO AL MESE PER IL ALIMENTI E BEVANDE. A DIRLO LA CLASSIFICA STILATA DALL’ISTAT SUI CONSUMI DELLE FAMIGLIE NEL 2011. PIÙ ECONOMIA IN TRENTINO ALTO ADIGE CON 403 EURO 06 Luglio 2012
Non Solo Vino AGRICOLTORI SEMPRE PIÙ MANAGER D’AZIENDA PER RIMANERE AL PASSO CON AZIENDE CHE DEVONO FARE I CONTI CON L’ECONOMIA. E COSÌ L’AGIA-CIA CON UNICREDIT PROMUOVE CORSI PER GIOVANI AGRICOLTORI SULL’EDUCAZIONE BANCARIA E FINANZIARIA 06 Luglio 2012
Non Solo Vino VOLTI E MEMORIE RACCONTANO LA RIFORMA AGRARIA IN ITALIA E LA NUOVA FACCIA DEL BELPAESE AGRICOLO IN AGRISTORIA.IT, ARCHIVIO ONLINE BY ARSIAL E CINECITTÀ LUCE: LA STORIA DELL’ITALIA RURALE DI QUEGLI ANNI ORA È A PORTATA DI UN CLICK 06 Luglio 2012
Non Solo Vino TANTA VOGLIA DI INVESTIRE, UNA BUONA DOSE DI FANTASIA, L’INNOVAZIONE COME FILO CONDUTTORE E LA FILIERA CORTA DELLA TOSCANA IN PRIMISSIMO PIANO: ECCO LA RICETTA DEI “PIF” - PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA, EDIZIONE 2012. 25 MILIONI PER L’AGRICOLTURA 06 Luglio 2012
Non Solo Vino “EATINERARI”, IL PROGETTO DI OSCAR FARINETTI DEDICATO AI VIAGGIATORI DEL GUSTO, CONTINUA A CRESCERE, E ADESSO PORTA NEI LUOGHI DOVE NASCONO LE ECCELLENZE DI EATALYANCHE I PASSEGGERI DI “ITALO” 06 Luglio 2012
Non Solo Vino DALLA PAC ALLA BATTAGLIA EUROPEA SULL’ORIGINE DEI PRODOTTI, DAGLI ORGANISMI PAGATORI PUBBLICI DEL SETTORE AGRICOLO ALLA CEMENTIFICAZIONE DEI TERRENI AGRICOLI FINO ALL’ETICHETTATURA. ALL’ASSEMBLEA COLDIRETTI PARLA IL MINISTRO CATANIA 05 Luglio 2012
Non Solo Vino PIÙ VERIFICHE E MENO IRREGOLARITÀ, I CIBI CHE ARRIVANO SULLE NOSTRE TAVOLE PRODOTTI IN ITALIA SONO SICURI: LO DIMOSTRANO I RISULTATI DEL 2011 DEL PIANO NAZIONALE INTEGRATO DEI CONTROLLI SU ALIMENTI, MANGIMI, SANITÀ E BENESSERE ANIMALE E DELLE PIANTE 05 Luglio 2012
Non Solo Vino ASSEMBLEA COLDIRETTI - LA POLITICA ITALIA “LUMACA” PENALIZZA L’AGRICOLTURA. SU 233 INIZIATIVE DI LEGGE SOLO 3 APPROVATE, MA 2 SONO RIMASTE INAPPLICATE. CON IL PARLAMENTO ITALIANO TRA I PIÙ LENTI E IMPRODUTTIVI DELL’UNIONE EUROPEA 05 Luglio 2012
Non Solo Vino ASSEMBLEA COLDIRETTI - LA “SPENDING REVIEW” DEGLI ITALIANI IN TAVOLA: GIÙ LE SPESE “SUPERFLUE” COME LA COLAZIONE AL BAR, CRESCONO GLI ALIMENTI BASE. PIÙ ATTENZIONE ALLO SPRECO E AGLI SCONTI. E CON L’AUMENTO DELL’IVA IMPATTO DA 1 MILIARDO DI EURO 05 Luglio 2012
Non Solo Vino ITALIANI INDISCIPLINATI QUANDO SI TRATTA DI TENERSI IN FORMA, IL 32% TIENE SOTTO CONTROLLO IL PESO SOLTANTO DOPO LE FESTIVITÀ E PRIMA DELLA TANTO TEMUTA PROVA COSTUME. ECCO I CONSIGLI DI NESTLÈ-FONDAZIONE ADI “TO KEEP ON FIT” ANCHE D’ESTATE 05 Luglio 2012
Non Solo Vino IL MOSCERINO DEI PICCOLI FRUTTI HA LE ORE CONTATE: I RICERCATORI DELLA FONDAZIONE MACH HANNO SEQUENZIATO IL GENOMA DELL’INSETTO CHE PREOCCUPA I PRODUTTORI DI TUTTO IL MONDO, PER STUDIARE NUOVI METODI DI CONTRASTO ALTERNATIVI ALLA CHIMICA 05 Luglio 2012
Non Solo Vino DAL 2 LUGLIO, BUONITALIA È IN LIQUIDAZIONE: L’ITALIA RISCHIA LA FIGURACCIA. 20 MILIONI DI EURO ANCORA NELLE CASSE DELLA SOCIETÀ DEL MINISTERO, CON CREDITORI CHE ASPETTANO, E LAVORATORI CHE RISCHIANO DI PAGARE RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVE-POLITICHE 04 Luglio 2012
Non Solo Vino MC DONALD’S NUOVO TEMPIO DEL GUSTO TIPICO MADE IN ITALY? LA FONDAZIONE QUALIVITA, INTANTO, “PRESTA” IL SUO “STANDARD QUALIVITÀ”, MARCHIO PER CHI NELL’HORECA VALORIZZA I PRODOTTI DI TERRITORIO, ALLA CAMPAGNA PUBBLICITARIA DEL COLOSSO DEI FAST FOOD 04 Luglio 2012
Non Solo Vino SLOW FOOD SUL PIANO DI HOUSING SOCIALE DELLA CAPITALE: “ATTACCO AL POLMONE VERDE DI ROMA”, STOP ALLA “CEMENTIFICAZIONE SELVAGGIA”. PER IL PRESIDENTE ROBERTO BURDESE È EMERGENZA NAZIONALE “AGIRE SUBITO PER SALVARE 2.400 ETTARI A VOCAZIONE AGRICOLA” 04 Luglio 2012
Non Solo Vino LA CINA CONTINUA A CRESCERE, ANCHE NEI CONTROLLI: IL CONSIGLIO DI STATO CINESE ANNUNCIA CHE I PROBLEMI SULLA SICUREZZA ALIMENTARE VERRANNO RISOLTI NEI PROSSIMI TRE ANNI. E SI STRINGE SU REGOLAMENTI PIU’ EFFICACI E TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA QUALITÁ 04 Luglio 2012
Non Solo Vino IL MADE IN ITALY AGROALIMENTARE CON I SUOI PRIMATI, IL SUO CONTRIBUTO IN TEMPO DI CRISI, IL REPORT SUI RISULTATI DELLE ULTIME LEGISLATURE IN ITALIA E IN EUROPA, LA SPENDING REVIEW: GLI “ATOUT” DELL’ASSEMBLEA NAZIONALE COLDIRETTI DOMANI A ROMA 04 Luglio 2012
Non Solo Vino TANTI AUGURI AL TARTUFO! IL GELATO SIMBOLO DEL BOOM ECONOMICO DEGLI ANNI ’80, TRA I DESSERT PER ECCELLENZA, CAPACE DI UNIRE LE ABITUDINI DEGLI ITALIANI A TAVOLA E RISCUOTERE SUCCESSO NEL MONDO, FU INVENTATO 30 ANNI FA DA UN MAESTRO GELATIERE DI PARMA 04 Luglio 2012
Non Solo Vino IL MELONE BATTE IL CETRIOLO 450 MILIONI A 360. È STATA INFATTI COMPLETATA LA MAPPA DEL SUO DNA, CHE CONTA 90 BASI AZOTATE IN PIÙ RISPETTO AL SUO “PARENTE” PIÙ STRETTO, PER IDENTIFICARE I GENI RESPONSABILI DELLE SUE PROPRIETÀ ORGANOLETTICHE 04 Luglio 2012