Non Solo Vino IL CIBO CHE RACCONTA IL MUTARE DEL GUSTO, GLI USI & COSTUMI A TAVOLA, FONTE DI NUTRIZIONE E DI PIACERE, ESTETICO E DEL PALATO: ECCO “QUADRI DI GUSTO-MANGIARI DIPINTI”, PICCOLA ANTOLOGIA DI NATURE MORTE CON CIBO IN MOSTRA A FORLÌ (FINO AL 15 GENNAIO) 03 Gennaio 2012
Non Solo Vino IL 2012 INIZIA CON IL SEGNO “+”, QUELLO DEI CHILI DI TROPPO. I 2 CHILI IN PIÙ PRESI IN MEDIA DA OGNI ITALIANO IN QUESTE FESTE SONO ATTRIBUIBILI A DIETE IPERCALORICHE, POCO MOVIMENTO E DELLA RINUNCIA DI FRUTTA E VERDURA. LO DICE LA COLDIRETTI 03 Gennaio 2012
Non Solo Vino PREVISIONI 2012 POSITIVE PER LA MECCANICA AGRICOLA MONDIALE CHE CHIUDE IL 2011 CON 72 MILIARDI DI EURO DI VALORE GRAZIE ALL’EXPORT IN INDIA, CINA, E BRASILE. COSÌ AGRIEVOLUTION (PAESI PRODUTTORI), FIERAGRICOLA (VERONAFIERE), UNACOMA (CONFINDUSTRIA) 03 Gennaio 2012
Non Solo Vino “LE ENERGIE VERDI SONO UNA RISORSA IMPORTANTE PER LE IMPRESE AGRICOLE, OCCORRE PERÒ APPLICARE UN’ATTENTA GOVERNANCE PER EVITARE “CAOS FOTOVOLTAICO””. COSÌ IL PRESIDENTE CIA GIUSEPPE POLITI IN UN DOCUMENTO INVIATO AI MINISTRI CATANIA, CLINI E PASSERA 03 Gennaio 2012
Non Solo Vino TASSA SUL VINO? NO. MA SUL “JUNK FOOD” FORSE SÌ. IL MINISTRO DELLA SALUTE BALDUZZI, SMENTITA L’IPOTESI, CONFERMA CHE SI PENSA AD UNA “TASSA DI SCOPO” PER FINANZIARE LA SANITÀ. E IL CIBO SPAZZATURA SEMBRA UN BERSAGLIO PLAUSIBILE 02 Gennaio 2012
Non Solo Vino DIETE E SENSI DI COLPA: SE DOPO AVER PERSO PESO NON SI RIESCE A MANTENERE LA LINEA RITROVATA MA ANZI, SI, INGRASSA PIÙ DI PRIMA, IL MOTIVO NON È SOLO LA SCARSA FORZA DI VOLONTÀ. È UNA REAZIONE CHIMICA DELL’ORGANISMO. LO DICE UNA RICERCA UK 02 Gennaio 2012
Non Solo Vino TEMPO DI “3 X 2” ANCHE PER LA TAVOLA: DAI PANDORI AI TORRONI FINO AI COTECHINI, I PRODOTTI TIPICI “AVANZATI” DELLE FESTE SI ACQUISTANO IN SALDO. LO DICE LA COLDIRETTI, AL VIA OGGI DELL’ATTESA SETTIMANA DI SCONTI IN ITALIA 02 Gennaio 2012
Non Solo Vino LA CRISI MORDE ANCHE GLI ONOREVOLI: DA OGGI LA BUVETTE DI MONTECITORIO RITOCCA I PREZZI ALL’INSÙ CON LA COLAZIONE CAPPUCCINO & CORNETTO A +20 CENTESIMI (2 EURO), PAUSA CAFFÈ A +10 CENTESIMI (80) E PANINO TRA UN VOTO E L’ALTRO A +50 CENTESIMI (3 EURO) 02 Gennaio 2012
Non Solo Vino CENONE DI SAN SILVESTRO “MA QUANTO MI COSTI”? COLDIRETTI: GLI ITALIANI SBORSERANNO 2,4 MILIARDI (-12% SUL 2010). IN TAVOLA? DAI TORTELLINI AI RISOTTI, FINO ALLA POLENTA REGNA LA TRADIZIONE. GIÙ LE PRESENZE AL RISTORANTE, MA REGGONO IN AGRITURISMO 30 Dicembre 2011
Non Solo Vino NIENTE PIÙ ADDIO ALLE BUSTE DI PLASTICA? LE DISPOSIZIONI SONO SPARITE DAL COSIDDETTO “MILLEPROROGHE”, SUSCITANDO LA REAZIONE DEGLI ECOLOGISTI E IL DISAPPUNTO DEI MINISTRI CLINI (AMBIENTE) E PASSERA (SVILUPPO ECONOMICO) 30 Dicembre 2011
Non Solo Vino OPERAZIONE “OCTOPUS 2011”: 11.000 I CONTROLLI SULLA FILIERA ITTICA NEL PERIODO DELLE FESTIVITÀ NATALIZIE DA PARTE DELLE CAPITANERIE DI PORTO E GUARDIA COSTIERA. SEQUESTRI IN PUGLIA, CAMPANIA E SICILIA. SODDISFAZIONE DA PARTE DEL MINISTRO CATANIA 30 Dicembre 2011
Non Solo Vino IL MINISTRO CATANIA SUI PROGRAMMI DI SVILUPPO RURALE: EROGATI 2,4 MILIARDI DI EURO ALL’AGRICOLTURA NEL 2011, IMPIEGATE TUTTE LE RISORSE. PERFORMANCE QUANTITATIVE PIÙ IMPORTANTI PER SICILIA (384 MILIONI), PUGLIA (225 MILIONI), CAMPANIA (203 MILIONI) 30 Dicembre 2011
Non Solo Vino MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE: “L’ITALIA NON RISCHIA DI PERDERE 310 MILIONI DI EURO DI FONDI COMUNITARI PER LO SVILUPPO RURALE. LA CIFRA E’ DI 28,4 MILIONI RIFERITA A MOLISE E BASILICATA, GIA’ USCITE O IN USCITA DAL RISCHIO DISIMPEGNO” 30 Dicembre 2011
Non Solo Vino SALDI ALIMENTARI, UNA RISPOSTA “CREATIVA” ALLA CRISI, CHE ELIMINA GLI SPRECHI ALIMENTARI AL SUPERMERCATO, E PERMETTE AI CONSUMATORI DI RIEMPIRE IL CARRELLO SENZA SVUOTARE IL PORTAFOGLIO 29 Dicembre 2011
Non Solo Vino SI PUO’ MANGIARE BENE SENZA SPENDERE UN PATRIMONIO, “RISCOPRENDO I PRODOTTI DEL MADE IN ITALY E LE RICETTE DELLA TRADIZIONE, PER UN CAPODANNO ALL’INSEGNA DEL GUSTO E DEL PIACERE”. A WINENEWS, IL MENU E LE RIFLESSIONI DI GIANFRANCO VISSANI 29 Dicembre 2011
Non Solo Vino IL “BORSINO” DELLA TAVOLA DI CAPODANNO: TANTO A CASA CHE AL RISTORANTE STELLATO ANCHE PER IL CENONE IL TORMENTONE È “TRADIZIONE ITALIANA”, MA RIVISITATA COME CON LA MOUSSE DI COTECHINO. NEI CALICI? AMARONE, MOSCATO E BAROLO. COSÌ “POLLI COOKING LAB” 29 Dicembre 2011
Non Solo Vino IL FONDO ITALIANO ENTRA CON UNA QUOTA DI MINORANZA E UN INVESTIMENTO DA 14 MILIONI DI EURO NEL GRUPPO RIGONI DI ASIAGO. 63 MILIONI DI EURO IL FATTURATO 2011 DEL GRUPPO VENETO DI CONFETTURE DI FRUTTA BIOLOGICA 29 Dicembre 2011
Non Solo Vino CINA: INDAGINE SU OLIO D’OLIVA ITALIANO CONTRAFFATTO A SHANGHAI, IN CORSO UN’INCHIESTA DOGANALE SULLE IMPORTAZIONI. PRODOTTO DA 13 AZIENDE ITALIANE, SAREBBE FATTO CON OLI DI ALTRI PAESI. L’OLIO MADE IN ITALY OCCUPA IL 35% DEL MERCATO CINESE 29 Dicembre 2011
Non Solo Vino 310 MILIONI DI EURO DEL FONDO EUROPEO DI SVILUPPO RURALE (FEASR) CORRONO IL RISCHIO DI ESSERE RESTITUITI A BRUXELLES A FINE ANNO. LA DENUNCIA ARRIVA DA UILA-UIL (UNIONE ITALIANA LAVORATORI AGROALIMENTARI) 29 Dicembre 2011
Non Solo Vino CAPODANNO: CON MENU’ LOW COST E’ BOOM COTECHINI +10 %. IN TAVOLA 5,5 MILIONI DI KG MA HANNO IL 33% DI GRASSI IN MENO su 20 ANNI FA. LO DICE LA COLDIRETTI 29 Dicembre 2011
Non Solo Vino VIVA LA LENTICCHIA ITALIANA, COMPAGNA IDEALE DI ZAMPONE E COTECHINO, PROTAGONISTI SULLE TAVOLE DI FINE ANNO. PECCATO CHE, NONOSTANTE LE PREGIATISSIME PRODUZIONI ITALIANE, BEN 9 ESEMPLARI SU 10 DEL PREGIATO LEGUME VENGANO DALL’ESTERO 29 Dicembre 2011
Non Solo Vino QUELLO DEL 2011 È STATO UN NATALE ALL’INSEGNA DELLA SOBRIETÀ E DEL RISPARMIO, ANCHE NELLA SPESA ALIMENTARE. MA “L’ALLARMISMO SULLA CRISI STA DANNEGGIANDO FORTEMENTE I PRODUTTORI AGRICOLI. PAROLA DI CONFAGRICOLTURA 28 Dicembre 2011
Non Solo Vino DAL VEGLIONE ALLE VACANZE ARRIVANO I “TAGLI” DI CAPODANNO: L’86% SCEGLIE LE MURA DOMESTICHE, 3 MILIONI IN PIU’ RISPETTO AL 2010 CON UNA SPESA MEDIA IN CALO DEL 12%, MAI STATA COSI’ BASSA DAL 2003. PAROLA DELL’INDAGINE COLDIRETTI/SWG 28 Dicembre 2011
Non Solo Vino CAPODANNO ALL’ESTERO, OCCHIO AL FALSO NEL PIATTO (2 VOLTE SU 3): L’ALLARME RILANCIATO IN VISTA DI SAN SILVESTRO DALLA COLDIRETTI, CHE PUNTA IL DITO ANCHE SULLO “STATO ITALIANO SCANDALOSAMENTE COINVOLTO IN ALCUNI CASI DI AGROPIRATERIA”... 28 Dicembre 2011
Non Solo Vino IL MINISTRO DELE POLITICHE AGRICOLE MARIO CATANIA SUI PROGRAMMI DI SVILUPPO RURALE (PSR): EROGATI, NEGLI ULTIMI 50 GIORNI, 927 MILIONI DI EURO DI CONTRIBUTI ALL’AGRICOLTURA 28 Dicembre 2011
Non Solo Vino CAPODANNO: CRISI E MANOVRA “TAGLIANO” LE PRESENZE IN AGRITURISMO. SOLO 90.000 PERNOTTAMENTI, TIENE LA RISTORAZIONE. CIA: AUMENTANO I GIOVANI CHE TRASCORRONO IL 31 DICEMBRE IN CAMPAGNA. L’IMU SUI FABBRICATI RURALI RISCHIA DI DARE UN COLPO MORTALE 28 Dicembre 2011
Non Solo Vino GOVERNO DELLA QUANTITÀ PER FILIERA LATTIERO-CASEARIA UE. UN PROVVEDIMENTO CHE “MANTIENE QUALITÀ E REDDITI PIÙ STABILI” PER IL PRESIDENTE DELL’ASIAGO GASPARINI. IL PRESIDENTE COMMISSIONE AGRICOLTURA UE, DE CASTRO: “CONDIZIONERÀ IL FUTURO DEL SETTORE” 28 Dicembre 2011
Non Solo Vino BARILLA VS PLASMON: E’ “GUERRA” PER LO SPOT PLASMON. DAVANTI AL GIUDICE IL RICORSO DELL’AZIENDA DEL “MULINO BIANCO” PER IL RITIRO DELLA PUBBLICITA’ COMPARATIVA DI PLASMON. BARILLA: CAMPAGNA “CONTRARIA ALLA SANA CONCORRENZA ED ETICA COMPORTAMENTALE” 28 Dicembre 2011
Non Solo Vino DOP & IGP - IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE, MARIO CATANIA: “RICONOSCIUTA LA DOP “SALVA CREMASCO” DALL’UNIONE EUROPEA. LE DENOMINAZIONI ITALIANE SALGONO A 237” 28 Dicembre 2011
Non Solo Vino 2011 DA RECORD STORICO PER IL GRANA PADANO: PIÙ DI 4.600.000 FORME PRODOTTE (+6% SUL 2010) E EXPORT A +5% CON EXPLOIT IN RUSSIA (+31%). È IL BILANCIO DEL CONSORZIO DI TUTELA, CHE, NEL 2012, STANZIERÀ 25 MILIONI DI EURO PER COMUNICAZIONE E PROMOZIONE 27 Dicembre 2011
Non Solo Vino SE IL MAIALE È PIÙ SNELLO, ANCHE IL COTECHINO DIVENTA LIGHT: IN 20 ANNI -34% DI GRASSI PER IL PIATTO DELLE FESTE GRAZIE A SUINI CHE HANNO DIMINUITO IL GIROCOSCIA DA 40 A 20 MILLIMETRI. LO DICE COLDIRETTI, IN VISTA DI UN CAPODANNO A PROVA DI LINEA ... 27 Dicembre 2011
Non Solo Vino AGRICOLTURA, OVVERO IL 15,8% DELL’IMPRESA ITALIANA. LO DICE UN’INDAGINE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MILANO. IL SETTORE SECONDO SOLO DIETRO AL COMMERCIO (26,9% DELLE IMPRESE ITALIANE). IL PRIMATO DI AZIENDE AGRICOLE ALLA SICILIA, POI PUGLIA E VENETO 27 Dicembre 2011
Non Solo Vino CON IL LORO APPEAL CHE NON PASSA MAI DI MODA, LE COSE PIÙ BUONE D’ITALIA “RUBANO” LA SCENA ALLE STAR DI HOLLYWOOD: NASCE “GUSTOITALIANO”, PROGETTO DEL REGISTA MAX LEONIDA, CHE FARÀ SFILARE IL MADE IN ITALY SUL TAPPETO ROSSO IN CALIFORNIA (5/6 MAGGIO) 27 Dicembre 2011
Non Solo Vino CARTOLINE “AGRICOLE” PER MONTI, L’INIZIATIVA DI CONFAGRICOLTURA CHE CHIEDE PIÙ ATTENZIONE ED EQUITÀ PER IL SETTORE. “PER SALVARE L’ITALIA L’AGRICOLTURA NON PUÒ MORIRE”. E PER L’ORGANIZZAZIONE LA MANOVRA PESA SULL’AGRICOLTURA PIÙ CHE SU ALTRI SETTORI 27 Dicembre 2011
Non Solo Vino NATALE 2011 - COLDIRETTI: “SPARITI” DA TAVOLE 2,3 MILIARDI IN CIBI E BEVANDE. MEZZO MILIARDO DALLE TAVOLE AL BIDONE. LA TENDENZA ALLA RISCOPERTA DEL LEGAME CON I PRODOTTI DEL TERRITORIO (9 ITALIANI SU DIECI) 26 Dicembre 2011
Non Solo Vino VOLANO I PREZZI ALIMENTARI: +2,8% A OTTOBRE 2011. RINCARI A DUE CIFRE PER LA TAZZINA, CON LO ZUCCHERO A +16,1% E IL CAFFE’ A +16,4%, GRANA PADANO (10,9%) E PARMIGIANO REGGIANO (9,9%). LO RILEVA L’OSSERVATORIO “PREZZI E MERCATI” DI INDIS-UNIONCAMERE 26 Dicembre 2011
Non Solo Vino NATALE 2012 - COLDIRETTI: 9 ITALIANI SU 10 A TAVOLA CON MENÙ DELLA TRADIZIONE. FOCUS: ECCO I PIATTI TIPICI DI NATALE REGIONE PER REGIONE 23 Dicembre 2011
Non Solo Vino COLDIRETTI: 54% ITALIANI PIÙ DI 3 ORE IN CUCINA PER CENONI. IL NATALE 2011 SARÀ RICORDATO PER IL BOOM DEI REGALI ENOGASTRONOMICI. L’AGROALIMENTARE MADE IN ITALY PUÒ CONTARE SU 236 PRODOTTI DOP O IGP RICONOSCIUTI DALL’UNIONE EUROPEA. 517 I VINI DOC 23 Dicembre 2011
Non Solo Vino OPERAZIONE “JINGLE BELLS”: CONTROLLI DEI NAS IN TUTTA ITALIA A OLTRE 1.500 AZIENDE ALIMENTARI (452 IRREGOLARI, 39 CHIUSE), SEQUESTRI PER 250 TONNELLATE DI ALIMENTI (PESCE, CARNE, DOLCI, LEGUMI E LIQUORI) PER UN VALORE DI 3 MILIONI DI EURO 23 Dicembre 2011
Non Solo Vino CON UN OCCHIO AL PORTAFOGLIO ED UNO AL PALATO, GLI ITALIANI SPENDERANNO 1 MILIARDO DI EURO PER PORTARE IL PESCE DEL BELPAESE SULLE TAVOLE NATALIZIE. E LA COLDIRETTI PROPONE IL MENU A 30 EURO PER 4 PERSONE 23 Dicembre 2011