Non Solo Vino PROTOCOLLO D’INTESA TRA LA RETE DELLE ORGANIZZAZIONI CONTADINE DELL’AFRICA OCCIDENTALE (ROPPA) E COLDIRETTI, PER CHIEDERE L’ADOZIONE DI REGOLE PER PORRE UN FRENO ALLE SPECULAZIONI INTERNAZIONALI E AL LAND GRABBING DA PARTE DI ENTI PUBBLICI E PRIVATI 13 Ottobre 2011
Non Solo Vino LA FILIERA CORTA ARRIVA SOTTO LA MADUNINA: DAL PROSSIMO ANNO MILANO AVRA’ IL SUO “PAN RUSTEGH”, PRODOTTO A KM ZERO E CON MATERIA PRIMA DEL TERRITORIO, GRAZIE ALLA COLLABORAZIONE FRA COLDIRETTI MILANO E LODI, PROVINCIA E CONSORZI AGRARI LOCALI 13 Ottobre 2011
Non Solo Vino PIU’ 300% DI FATTURATO IN TEMPI DI CRISI? SE IL BAR E’ “BIO” SI PUO’ FARE: AD AFFERMARLO UN TEST SUL CAMPO DEL GRUPPO DI ALBERGHI E B&B ECOLOGICI ECOWORLDHOTEL CHE, CON IL SUO BIOLOGICBAR A MILANO, HA QUADRUPLICATO IL FATTURATO IN 7 MESI 13 Ottobre 2011
Non Solo Vino ARRIVA “PIATTO D’AUTORE”, CON UN’EDIZIONE N. 5 INTERAMENTE DEDICATA AI 150 ANNI DELL’UNITÀ D’ITALIA ED AGLI APPASSIONATI GOURMET: A LORO È DEDICATO IL CONCORSO ON LINE “PROMESSO CUOCO DI PIATTO D’AUTORE”. E CHE VINCA IL PIU’ BUONO 13 Ottobre 2011
Non Solo Vino UN BLIZ ANTI CONTRAFFAZIONE “IN MOSTRA”: ALL’ANUGA DI COLONIA, TRA LE FIERE PIÙ IMPORTANTI DELL’AGROALIMENTARE IN EUROPA, SEQUESTRATO IL PARMESAN DI DUE AZIENDE USA SU RICHIESTA DEL CONSORZIO DEL PARMIGIANO REGGIANO 12 Ottobre 2011
Non Solo Vino 285 MILIONI DI EURO IN MENO PER L’ITALIA DALLA POLITICA AGRICOLA COMUNE (PAC) POST 2013. ARRIVA IL TETTO MASSIMO DI 300.000 EURO AD AZIENDA. MA SALTA L’IPOTESI DI DISTRIBUZIONE AIUTI SOLO IN BASE ALLA SUPERFICIE AGRICOLA. FOCUS - COMMENTI E REAZIONI 12 Ottobre 2011
Non Solo Vino L’AGRITURISMO? E’ DONNA! IL 62% DELLE STRUTTURE IN ITALIA E’ GESTITO DA DONNE, REGINE DI ACCOGLIENZA E CAPACI DI OFFRIRE AGLI OSPITI UNA VACANZA PERFETTA. LO DICE AGRITURISMO.IT. E AGLI UOMINI NON RESTA CHE OCCUPARSI DI AGRICOLTURA E ALLEVAMENTO ... 12 Ottobre 2011
Non Solo Vino ANEDDOTI, STORIE, PREPARAZIONI E PIÙ DI 7.000 RICETTE NEL LIBRO “LA CUCINA MEDIEVALE. LESSICO, STORIA, PREPARAZIONI” DI ENRICO CARNEVALE SCHIANCA: UN RICETTARIO MEDIEVALE PER RIPRODURRE FEDELMENTE UN PASTO DELL’ERA DEI “SIGNORI DEL CASTELLO” 11 Ottobre 2011
Non Solo Vino TROPPO “EROTICO” MANGIARE UN CETRIOLO O UNA CAROTA PER STRADA IN FINLANDIA? A FARNE LE SPESE, SECONDO COLDIRETTI, POTREBBE ESSERE IL REPARTO ORTOFRUTTICOLO ITALIANO CHE ESPORTA PRODOTTI NEL PAESE SCANDINAVO PER UN MILIONE DI EURO ALL’ANNO 11 Ottobre 2011
Non Solo Vino L’OLIO ITALIANO SULLA VIA DELL’EXPORT, DALLA GERMANIA ALLA FRANCIA, DAL REGNO UNITO ALLA CINA. E CON IL CALDO È GIÀ TEMPO DI “OLIO NUOVO”, CON UNA RACCOLTA ANTICIPATA E BUONA PER QUALITÀ, MA CON CALI IN QUANTITÀ DAL 10 AL 50%, SECONDO LA COLDIRETTI 11 Ottobre 2011
Non Solo Vino LO SPAGHETTO CHE LEGA IL MONDO E CHE PONE UN QUESITO NON DA POCO: LA CUCINA ITALIANA È MEGLIO IN ITALIA O ALL’ESTERO? ECCO IL LEIT MOTIV DI “GRAND FOODING” (MILANO, 20-22 OTTOBRE), CON I MIGLIORI CHEF ITALIANI A CONFRONTO CON I COLLEGHI “STRANIERI” 11 Ottobre 2011
Non Solo Vino SE L’INDUSTRIA ALIMENTARE VA IN GIRO PER IL MONDO: ARRIVA “GUSTO ITALIA”, PROGETTO DI FEDERALIMENTARE, CIBUS DI PARMA E KOELNMESSE-ANUGA, A BATTESIMO A COLONIA (24-26 GIUGNO 2012) E, DOPO “CIBUS” (7-10 MAGGIO), IN TOUR IN THAILANDIA (2013) E INDIA (2014) 11 Ottobre 2011
Non Solo Vino IL FREDDO IMPROVVISO? NIENTE PAURA, SI COMBATTE A TAVOLA: CON IL “MENU SALVA UMORE” CONSIGLIATO DAI NUTRIZIONISTI DI “NUTRITION FOUNDATION ITALY (NFI)”. E, SOPRATTUTTO, CONCEDENDOSI QUALCHE GRATIFICANTE PECCATO DI GOLA ... 11 Ottobre 2011
Non Solo Vino ITALIANI SEMPRE PIÙ GRASSI. LO DICE IL BARILLA CENTER FOR FOOD & NUTRITION E LO RIBADISCE COLDIRETTI: I BAMBINI MANGIANO MALE ED ASSUMONO TROPPE PROTEINE, MA IN ETÀ ADULTA LA MUSICA NON CAMBIA. LA “SALVEZZA” NELLA RISCOPERTA DELLA DIETA MEDITERRANEA 11 Ottobre 2011
Non Solo Vino I PREZZI ALIMENTARI RIMARRANNO ALTI E CON UNA VOLATILITA’ SOSTENUTA: LO DICE IL RAPPORTO FAO-PAM-IFAD “THE STATE OF FOOD INSECURITY IN THE WORLD 2011”. CRESCONO POPOLAZIONE MONDIALE, DOMANDA DI CIBO E DI ENERGIA FORNITA PER UN TERZO DALL’AGRICOLTURA 11 Ottobre 2011
Non Solo Vino SE A DIFENDERE LA TRADIZIONE ENOGASTRONOMICA ITALIANA SCENDONO IN CAMPO LE “CONFRATELLITE”: DA QUELLA DEL TORTELLINO A BOLOGNA A QUELLA DELL’AMARONE, LA PROMOZIONE LA FANNO GLI “AFFILIATI”, ANCHE SUI SOCIAL NETWORK 10 Ottobre 2011
Non Solo Vino DALL’HAPPY HOUR AL COFFEE HOUR: SE CERTE MODE DIVENTANO RITUALI, ALTRE, SDOGANATE DAI VIP, PRENDONO PIEDE ALLA CHETICHELLA. E’ IL CASO DEL CAFFÈ COME APERITIVO, LANCIATO DA KIMBO SULLA TERRAZZA DELL’HOTEL MAJESTIC 10 Ottobre 2011
Non Solo Vino ITALIA LEADER UE PER BIO. IL BIOLOGICO RISPOSTA VERA A CRISI E DISOCCUPAZIONE. CANALI DI DISTRIBUZIONE ALTERNATIVI +76,4% IN 6 ANNI; PREZZI IN VENDITA DIRETTA -50%. DA PRATICHE AGRO-ECOLOGICHE POTENZIALE DI RIDUZIONE DI EMISSIONI IN AGRICOLTURA 10 Ottobre 2011
Non Solo Vino IL COMUNE DI FORTE DEI MARMI, CAPITALE MONDANA DELLA VERSILIA, IMPEDISCE LA NASCITA DI NUOVI LOCALI CHE SI RIFANNO PER L’APPUNTO A CULTURE DIVERSE DA QUELLA ITALIANA. COLDIRETTI, MAI ETNICO PER 4 ITALIANI SU 10 10 Ottobre 2011
Non Solo Vino COLDIRETTI & SALUTE - ECCO LA “DIETA ANTIRUGHE” ... LA “TOP 10” DEI “CIBI ANTIRUGHE”: CARCIOFI, SUCCO D’UVA NERA, MIRTILLI, PERE, MELANZANE, PEPERONI ROSSI, SPINACI COTTI, CIPOLLE ROSSE, PREZZEMOLO FRESCO, KIWI 10 Ottobre 2011
Non Solo Vino SALUTE: PER LA PRIMA VOLTA, IN ITALIA, ARRIVANO GLI APPALTI VERDI PER LE MENSE DI SCUOLE E OSPEDALI GESTITE DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE CHE DEVONO GARANTIRE SOLO FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE, ALMENO IL 25% DI PRODOTTI IGP E DOP ... 10 Ottobre 2011
Non Solo Vino NELL’ERA DELL’ECONOMIA VERDE IL CONSUMATORE MODIFICA LE PROPRIE ABITUDINI E DIVENTA “GREEN”: UN ITALIANO SU 2 E’ DISPOSTO A PAGARE DI PIU’ PER AVERE UN PRODOTTO BIO O ECOLOGICO 10 Ottobre 2011
Non Solo Vino ANUGA 2011: IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ROMANO: ITALIA PAESE PARTNER, RICONOSCIMENTO DELLA NOSTRA LEADERSHIP NELLA PRODUZIONE ALIMENTARE. L’EXPORT ITALIANO IN GERMANIA A +7% SUL 2010 10 Ottobre 2011
Non Solo Vino IN AGRICOLTURA IL CALO RECORD DEGLI INCIDENTI SUL LAVORO: - 37% IN 10 ANNI (2011/2010). LA COMUNICAZIONE DELLE CIFRE DEGLI INFORTUNI NEI CAMPI E’ DELLA COLDIRETTI 10 Ottobre 2011
Non Solo Vino DAL TOMBOLO TALASSO RESORT DI ANTINORI IN TOSCANA A VILLA CORDEVIGO WINE RELAIS NEL CUORE DEI VIGNETI DEL BARDOLINO IN VENETO: SONO 13 GLI HOTEL ITALIANI SULLA GUIDA 2012 “EUROPE & THE MEDITERRANEAN RECOMMENDED HOTELS & SPAS” DI CONDÉ NAST JOHANSENS 07 Ottobre 2011
Non Solo Vino L’ITALIA INNOVATIVA: “EATALY NEW YORK” AL TOP PER IL “WORLD RETAIL CONGRESS”, TRA LE PIÙ IMPORTANTI KERMESSE INTERNAZIONALI DEL MONDO DEDICATE AL CANALE RETAIL. CASO DI UN SUCCESSO DAL “KNOW HOW” E DALL’IDEA 100% MADE IN ITALY 07 Ottobre 2011
Non Solo Vino AVVISO A RISTORATORI, OSTI, ALBERGATORI, I MONACI DEL TIBET SI DANNO AL CATERING: PER UN’ECCEZIONE AL SOLITO MENU, LIBERATE PER UN GIORNO LO CHEF E SOSTITUITELI CON I LAMA DEL MONASTERO PELGYELING, PER UNA SERATA DAL SAPORE TIBETANO DAVVERO UNICA 07 Ottobre 2011
Non Solo Vino L’ITALIA DICE NO AL LATTE IN POLVERE. RIMANE IN VIGORE LA LEGGE IMPEDISCE DI DETENERE O VENDERE O UTILIZZARE LATTE LIQUIDO E PRODOTTI CASEARI OTTENUTI DA LATTE IN POLVERE O CONCENTRATO. SODDISFAZIONE PER IL MINISTRO ROMANO “SALVO LO YOGURT ITALIANO” 07 Ottobre 2011
Non Solo Vino SEQUESTRATE 1.200 TONNELLATE DI CONSERVE ALIMENTARI IN CATTIVO STATO DI CONSERVAZIONE, ED I NAS CHIUDONO PER PESSIME CONDIZIONI IGIENICHE 22 AZIENDE SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE 07 Ottobre 2011
Non Solo Vino IL BELPAESE IN PRIMA FILA AD “ANUGA”, IL PIU’ GRANDE SALONE DELL’ALIMENTAZIONE DEL MONDO (COLONIA, 8-12 OTTOBRE): L’ITALIA E’ “PARTNER COUNTRY” E SARA’ RAPPRESENTATA DAL CONSORZIO “ITALIA DEL GUSTO”, IN ATTESA DI UNA NUOVA FOOD FAIR, “GUSTO ITALIA” 07 Ottobre 2011
Non Solo Vino SOS DA EUROPARLAMENTO: LA MORTALITA’ DELLE API POTREBBE CREARE SQUILIBRI AMBIENTALI NELL’UE. E CON GLI APICOLTORI ITALIANI PRESTO IN PIAZZA. INTERROGAZIONE URGENTE AL MINISTERO DELL’AGRICOLTURA. IL PD CHIEDE LO STOP DEFINITIVO AI NEONICOTINOIDI 07 Ottobre 2011
Non Solo Vino CRISI ANCHE PER I GRANDI RISTORANTI? C’È CHI DICE NO! A WINENEWS PARLANO ALCUNI DEI PIÙ IMPORTANTI PROTAGONISTI DELL’ALTA RISTORAZIONE DEL BELPAESE. CHE RACCONTANDO UNA SITUAZIONE ASSAI MIGLIORE DI QUEL CHE SI POTREBBE PENSARE. ANCHE PER IL VINO ... 06 Ottobre 2011
Non Solo Vino “I RISTORANTI D’ITALIA 2012” L’ESPRESSO: CRESCE IL VERTICE DELLA QUALITÀ CON 21 “TRE CAPPELLI”. BOTTURA (“LA FRANCESCANA” DI MODENA) RESTA IL RE DELLA CUCINA ITALIANA CON 19,75/20, SEGUITO DAL TRIO VISSANI-ALAJMO-BECK. FOCUS - I PREMI SPECIALI 06 Ottobre 2011
Non Solo Vino SEQUESTRI: I CARABINIERI DEL NAS DI PARMA BLOCCANO LA PRODUZIONE DI 30 TONNELLATE DI PARMIGIANO REGGIANO REGGIO EMILIA E PARMA, PERCHÈ IL LATTE PROVENIVA DA ANIMALI “ESTRANEI ALLA FILIERA” 06 Ottobre 2011
Non Solo Vino GOLOSI DI TARTUFO IN CERCA DI QUOTAZIONI? RIPARTE LA BORSA NAZIONALE DEL TARTUFO DI ALBA, PRELUDIO ALLA “FIERA INTERNAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO DI ALBA” (7 OTTOBRE - 13 NOVEMBRE). E LA RACCOLTA DEL “GIOIELLO DEL BOSCO” ENTRA NEL VIVO IN TUTTA ITALIA 06 Ottobre 2011
Non Solo Vino L’ISMEA COME REFERENTE PRIVILEGIATO PER UN ACCESSO PIù RAPIDO AL CREDITO BANCARIO PER LE IMPRESE AGRICOLE? ECCO UNO DEI TEMI DELL’INCONTRO TRA IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ROMANO E IL PRESIDENTE ABI, MUSSARI 06 Ottobre 2011
Non Solo Vino LA SCUOLA E’ RIPARTITA, E ORA ARRIVA IL MOMENTO PER I PIU’ PICCOLI ANCHE DI IMPARARE A CONOSCERE L’AGRICOLTURA E TUTTO IL SUO MONDO: SUCCEDE IN VENETO, DOVE IL 9 OTTOBRE, OLTRE 150 FATTORIE DIDATTICHE APRIRANNO LE PORTE A TUTTA LA FAMIGLIA 06 Ottobre 2011
Non Solo Vino DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NAPOLITANO A VERDONE, DA DEPARDIEU A LUCARELLI, UN “PARTERRE DE ROI” DI TESTIMONIAL ACCOMPAGNA “GIROLIO D’ITALIA”, VIAGGIO DELLE CITTÀ DELL’OLIO NELL’ITALIA DELL’OLIO PER I 150 ANNI DI UNITÀ 06 Ottobre 2011
Non Solo Vino “BAD NEWS” PER GLI AMANTI DEGLI HAPPY HOUR. IL RITO DI TENDENZA MINACCIA LA LINEA: PAROLA DEGLI ESPERTI IN VISTA DELL’“OBESITY DAY”, DI SCENA IL 10 OTTOBRE IN 200 CENTRI DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA DI DIETETICA E NUTRIZIONE CLINICA 06 Ottobre 2011
Non Solo Vino CHILOMETRO ZERO UGUALE QUALITÀ? ECCO IL PARERE DI GIGI BROZZONI, DIRETTORE DEL “SEMINARIO PERMANENTE LUIGI VERONELLI” CHE SU “CONSENSO NEWS” PARLA DEI PRODOTTI A CHILOMETRO E AFFERMA CHE “LA QUALITÀ VAL BENE UN VIAGGIO” 06 Ottobre 2011