Non Solo Vino IL COMMISSARIO UE DACIAN CIOLOS RASSICURA: “NON CHIUDO PAC SENZA ITALIA A BORDO”. BENE LA RESPONSABILITÀ DEL MINISTERO A CATANIA IN MOMENTO COSÌ COMPLESSO. “RIFORMA DELLA PAC PRIORITARIA” RIBADISCE IL NEO MINISTRO DEL DICASTERO DI VIA XX SETTEMBRE 18 Novembre 2011
Non Solo Vino FEDERALIMENTARE: VOLA EXPORT DELL’INDUSTRIA ALIMENTARE NEI PRIMI NOVE MESI DELL’ANNO E FA +10% SU LO STESSO PERIODO DEL 2010. DELUDENTE VENDITE MERCATO INTERNO -2% 18 Novembre 2011
Non Solo Vino APPUNTAMENTO IN OGNI ANGOLO DEL PIANETA IL 10 DICEMBRE CON “TERRA MADRE DAY”, GIORNATA-EVENTO PROMOSSA DA SLOW FOOD E TERRA MADRE. IL MUST? IL CIBO LOCALE, QUELLO BUONO, PULITO E GIUSTO. ARRIVA LA CAMPAGNA DI SLOW FOOD PER LA NUOVA PAC 18 Novembre 2011
Non Solo Vino DAL MIELE BRAILLE AI MAIALI ON LINE, DALLO YOGURT AL LATTE D’ASINA ALL’OSPEDALE CHE MANGIA A KM 0, ECCO LE ORIGINALI PROPOSTE DEI GIOVANI ITALIANI PER COMBATTERE LA CRISI: PAROLA DI COLDIRETTI. FOCUS: LE IDEE PIU’ CURIOSE 18 Novembre 2011
Non Solo Vino RICERCA & ALCOL - UNIVERSITÀ DI STOCCOLMA: IL “BERE COMPULSIVO”, CON CONSEGUENTE ALTO RAPPORTO ALCOOL-DANNO, È PIÙ DIFFUSO NELL’EUROPA DEL NORD, MENTRE NEI PAESI MEDITERRANEI IL BERE È PIÙ MONDANO E INTEGRATO NELLA VITA DI TUTTI I GIORNI 18 Novembre 2011
Non Solo Vino COLDIRETTI: “L’ITALIA NON IMPORTA RISO DAL GIAPPONE”. L’ITALIA È IL PRINCIPALE PRODUTTORE EUROPEO DI RISO. LE ESPORTAZIONI SUPERANO DI GRAN LUNGA LE IMPORTAZIONI (PARI A 71 MILIONI DI CHILI NEI PRIMI 7 MESI 2011) 18 Novembre 2011
Non Solo Vino EXPORT & CONFAGRICOLTURA: “DARE PIU’ FORZA ALLE IMPRESE CHE PUNTANO ALL’ESTERO”. IL MERCATO TEDESCO PRIORITARIO PER L’ITALIA. PER L’AGROALIMENTARE ITALIANO HA UN VALORE DI 5,5 MILIARDI DI EURO (PRIMI PER IL VINO E SECONDI PER L’ORTOFRUTTA) 18 Novembre 2011
Non Solo Vino PER I MEDICI, DIRIGENTI OSPEDALIERI, INFERMIERI E PROFESSIONISTI SANITARI, CHE HANNO SCELTO DI DEFINIRSI “SLOW”, NASCE “SLOW MEDICINE”, IN COLLABORAZIONE CON “SLOW FOOD” PER PRODURRE INIZIATIVE E LETTERATURA NEL CAMPO ALIMENTARE-SANITARIO 18 Novembre 2011
Non Solo Vino QUANTA CARNE DOBBIAMO MANGIARE PER ESSERE CONSIDERATI “CITTADINI VERDI”, RISPETTOSI DELL’AMBIENTE? SECONDO UN CALCOLO DELLA “AUSTRALIAN NATIONAL UNIVERSITY” LA RISPOSTA È 80-85 GRAMMI A TESTA OGNI TRE GIORNI E POSSIBILMENTE CRUDA 17 Novembre 2011
Non Solo Vino DALLA VENDITA DEI 338.000 ETTARI DI TERRENI AGRICOLI PUBBLICI, PREVISTA DALLA LEGGE DI STABILITÀ, POSSONO NASCERE FINO A 43.000 NUOVE IMPRESE AGRICOLE CONDOTTE DA GIOVANI. LO DICE VITTORIO SANGIORGIO (COLDIRETTI GIOVANI IMPRESA) 17 Novembre 2011
Non Solo Vino 17 MILIARDI DI EURO IN 7 ANNI, DI CUI 9 PROVENIENTI DA FONDI EUROPEI. A TANTO AMMONTA LA DOTE FINANZIARIA DEI PROGRAMMI DI SVILUPPO RURALE REGIONALI: SE NE PARLA NEL CONVEGNO “LO SVILUPPO RURALE COMUNICATO AI CITTADINI” (MILANO, 17-18 NOVEMBRE) 17 Novembre 2011
Non Solo Vino L’INSALATA SCAROLA? ORA AL SUPERMERCATO SI PUO’ SCEGLIERE ANCHE “RICICLATA”. LO ANNUNCIA LA CIA: “SI TRATTA DI UN’INSALATA COLTIVATA CON L’UTILIZZO ESCLUSIVO DEL COMPOST DI QUALITÀ OTTENUTO DALLA PARTE ORGANICA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI” ... 17 Novembre 2011
Non Solo Vino QUANDO L’ECONOMIA PESA PIU’ DELLA POLITICA: IN USA LA PIZZA È CONSIDERATA “VEGETALE” PERCHÉ C’È IL POMODORO, E LA CAMPAGNA DI MICHELLE OBAMA CONTRO L’OBESITA’ SUBISCE LA PRIMA BOTTA D’ARRESTA ... 17 Novembre 2011
Non Solo Vino SEMINARIO “AGRICOLTURA SOCIALE, UNA TRADIZIONE INNOVATIVA” - “L’AGRICOLTURA NON È SOLO PRODUZIONE, MA ANCHE E SOPRATTUTTO UN MODELLO DI VITA”. LO HA RACCONTATO ALFONSO PASCALE (RETE ITALIANA DELLE FATTORIE SOCIALI) 17 Novembre 2011
Non Solo Vino IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE MARIO CATANIA: “LE IMPORTANTI SFIDE ATTENDONO IL MINISTERO E L’AGRICOLTURA ITALIANA ... LA PRIMA, E LA PIU’ IMPORTANTE, E’ LA POLITICA AGRICOLA COMUNE”. ANTONELLO COLOSIMO CONFERMATO CAPO DI GABINETTO 17 Novembre 2011
Non Solo Vino IL PARLAMENTO EUROPEO: “APICOLTURA STRATEGICA PER LA PRODUTTIVITA’ AGRICOLA”. FAI (CONFAGRICOLTURA): “DALL’IMPOLLINAZIONE UN APPORTO CHE PER L’ITALIA VALE 1,5 MILIARDI L’ANNO”. 17 Novembre 2011
Non Solo Vino “GUIDA MICHELIN ITALIA 2012”: SALGONO A 7 I “3 STELLE”, CON LA NEW ENTRY “OSTERIA FRANCESCANA” DI MASSIMO BOTTURA (MODENA) E LE 6 CONFERME DEL 2011. MAI COSÌ TANTE STELLE PER L’ITALIA: 347 PER 295 LOCALI (+30% DAL 2006). FOCUS: GLI “STELLATI 16 Novembre 2011
Non Solo Vino DOPO TANTA ATTESA, NASCE IL GOVERNO MONTI, E IL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI È SALVO: IL NUOVO MINISTRO È MARIO CATANIA, GIÀ CAPO DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE E INTERNAZIONALI DEL MINISTERO 16 Novembre 2011
Non Solo Vino LA MALAVITA, INFILTRANDOSI NELLE ATTIVITÀ DI AUTOTRASPORTO, FA AUMENTARE DEL 200% I PREZZI DELLA VERDURA DAL CAMPO ALLA TAVOLA: QUESTO RACKET AGGIUNTO AL PIZZO SVILUPPA A DANNO DELLE CAMPAGNE ITALIANE 7,5 MILIARDI DI EURO. LO DICE LA COLDIRETTI 16 Novembre 2011
Non Solo Vino ANCHE LA BIRRA, COME IL VINO, RIDUCE IL RISCHIO DI MALATTIE CARDIOVASCOLARI, LO DICE UNO STUDIO DELLA “FONDAZIONE GIOVANNI PAOLO II” DI CAMPOBASSO. MA I RICERCATORI SOTTOLINEANO: “PARLIAMO DI UN BERE MODERATO E REGOLARE. NON C’È POSTO PER L’ABUSO” 16 Novembre 2011
Non Solo Vino SE IL TARTUFO È SOLIDALE: L’ASTA MONDIALE DEL TARTUFO BIANCO DI ALBA RACCOGLIE 227.200 EURO, CON 12 TARTUFI: IL RICAVATO ANDRÀ ALLA FONDAZIONE “CHANGING YOUNG LIVES”. UN LOTTO DA 16.500 EURO PER LA LIGURIA 14 Novembre 2011
Non Solo Vino PROGRAMMA EUROPEO DI AIUTI AGLI INDIGENTI: ACCORDO POLITICO PER IL SUO MANTENIMENTO CON ADEGUATE RISORSE PER IL 2012 E IL 2013. ROMANO: IL NOSTRO PAESE SI È IMPEGNATO FIN DALL’INIZIO PER IL RI-FINANZIAMENTO DI QUESTA IMPORTANTE MISURA 14 Novembre 2011
Non Solo Vino FONDI & GOVERNO: MENTRE TUTTE LE ORGANIZZAZIONI DEGLI AGRICOLTORI FIRMANO DOCUMENTO PER NON PERDERE 1,4 MILIARDI DI FINANZIAMENTI DALLA NUOVA PAC, NEL GOVERNO MONTI POTREBBE “SALTARE” IL MINISTERO AGRICOLTURA. ROMANO: “VOTO NO SE SALTA IL MINISTERO” 14 Novembre 2011
Non Solo Vino COLDIRETTI: BLITZ DEI PASTORI CONTRO IL RISCHIO ESTINZIONE. NEGLI ULTIMI 10 ANNI SCOMPARSO 1 GREGGE SU 3. DA MUNGITURA QUOTIDIANA DI UNA PECORA SI OTTIENE 1 LITRO DI LATTE, PAGATO OGGI TRA 65-70 CENTESIMI AL LITRO BEN SOTTO DEI COSTI DI ALLEVAMENTO 14 Novembre 2011
Non Solo Vino “HAPPY ENDING” PER LA QUESTIONE DELLA VENDITA DELLE TERRE PUBBLICHE AI GIOVANI COLTIVATORI: FINISCE L’EPOCA DELLO “STATO CONTADINO”. LA PROPOSTA FATTA DA COLDIRETTI ACCOLTA NEL MAXI-EMENDAMENTO 14 Novembre 2011
Non Solo Vino CANCELLARE IL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ? L’EX MINISTRO ROMANO NON CI STA: “IL SISTEMA AGROALIMENTARE ITALIANO HA BISOGNO DI UN MINISTERO CHE LO GUIDI E CHE NE DEFINISCA LE STRATEGIE”. “LA RIFORMA PAC DEVE VEDERCI UNITI ...” 14 Novembre 2011
Non Solo Vino CONFAGRICOLTURA: “DOBBIAMO LIBERARE LE IMPRESE AGRICOLE DALLE GABBIE CHE NE FRENANO LA CRESCITA, RILANCIANDO LA COMPETITIVITÀ, FAVORENDO CONCRETAMENTE LA SEMPLIFICAZIONE, INTERVENENDO SULLA VOLATILITA’ DEI PREZZI” 14 Novembre 2011
Non Solo Vino INSIEME PER LA PAC ... DOCUMENTO COMUNE CONFAGRICOLTURA, COLDIRETTI, CIA, COPAGRI. IL PRESIDENTE DI CONFAGRICOLTURA MARIO GUIDI, NEL FORUM AGROALIMENTARE (CREMONA, 11/12 NOVEMBRE), COMMENTA LA PROPOSTA: “L’OBIETTIVO E’ UNA STRATEGIA NAZIONALE” 14 Novembre 2011
Non Solo Vino IL 15 NOVEMBRE A SAN MICHELE ALL’ADIGE SI PARLERA’ DI AGRICOLTURA SOCIALE, STRUMENTO DI RIABILITAZIONE E CURA, FORMAZIONE, INSERIMENTO LAVORATIVO E PIÙ IN GENERALE DI INTEGRAZIONE SOCIALE 12 Novembre 2011
Non Solo Vino UN FILETTO NEL 1996 AVEVA 5 G/100 GRAMMI DI GRASSI, SCESI NEL 2007 A 2,2: LA COMPOSIZIONE DELLA CARNE È PROFONDAMENTE CAMBIATA, CON I GRASSI DIMEZZATI IN 10 ANNI E CAPACE DI RISPONDERE ALLE MODERNE ESIGENZE NUTRIZIONALI. MERCATO? 12 MILIARDI DI EURO 12 Novembre 2011
Non Solo Vino IL 53% DEGLI ITALIANI E IL 27% DEGLI STRANIERI CONOSCE UNO DEGLI EVENTI PIU’ PARTICOLARI DEL MONDO DEL WINE & FOOD IN ITALIA: IL “COUS COUS FEST” DI SAN VITO LO CAPO, CHE CELEBRA CULTURE E PAESI DIVERSI A TAVOLA. ECCO IL “SEGRETO DEL SUO SUCCESSO” 12 Novembre 2011
Non Solo Vino “FOODIES 2012”, LA “GUIDA - NON GUIDA PER I BUONGUSTAI DEL 3.0”. METTE INSIEME PERCORSI FUORI DAGLI SCHEMI CLASSICI, SELEZIONATI IN BASE ALLE RICCHEZZE ENOGASTRONOMICHE E TANTE SCHEDE E APPROFONDIMENTI CON DIVERTENTI BOX A TEMA 12 Novembre 2011
Non Solo Vino DISFIDA DEL TARTUFO ALBA-ACQUALAGNA: AI FORNELLI I SINDACI DELLE “CULLE” DEL BIANCO (12 NOVEMBRE). OGGI IL BIANCO DI SAN MINIATO È ALL’INCANTO PER BENEFICENZA, ALBA SI PREPARA ALL’ASTA MONDIALE (13 NOVENBRE). PREZZI? 3.000 EURO/KG PER I PIÙ PREGIATI 11 Novembre 2011
Non Solo Vino CRISI & GOVERNO - IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE SAVERIO ROMANO: “NO ALLA SOPPRESSIONE DEL MINISTERO DELL’AGRICOLTURA ... IN CASO, TAGLIARE QUELLI SENZA PORTAFOGLIO” 11 Novembre 2011
Non Solo Vino GORGONZOLA (CONSORZIO) VS GORGONZOLA (COMUNE): QUANDO UNA DENOMINAZIONE INVECE DI UNIRE DIVIDE. IL COMUNE SPONSORIZZA LA DE.CO. DELLO STRACCHINO, MA IL CONSORZIO DEL FORMAGGIO ERBORINATO PIÙ NOTO D’ITALIA NON CI STA E GLI FA CAUSA 11 Novembre 2011
Non Solo Vino AUTUNNO IN CALO PER IL RADICCHIO, PRODUZIONE GIU’ MA NON PER LE VARIETÀ DI NICCHIA: -30% PER CICORIA ROSSA E FINO A -40-50% PER RADICCHIO DI CHIOGGIA, ROSSO TARDIVO DI TREVISO E VARIEGATO DI CASTELFRANCO INVECE NON CONOSCONO CRISI. COSÌ LA CIA 11 Novembre 2011
Non Solo Vino DOPO AVER “COMMISSARIATO” LA POLITICA ECONOMICA DEL BELPAESE, LA FRANCIA DECIDE LE SORTI ANCHE DELLA NOSTRA RISTORAZIONE: SECONDO I RUMORS, SONO GLI ISPETTORI FRANCESI A DECIDERE CHI ENTRA E CHI ESCE DALL’OLIMPO DEI “TRE STELLE” MICHELIN 10 Novembre 2011
Non Solo Vino NEL MAXI-EMENDAMENTO DEL GOVERNO, C’E’ LA PROPOSTA DI VENDERE LE TERRE PUBBLICHE AI GIOVANI COLTIVATORI: UNA BUONA NOTIZIA PER PAESE & AGRICOLTURA. COLDIRETTI: 338.000 ETTARI DI TERRENI AGRICOLI PER UN VALORE STIMATO DI 6 MILIARDI 10 Novembre 2011
Non Solo Vino INTERNET & ALIMENTARE: QUANDO LA TRUFFA CORRE SUL WEB ... “FONDAMENTALE L’AZIONE DEI CARABINIERI CONTRO L’AGROPIRATERIA TELEMATICA”. LO SPIEGA LA CONFAGRICOLTURA 10 Novembre 2011
Non Solo Vino ISMEA - NEL 2011 L’AGROALIMENTARE ITALIANO VIAGGIA A DUE VELOCITÀ: FRENANO PRODUZIONE E CONSUMI, L’EXPORT TIRA LA VOLATA. GIU’ VINO (-10% SUL 2010), OLIO (-5%), CARNE BOVINA (-3,8%) E SUINA (-1,6%), SU LATTE (+1,7%), FORMAGGI (+2%) E FRUTTA (+1,3%) 10 Novembre 2011