Non Solo Vino EFFETTO IVA NEL CARRELLO DELLA SPESA: +180 EURO ALL’ANNO A FAMIGLIA, DI CUI 9 SOLO PER IL VINO. SI RISCHIA UN CALO DEI CONSUMI DELL’1,5% PER IL RINCARO DEL COSTO DI TRASPORTO, E C’È IL RISCHIO SPECULAZIONE: L’AGROALIMENTARE ITALIANO ALZA LA GUARDIA 19 Settembre 2011
Non Solo Vino GLI ITALIANI DEDICANO PIÙ TEMPO AL PRANZO, MA IL PRIMATO DELLA PASTA INIZIA AD ESSERE MESSO IN DISCUSSIONE DA PIATTI UNICI E SECONDI NON A BASE DI CARNE E SEMPRE PIÙ “BIO”. COSÌ UN’INDAGINE GFK-EURISCO 19 Settembre 2011
Non Solo Vino OGM: “IL VERDETTO FINALE SPETTA ALLA COMUNITA’ SCIENTIFICA, MA DEMONIZZARLI E’ COMUNQUE SBAGLIATO. E DEVE DECIDERE L’EUROPA, NON I SINGOLI STATI”. PAROLA DI FEDERALIMENTARE. E IN EDICOLA ARRIVA “PERCHE’ GLI OGM”, LIBRO-DOCUMENTARIO DI ELIO CADELO 19 Settembre 2011
Non Solo Vino L’IMPRESA DEI MILLE RIPERCORSA ATTRAVERSO IL FORMAGGIO, LA DIFESA DELLA BIODIVERSITA’ E LA LOTTA AI “FALSI LEGALI” DI BASSA QUALITÀ. ECCO IL “THE END” DI “CHEESE”. CONSUMI: LE “FAMIGLIE DOP” (IL 10% DEL TOTALE) ACQUISTANO UN TERZO DEI FORMAGGI DOP 19 Settembre 2011
Non Solo Vino “MARINANDO 2011” - LA CULTURA DEL MARE VISTA DAI GIOVANI: CON IL TEATRO PER RACCONTARNE LAVORO E TRADIZIONI, CON OPERE MULTIMEDIALI PER DENUNCIARE I DISASTRI AMBIENTALI, CON SPOT PER RICORDARE L’IMPORTANZA DEL MESTIERE DI PESCATORE ... I VINCITORI 19 Settembre 2011
Non Solo Vino MALTEMPO & AGRICOLTURA - DAL GRANDE CALDO ALLA PIOGGIA ... E LA COLDIRETTI COMUNICA: “A MACCHIA DI LEOPARDO DANNI NEI CAMPI, MA GIOISCONO I TANTI APPASSIONATI DI FUNGHI E TARTUFI” 19 Settembre 2011
Non Solo Vino COLDIRETTI: SCOMPARSI 3 FRUTTI SU 4, MA TORNA IL POMO D’ORO. NELLA “GIORNATA DELLA SALVAGUARDIA DEL CREATO”, A CASTEL GANDOLFO, LA COLDIRETTI METTE IN SCENA IL “MERCATO DI CAMPAGNA AMICA” 19 Settembre 2011
Non Solo Vino PAPA: COLDIRETTI, MEZZO MILIONE DI API NELLA “FATTORIA” DEL SANTO PADRE. INSIEME A MUCCHE E POLLI. AIUTERANNO L’IMPOLLINAZIONE DI FRUTTETI ED OLIVETI “DOC” 19 Settembre 2011
Non Solo Vino COLDIRETTI: IL CALDO MANDA IN TILT I FRUTTI D’AUTUNNO. DA FUNGHI A TARTUFI, DALLE CASTAGNE ALL’UVA: ANCHE LE OLIVE SCOMBUSSOLATE DAL CLIMA 19 Settembre 2011
Non Solo Vino L’ITALIA DEL WINE & FOOD E’ IN FESTA. TANTISSIMI GLI EVENTI. IL WEEKEND PERMETTE ATTIVITA’ PER CHI AMA UNA GITA FUORI PORTA: DA PARMA AD ASTI, DA BOLZANO A MONZA, DA FIRENZE AD ANCONA ... 16 Settembre 2011
Non Solo Vino CRESCE L’AMORE PER I FORMAGGI ITALIANI: NONOSTANTE I CLONI NON AUTORIZZATI SUI MERCATI STRANIERI I DATI DI COLDIRETTI INDICANO UN RADDOPPIO DELLE ESPORTAZIONI DAL 2001 AD OGGI, PER UN FATTURATO ESTERO TOTALE CHE ARRIVA A 2 MILIARDI DI EURO 16 Settembre 2011
Non Solo Vino JUVE, DAL CAMPO ALLA CUCINA SI PUNTA SOLO AL TOP: AD INAUGURARE I RISTORANTI DEL NUOVO “JUVENTUS STADIUM” LA MAESTRIA DI GUALTIERO MARCHESI, CON MENU DEDICATO AI COLORI DELLA VECCHIA SIGNORA. UNA “PRIMA” CHE POTREBBE NON ESSERE L’“UNICA” ... 16 Settembre 2011
Non Solo Vino DALL’ENERGY MANAGER ALL’ECOCHEF, I GREEN JOBS SPOPOLANO: IL LAVORO SOSTENIBILE SALVAGUARDA L’AMBIENTE E LA SALUTE. ANCHE IN CUCINA. MARCO GISOTTI, AUTORE DEL LIBRO “100 PROFESSIONI GREEN”: IL 40% DEI LAVORI È NEL PIENO DI UNA “RIVOLUZIONE VERDE” 16 Settembre 2011
Non Solo Vino PUNTARE SUI PAESI EMERGENTI, RIPENSARE ALLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO PER RENDERLO PIU’ ADATTO ALLA NUOVA FIGURA DEL CONSUMATORE GLOBALE E INTERNET: ECCO LE SFIDE PER IL MADE IN ITALY PER FEDERALIMENTARE 16 Settembre 2011
Non Solo Vino IN AGRICOLTURA 475 MILIONI DI FONDI COMUNITARI DA SPENDERE ENTRO IL 31, MA SIAMO IN RITARDO. LA RICETTA DEL MINISTRO ROMANO: “SEMPLIFICAZIONE PROCEDURE E PROGETTUALITA’ CONDIVISE”. COLDIRETTI: “BANDO APERTO E SBUROCRATIZZAZIONE” 16 Settembre 2011
Non Solo Vino DALLA “COUS COUS CHALLENGE” ALLA GRANDE MUSICA ITALIANA CON SUBSONICA, ALEX BRITTI E MODENA CITY RAMBLERS: ARRIVA “COUS COUS FEST 2011”, A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI) DAL 20 AL 25 SETTEMBRE, DOVE L’INTEGRAZIONE CULTURALE SI FA ANCHE A TAVOLA 16 Settembre 2011
Non Solo Vino CORSI DI CUCINA, LABORATORI DI PASTICCERIA E WORKSHOP SUL VINO: ECCO “TASTE OF MILANO”, UNO DEGLI APPUNTAMENTI PIÙ GLAM D’ITALIA, DI SCENA DAL 15 AL 18 SETTEMBRE PER MANGIARE TRA I RISTORANTI TOP DELLA CITTÀ MUOVENDOSI DI POCHI METRI 16 Settembre 2011
Non Solo Vino CON IL RITORNO SUI BANCHI DI SCUOLA, TORNA ANCHE “BACK TO SCHOOL”, L’INIZIATIVA DI MCDONALD’S CHE, IL 17 E 18 SETTEMMBRE, CON L’“HAPPY MEAL”, REGALA FRUTTA FRESCA 16 Settembre 2011
Non Solo Vino C’E’ ANCHE IL WINE & FOOD MADE IN ITALY CON “CASA BARILLA” AL CONCERTO-EVENTO DEL TENORE ANDREA BOCELLI, DI SCENA QUESTA SERA A CENTRAL PARK, NEL CUORE DI NEW YORK 16 Settembre 2011
Non Solo Vino COLDIRETTI REGALA IL NETTARE DELLE API A SUA SANTITA’: PER LA “GIORNATA DI SALVAGUARDIA DEL CREATO”, IL 18 SETTEMBRE, L’ORGANIZZAZIONE AGRICOLA DONERA’ A PAPA BENEDETTO XVI UN ALVEARE PER LA FATTORIA PONTIFICIA DI CASTEL GANDOLFO 16 Settembre 2011
Non Solo Vino IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ROMANO: “IMPORTANTI SEQUESTRI DI TONNO ROSSO E VONGOLE. DOBBIAMO DIFENDERE I PESCATORI ONESTI E FERMARE CHI NON RISPETTA LE REGOLE” 16 Settembre 2011
Non Solo Vino LA “TERRA FERTILE” IN ITALIA DIMINUISCE DI 100.000 ETTARI ALL’ANNO. COME SALVARLA? RENDENDO OBBLIGATORIO IL CENSIMENTO DELLE AREE EDIFICATE NON UTILIZZATE. LA PROPOSTA DEL “FORUM ITALIANO PER FERMARE IL CONSUMO DI SUOLI FERTILI” 16 Settembre 2011
Non Solo Vino LA CAMPAGNA VA IN CITTA’ NEL CUORE VERDE DI FIRENZE CON “EXPO RURALE 2011” (15 - 18 SETTEMBRE): 6 ETTARI OPEN AIR PER RISCOPRIRE IL VALORE DELL’AGRICOLTURA IN OGNI SUA FORMA, VINO IN TESTA, CON MOSTRE, DIBATTITI E LABORATORI 15 Settembre 2011
Non Solo Vino A COSA SERVE LA MANO “SBAGLIATA”? A FARCI DIMAGRIRE. SECONDO UNA RICERCA AMERICANA SE NON SI VUOLE INGRASSARE, O SI VUOLE EVITARE DI ABBUFFARSI CON SPUNTINI E ALTRO BISOGNEREBBE MANGIARE CON L’“ALTRA” MANO, QUELLA CHE NON SI USA MAI 15 Settembre 2011
Non Solo Vino SE ANCHE GLI CHEF “PRENDONO IL LARGO” E PORTANO IN CROCIERA IL MEGLIO DELLA CUCINA INTERNAZIONALE. ECCO L’IDEA, SUGGESTIVA, DI MSC CROCIERE, PER 5 TOUR, CON 5 CHEF DI 5 PAESI DIVERSI, DA VERI GOURMET 14 Settembre 2011
Non Solo Vino TRA LA SPERANZA E L’INCERTEZZA CAUSATA DAL CALDO ECCEZIONALE DI AGOSTO, RIPARTE DOMANI LA RACCOLTA DEL TARTUFO BIANCO DI ALBA, PROLOGO DELLA “FIERA INTERNAZIONALE DI ALBA” (A PARTIRE DAL 7 OTTOBRE) 14 Settembre 2011
Non Solo Vino OLTRE 500.000 VACANZIERI “SETTEMBRINI” HANNO SCELTO DI TRASCORRERE LA VACANZA IN AGRITURISMO. COLDIRETTI: “LA SPINTA ALLE VACANZE “VERDI” VIENE DA SAGRE E PERCORSI TURISTICI LEGATI ALL’ENOGASTRONOMIA” 14 Settembre 2011
Non Solo Vino SECCO “NO” DELLA CIA ALLO YOGURT SENZA LATTE: BOCCIATA DALL’ASSOCIAZIONE LA PROPOSTA DI PRODURRE L’ALIMENTO CON POLVERE CONCRETATA, PROVENIENTE DA PAESI EXTRA-UE. “SEMPRE PIÙ INDISPENSABILE L’ETICHETTA D’ORIGINE PER UN ACQUISTO CONSAPEVOLE” 14 Settembre 2011
Non Solo Vino LATTE, MESTIERI, TERRITORI: ECCO TEMI & SFIDE DI “CHEESE! LE FORME DEL LATTE” (BRA, 16/19 SETTEMBRE), EVENTO SLOW FOOD DEDICATO AL MONDO DEL FORMAGGIO, ALL’AMBIENTE E ALL’AGRICOLTURA. CURIOSITA’: SLOW FOOD “EDUCA” E “FUORISALONE” DA CONTADI CASTALDI 14 Settembre 2011
Non Solo Vino I BAMBINI ITALIANI? MANGIANO POCO PESCE, METTENDO A RISCHIO IL RENDIMENTO SCOLASTICO: LO DICE UNA RICERCA DELL’OSSERVATORIO NUTRIZIONALE GRANA PADANO. FOCUS: I CONSIGLI DEGLI ESPERTI. LA CURIOSITA’: SE IL MENU DELLA SCUOLA LO DECIDONO I GENITORI 14 Settembre 2011
Non Solo Vino ALLARME DA CONFAGRICOLTURA: “PER L’UVA DA TAVOLA E’ CRISI PROFONDA. UN CHILO VIENE PAGATO 45 CENTESIMI, MA AL CONSUMATORE COSTA 2 EURO”. L’ITALIA E’ LEADER IN EUROPA (550 MILIONI DI EURO DI EXPORT), MA CRESCE LA CONCORRENZA DI SPAGNA E NORD AFRICA 14 Settembre 2011
Non Solo Vino PARMIGIANO REGGIANO IN SOVRAPPRODUZIONE (+6,4% NEL 2011 SULLO 0,8 PREVISTO). “INCREMENTO ECCESSIVO DI PRODUZIONE E CONTRAZIONE DI CONSUMI AVRANNO PESANTI CONSEGUENZE SUI PREZZI” SECONDO CONFCOOPERATIVE 14 Settembre 2011
Non Solo Vino “IL 7,6% DEI NEONATI ITALIANI SONO ESPOSTI A PROBLEMI E RISCHI LEGATI ALL’USO, ANCHE MODERATO, DI ALCOL DA PARTE DELLE MAMME”. PAROLA DELL’ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’: NON SI CONOSCE LA SOGLIA DI SICUREZZA, MA NEL DUBBIO, MEGLIO NON CORRERE RISCHI 13 Settembre 2011
Non Solo Vino DOPO IL CALDO RECORD DI AGOSTO, E’ GIA’ PRATICAMENTE FINITA LA VENDEMMIA DELLE UVE BIANCHE, E GI’ SI INIZIANO A RACCOGLIERE LE CASTAGNE, CHE FANNO GIA’ REGISTRARE UN OTTIMO LIVELLO QUALITATIVO 13 Settembre 2011
Non Solo Vino IL PAESAGGIO RURALE ITALIANO, PATRIMONIO DA 10 MILIARDI DI EURO ALL’ANNO. MA NEGLI UTLIMI 60 ANNI ABUSIVISMO, CEMENTIFICAZIONE E URBANIZZAZIONE SELVAGGIA, HA FATTO UN DANNO DA 25 MILIARDI DI EURO. COSÌ LA CIA - CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI 12 Settembre 2011
Non Solo Vino IL MINISTRO ROMANO ANNUNCIA LA CONFERENZA NAZIONALE DELL’AGRICOLTURA N. 1: “A NOVEMBRE, PER UNA PROPOSTA DI POLITICA COMUNE UNITARIA CON OPERATORI, ORGANIZZAZIONI, ISTITUZIONI E REGIONI” 12 Settembre 2011
Non Solo Vino GLI AGRICOLTORI ITALIANI HANNO VISTO I LORO REDDITI CROLLARE DEL 30% DAL 2000 AL 2010. NELLO STESSO TEMPO, NELL’UNIONE EUROPEA SONO SALITI IN MEDIA DEL 15%. L’ALLARME DELLA CIA-CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI 12 Settembre 2011
Non Solo Vino IL WINE & FOOD SEMPRE PIÙ SUL WEB. DOPO LE TANTISSIME APPS DI GUIDE DI VINI E RISTORANTI E PORTALI DI LOCALI E CANTINE ORA ANCHE I GRUPPI LEADER DELL’HI-TECH PUNTANO SULL’ENOGASTRONOMIA: GOOGLE COMPRA LA CELEBRE GUIDA AMERICANA “ZAGAT” 12 Settembre 2011
Non Solo Vino SCUOLA, TRA I BANCHI SEMPRE PIÙ SPAZIO PER L’EDUCAZIONE AL CIBO, AL GUSTO E ALL’AGRICOLTURA: DAI PROGETTI DI COLDIRETTI E FEDERALIMENTARE IN COLLABORAZIONE CON IL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, ALLE INIZIATIVE DI PRIVATI (COME WINENEWS) 12 Settembre 2011
Non Solo Vino LA CATENA DI CAFFETTERIE AMERICANA STARBUCKS PUNTA A DIVENTARE “UN GRUPPO ALIMENTARE GLOBALE”. OBIETTIVO, L’ESPANSIONE IN SUD AMERICA E CINA, E IL TANTO ATTESO SBARCO IN ITALIA, IL MERCATO PIU’ DIFFICILE, CON L’AIUTO DI AUTOGRILL 12 Settembre 2011