Non Solo Vino CRESCE IN ITALIA IL SETTORE DEGLI SPIRITS, TRAINATO DALL’ESPANSIONE DEI LIQUORI REGISTRANDO UN +5% NEGLI ULTIMI 10 ANNI ... ECCO LE CIFRE (FORUM “IL FUTURO DELLE ACQUEVITI”, 19-20 MAGGIO) 04 Maggio 2011
Non Solo Vino ALLE “FINAL FOUR” DELL’EUROLEGA (BARCELLONA, 5-8 MAGGIO), LA MONTEPASCHI SIENA PORTERÀ CON SÉ LE ECCELLENZE ALIMENTARI DEL TERRITORIO. LA “FONDAZIONE QUALIVITA” PRESENTERÀ 3 DOP TOSCANE: CINTA SENSE, PROSCIUTTO TOSCANO E PECORINO TOSCANO 04 Maggio 2011
Non Solo Vino DOPO LA PROVOCATORIA CAMPAGNA DI IKEA, ANCHE EATALY SI APRE “A TUTTE LE FAMIGLIE”, COSÌ LA CAMPAGNA PUBBLICITARIA DIVENTA CAMPAGNA CIVILE, E IL MONDO DEL FOOD RACCOGLIE LA SFIDA DEL CAMBIAMENTO SOCIALE 04 Maggio 2011
Non Solo Vino EMERGENZA KIWI: “TASK FORCE” A FAVORE DEI PRODUTTORI COLPITI. COINVOLGERE L’UE. 500.000 TONNELLATE PRODOTTE SU 29.000 ETTARI, CON UN FATTURATO AL CONSUMO CHE SI AGGIRA ATTORNO AI 10 MILIARDI DI EURO. DOPO LA CINA, SIAMO I SECONDI PRODUTTORI AL MONDO 04 Maggio 2011
Non Solo Vino CRESCE L’OCCUPAZIONE IN AGRICOLTURA E LE POTENZIALITA’ DI LAVORO SONO ALTE. CONFAGRICOLTURA: “IL SETTORE PUÒ OFFRIRE MOLTE INTERESSANTI OPPORTUNITÀ, MA È NECESSARIO CHE LE ISTITUZIONI E IL GOVERNO FACILITINO QUESTO PERCORSO” 04 Maggio 2011
Non Solo Vino COLDIRETTI: NELL’ ALTAGAMMA VOLA IL VINO ALL’ESTERO (+12 %). MA I BUONI RISULTATI DEL VINO SONO STATI ACCOMPAGNATI DA PERFORMANCE POSITIVE DEGLI ALTRI PRODOTTI DELLA GASTRONOMIA MADE IN ITALY 04 Maggio 2011
Non Solo Vino BIOLOGICO: AFFARE MONDIALE DA 54,9 MILIARDI DI DOLLARI. IN ITALIA È SEMPRE “BOOM”. FRUTTA E VERDURA BIOLOGICI “RUBANO” QUOTE DI MERCATO AI PRODOTTI ALIMENTARI CONVENZIONALI. CRESCE DEL 9,5% LA SPESA “BIO” NEI DISCOUNT 04 Maggio 2011
Non Solo Vino “IN AGRICOLTURA INFILTRAZIONI MAFIOSE OVUNQUE, NON SOLO AL SUD. I PERICOLI MAGGIORI SONO TRUFFE AI DANNI DELLO STATO, TRATTA DEI CLANDESTINI E TRAFFICI DI ARMI E DROGA”. COSI’ IL DIRETTORE DIA, GIRONE, IN COMMISSIONE AGRICOLTURA DELLA CAMERA 03 Maggio 2011
Non Solo Vino LA BATTAGLIA DEI BUONI PASTO, TRA GARE AL MASSIMO RIBASSO CHE RIGUARDANO IL SETTORE PUBBLICO E QUELLO PRIVATO E UNA CRISI CHE COLPISCE BAR E RISTORANTI, CHE SI TROVANO TRA L’INCUDINE E IL MARTELLO ... 03 Maggio 2011
Non Solo Vino IL COMMISSARIO EUROPEO ALL’AGRICOLTURA PROPONE UN TETTO ALLE EROGAZIONI UE ALLE AZIENDE AGRICOLE. NO DELLE COOPERATIVE AGRO-ALIMENTARE. “METTIAMO UN LIMITE IN BASSO, PERCHÉ LE RISORSE SONO TROPPO FRAMMENTATE” 03 Maggio 2011
Non Solo Vino GIOVANI & ALIMENTAZIONE - IL MINISTRO MELONI: “ALLARME ALIMENTARE … SI DEVE FARE FORMAZIONE PER CORRETTI COMPORTAMENTI ALIMENTARI E STILI DI VITA SANA. INSIEME IN UN PROGETTO GENITORI E INSEGNANTI 03 Maggio 2011
Non Solo Vino NELL’INDUSTRIA ALIMENTARE GLI ADDETTI AI LAVORI SONO PESSIMISTI. LO DICE UN’INDAGINE ISMEA. PIÚ FIDUCIA TRA GLI OPERATORI DELLA GRANDE DISTRIBUZIONE 03 Maggio 2011
Non Solo Vino L’IMPORTANZA DELLA TUTELA DELLA LEGALITA’ NEL COMPARTO AGROALIMENTARE. NEL 2010, 11.000 TONNELLATE DI PRODOTTI ILLECITI SOTTRATTI AL CIRCUITO ALIMENTARE. AL NUCLEO ANTIFRODI CARABINIERI, IL “PREMIO MEDITERRANEO 2011” 03 Maggio 2011
Non Solo Vino DIMMI I TUOI GENI E TI DIRO’ COSA MANGIARE: ALLA “FESTA DELL’INQUIETUDINE” (FINALE LIGURE, 27/29 MAGGIO) I GIOVANI GUARDANO AD UN NUOVO MODO DI PENSARE IL MONDO DOVE IL CIBO HA UN RUOLO FONDAMENTALE, DALLE DIETE PERSONALIZZATE ALLA TAVOLA DEL 2020 03 Maggio 2011
Non Solo Vino CONSUMI & BIOLOGICO - COLDIRETTI: NEL 2011 RADDOPPIO PER LA PASTA BIOLOGICA (+ 97%). I PRINCIPALI ORIENTAMENTI PRODUTTIVI DEL BIOLOGICO ITALIANO SONO CEREALI, OLIVO, FRUTTA, VITE, AGRUMI, ORTAGGI. I PRIMIATI DI SICILIA ED EMILIA ROMAGNA 03 Maggio 2011
Non Solo Vino HA VESTITO I PANNI DELL’EROE SCOZZESE WILLIAM WALLACE E PERFINO QUELLI DI GESU’, MA SE CAMBIASSE MESTIERE SI METTEREBBE AI FORNELLI A FARE LO CHEF: E’ LA CONFESSIONE DI MEL GIBSON A “LA REPUBBLICA” ... 02 Maggio 2011
Non Solo Vino L’AGRITURISMO RESISTE ALLA CRISI: -6,5% CONTRO IL -14,5% DELLA MEDIA DEL SETTORE. BRANCACCIO (AGRITURIST, CONFAGRICOLTURA): “LE ESIGENZE DEL TURISTA STANNO CAMBIANDO. CRESCE LA VACANZA A RITMI LENTI, CURIOSA DELLE MICROCULTURE LOCALI” 02 Maggio 2011
Non Solo Vino AMBIENTE: MANGIATO L’ULTIMO PESCE ITALIANO, ORA A TUTTO IMPORT. OCEAN2012-NEF: SFRUTTATO 100% STOCK, UNIONE EUROPEA IN ESAURIMENTO IL 2 LUGLIO 2011. FOCUS - COLDIRETTI SPIEGA: “FERMO PESCA PER SALVARE PESCE ITALIANO (-50%)” 02 Maggio 2011
Non Solo Vino 1 MAGGIO: MILLE TONNELLATE DI FAVE IN TAVOLA. LO DICE LA COLDIRETTI, CHE RILANCIA IL CLASSICO ABBINAMENTO FAVA-PECORINO, CHE UNISCE DUE PRODOTTI DELLA TRADIZIONE AGROALIMENTARE NAZIONALE 02 Maggio 2011
Non Solo Vino AGRICOLTURA - CAMERA DEI DEPUTATI: DOMANI L’AUDIZIONE DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA (DIA), IL GENERALE DEI CARABINIERI ANTONIO GIRONE, PER L’INDAGINE CONOSCITIVA SULLA SITUAZIONE DEL SISTEMA AGROALIMENTARE 02 Maggio 2011
Non Solo Vino PARMALAT, UN CASO TRA FINANZA E IMPRESA AGROALIMENTARE. PARLA GIANNI ZONIN, ESPERTO DI ENTRAMBI I SETTORI (POPOLARE DI VICENZA E CASA VINICOLA ZONIN): “SIAMO IN EUROPA, NON POSSIAMO BLINDARE LE NOSTRE AZIENDE. L’IMPORTANTE È CHE NON CHIUDANO” 02 Maggio 2011
Non Solo Vino MANGIARE PEPERONCINO FA BRUCIARE PIU’ CALORIE, AIUTA A SMORZARE LA FAME E OTTIMIZZA L’ASSORBIMENTO DEGLI ALIMENTI. LO DICE UNA RICERCA CONDOTTA DA RICHARD MATTES E MARY JON LUDY, RICERCATORI DELLA “PURDUE UNIVERSITY” DI WEST LAFAYETTE, IN INDIANA 02 Maggio 2011
Non Solo Vino APERITIVO AD ALTA QUOTA ALLA TORRE BRANCA E UNA DEGUSTAZIONE ITINERANTE SU UN TRAM DEI PRIMI DEL ‘900. ANCHE QUESTO E’ MILANO FOOD WEEK: LA KERMESSE ENOGASTRONOMICA DI SCENA DAL 7 AL 15 MAGGIO PER LE VIE DEL CAPOLUOGO LOMBARDO ... TUTTI I PARTICOLARI 02 Maggio 2011
Non Solo Vino INVESTIMENTI, PROFUMI E SAPORI ECCEZIONALI, SI MESCOLANO ALLA SOLIDARIETA’ VERSO I RAGAZZI A RISCHIO ... A VILLA D’ANGELO, A NAPOLI, IL 3 MAGGIO, GRAZIE A BANCA GENERALI SI CENA CON GLI CHEF STELLATI 02 Maggio 2011
Non Solo Vino AL VIA “LA SETTIMANA DEL GUSTO” (2-16 MAGGIO) LA KERMESSE ENOGASTRONOMICA ORGANIZZATA DA L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE DI POLLENZO (CUNEO), CON LA COLLABORAZIONE DI SLOW FOOD ITALIA 02 Maggio 2011
Non Solo Vino OLTRE MEZZO MILIARDO DI ESPORTAZIONI DI PRODOTTI ALIMENTARI ITALIANI SONO MESSI A RISCHIO DALLA CRISI ECONOMICA GIAPPONESE. A RISCHIO I PRODOTTI BASE DELLA DIETA MEDITERRANEA, SOPRATTUTTO IL VINO CHE PERDEREBBE 102 MILIONI DI EURO. LO DICE COLDIRETTI 02 Maggio 2011
Non Solo Vino A DIFESA DEL MADE IN ITALY AGROALIMENTARE PER IL MINISTRO ROMANO NON C’È ALTRA STRADA CHE L’ALLEANZA FRA PRODUTTORI, ORGANIZZAZIONI E CONSUMATORI. SOLO COSÌ “SI POTRÀ DIFENDERE LA QUALITÀ DELLA NOSTRA PRODUZIONE” ... L’ESEMPIO DEL RISO ITALIANO 02 Maggio 2011
Non Solo Vino UNIONE EUROPEA: PUBBLICATA SULLA GAZZETTA EUROPEA LA DOMANDA DI RICONOSCIMENTO COME DOP DEL FORMAGGIO SALVA CREMASCO. LO COMUNICA IL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE 02 Maggio 2011
Non Solo Vino “E’ IMPORTANTE UNA UNITARIETA’ DELLA POLITICA AGRICOLA COMUNE ITALIANA, DOBBIAMO ANDARE IN EUROPA CON UNA PROPOSTA DI TUTTO IL COMPARTO”: COSI’ IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE SAVERIO ROMANO 02 Maggio 2011
Non Solo Vino IPER DONA 100.000 PASTI AI PELLEGRINI GIUNTI DA TUTTO IL MONDO PER ASSISTERE ALLA BEATIFICAZIONE DI GIOVANNI PAOLO II. SPONSOR, UNICA AZIENDA NEL SETTORE DELLA GRANDE DISTRIBUZIONE ORGANIZZATA 30 Aprile 2011
Non Solo Vino IN CRISI IL TURISMO DEL BELPAESE: AGRITURIST LANCIA L’ALLARME IL 5 MAGGIO A ROMA. E DICE: “IL GOVERNO IGNORA LA CRISI DEL TURISMO ED HA DIMEZZATO I FINANZIAMENTI ...” 30 Aprile 2011
Non Solo Vino I PICNIC DI IERI E DI OGGI: OGGI, A ROMA, UNA MOSTRA COLDIRETTI RACCONTA COME È CAMBIATO IL PRANZO AL SACCO DEGLI ITALIANI NEGLI ULTIMI 50 ANNI 30 Aprile 2011
Non Solo Vino PROVE EXPO 2015: IL CIBO IN POLE POSITION. DOMANI, A MILANO, DI SCENA L’“EXPO DAY”, PROVA GENERALE DELLA KERMESSE DEL 2015. AL CENTRO, I TEMI DELLA SICUREZZA ALIMENTARE CON IL PROGETTO “CARTA 2015”, DIBATTITI, APPROFONDIMENTI E TANTA GASTRONOMIA 29 Aprile 2011
Non Solo Vino LA BENZINA CRESCE, IL FARMER MARKET ANCHE: LO DICE LA COLDIRETTI, CHE AD APRILE REGISTRA UN +28% DELLA SPESA FATTA NEI MERCATI DEGLI AGRICOLTORI O DIRETTAMENTE IN AZIENDA 29 Aprile 2011
Non Solo Vino LA PASQUA, COME SEMPRE, “PORTA BENE” AL COMMERCIO DEGLI AGNELLI. I PREZZI DELLE CARNI SONO SALITI OLTRE IL 6% RISPETTO AL 2010 E ADDIRITTURA + 12% SUL 2009. A DIRLO L’ISMEA 29 Aprile 2011
Non Solo Vino LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE AGROALIMENTARE, INIZIA IL LAVORO DELLA COMMISSIONE PARLAMENTARE D’INCHIESTA ISTITUITA DALLA CAMERA. PIER MARIA SACCANI (AICG) SARÀ CONSULENTE ESTERNO, E SARANNO MONITORATI PRODOTTI COME PARMIGIANO E ACETO BALSAMICO DI MODENA 29 Aprile 2011
Non Solo Vino “SIAMO TUTTI FIGLI DEI FIORI”... ESPLODE LA MANIA DELL’HOBBY FARMER: GLI ITALIANI DEDICANO IN MEDIA QUINDICI MINUTI AL GIORNO AL GIARDINAGGIO, SOLO IL 7% NON HA MAI COMPRATO FIORI. LO DICE UN’INDAGINE COLDIRETTI/SWG 29 Aprile 2011
Non Solo Vino ITALIA “150 ANNI”: DALLA POLENTA AL BRODINO, “I MENU DEL QUIRINALE”. IN UNA COLLEZIONE INEDITA SONO PROPOSTI IN UN LIBRO EDITO DALL’ACCADEMIA ITALIANA DELLA CUCINA ... TUTTI I PARTICOLARI DEI CERIMONIALI 28 Aprile 2011
Non Solo Vino UN LIBRO PER VIAGGIARE ATTRAVERSO I GUSTI E LE TAVOLE DELLA PENISOLA. È “ITALIA BUON PAESE”, DI CLARA E GIGI PADOVANI, UN EXCURSUS DAL 1861 AD OGGI ALLA SCOPERTA DELLE TENDENZE CULINARIE CHE HANNO FATTO LA STORIA DEL BELPAESE 28 Aprile 2011
Non Solo Vino NEL 2010 I CONSUMI DEL POLLO VOLANO ... 12 KG A TESTA. IN DISCESA, INVECE, IL TACCHINO E LE UOVA. LO DICONO LE CIFRE DELL’UNIONE NAZIONALE DELL’AVICOLTURA (UNA) 28 Aprile 2011