Non Solo Vino IL CELIACO NON E’ PIU’ CONDANNATO A MANGIARE INSIPIDI CRACKERS. TORNA IL 13 MARZO A ROMA “IN CUCINA SENZA GLUTINE, CON LO CHEF”, GARA DI CUOCHI ORGANIZZATA DA AIC-ASSOCIAZIONE ITALIANA CELIACHIA DEL LAZIO, PER UNA BUONA CUCINA ANCHE SENZA GLUTINE 08 Marzo 2011
Non Solo Vino STOP AI PARERI DELLE REGIONI AI PROVVEDIMENTI DEL GOVERNO IN AGRICOLTURA: LO CHIEDERA’ DOMANI DARIO STEFÀNO, COORDINATORE DEGLI ASSESSORI ALL’AGRICOLTURA. A WINENEWS: “SE PASSA, IL GOVERNO NON POTRA’ FARE PIU’ NULLA CHE RIGUARDA L’AGROALIMENTARE” 08 Marzo 2011
Non Solo Vino MAXI-SEQUESTRO DI ACETO BALSAMICO “TAROCCATO”: REQUISITE DAL CORPO FORESTALE DELLO STATO IN DIVERSE REGIONI ITALIANE 91.000 CONFEZIONI PER UN TOTALE DI 35.000 LITRI DI “ORO NERO”. COLDIRETTI: DAL PARMA A BALSAMICO, IL “FALSO DOC” VALE 50 MILIARDI 08 Marzo 2011
Non Solo Vino LA PIZZA ITALIANA NON È PIÙ ITALIANA: LA MIGLIORE AL MONDO, SECONDO LA GIURIA DI “GIRO PIZZA EUROPA”, È DEL LITUANO BESIR LIMANI, SEGUITO DA UN FRANCESE E DA UN MAROCCHINO. FOCUS: PIZZA DEL NORD - PIZZA DEL SUD. IL COMPARTO IN CIFRE 08 Marzo 2011
Non Solo Vino LE TRUFFE COSTANO ALL’AGRICOLTURA 3 MILIONI DI EURO AL GIORNO. LA CIA SI COMPLIMENTA CON IL NUCLEO ANTI-FRODI DEI CARABINIERI. CHI SOFISTICA I CIBI NON SOLO METTE A RISCHIO LA SALUTE DEI CONSUMATORI, MA DANNEGGIA LA CREDIBILITÀ DEI PRODUTTORI ONESTI 08 Marzo 2011
Non Solo Vino ITALIA 150: SE IL CIBO E’ UNO DEI SIMBOLI DELLA STORIA ITALIANA, COSA SUCCEDEVA PRIMA? DAL REGNO DI SARDEGNA AL GRANDUCATO DI TOSCANA, L’APPUNTAMENTO PER RI-SCOPRIRE I CIBI DELL’ITALIA PRE-UNITARIA E’ AD AREZZO CON “STREETFOOD” (16-18 MARZO) 08 Marzo 2011
Non Solo Vino OTTO APPUNTAMENTI D’AUTORE TRA LANGHE E ROERO, NELLE CUCINE DEI GRANDI CHEF STELLATI CHE, PER UN GIORNO, OSPITANO AI FORNELLI “COLLEGHI” DI ALTRI TERRITORI: ECCO LA RICETTA DEL “FESTIVAL DELLA CUCINA” (5 APRILE-16 MAGGIO). LA PROPOSTA E’ DI GO WINE 08 Marzo 2011
Non Solo Vino DALL’UNIONE EUROPEA, PRONTI PER IL 2011, 100 MILIONI DI EURO PER GLI AIUTI AGLI INDIGENTI. NEL 2010 OTTIMA COLLABORAZIONE TRA AGEA E FONDAZIONE BANCO ALIMENTARE ONLUS 08 Marzo 2011
Non Solo Vino COLDIRETTI TOSCANA: 30 CHILI DI HAMBURGER “DOC” DI CARNE CHIANINA DOMANI A ROMA PER RICORDARE I DIECI ANNI DELL’“EMBARGO” CONTRO LA BISTECCA ALLA FIORENTINA 08 Marzo 2011
Non Solo Vino IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE GIANCARLO GALAN: “GRAZIE AI NUCLEO ANTIFRODI DEI CARABINIERI (NAC) SEQUESTRATI 23.000 KG DI PRODOTTI ALIMENTARI NON IN REGOLA” 08 Marzo 2011
Non Solo Vino E’ MARIANO CONTU IL NUOVO ASSESSORE DELL’AGRICOLTURA DELLA REGIONE SARDEGNA CHE VA A SOSTITUIRE ANDREA PRATO. “APPREZZO L’OPERATO DI PRATO E SPERO DI MANTENERE CON LUI IL GRANDE SPIRITO DI COLLABORAZIONE, PROFICUO, CHE SI È INSTAURATO IN QUESTI ANNI” 08 Marzo 2011
Non Solo Vino AGRITURISMO: NON SOLO LATTE IN CASCINA, “SI MUNGE” ANCHE BIRRA. LA COLDIRETTI LOMBARDIA SPIEGA CHE “IL FENOMENO E’ IN ESPANSIONE E CHE OFFRE UN BUON ESEMPIO DELLA CAPACITA’ MULTIFUNZIONALE DELLA NOSTRA AGRICOLTURA” 08 Marzo 2011
Non Solo Vino MANTIENE IN FORMA, PREVIENE LA METABOLICA (SINDROME “SIMBOLO” DELLA MODERNITA’), E’ LOW COST ED I SUOI SONO CIBI FACILMENTE REPERIBILI: ECCO LA DIETA MEDITERRANEA SECONDO UNA MEGA RICERCA (50 STUDI) SUL “JOURNAL OF THE AMERICAN COLLEGE OF CARDIOLOGY” 07 Marzo 2011
Non Solo Vino LA MOZZARELLA DI BUFALA DOP CONQUISTA IL FOODEX DI TOKYO. IL GIAPPONE, “IMPAZZITO” PER IL PRODOTTO CAMPANO, DIVENTA IL SECONDO MAGGIOR IMPORTATORE EXTRA UE, E C’E’ GIA’ CHI PENSA AD UNA “MOZZARELLA-SUSHI” 07 Marzo 2011
Non Solo Vino COLDIRETTI: CALO DELLE VENDITE DI PANE IN ITALIA, -12% NEGLI ULTIMI 2 ANNI. PER RILANCIARE LA QUALITA’ DEL PRODOTTO NASCE “IL FILON DEL NONNO”: UN’ASSOCIAZIONE, VOLUTA DA ASSIPAN, PER GARANTIRE LA GENUINITA’ DEL “MIGLIOR PANE DEL MONDO” 07 Marzo 2011
Non Solo Vino 8 MARZO: L’IMPRESA AGRICOLA “IN ROSA” NON CEDE AI COLPI DELLA CRISI. UNIONCAMERE: DONNE, UNA SU TRE TITOLARI. FAO: A LIVELLO MONDIALE, UNA MAGGIORE PRESENZA DI “AGRICOLTRICI” PUÒ GARANTIRE PIÙ PRODUZIONE E PIÙ CIBO PER I PAESI POVERI 07 Marzo 2011
Non Solo Vino 8 MARZO: DOMANI “DOPPIA FESTA”, PER MIMOSE E FRAPPE. BUSINESS DA 250 MILIONI DI EURO. FIORI E DOLCI, GLI ACQUISTI DEGLI ITALIANI. LA CORSA ALLE SPECIALITÀ DI CARNEVALE: I CONSUMI STIMATI SI AGGIRANO SULLE 22.000 TONNELLATE 07 Marzo 2011
Non Solo Vino ALIMENTARE: AUMENTA IL PREZZO DEL CAFFE’ DELLE MACCHINETTE 15/20 CENTESIMI. CONFIDA-CONFCOMMERCIO: LA CAUSA? I RINCARI DELLE MATERIE PRIME 07 Marzo 2011
Non Solo Vino CARNEVALE 2011 - SPESI 160 MILIONI DI EURO IN DOLCI TIPICI: LO DICE LA COLDIRETTI. ECCO TUTTI I DOLCI PARTICOLARI: DAI CENCI IN TOSCANA ALLE CHIACCHIERE E FRITTELE DI PUGLIA, DAI GALANI VENETI AGLI STRUFFOLI UMBRI 06 Marzo 2011
Non Solo Vino FESTA DELLA DONNA E MARTEDI’ GRASSO, E’ FESTA PER TUTTI. L’8 MARZO LE DONNE SPENDERANNO 211 MILIONI DI EURO AL RISTORANTE, MENTRE IL 42% DEGLI ITALIANI PREPARERA’ IN CASA I DOLCI TIPICI DELLA FESTA CHE FU DEI FOLLI 05 Marzo 2011
Non Solo Vino L’ITALIA DEI FORNELLI S’E’ DESTA: GLI CHEF DELLA FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI, INVADERANNO, PACIFICAMENTE, PRIMA MARINA DI CARRARA (DAL 6 AL 10 MARZO), POI ROMA (28 MARZO) PER L’ONORIFICENZA “COLLEGIO COCORUM” 04 Marzo 2011
Non Solo Vino LA RIVOLUZIONE DELL’AGRICOLTURA DEL VENETO PASSA DALL’AUMENTO DEL REDDITO ALLE IMPRESE (4,7 MILIARDI DI EURO DI PRODUZIONE VENDIBILE E 60.000 ADDETTI) GRAZIE ALLE QUALI LA REGIONE NEL 2010 E’ STATA PRIMA PER EXPORT IN ITALIA: PAROLA DI FRANCO MANZATO 04 Marzo 2011
Non Solo Vino NELLE CAMPAGNE DIMINUISCONO GLI INCIDENTI SUL LAVORO ... COLDIRETTI: “NEI CAMPI IL RECORD DEL CALO DEGLI INFORTUNI - 38% IN 10 ANNI” 04 Marzo 2011
Non Solo Vino NON BASTA VERIFICARE LE QUALITA’ SALUTISTICHE DI UN PRODOTTO PER AUTORIZZARNE CLAIM E PUBBLICITA’, MA LINEE GUIDA DEFINITE A LIVELLO EUROPEO PER INFORMARE CORRETTAMENTE I CONSUMATORI: LO CHIEDE L’ANTITRUST ALL’UNIONE EUROPEA 04 Marzo 2011
Non Solo Vino MUCCA PAZZA, DALLA PAURA ALLA PRECAUZIONE, LA SVOLTA NEI CAMPI E IN TAVOLA: A 10 ANNI DALLE MISURE PER FAR FRONTE ALLA PRIMA E PIU’ DRAMMATICA EMERGENZA ALIMENTARE, IL 9 MARZO A ROMA LA COLDIRETTI FA IL BILANCIO SU COSA E’ CAMBIATO IN ITALIA 04 Marzo 2011
Non Solo Vino IL MIELE PIU’ FORTE DEL MONDO? E’ DI MIRTO E ARRIVA DALL’AUSTRALIA, E IL SUO PRIMATO E’ DOVUTO ALLE SUE PROPRIETA’ ANTIBATTERICHE SUPERIORI A QUELLE DI ALCUNI ANTIBIOTICI. FOCUS: LE RICERCHE SUL MIELE IN ITALIA 04 Marzo 2011
Non Solo Vino MALTEMPO - L’ITALIA FRANA PERCHE’ NEGLI ULTIMI 40 ANNI E’ STATA SOTTRATTA ALL’AGRICOLTURA IL 27% DELLA SUA SUPERFICIE (UN TERRITORIO GRANDE COME DUE VOLTE LA LOMBARDIA): E’ L’ALLARME LANCIATO DALLA COLDIRETTI 04 Marzo 2011
Non Solo Vino CARREFOUR, NUMERO UNO EUROPEO E NUMERO DUE MONDIALE DELLA GRANDE DISTRIBUZIONE: OTTIMISTA PER 2011 E PORTA AVANTI UNA IMPORTANTE RISTRUTTURAZIONE 04 Marzo 2011
Non Solo Vino È TEMPO DI RACCOGLIERE LA SFIDA DEL FOTOVOLTAICO, DA CUI L’AGRICOLTURA PUÒ TRARRE GRANDI VANTAGGI, MA SI DEVONO ATTUARE MISURE PER EVITARE SPECULAZIONI. PER DARIO STEFÀNO, ASSESSORE ALL’AGRICOLTURA DELLA REGIONE PUGLIA, È “UN’OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO” 04 Marzo 2011
Non Solo Vino MALTEMPO, DANNI ALL’AGRICOLTURA PER 100 MILIONI DI EURO. CONFAGRICOLTURA: “IL MALTEMPO, IN INVERNO, È NORMALE E NON GIUSTIFICA AUMENTI DEI PREZZI”. E LA CIA-CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI ATTIVA I CENTRI DI ASSISTENZA PER I PRODUTTORI 04 Marzo 2011
Non Solo Vino VIA LIBERA AL DECRETO ENERGIE RINNOVABILI: PER IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE SI TRATTA DI UN’OPPORTUNITÀ PER GLI AGRICOLTORI E UN BUON PROVVEDIMENTO CHE INCENTIVA ENERGIA INDRAULICA E FOTOVOLTAICO FRENANDO SULLE PALE A VENTO 04 Marzo 2011
Non Solo Vino ANCHE I CIRCOLI DEI COLLEZIONISTI HANNO IL LORO RISTORANTE: SUCCEDE, A TORINO, DOVE “LA BOURRICHE E CO&CO” E’ ANCHE “TEMPIO” GOURMAND DEL PESCE PER LA MOVIDA TORINESE, E, DAL 7 MARZO AL 9 APRILE, OSPITA LA “MOSTRA MERCATO DI MODELLINI FERRARI” 04 Marzo 2011
Non Solo Vino NASCE IN TOSCANA LA “BANCA DELLA TERRA”, PER FAVORIRE IL RICAMBIO GENERAZIONALE IN AGRICOLTURA E IMPEDIRE L’ABBANDONO DEI TERRENI 03 Marzo 2011
Non Solo Vino TARTUFO TAROCCATO? NO GRAZIE. UN’ANALISI DEL DNA CONSENTIRÀ DI CAPIRE QUALI SONO GLI ALIMENTI CHE CONTENGONO IL VERO E PREGIATO FUNGO IPOGEO. IL SISTEMA MESSO A PUNTO DALL’UNIVERSITÀ DI SIENA IN COLLABORAZIONE CON QUELLA DI TORINO 03 Marzo 2011
Non Solo Vino INDICE PREZZI ALIMENTARI FAO: A FEBBRAIO SUPERA I PICCHI DEL 2008. PER L’OXFAM ITALIA (CONFEDERAZIONE INTERNAZIONALE PER AIUTI UMANITARI E PROGETTI DI SVILUPPO) LA TENDENZA SIGNIFICA UN AUMENTO DELLE PERSONE A RISCHIO FAME 03 Marzo 2011
Non Solo Vino LA MORTADELLA BOLOGNA IGP PIACE SEMPRE DI PIU’. 2010 “SCACCIACRISI” PER UN SETTO CHE HA REGISTRATO UN AUMENTO DELL’1,1% SULLA PRODUZIONE DEL 2009 CON 40.000 TONNELLATE PRODOTTE PER UN VALORE AL CONSUMO DI 420 MILIONI DI EURO 03 Marzo 2011
Non Solo Vino ASIAGO E SPECK CONQUISTANO L’AMERICA GRAZIE AD INTERNET. LA PROMOZIONE DEI DUE PRODOTTI ITALIANI SUL MERCATO USA ORA PASSA PER IL WEB CON LA CAMPAGNA “GENUINE TASTE” VOLTA A SENSIBILIZZARE I CONSUMATORI PIU’ ATTENTI ALLA QUALITA’ 03 Marzo 2011
Non Solo Vino BASILICO, TARTUFO E CASTAGNE PER AROMATIZZARE NUOVE BIRRE … IL LORO INGRESSO IN “ITALIA BEER FESTIVAL” (MILANO, 4/6 MARZO) 03 Marzo 2011
Non Solo Vino “SE SI CONTINUA CON QUESTA BUROCRAZIA ROMANA RISCHIAMO LO SPOPOLAMENTO DELLE AREE RURALI E SENZA L’AGRICOLTURA LA SARDEGNA DIVENTERA’ UNA POLVERIERA SUL PUNTO DI ESPLODERE”. L’ALLARME ARRIVA DA ANDREA PRATO, ASSESSORE ALL’AGRICOLTURA DELLA SARDEGNA 02 Marzo 2011
Non Solo Vino I TUMORI? SI PREVENGONO PARTENDO DALLA TAVOLA. I RISCHI MAGGIORI DERIVEREBBERO PIU’ DA UNA CATTIVA ALIMENTAZIONE CHE DAL TABAGISMO. A DIRLO E’ L’EX MINISTRO UMBERTO VERONESI 02 Marzo 2011