Non Solo Vino NON BASTA VERIFICARE LE QUALITA’ SALUTISTICHE DI UN PRODOTTO PER AUTORIZZARNE CLAIM E PUBBLICITA’, MA LINEE GUIDA DEFINITE A LIVELLO EUROPEO PER INFORMARE CORRETTAMENTE I CONSUMATORI: LO CHIEDE L’ANTITRUST ALL’UNIONE EUROPEA 04 Marzo 2011
Non Solo Vino MUCCA PAZZA, DALLA PAURA ALLA PRECAUZIONE, LA SVOLTA NEI CAMPI E IN TAVOLA: A 10 ANNI DALLE MISURE PER FAR FRONTE ALLA PRIMA E PIU’ DRAMMATICA EMERGENZA ALIMENTARE, IL 9 MARZO A ROMA LA COLDIRETTI FA IL BILANCIO SU COSA E’ CAMBIATO IN ITALIA 04 Marzo 2011
Non Solo Vino IL MIELE PIU’ FORTE DEL MONDO? E’ DI MIRTO E ARRIVA DALL’AUSTRALIA, E IL SUO PRIMATO E’ DOVUTO ALLE SUE PROPRIETA’ ANTIBATTERICHE SUPERIORI A QUELLE DI ALCUNI ANTIBIOTICI. FOCUS: LE RICERCHE SUL MIELE IN ITALIA 04 Marzo 2011
Non Solo Vino MALTEMPO - L’ITALIA FRANA PERCHE’ NEGLI ULTIMI 40 ANNI E’ STATA SOTTRATTA ALL’AGRICOLTURA IL 27% DELLA SUA SUPERFICIE (UN TERRITORIO GRANDE COME DUE VOLTE LA LOMBARDIA): E’ L’ALLARME LANCIATO DALLA COLDIRETTI 04 Marzo 2011
Non Solo Vino CARREFOUR, NUMERO UNO EUROPEO E NUMERO DUE MONDIALE DELLA GRANDE DISTRIBUZIONE: OTTIMISTA PER 2011 E PORTA AVANTI UNA IMPORTANTE RISTRUTTURAZIONE 04 Marzo 2011
Non Solo Vino È TEMPO DI RACCOGLIERE LA SFIDA DEL FOTOVOLTAICO, DA CUI L’AGRICOLTURA PUÒ TRARRE GRANDI VANTAGGI, MA SI DEVONO ATTUARE MISURE PER EVITARE SPECULAZIONI. PER DARIO STEFÀNO, ASSESSORE ALL’AGRICOLTURA DELLA REGIONE PUGLIA, È “UN’OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO” 04 Marzo 2011
Non Solo Vino MALTEMPO, DANNI ALL’AGRICOLTURA PER 100 MILIONI DI EURO. CONFAGRICOLTURA: “IL MALTEMPO, IN INVERNO, È NORMALE E NON GIUSTIFICA AUMENTI DEI PREZZI”. E LA CIA-CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI ATTIVA I CENTRI DI ASSISTENZA PER I PRODUTTORI 04 Marzo 2011
Non Solo Vino VIA LIBERA AL DECRETO ENERGIE RINNOVABILI: PER IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE SI TRATTA DI UN’OPPORTUNITÀ PER GLI AGRICOLTORI E UN BUON PROVVEDIMENTO CHE INCENTIVA ENERGIA INDRAULICA E FOTOVOLTAICO FRENANDO SULLE PALE A VENTO 04 Marzo 2011
Non Solo Vino ANCHE I CIRCOLI DEI COLLEZIONISTI HANNO IL LORO RISTORANTE: SUCCEDE, A TORINO, DOVE “LA BOURRICHE E CO&CO” E’ ANCHE “TEMPIO” GOURMAND DEL PESCE PER LA MOVIDA TORINESE, E, DAL 7 MARZO AL 9 APRILE, OSPITA LA “MOSTRA MERCATO DI MODELLINI FERRARI” 04 Marzo 2011
Non Solo Vino NASCE IN TOSCANA LA “BANCA DELLA TERRA”, PER FAVORIRE IL RICAMBIO GENERAZIONALE IN AGRICOLTURA E IMPEDIRE L’ABBANDONO DEI TERRENI 03 Marzo 2011
Non Solo Vino TARTUFO TAROCCATO? NO GRAZIE. UN’ANALISI DEL DNA CONSENTIRÀ DI CAPIRE QUALI SONO GLI ALIMENTI CHE CONTENGONO IL VERO E PREGIATO FUNGO IPOGEO. IL SISTEMA MESSO A PUNTO DALL’UNIVERSITÀ DI SIENA IN COLLABORAZIONE CON QUELLA DI TORINO 03 Marzo 2011
Non Solo Vino INDICE PREZZI ALIMENTARI FAO: A FEBBRAIO SUPERA I PICCHI DEL 2008. PER L’OXFAM ITALIA (CONFEDERAZIONE INTERNAZIONALE PER AIUTI UMANITARI E PROGETTI DI SVILUPPO) LA TENDENZA SIGNIFICA UN AUMENTO DELLE PERSONE A RISCHIO FAME 03 Marzo 2011
Non Solo Vino LA MORTADELLA BOLOGNA IGP PIACE SEMPRE DI PIU’. 2010 “SCACCIACRISI” PER UN SETTO CHE HA REGISTRATO UN AUMENTO DELL’1,1% SULLA PRODUZIONE DEL 2009 CON 40.000 TONNELLATE PRODOTTE PER UN VALORE AL CONSUMO DI 420 MILIONI DI EURO 03 Marzo 2011
Non Solo Vino ASIAGO E SPECK CONQUISTANO L’AMERICA GRAZIE AD INTERNET. LA PROMOZIONE DEI DUE PRODOTTI ITALIANI SUL MERCATO USA ORA PASSA PER IL WEB CON LA CAMPAGNA “GENUINE TASTE” VOLTA A SENSIBILIZZARE I CONSUMATORI PIU’ ATTENTI ALLA QUALITA’ 03 Marzo 2011
Non Solo Vino BASILICO, TARTUFO E CASTAGNE PER AROMATIZZARE NUOVE BIRRE … IL LORO INGRESSO IN “ITALIA BEER FESTIVAL” (MILANO, 4/6 MARZO) 03 Marzo 2011
Non Solo Vino “SE SI CONTINUA CON QUESTA BUROCRAZIA ROMANA RISCHIAMO LO SPOPOLAMENTO DELLE AREE RURALI E SENZA L’AGRICOLTURA LA SARDEGNA DIVENTERA’ UNA POLVERIERA SUL PUNTO DI ESPLODERE”. L’ALLARME ARRIVA DA ANDREA PRATO, ASSESSORE ALL’AGRICOLTURA DELLA SARDEGNA 02 Marzo 2011
Non Solo Vino I TUMORI? SI PREVENGONO PARTENDO DALLA TAVOLA. I RISCHI MAGGIORI DERIVEREBBERO PIU’ DA UNA CATTIVA ALIMENTAZIONE CHE DAL TABAGISMO. A DIRLO E’ L’EX MINISTRO UMBERTO VERONESI 02 Marzo 2011
Non Solo Vino FOCACCIA AI RICCI DI MARE LUNGA 50 METRI PER ENTRARE NEL GUINNES PRIMATI. ALGHERO E’ PRONTO PER TENTARE IL RECORD NELLA “SAGRA DEL BOGAMARI’”, DI SCENA DAL 5 AL 27 MARZO 02 Marzo 2011
Non Solo Vino IL GUSTO VA IN SCENA, IL 13 E 14 MARZO. DOVE? A LUGANO, CON ALCUNI TRA I MIGLIORI CHEF ITALIANI. CHE CREERANNO PIATTI CON E SENZA GRASSI, PER SCOPRIRE LE DIFFERENZE TRA LA CUCINA LEGGERA E GUSTOSA E QUELLA MENO LEGGERA, MA NON MENO SANA 02 Marzo 2011
Non Solo Vino LA COMPETITIVITÀ DI UN PAESE PASSA PER L’AGRICOLTURA. LO DIMOSTRA LA FRANCIA, DOVE IL GOVERNO HA VARATO UN FINANZIAMENTO DESTINATO A PROGETTI DI INNOVAZIONE E RICERCA, REALIZZATI DAI “POLI DI COMPETITIVITÀ”, DOVE PUBBLICO E PRIVATI LAVORANO INSIEME 02 Marzo 2011
Non Solo Vino DAL TURISMO DEL VINO AL TURISMO DEL GUSTO, CARTE VINCENTI DELL’AGROALIMENTARE MADE IN ITALY. IL CASO DELLA PUGLIA, REGIONE CHE PUNTA A SOSTENERE E RAFFORZARE IL BRAND, MARCHIO POTENTE DEL TERRITORIO LEGATO AI SUOI PRODOTTI ENOGASTRONOMICI 02 Marzo 2011
Non Solo Vino MALTEMPO, COSTI PESANTI, PREZZI NON REMUNERATIVI, REDDITI TAGLIATI, MANCANZA DI INTERVENTI INCISIVI E DI POLITICHE REALMENTE PROPULSIVE DA PARTE DEL GOVERNO. COLDIRETTI E CIA PREOCCUPATI PER IL CONTINUO TRAVAGLIO DEGLI AGRICOLTORI ITALIANI 02 Marzo 2011
Non Solo Vino DAL PANINO “FRATELLI D’ITALIA” CON OLIVE, POMODORINI E PROSCIUTTO, AL CAFFE’ “CAMILLO DENSO”, ARRICCHITO CON NOCCIOLE E CIOCCOLATO DEL PIEMONTE. TANTE GUSTOSE INIZIATIVE TARGATE “GRUPPO CREMONINI” PER CELEBRARE I 150 ANNI DELL’UNITA’ D’ITALIA 02 Marzo 2011
Non Solo Vino “PAESAGGI RURALI STORICI. PER UN CATALOGO NAZIONALE”: E’ IL VOLUME CHE RACCOGLIE 123 PAESAGGI RURALI D’ITALIA PROMOSSO DAL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE, DI SCENA IL 3 MARZO A ROMA, PER CELEBRARE I 150 ANNI DELL’UNITA’ D’ITALIA 02 Marzo 2011
Non Solo Vino BOTTURA “NEMO PROPEHTA IN PATRIA”, È ALAJMO IL MIGLIORE CHEF D’ITALIA. COSI’ L’INCROCIO DELLE 6 GUIDE GASTRONOMICHE PIÙ AUTOREVOLI. LO ANTICIPA “CIVILTA’ DEL BERE”. E NEI VINI? IL CERVARO DELLA SALA E IL MONFORTINO I PIÙ VOTATI TRA I “CLASSICI” 02 Marzo 2011
Non Solo Vino SAPEVATE CHE ... TRA I GHIACCI DELLE ISOLE SVALBARD (NORVEGIA) C’E’ LA “BANCA DELLA BIODIVERSITA’ DEL PIANETA” CON I SEMI PER GARANTIRE LA SOPRAVVIVENZA DELL’AGRICOLTURA IN CASO DI CALAMITA’, META, NEGLI ULTIMI TEMPI, DI UNA VERA “CORSA” AI DEPOSITI” 02 Marzo 2011
Non Solo Vino CON L’OBIETTIVO DI SVILUPPARE LA RICERCA PER SOSTENERE LA PRODUZIONE DI QUALITA’, SICURA E AMBIENTALMENTE COMPATIBILE ARRIVA L’ACCORDO TRA COLDIRETTI-CNR-FONDAZIONE PER IL CLIMA E LA SOSTENIBILITA’ 02 Marzo 2011
Non Solo Vino “AGRICOLTURA IN CRISI, MA IL GOVERNO NON FA NULLA. IL PASTICCIO MILLEPROROGHE E’ STATA SOLO L’ULTIMA GOCCIA, SERVONO INTERVENTI URGENTI”. I SENATORI DEL PD CONFERMANO LE PREOCCUPAZIONI DELLA CIA SULLO STATO DEL SETTORE AGRICOLO ITALIANO 02 Marzo 2011
Non Solo Vino L’ANTITRUST AVVIA ISTRUTTORIA SU COOP ESTENSE E UNICOOP TIRRENO. L’ACCUSA E’ DI AVER ABUSATO DELLA LORO POSIZIONE DOMINANTE NEI MERCATI DELLA GRANDE DISTRIBUZIONE OSTACOLANDO L’INGRESSO O L’ESPANSIONE DI UN CONCORRENTE NEI MERCATI DI RIFERIMENTO 02 Marzo 2011
Non Solo Vino LEBBRA DELL’OLIVO, DANNI IN PUGLIA PER 53 MILIONI DI EURO. L’ASSESSORE ALLE RISORSE AGRICOLE DELLA REGIONE PUGLIA, DARIO STEFANO, CHIEDE L’INTERVENTO URGENTE DEL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE PER FAR FRONTE ALLA SITUAZIONE 02 Marzo 2011
Non Solo Vino “LA TOSCANA AVRA’ PRESTO LA NUOVA LEGGE ANTI OGM E SI PORRA’ ALLA TESTA DI UN NUOVO MOVIMENTO PER PORTARE L’UNIONE EUROPEA AL BANDO DEGLI ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI”: COSI’ L’ASSESSORE ALL’AGRICOLTURA DELLA REGIONE TOSCANA, GIANNI SALVADORI 02 Marzo 2011
Non Solo Vino AL PRIMO POSTO TRA I 10 MOTIVI PER CUI VALE LA PENA DI VIVERE? PER ROBERTO SAVIANO, GIORNALISTA E SCRITTORE ITALIANO, NON CI SONO DUBBI: LA MOZZARELLA DI BUFALA. E IL CONSORZIO RINGRAZIA, CON UNA FORNITURA A VITA DELLA CELEBRE DOP CAMPANA 01 Marzo 2011
Non Solo Vino SONO L’ENOGASTRONOMIA E I MONUMENTI ARTISTICI ITALIANI CHE DAVVERO RIUNISCONO IL PAESE E AUMENTANO L’ORGOGLIO NAZIONALE. SECONDO UN’INDAGINE DELLA RIVISTA “VDG MAGAZINE”, I GIOVANI PUNTANO SU ARTE E CIBO PER RILANCIARE L’IMMAGINE DEL BELPAESE 01 Marzo 2011
Non Solo Vino “FONDAMENTALE PER CONTRASTARE FALSIFICAZIONI E FRODI. PREZIOSO IL SUO APPORTO A DIFESA DELL’ECONOMIA E DEL CONSUMATORE”: IL MINISTRO GALAN ELOGIA GLI OTTIMI RISULTATI DELL’ISPETTORATO CENTRALE DI TUTELA DELLA QUALITA’ 01 Marzo 2011
Non Solo Vino “CON L’AUMENTO DELL’IVA E’ FACILE PREVEDERE UNA CONTRAZIONE DEI CONSUMI”. FEDERALIMENTARE ESPRIME TUTTA LA SUA PREOCCUPAZIONE SULL’IPOTESI DELL’INASPRIMENTO DELLE ALIQUOTE IVA 01 Marzo 2011
Non Solo Vino DOVE MI PORTI STASERA? AL BAGNO! IL RISTORANTE, IN GIAPPONE, SDOGANA UN NUOVO TABU’: SALE ARREDATE COME STANZE DA BAGNO. SI CHIAMA “MODERN TOILET” ED HA VASCHE DA BAGNO COME TAVOLINI, CARTA IGIENICA COME TOVAGLIOLI E WC COME SEDIE ... BON APPETIT ! 01 Marzo 2011
Non Solo Vino IL MONDO DELLE AFFETTATRICI E DEI SALUMI SI INCONTRANO. CONNUBIO ARDES-LEVONI, UNICO DEL SUO GENERE IN ITALIA, PER UN’OPERAZIONE DI CO-MARKETING STUDIATA PER DARE NUOVO SLANCIO ALLE VENDITE NEL COMPARTO DELLE AFFETTATRICI 01 Marzo 2011
Non Solo Vino “TROPPA TEORIA E POCA PRATICA NELLE SCUOLE ITALIANE”, I RISTORATORI BOCCIANO GLI ALLIEVI CHEF. SECONDO UN’INDAGINE DELL’ACCADEMIA ITALIANA DELLA CUCINA, ANCHE PER IL MONDO DEI FORNELLI, LA SCUOLA E’ TROPPO STACCATA DAL MONDO DEL LAVORO 28 Febbraio 2011
Non Solo Vino “CARO PESCE, MA QUANTO MI COSTI?”. QUASI LA META’ DEGLI ITALIANI PENSA CHE SIA UN VERO PIACERE MANGIARE IL PESCE, MA CHE PERO’ HA COSTI TROPPO ELEVATI, SOPRATTUTTO AL RISTORANTE. EMERGE DA UN SONDAGGIO FEDERCOOPESCA-CONFCOOPERATIVE 28 Febbraio 2011
Non Solo Vino PREZZI D’ORO PER FRAPPE E CASTAGNOLE (+12% SUL 2010), PER UN CHILO DI DOLCETTI DELLA TRADIZIONE L’ANNO SCORSO SI SPENDEVANO TRA I 15 E I 20 EURO, OGGI SERVONO TRA I 18 E I 25. LA CIA CONSIGLIA: MOLTO MEGLIO IL “FAI DA TE” 28 Febbraio 2011