Non Solo Vino UN TEMPO, AL MASSIMO, ASCIUGAVANO LE STOVIGLIE. OGGI CUCINANO LORO. CHI SONO? GLI UOMINI IN FAMIGLIA, CHE HANNO “SPODESTATO” CONSORTI E FIDANZATE DAL REGNO DEI FORNELLI. E SEGUONO CORSI DI CUCINA PER “CARPIRE” TUTTI I SEGRETI DELL’ARTE CULINARIA 22 Febbraio 2011
Non Solo Vino CAMBIANO I TEMPI ED ANCHE IL MODO DI FARE LA SPESA. SE PRIMA SI FACEVA GIORNALMENTE, LA NUOVA TENDENZA È “WEEKLY”, SOPRATTUTTO NEL NORD ITALIA. EMERGE DA UN’INDAGINE DI COLDIRETTI, CHE PERÒ AVVERTE: ATTENZIONE AGLI SPRECHI 22 Febbraio 2011
Non Solo Vino CINA, I PRODOTTI DELL’AGROALIMENTARE MADE IN ITALY “FANNO IL BOTTO”, VINO IN TESTA: L’EXPORT REGISTRA CRESCITE A TRIPLA CIFRA. LO DICE UN’ANALISI DI COLDIRETTI, ANCHE SE LA BILANCIA TRA IMPORTAZIONI ED ESPORTAZIONI RESA IN PASSIVO 22 Febbraio 2011
Non Solo Vino L’UNIVERSO DEL CIOCCOLATO ARTIGIANALE SI SVELA A “CIOCCOLOSITA’” (11-13 MARZO): UNO DEGLI APPUNTAMENTI ITALIANI PIU’ GOLOSI, CHE TRASFORMERA’ LA “CHOCOLATE VALLEY” (PISTOIA) IN UNA DELLE METE PIU’ AMBITE 22 Febbraio 2011
Non Solo Vino “RESTERO’ MINISTRO DELL’AGRICOLTURA FINO A QUANDO L’ESECUTIVO RIMARRA’ IN PIEDI, QUINDI PER MOLTO TEMPO”. COSI’ IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE GIANCARLO GALAN 22 Febbraio 2011
Non Solo Vino LIBIA: COLDIRETTI, A RISCHIO EXPORT AGROALIMENTARE PER 100 MILIONI DI EURO. CONSERVE DI POMODORO, FRUTTA, BISCOTTI E CIOCCOLATO I PRODOTTI PIU’ ESPORTATI 22 Febbraio 2011
Non Solo Vino MONDO DELLA NOTTE E CONSUMI: LE DISCOTECHE SI FANNO IBRIDE, PIU’ SPAZIO ALLA ZONA BAR E SI CENA IN PISTA, I BAR PER SOCIALIZZARE E PER IL PALATO: ECCO COSA DICE SILB-FIPE, OVVERO ASSOCIAZIONE ITALIANA IMPRESE DI INTRATTENIMENTO DA BALLO E SPETTACOLO 22 Febbraio 2011
Non Solo Vino ATTENTA AD AMBIENTE, REDDITO E MERCATO, COSI’ GLI AGRICOLTORI VOGLIONO LA PAC 2014-2020. LO DICE FIERAGRICOLA (VERONA 2012). LA PAC DOVREBBE GARANTIRE UNA PRODUZIONE REDDITIZIA, MA MANTENERE ANCHE EQUILIBRIO TERRITORIALE E DIVERSITÀ DELLE ZONE RURALI 22 Febbraio 2011
Non Solo Vino LE VECCHIE GABBIE HANNO ORMAI I GIORNI CONTATI. COMMISSIONE UE PRONTA A GARANTIRE IL RISPETTO DELLA DIRETTIVA CHE STABILISCE NORME MINIME PER LA PROTEZIONE DELLE GALLINE OVAIOLE. NORMA ATTUATA SOLO DA 5 PAESI IN TUTTA EUROPA. GALAN: “ITALIA INDIETRO” 22 Febbraio 2011
Non Solo Vino CONVEGNO “ACQUA, AGRICOLTURA, AMBIENTE”: “E’ POSSIBILE E NECESSARIO RIDURRE GLI SPRECHI IDRICI, TROVANDO MODI PIU’ INTELLIGENTI ED EFFICIENTI DI UTILIZZO DELLE RISORSE”. COSI’ IL MINISTRO GIANCARLO GALAN 22 Febbraio 2011
Non Solo Vino MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE: ARRIVANO DUE IMPORTANTI DECRETI PER AFFROTNARE L’EMERGENZA PER LE PALME E KIWI 22 Febbraio 2011
Non Solo Vino CONSIGLIO UE, OBBLIGO DI ETICHETTATURA DI ORIGINE PER TUTTE CARNI. DE CASTRO: “IMPORTANTE PASSO AVANTI PER TRASPARENZA E SICUREZZA”. E, INTANTO, LA LEGGE ITALIANA SULL’ETICHETTATURA D’ORIGINE ARRIVA UFFICIALMENTE SUL TAVOLO DELLA COMMISSIONE EUROPEA 21 Febbraio 2011
Non Solo Vino BOTTURA: “IL BUONO PER ME E’ UNA BANDIERA”, FINZI: “ITALIANI TRA PIU’ ESIGENTI AL MONDO”, DEL TOMA: “NON SERVONO LE DIETE CHE REPRIMONO E BASTA!”. CHEF, SOCIOLOGI E SCIENZIATI DELL’ALIMENTAZIONE A CONFRONTO A RIMINI 21 Febbraio 2011
Non Solo Vino AGRIFIL (RIMINI, 19/22 FEBBRAIO) - PROPOSTE CONCRETE PER FAR TORNARE LA DIETA MEDITERRANEA SULLE TAVOLE DEGLI ITALIANI. UNA DELLE PROPOSTE? TAGLIARE GLI ENTI INUTILI PER RINVESTIRE NELLA RICERCA E NEL SETTORE AGRICOLO 21 Febbraio 2011
Non Solo Vino “SLOW FISH”, RIFLETTORI PUNTATI SUI PESCATORI: L’EVENTO INTERNAZIONALE BY REGIONE LIGURIA-SLOW FOOD DEDICATA AL MONDO ITTICO E AGLI ECOSISTEMI ACQUATICI DI SCENA A GENOVA DAL 27 AL 30 MAGGIO 21 Febbraio 2011
Non Solo Vino A SCUOLA DI CUCINA IN ENOTECA: ECCO A VOI “SUA MAESTÀ”, L’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA. IN ENOTECA ITALIANA, IL 27 FEBBRAIO, I GRANDI CHEF ITALIANI DANNO VITA AD UNA PERFORMANCE TRA I FORNELLI PER CELEBRARE IL “RE” DELLA CUCINA MEDITERRANEA 21 Febbraio 2011
Non Solo Vino CRESCE LA PRODUZIONE DI PROSCIUTTO DOP TOSCANO (+30% SUL 2009) CON UN VALORE AL CONSUMO DI 54 MILIONI DI EURO. IL MAIALE CONFERMA COSI’ IL SUO TRAND POSITIVO E SI AFFERMA COME PUNTO DI FORZA DELLA PRODUZIONE ALIMENTARE ITALIANA 21 Febbraio 2011
Non Solo Vino QUERELLE APICOLTURA … IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE GALAN COMMENTA: “LE PREOCCUPAZIONI SULLA REINTRODUZIONE DEI PESTICIDI KILLER SONO INFONDATE”. L’ALLARME ERA STATO LANCIATO NEI GIORNI PASSATI DALL’UNAAPI 21 Febbraio 2011
Non Solo Vino MAGGIORE TRASPARENZA AL BAR: L’“ESPRESSO ITALIANO” PRONTO A CLASSIFICARE 20.000 LOCALI. PER LA PRIMA VOLTA, IN ITALIA, UNA, DUE, TRE TAZZE INDICHERANNO IN MODO OGGETTIVO AI CLIENTI A CHE LIVELLO SI PONE IL BAR IN CUI PRENDONO IL CAFFE’ 21 Febbraio 2011
Non Solo Vino DOMANI 22 FEBBRAIO DI SCENA A ROMA IL FORUM SULLA PAC. TUTTI I SOGGETTI DEL MONDO AGRICOLO CHIAMATI AD INTERVENIRE ... AD INIZIARE DAL MINISTRO GIANCARLO GALAN 21 Febbraio 2011
Non Solo Vino “IL BIOLOGICO PUÒ RAPPRESENTARE UN MODELLO PER LA NOSTRA AGRICOLTURA”. IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE GIANCARLO GALAN COMUNICA CHE L’ISMEA DIMOSTRA CHE ...” 21 Febbraio 2011
Non Solo Vino GLI ITALIANI PREMIANO IL BIOLOGICO. AUMENTA DELL’11,6% LA SPESA BIO NEL NOSTRO PAESE. SODDISFATTA COLDIRETTI: “UNA TENDENZA CHE PREMIA IL BIOLOGICO, MA ANCHE IL TIPICO E IL PRODOTTO A CHILOMETRI ZERO ACQUISTATO MAGARI DIRETTAMENTE DAGLI AGRICOLTORI” 18 Febbraio 2011
Non Solo Vino “NON ABBANDONARE MAI LA STRADA DELLA QUALITA’”. QUESTA E’ LA LINEA GUIDA LANCIATA DAL PRESIDENTE FIPE, LINO ENRICO STOPPANI AGLI OPERATORI DELLA RISTORAZIONE PER ARGINARE IL FENOMENO DELLA RINCORSA AL PREZZO PIU’ BASSO 18 Febbraio 2011
Non Solo Vino UN COMITATO PER COSTRUIRE CONSENSO SULLA LEGGE ITALIANA SULL’ETICHETTATURA. “CI AUGURIAMO CHE POSSA DIVENIRE AL PIÙ PRESTO REALTÀ”. COSI’ IL PRESIDENTE CIA POLITI SU INIZIATIVA PROMOSSA DAI PARLAMENTARI ANGELO ZUCCHI E ALFONSO ANDRIA (PD) 18 Febbraio 2011
Non Solo Vino UN BATTERIO METTE A RISCHIO LA PRODUZIONE ITALIANA DI KIWI, UNO DEGLI ASSI STRATEGICI DELLA NOSTRA AGRICOLTURA. SCATTA IL PIANO DI PROTEZIONE MINISTERIALE: CONTROLLI, PROCEDURE STANDARD E POLIZZE ASSICURATIVE 18 Febbraio 2011
Non Solo Vino SOLO GOSSIP, NESSUN CAMBIO IN VISTA AL VERTICE DEL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE. COSÌ A WINENEWS LO STAFF DI GALAN SMENTISCE LE INDISCREZIONI PUBBLICATE OGGI SUI MEDIA ITALIANI 17 Febbraio 2011
Non Solo Vino E’ PIU’ SICURO MANGIARE I PESCI “VEGETARIANI”. SECONDO LO STUDIO NORVEGESE “AQUAMAX”, USARE LE VERDURE AL POSTO DEI MANGIMI PER NUTRIRE I PESCI D’ALLEVAMENTO, PORTEREBBE MOLTI BENEFICI AI CONSUMATORI, SOPRATTUTTO ALLE DONNE INCINTE 17 Febbraio 2011
Non Solo Vino “OCCORRE UNA POLITICA DEL CIBO GLOBALE PER PER CONTRASTARE L’ECCESSIVA FLUTTUAZIONE DEI PREZZI E FRONTEGGIARE SITUAZIONI DI EMERGENZA COME QUELLE CHE STIAMO ATTRAVERSANDO”. COSI’ PAOLO DE CASTRO, PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE AGRICOLTURA 17 Febbraio 2011
Non Solo Vino SEMPRE PIU’ EUROPEI SONO COLPITI DA ALLERGIE AL CIBO. SI STIMANO IN 17 MILIONI, DI CUI IL 60% SONO DONNE: UNA TENDENZA CHE CONTINUA A CRESCERE SOPRATTUTTO TRA I GIOVANI. A LANCIARE L’ALLARME E’ L’ACCADEMIA EUROPEA DI ALLERGIA E CLINICA IMMUNOLOGICA 17 Febbraio 2011
Non Solo Vino LUTTO NEL MONDO DELL’ALTA CUCINA, SE N’E’ ANDATO SANTI SANTAMARIA. LO CHEF DEL “CAN FABRES”. TRE STELLE MICHELIN, TRADIZIONALISTA E STORICO AVVERSARIO DI FERRAN ADRIA’, E’ MORTO A SINGAPORE, STRONCATO DA UN INFARTO A 53 ANNI 17 Febbraio 2011
Non Solo Vino MORATORIA SULLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE AGRICOLE: EVITATO IL CRAC DI PIU’ DI 25.000 AZIENDE. CIA: “SODDISFATTI DELL’ACCORDO, COSI’ SI SCONGIURA IL RISCHIO USURA”. COLDIRETTI: ”SONO AGRICOLE IL 14% DELLE IMPRESE CHE HANNO OTTENUTO LA MORATORIA” 16 Febbraio 2011
Non Solo Vino “TASTE” (12/14 MARZO, A FIRENZE) - ARRIVA IL “KING OF CATERING AWARD” ... IL MIGLIOR SERVIZIO CATERING ITALIANO? LO INCORONANO PITTI IMMAGINE E BISOL, LA GRIFFE DEL PROSECCO DI VALDOBBIADENE 16 Febbraio 2011
Non Solo Vino IL PACHINO DELLA DISCORDIA. I PRODUTTORI: AI MEDIA INTERESSANO SOLTANTO LE ESCORT, PER FARCI ASCOLTARE SAREMO COSTRETTI AD ABBASSARCI I PANTALONI IN PIAZZA. DANNO DA 2 MILIONI DI EURO”. IL MINISTRO GALAN: “LA RAI RIPARI CON TRASMISSIONE SU PACHINO” 16 Febbraio 2011
Non Solo Vino FEDERALISMO A TAVOLA: NON LA CUCINA ITALIANA, MA LE CUCINE ITALIANE. UN PATRIMONIO DI CIBI E SAPERI CHE DA SEMPRE CIRCOLA NELLA PENISOLA E FORMA LA NOSTRA CULTURA. PAROLA DEL PROFESSOR MASSIMO MONTANARI, ESPERTO DI STORIA DELL’ALIMENTAZIONE 16 Febbraio 2011
Non Solo Vino L’ITALIA E’ SEMPRE PIU’ BIO: E’ BOOM PER IL SETTORE, CHE OCCUPA OLTRE 48.000 OPERATORI E 1 MILIONE DI ETTARI. LE VENDITE DI PRODOTTI BIO NEI PRIMI MESI DEL 2010 SEGNANO UNA CRESCITA DEL 12,1%. SICILIA, CALABRIA E PUGLIA LE REGIONI LEADER 16 Febbraio 2011
Non Solo Vino “IO SONO IO E VOI NON SIETE UN...”: LA LOGICA DEL MARCHESE DEL GRILLO, RISPOLVERATA DA CONFAGRICOLTURA, ENTRA NEL SETTORE LATTE PER COMMENTARE “UNA PREVARICAZIONE CHE SA DI TEMPI IN CUI I PRIVILEGI DI POCHI PREVALEVANO SUI DIRITTI DI MOLTI” 16 Febbraio 2011
Non Solo Vino LA RIPRESA DEL PAESE? PER IL 71 % DEGLI ITALIANI DIPENDERA’ DALLE PMI E DA TURISMO, AGRICOLTURA E ARTIGIANATO: EMERGE DA UN’INDAGINE CONDOTTA DA COLDIRETTI/SWG 16 Febbraio 2011
Non Solo Vino “NELL’AGROALIMENTARE LA RIPRESA ARRIVA DALL’EXPORT CHE AUMENTA IL FATTURATO DEL 42% DELLE COOPERATIVE”. IL PRESIDENTE FEDAGRI MAURIZIO GARDINI RIMANE PERÒ CON I PIEDI PER TERRA “RIMANE L’INCERTEZZA PER UNA DOMANDA INTERNA DISCONTINUA E ALTALENANTE” 16 Febbraio 2011
Non Solo Vino LA BIRRA ENTRA NEL REGNO DEI SOMMELIER: NASCE “DUE DITA DI SCHIUMA, UN MONDO DI GUSTO”, IL PRIMO CORSO PER APPASSIONATI FIRMATO AIS-ASSOBIRRA, NEL QUALE ESPERTI ITALIANI DEL SETTORE CON COMPETENZA E PASSIONE SVELERANNO TUTTE LE SFUMATURE DELLA BIRRA 16 Febbraio 2011
Non Solo Vino GIOVANNI COBOLLI GIGLI (GIA’ AD DI ARNOLDO MONDADORI, GRUPPO RINASCENTE E PRESIDENTE DI FEDERDISTRIBUZIONE DAL 2003 AL 2006) E’ IL NUOVO PRESIDENTE DI FEDERDISTRIBUZIONE, CHE RIUNISCE OLTRE 40 GRUPPI PER UN GIRO DI AFFARI DI 87,3 MILIARDI DI EURO 16 Febbraio 2011