Il commercio on line sembra proprio non conoscere frontiere, e questo vale anche per il vino. Dopo Amazon, il gigante mondiale delle vendite online che, dopo libri e quant’altro, ha deciso di buttarsi anche sul mercato enoico (per ora solo sul mercato statunitense), un altro big di internet, Facebook, ha pensato bene di puntare sul vino. La creatura di Mark Zuckerberg, le cui potenzialità in termini di e-commerce sono ancora tutte da scoprire, aggiungerà all’offerta della sua “app” dedicata alle vendite online, “Facebook Gifts”, i vini del colosso americano Mondavi, e del gruppo australiano Chandon, che andranno ad ampliare il paniere che già contiene libri, profumi, cosmetici, i prodotti gastronomici di Dean&De Luca e i cioccolati Lindt.
Come Amazon, anche Facebook, per ovvie ragioni, punterà in un primo momento esclusivamente sul mercato americano, ma con un vantaggio: per Zuckerberg, che vanta già più di 100 partner commerciali, si tratta di un business assolutamente senza rischi, visto che logistica e approvvigionamenti sono a carico dei partner, e con un “piacevole” effetto secondario, come la collazione di nominativi, indirizzi e quant’altro, la vera “linfa vitale” del re dei social media ...
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025