I benefici della “cessione” del nome della località di Prosecco (Trieste), sull’altipiano carsico, a tutela del nome e delle denominazioni delle celebri bollicine, ha portato benefici sopratutto ai viticoltori del Venero, ed il protocollo sottoscritto nel 2010 tra Regione Friuli Venezia Giulia, Ministero delle Politiche Agricole e associazioni agricole è stato fino a oggi solo parzialmente realizzato. Ed è per questo che sarebbe opportuno riaprire un confronto tra le parti e il Ministero. È quanto sostenuo, secondo l’Ansa, da Debora Serracchiani, presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, dopo l’incontro con l’Associazione degli agricoltori Kmecka zveza (Kz), guidati da Franc Fabec.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025