“Raccontare i caratteri del vino attraverso l’arte e la scultura”: è l’obiettivo di “Arte & Vino”, organizzato a Firenze il 14 maggio, dalla storica griffes fiorentina Frescobaldi.
L’atout sono le suggestioni dei sensi ispirate dai vini delle tenute dei Marchesi dé Frescobaldi: ogni azienda avrà un’apposita “isola”, abbinato una serie di sculture in base al carattere del vino prodotto. Così la Tenuta di Nipozzano, vicino Firenze, è accostata al concetto di classe e abbinato alla scultura della dea Athena; la Tenuta di Castelgiocondo a Montalcino, e il suo Brunello, sono associati all’idea di potenza e rappresentati dai leoni marmorei posti all’ingresso della Loggia dei Lanzi in Piazza della ; la tenuta di Luce, sempre a Montalcino, ha invece come simbolo l’equilibrio e associato al discobolo di Mirone.
L’evento richiamerà nella gipsoteca dell’Istituto d’Arte di Firenze (dove sono raccolti i calchi di importanti opere sculturore) ristoratori, enotecari, vip e amici dell’azienda fiorentina.
Nel 2006 il fatturato di Frescobaldi ha toccato i 67 milioni (66% export).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025