Se state pensando di organizzare una cena soltanto a base di formaggio, sappiate che è inutile spendere soldi per un vino d'annata: gli scienziati hanno scoperto che dopo aver mangiato un pezzetto di formaggio, nessuno è più in grado di distinguere un vino di qualità da un altro assolutamente scadente.
I ricercatori dell'University of California a Davis hanno sottoposto ad alcuni sommelier quattro diversi tipi di vino; e poi li hanno sollecitati a provarne altrettanti, dopo otto diversi tipi di formaggio. "Si sono accorti che il formaggio cancellava quasi ogni tipo di sensazione, compreso l'aroma degli acini e del legno delle botti", ha scritto la prestigiosa rivista britannica "New Scientist".
"I formaggi forti cancellavano il sapore in maniera più netta di quelli più dolci, ma i sapori erano comunque annullati. In altre parole, non c'è un'accoppiata vincente per vino e formaggio".
La responsabilità potrebbe essere del grasso contenuto nel formaggio, che forma una specie di guaina protettiva all'interno della bocca e sulla lingua, attenuando il sottile bouquet del vino; oppure di alcune proteine del formaggio che si legano a quelle del vino, impedendo loro di attivare le ghiandole del gusto.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025