Rientro in grande stile per la “Campionaria”, fiera nata da un’idea di Symbola, la Fondazione per le Qualità italiane, in collaborazione con Fiera Milano Spa e Expocts, emblema del boom economico e vetrina della rinascita italiana del dopoguerra. Dal 22 al 27 novembre, nel nuovo polo fieristico di Rho-Pero (Milano), la Campionaria tornerà a raccontare e rappresentare il “made in Italy” utilizzando, però, una nuova chiave di lettura, quella della qualità.
La “Campionaria” (info: 02349841; www.symbola.net) punta, infatti, a far conoscere all’Italia e al mondo la qualità italiana in tutte le sue declinazioni: dalle produzioni manifatturiere e artigianali a quelle industriali di punta, dalla ricerca al marketing territoriale, dall’architettura e dal design al turismo, dalle nuove tecnologie alle eccellenze enologiche e agroalimentari, dalla moda alle produzioni culturali e l’informazione, dai servizi territoriali ai distretti, dai parchi alle innovative esperienze sociali e imprenditoriali del terzo settore fino ai prodotti di largo consumo.
La Campionaria, completamente rinnovata, si propone come fiera della “soft economy, un modello di sviluppo dove i territori incontrano le imprese e la tradizione si sposa con le nuove tecnologie.
Per assicurare una rappresentazione fedele delle qualità italiane, la partecipazione a La Campionaria sarà aperta a quelle realtà che le rappresentano, invitate sulla base di una selezione operata da un autorevole Comitato scientifico presieduto da Aldo Bonomi.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025