02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Rumors WineNews: Podere Salicutti, piccolo gioiello del territorio del Brunello di Montalcino (11 ettari, di cui 3,7 di vigneto, di cui 2,1 a Brunello, venduto ad un imprenditore tedesco dal fondatore Francesco Leanza (che rimane nel management)

Italia
Rumors, dopo americani, argentini, panamensi, brasiliani e non solo ... i tedeschi investono nel Brunello: ceduta Podere Salicutti

Dopo americani, argentini, panamensi, brasiliani e non solo, anche i tedeschi investono nel Brunello di Montalcino: stando ai rumors, raccolti da WineNews, Francesco Leanza, fondatore di Podere Salicutti, piccolo gioiello di Montalcino, e prima azienda del territorio ad aver ottenuto la certificazione per la viticoltura biologica già nel 1996, primo anno di produzione (11 ettari di cui 3,7 di vigneto - divisi tra le vigne Piaggione, Teatro, Sorgente - di cui 2,1 a Brunello, con un altitudine media di 450 metri sul livello del mare, nel versante Sud-Est di Montalcino, a 4,5 chilometri dal centro abitato, www.poderesalicutti.it), avrebbe ceduto la proprietà ad un imprenditore tedesco, pur rimanendo nel management dell’azienda.
Riservate le cifre dell’affare (che, oltre ai vigneti, comprenderebbe anche le strutture di cantina, la dimora padronale ed una piccola struttura per l’accoglienza agrituristica), ipotizzabile, però, tra i 3 ed i 4 milioni di euro (un ettaro a Brunello è stimato sui 400.000 euro, ndr), per una realtà relativamente giovane (Francesco Leanza l’ha fondata nel 1994) ma capace, in pochi anni, di diventare uno dei nomi del Brunello di Montalcino tra i più affermati e votato all’alta qualità (la produzione annua non supera le 18-19.000 bottiglie, di cui 7-10.000 di Brunello).

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli